Leggi il Topic


Elefantentreffen 2010 [Thurmansbang-Solla]
9110427
9110427 Inviato: 6 Gen 2010 18:42
 

Ok, ci stò! Tappe non stancanti che potrebbero diventare anche economiche se da Orte si facesse la E45 fino a Cesena, poi la via Emilia, fino a Verona (visti anche gli aumenti autostradali!).Diciamo che ci sono già due pernottamenti da fare e che da verona a monaco sono 430 km, e si potrebbe anche ridurre di un giorno e farne di più il venerdì arrivando più tardi alla conca, ma se non si spende troppo di albergo, ci posso stare! Si è capito, che non ho molto da spendere? Già l'acquisto delle catene, mi ha fatto piangere! Rassicuratemi!!! 0509_doppio_ok.gif
mauro
 
9111258
9111258 Inviato: 6 Gen 2010 20:57
 

momygs ha scritto:
Ok, ci stò! Tappe non stancanti che potrebbero diventare anche economiche se da Orte si facesse la E45 fino a Cesena, poi la via Emilia, fino a Verona (visti anche gli aumenti autostradali!).Diciamo che ci sono già due pernottamenti da fare e che da verona a monaco sono 430 km, e si potrebbe anche ridurre di un giorno e farne di più il venerdì arrivando più tardi alla conca, ma se non si spende troppo di albergo, ci posso stare! Si è capito, che non ho molto da spendere? Già l'acquisto delle catene, mi ha fatto piangere! Rassicuratemi!!! 0509_doppio_ok.gif
mauro


la e-45 e' un bel po' piu' lunga e c'e' un alto rischio autovelox (non che si debba correre, anzi. pero' non si sa mai.) l' A1 costa di piu' ma meno km. Per il pernotto il sig. marcellino 80 conosciuto ieri suggerisce un posto sul garda very economico. poi se vogliamo organizzarci meglio (per i Romani) , uno di questi giorni dovremmo incontrarci per summit (birretta). chi vuole partecipare benvenga. doppio_lamp_naked.gif
 
9111816
9111816 Inviato: 6 Gen 2010 22:06
 

ilouno ha scritto:


Noi partiamo da Napoli mercoledi verso le 5 e ci fermeremo a Bolzano, potremmo incontrarci all'altezza di Roma se i nostri orari si incastrano con i vostri, e fare un po di strada (autostrada ) insieme; 0509_up.gif


per orario partenza dobbiamo ancora decidere. ma a voi non vi conviene fermarvi prima?
comunque vediamo piu' in la!!! 0509_up.gif
dai che manca poco!!!! 0509_doppio_ok.gif
 
9124870
9124870 Inviato: 9 Gen 2010 10:43
 

Con partenza da Roma l'anno scorso abbiamo fatto l'A1 fino a Bologna come prima tappa. Poi Monaco come seconda e infine Solla. Al ritorno Solla-Bolzano, Bolzano-Roma.
Bello e faticoso, soprattutto il rientro causa vento pioggia neve cavallette etc...

Se mi passa il dolore al dito rotto ci ritorno! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9126049
9126049 Inviato: 9 Gen 2010 15:22
 

Ciao a tutti,
all'Elefantentreffen 2010 ci sarò anch'io!

A parte quando mi sono presentato (non ricordo in quale sezione...) è la prima volta che posto. E non ho ancora capito bene come funziona, ma penso di potercela fare...

Comunque...io vivo a Lugano e parto da Lugano. Viaggio con una BMW F800st (in realtà del papà...la mia bimba desmodromica poco si presta all'avventura...).
Qualunque sia il tempo (parole forti...) parto il giovedi' insieme all'amico Bulldoggaro (già compagno di un bel viaggio in Danimarca quest'estate). L'idea è di passare dal San Bernardino, ma se la neve non lo consentisse arriviamo fino a Milano e passiamo dal Brennero. Poi notte tranquilla in luogo da stabilire in D in modo da arrivare sul presto il venerdi'. Pernotto in tenda (con rispetto per tutti non credo ci siano altri modi di "vivere" l'Elefantentreffen) e quindi raduno, spero con tanta neve e poco fango...

