Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Semplicemente scandaloso [indifferenza tragedia di MESSINA]
8617061
8617061 Inviato: 5 Ott 2009 12:46
Oggetto: Semplicemente scandaloso [indifferenza tragedia di MESSINA]
 

Il titolo dice tutto: semplicemente scandaloso.

Ovviamente il comportamento della FIGC. Ma non sono qui a parlare di calcio:

Link a pagina di Virgiliomessina.myblog.it

quando è morto Gabriele Sandri nel giro di un paio d'ore si è deciso che tutto il calcio si sarebbe fermato per un minuto... e adesso che muoiono 23 innocenti (ed altri ancora sono sotto il fango) tutti se ne sbattono?? è una vergogna!!
Hanno rispettato il minuto di raccoglimento nella pallavolo, nel basket, ma nel calcio no... cos'è, la Sicilia non fà parte del'Italia per i dirigenti FIGC???

Ultima modifica di r1pp3rr0 il 5 Ott 2009 13:15, modificato 1 volta in totale
 
8617129
8617129 Inviato: 5 Ott 2009 13:00
 

da siciliano spero un giorno che la sicilia si stacchi dall'italia,per quello che contiamo in campo nazionale.
doppio_lamp.gif alle vittime.
ps:piccola nota polemica,in questa sezione si è sempre stati sensibili ad tragedie e brutti avvenimenti,vedi i morti in afghanistan doppio_lamp.gif a celebrità famose,e innumerevoli topic simili,nessuno ha avuto la sensibilità di aprirne uno sulla tragedia di messina,anche solo per parlarne,mentre vengono tranquillamente aperti topic per sdegnarsi di zac efron che spara ad un gatto(cosa comunque schifosa).
 
8617147
8617147 Inviato: 5 Ott 2009 13:04
 

innanzitutto un doppio_lamp_naked.gif alle vittime e un abbraccio a chi ha subito questa annunciata tragedia. Sono d'accordo con chi si scandalizza che il mondo del calcio, se così è stato, non si è fermato per il minuto di silenzio (che in generale io personalmente reputo inutile). io ero a seguire il volley segrate e il minuto di silenzio c'è stato.

chiedo A TUTTI di non iniziare discorsi politici, evitiamo di dover chiudere il topic. ok? grazie
 
8617171
8617171 Inviato: 5 Ott 2009 13:08
 

Purtroppo non è solo una questione sportiva,calcistica..Ma è una questione di tutto ciò che ci circonda,TV,Telegiornali,Varie trasmissioni televisive, quando fù dell'aquila,edizioni straordinarie,programmi dedicati..Per Messina..il NULLA più totale..
Ieri se n'è parlato un po' di più, ma ci siamo chiesti il perché?Perché è arrivato il premier, sembrava lui la notizia, non la tragedia..
Ieri il minuto di silenzio è stato fatto solo nei campi in cui giocavano le squadre siciliane, e solo ed esclusivamente di propria volontà nel campo di Bergamo, dove si è giocato Atalanta-Milan, dove nel Milan gioca Marco Storari, ormai si può dire Messinese visto che vive qui..!!Il resto dei campi indifferenza totale..

Senza parlare della solidarietà, niente raccolta tramite sms (quando invece c'è n'è stata per la tragedia che accadde per causa dello tsunami)...

Purtroppo quando si tratta del sud c'è molta indifferenza..


Questi sono appunto i momenti in cui sono FIERO di essere SICILIANO ...

Un ringraziamento speciale va ai vari enti locali che si sono mobilizzati per aiutare queste persone sfollate..e tutti i cittadini messinesi che si sono uniti per dare anche un piccolo contributo...



0510_saluto.gif
 
8617187
8617187 Inviato: 5 Ott 2009 13:11
 

speeder io sono volontario al centro sfollati delle dune... iscriviti pure tu, così diamo una mano
 
8617188
8617188 Inviato: 5 Ott 2009 13:12
 

raga lo dico da siciliano , la sicilia sempre poco ha contato e sempre poco conterà, siamo quasi la faccia dell'italia....ci snobbano quasi....oltre all'sempio di messina c'è quello delle centrali nucleari.......ma lasciamo stare.....

un doppio_lamp.gif a tutti messinesi e a tutti gli abitanti nei paesi nei dintorni
 
8617212
8617212 Inviato: 5 Ott 2009 13:15
 

Io non sono per quelle azioni di perbenismo come i minuti di silenzio o visite da parte di
personaggi politici, ma in questo caso è stata una discriminazione senza mezzi termini. Secondo me è ad esempio molto più utile una visita in stile Obama, dove si è rimboccato le maniche e si è messo a lavorare che non visite del tipo "venire&salutare".
 
