ed eccomi ancora qui con i problemi della mia kawasaki 440 ltd!
Forse un giorno riuscirò a dire " tutto ok!"

dopo aver sostituito tutte le guarnizioni dei carburatori ( a proposito, è normale che guarnizioni della vaschetta dei carburatori, quando si smontano si dilatino tanto da dover aspetatre un giorno perchè tornino uguali? ) e del motore, sono finalemnte andato a fare un giro di prova e tutto contento sono tornato a casa. L'indomani ho ripreso la moto e sono rimasto per strada senza benzina, ho messo in riserva e sono arrivato al distributore. ripartito dopo 400-500 m la moto si è spenta come se non passasse benzina. ho pensato che il serbatoio fosse sporco ed entrando in riserva avesse pescato la sporcizia che era andata a intasare il carburatore.
Ho smontato tutto, ripulito e rimontato.
sono ripartito, fatto 3 km perfettamente e poi dopo una sosta di qualche ora, sono ripartito. dopo 200 m la moto è tornata a fare le solite bizze. si è spenta, ho aspettato un po' ( il tempo di far confluire benzina ai carburatori) e nuovamente via! 200 m e di nuovo fermo!
casualmente ho spostato la leva del rubinetto del serbatoio da on a PRI ( che mi da il flusso continuo di benzina, men tre con on la benzina viene rilasciata in base alla necessità avendo i carburatori a membrana). sono finalmente riuscito a tornare a casa ma la moto a bassi regimi tendeva a ingolfarsi forse proprio perchè gli arrivava troppa benzina.
Credo a questo punto che il rpoblema sia nella membrana del rubinetto, ma non capisco come si possa essere rotta!
voi che ne pensate?