Oggi ho passato la mattina a costruirmi le catene; il risultato sembra discreto, ma non le ho provate con la neve...vedremo...

Un saluto a tutti i compagni di avventura! Lamps
 
9128011
9128011 Inviato: 9 Gen 2010 20:48
 

signor giunz, potrei sapere come le hai fatte le catene? perche' le ho autocostruite anch'io e vorrei sapere il metodo usato. io devo ammettere che le ho scopiazzate da un modello che si trova on line montate su bmw(quelle tipo dentiera con cinghie), ma non sono convinto che le cinghie tengano all'usura sul punto in cui toccano gomma/asfalto.
 
9128072
9128072 Inviato: 9 Gen 2010 21:00
 

Messaggio Rivolto ai primi che hanno postato il loro nome nella lista dei partecipanti :

SIGNORI MA CHE FINE AVETE FATTO icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

aspetto ansiosamente vostre nuove circa il viaggio, ancheperche' il tempo che rimane e' ormai pochino. 0509_banana.gif
 
9128283
9128283 Inviato: 9 Gen 2010 21:37
 

gibran99 ha scritto:
SIGNORI MA CHE FINE AVETE FATTO icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif


... stiamo ancora digerendo il PANETTONE.... eusa_dance.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Un benvenuto a giunz e ti auguro di non doverle provare a breve, le catene!

Io invece mi sto orientando sull'uso di cordini in kevlar (quelli da alpinismo), opportunamente annodati: sulla resistenza non ci dovrebbero essere problemi, piuttosto penso si rompano soltanto per "abrasione" nei tratti asfaltati...
Vabbé, faremo l'esperimento...
 
9129419
9129419 Inviato: 10 Gen 2010 2:23
 

Bulldoggaro ha scritto:
gibran99 ha scritto:
SIGNORI MA CHE FINE AVETE FATTO icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif


... stiamo ancora digerendo il PANETTONE.... eusa_dance.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Un benvenuto a giunz e ti auguro di non doverle provare a breve, le catene!

Io invece mi sto orientando sull'uso di cordini in kevlar (quelli da alpinismo), opportunamente annodati: sulla resistenza non ci dovrebbero essere problemi, piuttosto penso si rompano soltanto per "abrasione" nei tratti asfaltati...
Vabbé, faremo l'esperimento...


0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Io sono noto per il largo anticipo con cui mi preparo a questi viaggi... icon_rolleyes.gif

A partire per il Pinguinos ho "visitato" la moto il giorno della partenza... giusto il tempo di tirare fuori quattro carabattole da infilare nelle borse e partire!*

* Don't try at home! infatti mi son trovato con la Voyger Ko per problemi elettrici e non son riuscito a partire!! icon_twisted.gif


Vorrà dire che per L'elefante tirerò fuori la moto almeno un paio di giorni prima! 0509_banana.gif 0509_doppio_ok.gif
 
9129427
9129427 Inviato: 10 Gen 2010 2:27
 

giunz ha scritto:
Ciao a tutti,
all'Elefantentreffen 2010 ci sarò anch'io!

A parte quando mi sono presentato (non ricordo in quale sezione...) è la prima volta che posto. E non ho ancora capito bene come funziona, ma penso di potercela fare...

Comunque...io vivo a Lugano e parto da Lugano. Viaggio con una BMW F800st (in realtà del papà...la mia bimba desmodromica poco si presta all'avventura...).
Qualunque sia il tempo (parole forti...) parto il giovedi' insieme all'amico Bulldoggaro (già compagno di un bel viaggio in Danimarca quest'estate). L'idea è di passare dal San Bernardino, ma se la neve non lo consentisse arriviamo fino a Milano e passiamo dal Brennero. Poi notte tranquilla in luogo da stabilire in D in modo da arrivare sul presto il venerdi'. Pernotto in tenda (con rispetto per tutti non credo ci siano altri modi di "vivere" l'Elefantentreffen) e quindi raduno, spero con tanta neve e poco fango...

Oggi ho passato la mattina a costruirmi le catene; il risultato sembra discreto, ma non le ho provate con la neve...vedremo...