8617219
8617219 Inviato: 5 Ott 2009 13:18
 

FiltroMan ha scritto:
Io non sono per quelle azioni di perbenismo come i minuti di silenzio o visite da parte di
personaggi politici, ma in questo caso è stata una discriminazione senza mezzi termini. Secondo me è ad esempio molto più utile una visita in stile Obama, dove si è rimboccato le maniche e si è messo a lavorare che non visite del tipo "venire&salutare".


nono ti sbagli , è venire , salutare , fare promesse , fare foto per giornali e andare......certo che ovviamente però il bello è che non solo c'è l'indifferenza per la tragedia....ma anni fà c'era stata l'indifferenza per le richieste degli abitanti e le lamentele , era un disastro annunciato....come potevano delle reti di metallo sottilissime fermare una montagna...... icon_rolleyes.gif
 
8617243
8617243 Inviato: 5 Ott 2009 13:21
 

il grosso problema è che quelle case lì non ci dovevano stare!!

sono costruite in dei valloni sopra i torrenti!! non si puà dare la colpa alla montagna o alle piogge, ma ai pazzi che hanno fatto costruire lì, uccidendo 24 persone!!
 
8617262
8617262 Inviato: 5 Ott 2009 13:24
 

r1pp3rr0 ha scritto:
il grosso problema è che quelle case lì non ci dovevano stare!!

sono costruite in dei valloni sopra i torrenti!! non si puà dare la colpa alla montagna o alle piogge, ma ai pazzi che hanno fatto costruire lì, uccidendo 24 persone!!



questo anche.......a quanto pare addirittura una scuola era praticamente a toccare con il fiume.....è un pò colpa di tutti.......... bè raga parlando chiaro e tondo....noi sappiamo come vengono costruiti gli edifici qua.........controlli zero.....prevenzione zero......
 
8617304
8617304 Inviato: 5 Ott 2009 13:28
 

un'abbraccio a tutte le famiglie delle vittime e gli sfollati.


doppio_lamp.gif
 
8617318
8617318 Inviato: 5 Ott 2009 13:31
 

r1pp3rr0 ha scritto:
il grosso problema è che quelle case lì non ci dovevano stare!!

sono costruite in dei valloni sopra i torrenti!! non si puà dare la colpa alla montagna o alle piogge, ma ai pazzi che hanno fatto costruire lì, uccidendo 24 persone!!


però c'è anche da dire che non tutti i palazzi sono abusivi, sono abusive le nuove costruzioni, ma c'è anche da dire che molte case erano vecchie, perché il paese è antico, se non mi sbaglio erano case medievale, come del resto il paese, quindi la causa a mio parere non è solo stata di chi non ha dato importanza alle costruzioni abusive...


@ R1pp3r0 :ieri sono andato alle dune, abbiamo portato un po' di roba, ma non mi sono iscritto perché comunque non garantirei una fissa presenza..
 
8617342
8617342 Inviato: 5 Ott 2009 13:35
 

profonda tristezza icon_sad.gif
e tanta solidarieta'

messaggio rivolto alle istituzioni: e' tempo che saltino fuori i nomi dei responsabili in tempi brevi



per la questione del calcio, e' uno sport che vive sull'immagine e sui soldi, sarebbe ora per gli italiani di distaccarsi un po' da questo sport 0509_mitra.gif
 
8617366
8617366 Inviato: 5 Ott 2009 13:41
 

ma che poi alla fine il minuto di silenzio non serve a nulla, perché effettuando il minuto di silenzio le vittime non ritornano in vita..ma è tutta una questione di mostrare rispetto...invece questo rispetto e solidarietà è stata mostrata da pochi.. 0509_down.gif


E non scordiamoci del nostro eroe..

Link a pagina di Youtube.com


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
8617374
8617374 Inviato: 5 Ott 2009 13:43
 

Speeder ha scritto:
ma che poi alla fine il minuto di silenzio non serve a nulla, perché effettuando il minuto di silenzio le vittime non ritornano in vita..ma è tutta una questione di mostrare rispetto...invece questo rispetto e solidarietà è stata mostrata da pochi.. 0509_down.gif


E non scordiamoci del nostro eroe..

