Meteo per il Ponte dell'Immacolata
.
Tra DOMENICA 6 e MERCOLEDI 9 Dicembre (attendibilità media 50 %)
EVOLUZIONE METEO
Aumento della pressione a causa dell'affondo di una nuove perturbazioni atlantica sui comparti europei occidentali ma concomitante estensione di una struttura anticiclonica dal nord-est Europa fin verso i Balcani. Cieli da sereni a variabili con qualche precipitazioni segnatamente al nord e regioni occidentali. Nebbie in formazione nottetempo e persistenti al primo mattino sulle pianure e nelle valli alpine. Venti freschi nord-orientali con temperature in lieve diminuzione.
STATO DEL CIELO
Tempo più stabile sulla nostra penisola con cieli da sereni a parzialmente nuvolosi. Qualche addensamento in più sui settori alpini di confine ed occasionalmente sulle pianure del nord. Ampi spazi di sereno per tutto il periodo analizzato al centro-sud. Nebbie in nuova formazione nelle ore notturne al nord ed occasionalmente sui litorali del centro-sud.
PRECIPITAZIONI
Fenomeni scarsi e locali al nord-ovest e sulle regioni occidentali centrali, compresa la Sardegna. Generalmente assenti altrove. Qualche pioviggine causata dalle nebbie fitte in Valpadana, nelle valli alpine e localmente lungo i litorali del centro-sud.
TEMPERATURE
Valori in diminuzione ma in linea con quelli medi stagionali ovunque.

Ho già preso contatti con il gestore dell'albergo dove siamo stati nell'ultimo w.e. appena trasocrso e, possiamo prenotare anche la prossima settimana.
Mi ha confermato:
60 euro doppia con colazione
100 euro doppia 1/2 pensione (se ci occorre).
Giosueamare.it
Alcune nostre foto scattate dall'Albergo
questa in costiera