Un saluto a tutti i compagni di avventura! Lamps


[img]
[/img]

[img][/img]


Questo tipo di "catene" fatte in casa lo scorso anno le ho potate ma non usate...dovrebbero funzionare pero'.
 
9129440
9129440 Inviato: 10 Gen 2010 2:32
 

momygs ha scritto:
Ok, ci stò! Tappe non stancanti che potrebbero diventare anche economiche se da Orte si facesse la E45 fino a Cesena, poi la via Emilia, fino a Verona (visti anche gli aumenti autostradali!).Diciamo che ci sono già due pernottamenti da fare e che da verona a monaco sono 430 km, e si potrebbe anche ridurre di un giorno e farne di più il venerdì arrivando più tardi alla conca, ma se non si spende troppo di albergo, ci posso stare! Si è capito, che non ho molto da spendere? Già l'acquisto delle catene, mi ha fatto piangere! Rassicuratemi!!! 0509_doppio_ok.gif
mauro


L'importante è arrivare in pieno giorno per montare tenda e organizzare il fuoco. Le uniche luminarie oltre alla luna, sono le torce e i fuchi degli altri elefanti. Da non sottovalutare poi come è successo lo scorso anno, l'esaurimento della paglia da mettere sotto alla tenda! 0509_banana.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9129494
9129494 Inviato: 10 Gen 2010 3:25
 

Sentite le ultime notizie meteo, credo che di neve ne rimanga a suficienza, per quando andremo noi! Invece una cosa che non ho capito dai video delle scorse edizioni, è se ci sono docce calde oltre ai Wc chimici che si vedono, (tipo al raduno Bmw di Garmish, belle e pulite). Passare 3 gg. senza lavarsi........se non con il rubinetto di acqua gelida!!!!
Chi mi tranquillizza!
Arrivando venerdì mattina, forse la paglia riusciremo a trovarla, altrimenti anche quella toccherà portarla da casa! Troppo ingombrante!
Indispensabile arrivare venerdì mattina, anche per poter scegliere i posti ed avere la possibilità di mettere le tende vicine e farci coraggio, in caso di sconforto....parlo per me!!!
Ciao mauro 0510_sad.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9129496
9129496 Inviato: 10 Gen 2010 3:25
 

Forza Elefanti.. eusa_clap.gif

Ormai ci siamo eusa_wall.gif

Non sto più nella pelle! 0509_banana.gif

La settimana scorsa ho fatto il tratto brennero/colonia tutto sotto la neve, in auto, e sinceramente spero di non dovermi trovare davanti ad una situazione del genere in moto, perchè la intravedo dura!
Nel caso ci si becchi i cavalieri teutonici con spalaneve e spargisale... beh non passa più nessuno e si circola ai 60/70 kmh tutti in fila (che due balls). 0509_down.gif
Viceversa se si ha la sfortuna di arrivare prima dei mezzi antineve.. senza le mie fedeli gomme termiche non so come andrà a finire! 0510_help.gif

Bah, chi vivrà vedrà.. ci sentiamo nei prossimi gg qui sul forum.. e in ogni caso ci si vede nella buca! Io parto prima, credo di beccarmi fuori le autobahn con dei miei amici che fanno il viaggio in vespa. Come si riconosce la tribù Tinga? eusa_think.gif
Ciao a tutti! doppio_lamp.gif
 
9129879
9129879 Inviato: 10 Gen 2010 11:49
 

Ciao a tutti, io ho partecipato solo una volta due anni fa e di docce manco a parlarne, mi ricordo una sola cannella d'acqua gelida per tutto il campo. Bagni chimici? non esageriamo, meglio approfittare degli spazi naturali...
Per quanto riguarda il riconoscimento del bivacco Tinga sono d'accordo con chi chiede segni di riconoscimento all'ingresso, passare due giorni in buona compagnia penso sia il miglior viatico per ogni tipo di difficolta'.
A meno di condizioni meteo catastrofiche ci saro' (ma la vedo duretta).
Saluti 0510_saluto.gif
 
9132939
9132939 Inviato: 10 Gen 2010 20:38
 

gibran99 ha scritto:
signor giunz, potrei sapere come le hai fatte le catene? perche' le ho autocostruite anch'io e vorrei sapere il metodo usato. io devo ammettere che le ho scopiazzate da un modello che si trova on line montate su bmw(quelle tipo dentiera con cinghie), ma non sono convinto che le cinghie tengano all'usura sul punto in cui toccano gomma/asfalto.