Link a pagina di Youtube.com


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


è un grande doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
8617406
8617406 Inviato: 5 Ott 2009 13:48
 

Speeder ha scritto:
ma che poi alla fine il minuto di silenzio non serve a nulla, perché effettuando il minuto di silenzio le vittime non ritornano in vita..ma è tutta una questione di mostrare rispetto...invece questo rispetto e solidarietà è stata mostrata da pochi.. 0509_down.gif


E non scordiamoci del nostro eroe..

Link a pagina di Youtube.com


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif



mi sono commosso...

questo ragazzo ha fatto un gesto che il suo nome verrà scritto sui libri di storia, davvero un grande UOMO !! addio Simone doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
8617424
8617424 Inviato: 5 Ott 2009 13:51
 

Speeder ha scritto:
ma che poi alla fine il minuto di silenzio non serve a nulla, perché effettuando il minuto di silenzio le vittime non ritornano in vita..ma è tutta una questione di mostrare rispetto...invece questo rispetto e solidarietà è stata mostrata da pochi.. 0509_down.gif


giustissimo è proprio quello che voglio dire con questo topic icon_confused.gif
 
8618063
8618063 Inviato: 5 Ott 2009 14:55
 

Speeder ha scritto:
ma che poi alla fine il minuto di silenzio non serve a nulla, perché effettuando il minuto di silenzio le vittime non ritornano in vita..ma è tutta una questione di mostrare rispetto...invece questo rispetto e solidarietà è stata mostrata da pochi.. 0509_down.gif


E non scordiamoci del nostro eroe..

Link a pagina di Youtube.com


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


il "rispetto" lo mostri alle persone che restano, non a quelle che non ci sono più. Cosa se ne fa un morto del mio minuto di silenzio? La vita di 24 persone vale solo un minuto della mia?

Ci scandaliziamo per cose inutili a mio avviso. E continuare a guardare la forma di COME si fanno certe cose, senza guardare a cosa realmente pensa una persona, sta diventando ancora più importante di vivere la propria vita. Io il rispetto per le persone mancate lo dimostro vivendo a pieno la mia.
 
8619075
8619075 Inviato: 5 Ott 2009 17:00
 

Io non starei a preoccuparmi del minuto di silenzio,ma del fatto che situazioni simili potrebbero potenzialmente succedere tutti i giorni...nessuno sa come funziona GENERALMENTE per costruire una casa al sud?
si parte dal presupposto che buona parte delle costruzioni è abusiva,ma nessuno se ne preoccupa:
basta scaricarsi un progetto qualsiesi da internet(gratis),fare una firma falsa da "ingegnere"(gratis),farsi fare il timbro apposito (una decina di euro),consegnare tutto agli enti competenti(senza praticamente controlli,ovvio)...il tutto verrà approvato nel giro di un paio di settimane,si inizierà la costruzione e per il collaudo si porteranno dei blocchi di ottimo cemento armato fatto su misura (pochi euro)...voilà la casa è fatta...
C'è ancora da stupirsi tanto se succedono cose simili?
 
8619339
8619339 Inviato: 5 Ott 2009 17:34
 

secondo me non si è dato risalto a messina per lo stesso motivo per il quale non si da molto risalto a catastrofi che avvengono in altre regioni del sud:la criminalità organizzata che vi è presente e il grado di corruzione delle istituzioni regionali...
gli abruzzesi sono stati fortunati nella sfortuna perchè abitavano in una regione dove le varie mafia,camorra,andrangheta non avevano effettivamente residenza...solo ora,con gli appalti,la criminalità organizzata agirà seriamente per guadagnare dalla ricostruzione...

ricordate che qualche mese fa ci fu un diluvio in sardegna che causò quasi gli stessi danni ma la copertura mediatica fece piangere...

se una cosa del genere fosse successa in calabria si sarebbe presentata la stessa situazione di messina...ogni autunno-inverno lì frana qualche strada,causando anche morti...

per non parlare della campania...

se accadesse in puglia,regione del sud meno martoriata dalle mafie,ci sarebbe la corsa a chi regala prima la dentiera nuova alla vecchietta...

rispondendo a chi non vede l'ora che la sicilia si divida dall'italia:

pensi che questa sarebbe la soluzione per risolvere i problemi della sicilia?
la soluzione dei problemi dell'italia intera secondo me passa dal rinnovamento della classe politica...pensate all'america,alla francia,alla germania,alla sagna...cercate di ricordare tutti i nomi dei premier di questi paesi negli ultimi 20-30 anni...poi fate la stessa cosa con i politici di casa nostra,magari anche andando oltre i premier...noterete che molti nomi italiani sono in giro da più di 20 anni...i vari chirac,bush(padre e figlio),clinton,blair,kohl sono ormai a casa in pantofole...in italia invece...


