Finalmente dopo che la settimana scorsa non ci ero riuscito ho fatto il giro che meditavo già da un pò..

Questo l'itinerario
Link a pagina di Maps.google.it
Il tempo sembrava essere tornato indietro di un mese, sole ovunque, nessuna nuvola neanche in lontananza, temperature praticamente estive, a st.moritz il termometro segnava 16°

Si parte alle 8:30 da Milano direzione Chiavenna, dove arriviamo verso le 10:00 dopo poco più di un ora di pallosissima statale.
Piccola sosta per caffè e wc e inizia il giro vero e proprio, prima tappa il Malojapass!
Per fortuna alla dogana non ci fermano e non perdiamo tempo inutile (l'ultima volta mi avevano tenuto li mezzora), così in una mezzoretta siamo al passo.
La salita è come al solito bella e divertente con tutti quei tornanti anche se l'umidità tende a rendere l'asfalto nelle zone d'ombra un po scivoloso.


Piccola sosta per le foto e si riparte verso il Julierpass, salendo da Silvaplana.
Arrivarci è bellissimo, i 2 laghi che si costeggiano sono spettacolari.
Il passo è incredibile, tutto innevato, con tutto quel bianco intorno sembra un paesaggio quasi lunare.
Anche li foto di rito e si riscende direzione St.Moritz.



Un paio di foto anche a St.Moritz perchè merita davvero ma tempo 5 minuti e si riparte alla volta del Bernina.


Qui salendo si incontra il famoso Lago Bianco, che già è bello di suo ma in mezzo alla neve rende ancora di più. Un altro paio di curve e siamo al passo, fermiamo le moto e osserviamo, il paesaggio è da togliere il fiato.





La discesa fino a Poschiavo è bellissima, tante curve tutte al sole e asfalto perfetto.
A questo punto il nostro giro in Svizzera termina, si rientra in Italia e iniziamo a tornare, prima Tirano, poi Sondrio, poi ci fermiamo a Morbegno a mangiare.
Guardacaso sono proprio le 14:00


Il giro non è ancora finito, vogliamo evitare la statale al ritorno quindi decidiamo di salire da Passo San Marco e proseguire per la val brembana fino a Bergamo per poi rientrare a Milano.
Delusione.. il Passo è chiuso.
Ma non ci diamo per vinti, decidiamo di salire comunque e vedere fino a dove si puo arrivare.
Salendo vediamo tante moto scendere e questo un po ci rincuora, un po ci fa temere che stiano tornando indietro a causa della chiusura del passo.
Arriviamo fino alla fatidica sbarra, tuttavia c'è un bello spazio per passare a destra, ma non ce la fidiamo.. Stiamo per tornare indietro quando vediamo arrivare 2 macchine che evitano le sbarra e salgono.
Chiediamo loro informazioni, scopriamo che sono del posto, che il passo è chiuso solo a scopo precauzionale ma che non c'è niente da temere, ci sono già passati la mattina.
A quel punto non ce lo facciamo ripetere 2 volte e saliamo

All'arrivo non siamo i soli, ci sono altre moto e un paio di macchine.
Il paesaggio è bellissimo, sono 1900m ma sembrano molti di più.
Dopo le solite foto iniziamo a scendere con grandissima calma, decidiamo di goderci il panorama e di passeggiare fino a Bergamo, dove prendiamo la autostrada che ci riporta a Milano.



Per finire anche un tributo alle nostre fedeli compagne


Concludendo è stata davvero una gran giornata, 400km fatti di curve, posti incredibili, tempo fantastico, l'unico dispiacere è che tra poco arriverà l'inverno e bisognerà aspettare qualche mese per ricominciare a vivere queste spettacolari montagne.. al prossimo report