Grazie del signore icon_biggrin.gif
Io ho recuperato un vecchio paio di catene di una fiat panda, quelle di almeno 15 anni fa che tribolavi come un cane a montare, quelle di solo metallo senza tutta la struttura rigida attorno di plastica con tiranti ecc. Ho tagliato con delle tronchesi le catenelle trasversali separandole dalle catene che le tenevano insieme. Quindi ho semplicemente presentato le catene sul pneumatico e le ho fissate tirando i due estremi dal lato del cerchio con delle fascette. Ho provato con delle fascette lunghe tipo 60 cm di 6 mm di larghezza con chiusura a doppio passaggio. Ho solo tribolato ad adattare la catenella alla ruota perchè toccava contro il monobraccio; poi adattatala in misura e leggermente spostandola verso il lato libero della ruota ho risolto il problema.
Alla fine la ruota si ritrova con 8 strisce di catena dotate di anellini rompighiaccio e dovrebbe tenere sulla neve. Ad un primo esperimento su asfalto le fascette hanno resistito e non si sono mosse. Ma le ho tirate con un tirafascette che mi portero'. Davanti è lo stesso, ma bisogna smontare il parafanghi. E figurati se sulla BMW non usano una stupida chiave torx che non ho...
In pratica partiro' con tante strisce di catena, tante fascette di almeno due misure, un tirafascette e delle tronchesine per togliere le fascette...e speriamo di non usare nulla di tutto ciò... icon_smile.gif
Anche se, in fondo, credo che l'elefante che c'è in ognuno di noi, un po' di neve la vorrebbe pur trovare. O no? Altrimenti è come andare a fare una gita a Finale Ligure...vabbè, un po' piu' freddo...

Cedro71: le tue catene/cinghie sono ingegnose, ma non pensi che la fascetta se arriva a contatto con l'asfalto rischia di rompersi? eusa_think.gif Beh, al limite vedremo alla prova pratica...perchè ieri nel mio garage sembrava tutto semplice, ma nella Bayerische Wald...

doppio_lamp_naked.gif
 
9134914
9134914 Inviato: 11 Gen 2010 2:50
 

giunz ha scritto:



Cedro71: le tue catene/cinghie sono ingegnose, ma non pensi che la fascetta se arriva a contatto con l'asfalto rischia di rompersi? eusa_think.gif Beh, al limite vedremo alla prova pratica...perchè ieri nel mio garage sembrava tutto semplice, ma nella Bayerische Wald...

doppio_lamp_naked.gif


E' si il condizionale è d'obbligo! In teoria i bulloncini messi come in foto, non fanno toccare le fascette sull'asfalto...diciamo che, sempre in teoria, così come sono vanno bene per il ghiaccio. Inoltre ho tenuto conto della velocità con cui si potrebbe andare sulla neve/ghiaccio con le due ruote...penso al massimo sia di 10km/h!!!
Comunque se non si scende nella "buca" è difficile trovare neve sulle strade tedesche.


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9138189
9138189 Inviato: 11 Gen 2010 19:58
 

tutti in bucaaaa!!!!! tutti in bucaaa!!!! eusa_clap.gif
il gruppetto da roma si sta' organizzando!!!
quoto per un riconoscimento tinga cosi' si potra' fare un gruppone! icon_asd.gif

Le mie catene fatte in casa invece, le ho fatte + o - cosi':



prototipo da rifinire.
 