tornando in topic

lancio un saluto alle vittime e ai superstiti,sperando che non debbano soffrire oltre in futuro... doppio_lamp_naked.gif
 
8619348
8619348 Inviato: 5 Ott 2009 17:36
 

painkiller92 ha scritto:
Io non starei a preoccuparmi del minuto di silenzio,ma del fatto che situazioni simili potrebbero potenzialmente succedere tutti i giorni...nessuno sa come funziona GENERALMENTE per costruire una casa al sud?
si parte dal presupposto che buona parte delle costruzioni è abusiva,ma nessuno se ne preoccupa:
basta scaricarsi un progetto qualsiesi da internet(gratis),fare una firma falsa da "ingegnere"(gratis),farsi fare il timbro apposito (una decina di euro),consegnare tutto agli enti competenti(senza praticamente controlli,ovvio)...il tutto verrà approvato nel giro di un paio di settimane,si inizierà la costruzione e per il collaudo si porteranno dei blocchi di ottimo cemento armato fatto su misura (pochi euro)...voilà la casa è fatta...
C'è ancora da stupirsi tanto se succedono cose simili?



con questo cosa vorresti insinuare scusa?Come fai a dire ciò?sei uno di quelli che per costruire una casa usa questo metodo?Oppure fai parte delle agenzie segrete?

Ma per favore..non ci aggrappiamo al fatto delle costruzioni abusive, e sopratutto il metodo con la quale si effettuano le costruzioni.. 0510_amici.gif


Gira e volta e si da sempre dei mafiosi al sud..

che amarezza...
 
8619399
8619399 Inviato: 5 Ott 2009 17:42
 

Si sta a criticare il Sud Italia, la Sicilia, affermando che la Sicilia equivale alla mafia..Però poi vi piace trascorrere le vacanze estive nel territorio della "mafia"...

0510_saluto.gif
 
8619496
8619496 Inviato: 5 Ott 2009 17:58
 

painkiller92 ha scritto:
Io non starei a preoccuparmi del minuto di silenzio,ma del fatto che situazioni simili potrebbero potenzialmente succedere tutti i giorni...nessuno sa come funziona GENERALMENTE per costruire una casa al sud?
si parte dal presupposto che buona parte delle costruzioni è abusiva,ma nessuno se ne preoccupa:
basta scaricarsi un progetto qualsiesi da internet(gratis),fare una firma falsa da "ingegnere"(gratis),farsi fare il timbro apposito (una decina di euro),consegnare tutto agli enti competenti(senza praticamente controlli,ovvio)...il tutto verrà approvato nel giro di un paio di settimane,si inizierà la costruzione e per il collaudo si porteranno dei blocchi di ottimo cemento armato fatto su misura (pochi euro)...voilà la casa è fatta...
C'è ancora da stupirsi tanto se succedono cose simili?

le minkiate si fanno pure al nord
ricorda la diga del Vajont

in genere il nord italia ha un territorio meno problematico del centro sud per l'assenza di fenomeni vulcanici e di grandi isole

per il discorso mafia, esiste anche a nord
con somma sorpresa del sindaco di milano che non ha voluto accettare che delle sentenza parlassero di mafia milanese ( eusa_wall.gif eusa_wall.gif );
la differenza tra nord e sud e' la ricchezza che da' vita a nord ad una mafia diversa, piu' nascosta
 
8619728
8619728 Inviato: 5 Ott 2009 18:30
 

mi rendo conto sempre più che la maggior parte delle persone vive di luoghi comuni icon_confused.gif
 
8619783
8619783 Inviato: 5 Ott 2009 18:36
 

r1pp3rr0 ha scritto:
mi rendo conto sempre più che la maggior parte delle persone vive di luoghi comuni icon_confused.gif

