Eccomi di ritorno dalla prima vacanzina in moto.
L'itinerario, per sommi capi, percorso tra il 23 settembre e l'1 ottobreè stato:
1° tappa:
da Milano a Carezzano (vicino Tortona) passando per Pavia, attraversando il ponte coperto.
A carezzano abbiamo girato in lungo e in largo le strade di Coppi, spingendoci fino all'acquario di Genova. Non centra nulla ma ci andava di visitarlo.

2° tappa:
da Carezzano a Porto Ercole
una tappa di trasferimento, quindi tanta ignorante autostrada e poi la statale. Su cui, con limite a 110 venivamo superati da tutti benché avessimo un'andatura da ritiro patente...
A Porto ercole abbiamo girato un po l'argentario e abbiamo fatto due bagni. Ovviamente anche "La Intrepida" è venuta in spiaggia e sul bagasciuga, di prima mattina, ha scaricato i suoi cavalli!



3° tappa: da Porto Ercole a Bassano Romano. Li ci siamo trattenuti per alcuni giorni a casa di amici, visitando Sutri e i resti etrusco-romani-cristiani


4° tappa: da Bassano Romano a Cascia. Inizialmente ci siamo diretti a Roma per prendere il grande raccoro anulare. Da Roma in autostrada fino a L'Aquila dove abbiamo preso la strada statale dei parchi (teoricamene chiusa ma percorribilissima) in direzione nord, ovvero verso il lago di Capotosto e poi via ad Amatrice per una gustosa pasta! Quindi ci siamo diretti a Castelluccio e da li verso Norcia per poi arrivare a Cascia con una strada panoramica (e devastata, evitatela pure).






A Cascia abbiamo visitato il borgo medioevale, la chiesa dedicata a Santa Rita e il monastero.





5° tappa: da Cascia ad Assisi


6° tappa: da Assisi a Milano. Inizialmente siamo andati a Gubbio seguendo una strada dimenticata dal mondo. Quindi con la Flaminia siamo passati per la Gola del Furlo e poi fino a Fano. Li in autostrada fino a San Marino dove abbiamo espugnato la Rocca e cacciato i reggenti. Quindi siamo tornati a Milano con una interminabile e noiosissima tirata in autostrada.