9146909
9146909 Inviato: 13 Gen 2010 0:57
Oggetto: Quasi pronti
 

Anche il "mio" gruppetto si sta organizzando, venerdì cena organizzativa, se non dovesse cambiare nulla ...
Saremmo:
Io: R1200 GS
Gomez: R1150
Re: Diversion 600
Mio padre: Ducato 2,8JTD con mauro il falegname ed il suo falcone inside
Pera: capmer con vespa chidata inside
Conoscendo gli elementi, non stoneranno nel raduno 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Per quanto riguarda puntelli ed altro, siccome noi siamo tutti d'accordo che si parte solo col "bel tempo" cioè se non ci sono le strade innevate, (abitiamo sull'appennino a 900m SLM) direi che andiamo su col nostro passettino, in modo che per qualsiasi disguido, non ci facciamo aspettare, bidonando malamente chicchessia.... poi una volta a Solla.... festa dell'uva!!
Ergo proporrei un giro i mp per scambiarsi i contatti.
Che ne dite??
 
9151603
9151603 Inviato: 13 Gen 2010 21:43
 

Al brico hanno le bombolette spray per aumentare il grip delle gomme su strade innevate.
Costa 9 euri e aumenta il grip del 30%. Non so... magari non è una soluzione finale, ma per 5/10 km (fino a quando la patina non si consuma) si è più tranquilli, in caso di neve. Reparto auto/moto.

Ohi, teniamo botta, ormai ci siamo!!! 0509_up.gif

EVERYBODY SAY "TREFFEEEEEEEEN"!?

TREFFEEEEEEEEEEN!|
 
9152234
9152234 Inviato: 13 Gen 2010 22:39
 

Dai ragazzi, faccio il tifo per voi! eusa_clap.gif Ormai le mie possibilità di partecipazione si sono ridotte al 5% quindi ho lasciato ogni illusione icon_sad.gif (anche se una minima speranziella rimane... icon_neutral.gif icon_rolleyes.gif ); non sapete quanto mi rode ma ormai c'è poco da fare. 0510_sad.gif
Se avete bisogno io comunque "sono nei paraggi" quindi non esitate... 0510_saluto.gif
 
9152428
9152428 Inviato: 13 Gen 2010 22:56
 

se le condizioni meteo permangono nello stato attuale, ho deciso di rinunciare... volevo andare al raduno dell'Elefante per vivere un bella esperienza ma come stanno le cose si trasformerebbe in un'odissea...

Lampssssss
 
9152978
9152978 Inviato: 14 Gen 2010 0:02
 

Capisco le motivazioni e le incertezze che spingono alcuni a rinunciare e non posso che prenderne atto e rispettarle, però vorrei lasciare a loro (e non solo a loro) uno spunto di riflessione (che non vale solo per l'Elefantenreffen ma è applicabile, secondo la mia filosofia motociclistica, anche a tanti altri raduni e viaggi). l'Elefantentreffen non è soltanto il raduno nudo e crudo, l'Elefantentreffen è tutto, viaggio e condizioni disagevoli compresi; il bello di questa esperienza non sta solo e unicamente nello stare il tenda sotto la neve con degli amici (o con dei perfetti sconosciuti, come è capitato a me); il bello è confrontarsi con situazioni nuove, con se stessi e con i propri limiti, conoscere la propria moto ancora più a fondo, percorrere strade mai viste (o almeno vederle sotto un aspetto diverso), godere di luoghi e paesaggi che difficilmente incontriamo nella vita di tutti i giorni, godere del divertimento goliardico di stare qualche giorno in piena libertà e senza pensieri. Il tutto fatto con a fianco la fedele compagna che è la nostra moto. Questo è l'Elefantentreffen; non fatemi dire altro, la mia non è una polemica (me ne guardo bene) vuole solo essere un incoraggiamento; non fatevi scoraggiare alle prime difficoltà (o ancor prima di incontrarne qualcuna).
 