Non vivo di luoghi comuni,non è che hai la coda di paglia? ho avuto spesso modo di constatare che appena uno del nord parla dei problemi del sud diventa un ignorante che vive di luoghi comuni.
Mi sono semplicemente informato da varie fonti(internet,giornali,tg,programmi di approfondimento,opinione di conoscenti meridionali che conoscono bene la situazione) e ho seguito alcuni programmi in tv (qualcuno ha visto Presa Diretta su rai 3 qualche settimana fa? hanno fatto costruire un edificio nel letto di un fiume con la procedura che vi ho indicato,e funzionari comunali hanno ammesso che ciò è la prassi)...sono certo che se non ci fossero stati così tanti edifici abusivi non ci sarebbero così tanti danni,e soprattutto,vittime...volete spiegarmi chi è il cazzone che costruirebbe edifici praticamente sul letto del fiume?
Certo,quel che succede al sud succede in parte minore anche al nord,ma questo non vuol dire che in casi simili a cui si sta discutendo siano tutti candidi agnellini e la colpa è solo ed esclusivamente della frana...se si fosse costruito con criterio la situazione non sarebbe stata così catastrofica...
Ti faccio un esempio...quest anno,verso aprile-marzo ci sono state piogge torrenziali e molte parti di colline della mia zona(Casteggio,Oliva,Montalto,Broni,ecc.) sono franate in fiumi di roccia e fango(molte strade sono chiuse tutt'ora),ma c'è stato UN solo morto(Broni,frazione Recoaro) e solo 5-6 case distrutte...una coincidenza?non credo...posso immaginare il disastro se la zona fosse stata sogetta di abusivismo dilagante icon_rolleyes.gif

Ultima modifica di painkiller92 il 5 Ott 2009 18:55, modificato 8 volte in totale
 
8619799
8619799 Inviato: 5 Ott 2009 18:37
 

Speeder ha scritto:
Si sta a criticare il Sud Italia, la Sicilia, affermando che la Sicilia equivale alla mafia..Però poi vi piace trascorrere le vacanze estive nel territorio della "mafia"...

0510_saluto.gif

In Sicilia non ho mai messo piede,prego.
Non parlare solo per far prendere aria alla bocca.
Fine ot
 
8620250
8620250 Inviato: 5 Ott 2009 19:35
 

Ragazzi,non possiamo fare finta di niente:al sud la mafia è presente ed opera praticamente,vincendo gli appalti, favorendo la costruzione delle "cattedrali nel deserto" cioè opere pubbliche tirate su in posti sbagliati e lasciate ammuffire,con il pizzo,con azioni violente,con la corruzione delle istituzioni locali...al nord la mafia ricicla i soldi poi...con questo non voglio dire che al sud siamo tutti mafiosi,ma il cancro della mafia sta debilitando fortemente le nostre terre.
Non so se la mafia c'entri con questa tragedia di messina ma penso sia appurato che il problema sia stato l'abusivismo e il mancato rispetto delle logiche costruttive e proggettuali...e non penso di dire cose nuove affermando che la criminalità è specializzata in queste cose...
 
8620639
8620639 Inviato: 5 Ott 2009 20:21
 

gabrielarditi ha scritto:
pensi che questa sarebbe la soluzione per risolvere i problemi della sicilia?
la soluzione dei problemi dell'italia intera secondo me passa dal rinnovamento della classe politica...pensate all'america,alla francia,alla germania,alla sagna...cercate di ricordare tutti i nomi dei premier di questi paesi negli ultimi 20-30 anni...poi fate la stessa cosa con i politici di casa nostra,magari anche andando oltre i premier...noterete che molti nomi italiani sono in giro da più di 20 anni...i vari chirac,bush(padre e figlio),clinton,blair,kohl sono ormai a casa in pantofole...in italia invece...


tornando in topic

lancio un saluto alle vittime e ai superstiti,sperando che non debbano soffrire oltre in futuro... doppio_lamp_naked.gif

Sopratutto la classe politica regionale...parliamoci chiaro..è una regione a statuto speciale anche se non ha minoranze cone i trentini o i valdostani...è l'unica regione che prende percentuali sul superenalotto...eppure non mi sembra che i soldi in più siano spesi per il bene della regione,..i consiglieri e i capi di circoscrizione a palermo prendono quanto i consiglieri ed il sindaco di padova ed usufruiscono di auto blu...è la regione con più sedi sparse nel mondo (a cosa servono poi chi lo sa...) qualcuno parlava di secessione dall'italia...se doveste staccarvi dalla nazione sarebbe l'inizio della fine per voi...
 
8620668
8620668 Inviato: 5 Ott 2009 20:23
 

Il minuto di silenzio è stato rispettato anche al mondiale di cross da 30000 persone (di cui la maggior parte stranieri).
Ormai se succede qualcosa di grave che non riguarda il calcio la cosa viene snobbata.
 
8620922
8620922 Inviato: 5 Ott 2009 20:45
 

il fatto sta che li le case non dovevano esserci...hanno voluto costruirle e la gente ha voluto abitarci quindi erano anche consapevoli del pericolo...infatti già qualche anno fa era successo qualcosa di simile ma senza morti...attaccarsi al minuto di silenzio non mi sembra il massimo!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©