Già dall'anno scorso avevo notato questa marca sia per le grafiche accattivanti che per il rapporto qualità/prezzo eccellente (alla zavorrina ho preso lo Shivan).
Un casco in fibra alla cifra di circa 150 Euro è sicuramente un bell'investimento visto che molte concorrenti a quelle cifre ti offrono il termoplastico.
Il peso leggermente superiore alla media di questi caschi è anche dovuto al fatto che, oltre agli standard di sicurezza europei, i casci Marushin vengono sottoposti anche alla prova di impatto frontale (cosa che solo ultimamente fanno anche marche più blasonate).
I 777 sono caschi che consiglierei per tutti i giorni (visto lo sgancio rapido con regolazione micrometrica) mentre gli 888 per chi fa qualche piega la domenica (hanno l'aggancio a doppia D e migliori prese d'aria)

Per chi fa turismo (e quindi viaggi con diverse ore da passare in moto) però consiglierei di puntare su marchi tipo Arai o Shoei che hanno sicuramente minor rumorosità.
Se comprate su internet fate attenzione a quello che vi propongono e in particolar modo alle prese d'aria.
Lo stesso modello di casco infatti viene costruito sia con le prese d'aria richiudibili che con quelle aperte ad uso pista (quelle richiudibili sono nere, le altre sono con una griglia color metallo. La serie è la 800).
Quelli uso pista sono molto più rumorosi e se li usate quando piove l'acqua entra dentro.
Abitando a Firenze conosco personalmente l'importatore ufficiale della Marushin per l'Italia (quello indicato in fondo al sito) che gentilmente me li ha fatti provare tutti (e me li propone a prezzi stracciati

Ho avuto modo anche di toccare con mano e provare la collezione 2008 (che sarà commercializzata dal 15/01/2008).
Il 777 Daisho è qualitativamente uguale alla precedente serie 777 e la colorazione nero lucido è davvero carina.
Il 999 Ikusa, oltre ad avere una bella grafica, è ben rifinito e gli interni sono morbidi e di buona fattura.
L'RS1 in carbonio mi ha stupito per la sua leggerezza (1 kg

Sicuramente sono caschi che consiglierei di acquistare perchè gli standar qualitativi e di sicurezza sono di buon livello (prima però provateli sempre).
Rimane il fatto che i Marushin siano dei caschi di fascia media e pertanto è giusto acquistare il casco in base alle esigenze che si hanno.
Spero che la mia recensione vi sia d'aiuto