9153268
9153268 Inviato: 14 Gen 2010 0:51
 

Frozen io la penso come te.. eusa_clap.gif
Ho molti amici che non vengono perchè temono una scivolata, o di beccarsi la neve, o semplicemente di patire freddo. 0509_lucarelli.gif
Io, ridendo li bollo come fighetti. 0509_si_picchiano.gif
E dico loro.. intanto partiamo, proviamoci, perchè è il VIAGGIO quello che adoriamo della moto, NO?
Non sono un kamikaze, se incontro problemi seri, mi fermo.. in un modo o nell'altro tornerò indietro. eusa_wall.gif

Tutto sommato mi rendo conto che molti la moto se la sudano per anni, facendo sacrifici e comprendo che il pensiero di spalmare la carena per terra in un qualsiasi punto "X" compreso tra il Brennero e Passau non li solletichi più di tanto! eusa_think.gif
Io, che pure non navigo nell'oro, però.... dal mio modesto punto di vista.. sono innamorato della teoria da te esposta.
Sarà perchè da quando ho comprato di nascosto la mia prima moto targata (Suzu G-gamma, usata, nel 2000) ho sempre sognato le scorribande notturne in compagnia di qualche altro teppista icon_xd_2.gif che non si ponesse limiti - non tanto di manetta - quanto di meta.
Per me la moto è anche questo.
E' condividere una strada in condizioni ottime, magari a gas aperto.. quanto trotterellare a passo d'uomo sotto la pioggia più battente, magari di notte, solo, rannicchiato dietro il mio cupolone.
E' avere gli occhi lucidi e il cuore che batte forte nel guardare le nuvole che si addensano minacciose mentre mi infilo il casco e mi preparo a partire per un motoraduno a 250 km. E' l'entrare in un autogrill esausto, bagnato, con la gente che ti guarda e si chiede chi c***o te lo fa fare. E' la birra a fiumi una volta percorsi quei 250 km.. in compagnia di persone che condividono la mia stessa passione.
E' il mio sogno di rock'n roll. icon_cool.gif

E non esiste fiocco di neve che me lo possa togliere. 0509_up.gif

doppio_lamp.gif
 
9153552
9153552 Inviato: 14 Gen 2010 2:18
 

kawafede ha scritto:
Frozen io la penso come te.. eusa_clap.gif
Ho molti amici che non vengono perchè temono una scivolata, o di beccarsi la neve, o semplicemente di patire freddo. 0509_lucarelli.gif
Io, ridendo li bollo come fighetti. 0509_si_picchiano.gif
E dico loro.. intanto partiamo, proviamoci, perchè è il VIAGGIO quello che adoriamo della moto, NO?
Non sono un kamikaze, se incontro problemi seri, mi fermo.. in un modo o nell'altro tornerò indietro. eusa_wall.gif

Tutto sommato mi rendo conto che molti la moto se la sudano per anni, facendo sacrifici e comprendo che il pensiero di spalmare la carena per terra in un qualsiasi punto "X" compreso tra il Brennero e Passau non li solletichi più di tanto! eusa_think.gif
Io, che pure non navigo nell'oro, però.... dal mio modesto punto di vista.. sono innamorato della teoria da te esposta.
Sarà perchè da quando ho comprato di nascosto la mia prima moto targata (Suzu G-gamma, usata, nel 2000) ho sempre sognato le scorribande notturne in compagnia di qualche altro teppista icon_xd_2.gif che non si ponesse limiti - non tanto di manetta - quanto di meta.
Per me la moto è anche questo.
E' condividere una strada in condizioni ottime, magari a gas aperto.. quanto trotterellare a passo d'uomo sotto la pioggia più battente, magari di notte, solo, rannicchiato dietro il mio cupolone.
E' avere gli occhi lucidi e il cuore che batte forte nel guardare le nuvole che si addensano minacciose mentre mi infilo il casco e mi preparo a partire per un motoraduno a 250 km. E' l'entrare in un autogrill esausto, bagnato, con la gente che ti guarda e si chiede chi c***o te lo fa fare. E' la birra a fiumi una volta percorsi quei 250 km.. in compagnia di persone che condividono la mia stessa passione.
E' il mio sogno di rock'n roll. icon_cool.gif

E non esiste fiocco di neve che me lo possa togliere. 0509_up.gif

doppio_lamp.gif


Amen, fratello 0510_five.gif 0510_abbraccio.gif

Quoto tutto, ogni passaggio, parola per parola; secondo me l'Elefantentreffen (e con esso gli altri raduni estremi ed anche i viaggi, grandi o piccoli) è proprio questo, è la sublimazione dell'andare in moto (per noi veri "viandanti" a due ruote); per me durante tutto l'anno è come la saudade, un ricordo nostalgico accompagnato da un grande desiderio di riviverlo, lo struggente ricordo di un evento felice.
Per me è stato un sogno inseguito trentacinque anni e l'ho coronato, da solo, non perchè dovessi dimostrare qualcosa a qualcuno o per riceverne riconoscimenti o onorificenze ma per me stesso (d'altro canto andare in moto è un piacere tutto personale, anche se poi lo condividiamo fruttuosamente con tanti altri) e la gratificazione è stata ogni minuto che ha composto i sei giorni che mi sono preso per farlo, da quando ho acceso la moto per partire a quando l'ho spenta appena tornato.

Per questo motivo vorrei che tutti avessero quel pizzico di coraggio in più, per provare le stesse sensazioni, altrimenti rimarrà sempre un'occasione mancata.
 
9154595
9154595 Inviato: 14 Gen 2010 13:15
 
 
9154974
9154974 Inviato: 14 Gen 2010 14:42
 

jacktornese ha scritto:
Ragazzi per "scaldarsi" un po' ! icon_wink.gif

Link a pagina di Motoclub Tingavert

Grazie Jack per la segnalazione, carino il video, mi ha dato qualche brivido (e non certo per il freddo) e un po' di magone visto che quest'anno probabilmente non potrò esserci... 0510_sad.gif
 
9155243
9155243 Inviato: 14 Gen 2010 15:22
 

ma quando partite mi dite le date???
non sono per me ma il padre di un'amica che me ne è affascinato ma penso abbia poche informazioni e non so se riesco ad avvertirlo per questa edizione...ciao...


icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
9156167
9156167 Inviato: 14 Gen 2010 17:46
 

Mi avete fatto emozionare con queste parole, e non vedo l'ora di accendere la mia Dumbo (l'elefantino che mi porterà al raduno), per viverle sulla mia pelle!
Mi sono incontrato già con altri 3 temerari, (ma coscenziosi), ed abbiamo pianificato il necessario, per il viaggio e la permanenza.
Ho preso le bustine di gel riscaldante ed ho purtroppo comprato le catene per la mia adventure, ma credo che sarebbe stato troppo rischioso autocostruirle, visto il peso, poi mi capiterà di usarle anche sull'appennino, visto che la mia ragazza sta a 130km verso l'adriatico e tutto l'anno in moto la raggiungo, e lo scorso inverno sono caduto dopo una fitta nevicata!!!
Vi saluto tutti e sono anche sicuro, che il tempo migliorerà per fine mese e ci sarà comunque tanta bella neve nella buca!!
Ciao da mauro 0509_up.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9156559
9156559 Inviato: 14 Gen 2010 19:01
 
 
9156728
9156728 Inviato: 14 Gen 2010 19:33
 

momygs ha scritto:
Mi avete fatto emozionare con queste parole, e non vedo l'ora di accendere la mia Dumbo (l'elefantino che mi porterà al raduno), per viverle sulla mia pelle!
Mi sono incontrato già con altri 3 temerari, (ma coscenziosi), ed abbiamo pianificato il necessario, per il viaggio e la permanenza.
Ho preso le bustine di gel riscaldante ed ho purtroppo comprato le catene per la mia adventure, ma credo che sarebbe stato troppo rischioso autocostruirle, visto il peso, poi mi capiterà di usarle anche sull'appennino, visto che la mia ragazza sta a 130km verso l'adriatico e tutto l'anno in moto la raggiungo, e lo scorso inverno sono caduto dopo una fitta nevicata!!!
Vi saluto tutti e sono anche sicuro, che il tempo migliorerà per fine mese e ci sarà comunque tanta bella neve nella buca!!
Ciao da mauro 0509_up.gif doppio_lamp_naked.gif


Speriamo bene per il meteo...
Di neve nel recinto ce ne puo essere anche un metro, basta che le stade siano agibili...
 
Mostra prima i messaggi di:
Pagina 12 di 15
Vai a pagina Precedente  123...1112131415  Successivo

Puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariMotoraduni, Raduni Organizzati ed Eventi

Forums ©