Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
fine di un era (motore a scoppio)
8587340
8587340 Inviato: 30 Set 2009 15:22
Oggetto: fine di un era (motore a scoppio)
 

si dice che la honda sta iniziando a progettare moto ibride.. anche le moto si stanno modernizzando..

secondo voi ? come la pensate?
 
8587447
8587447 Inviato: 30 Set 2009 15:35
 

Bhè, su 2ruote di questo mese c'è la prova di un piaggio mp3 ibrido (elettrico-termico)... Penso che quando queste tecnologie saranno sufficientemente sviluppate (e convenienti, anche per chi le costruisce) il caro vecchio motore termico sarà defitivamente abbandonato icon_sad.gif

Comunque mi piace sempre ricordare che anche il motore a scoppio ai suoi albori era un cancello (pensa che le prime auto circolanti erano precedute da un omino a piedi che segnalava il suo arrivo ai pedoni... pensa che velocità ragiungeva!). Secondo me tra qualche anno vedremo delle belle moto elettriche, con prestazioni ed autonomie molto più elevate di quelle odierne (ogni volta che presentano nuovi modelli elettrici ci sono significativi miglioramenti, ma personalmente l'unica moto elettrica che mi sentirei di consigliare oggi è la PegPerego che mio figlio usa nel cortile di casa)
 
8587696
8587696 Inviato: 30 Set 2009 16:03
 

elmanta ha scritto:
Bhè, su 2ruote di questo mese c'è la prova di un piaggio mp3 ibrido (elettrico-termico)... Penso che quando queste tecnologie saranno sufficientemente sviluppate (e convenienti, anche per chi le costruisce) il caro vecchio motore termico sarà defitivamente abbandonato icon_sad.gif

Comunque mi piace sempre ricordare che anche il motore a scoppio ai suoi albori era un cancello (pensa che le prime auto circolanti erano precedute da un omino a piedi che segnalava il suo arrivo ai pedoni... pensa che velocità ragiungeva!). Secondo me tra qualche anno vedremo delle belle moto elettriche, con prestazioni ed autonomie molto più elevate di quelle odierne (ogni volta che presentano nuovi modelli elettrici ci sono significativi miglioramenti, ma personalmente l'unica moto elettrica che mi sentirei di consigliare oggi è la PegPerego che mio figlio usa nel cortile di casa)


purtroppo penso che tra non molto non esisteranno più le moto come le conosciamo noi.. icon_cry.gif icon_cry.gif
 
8588070
8588070 Inviato: 30 Set 2009 16:57
 

se parli di motori ibridi oppure motori tipo ad idrogeno ok

ma se parli dei motori elettrici con batteria da ricaricare possono essere venduti, ma sostituire il motore a scoppio con questo la vedo una cosa dura anche tra 30 anni
Link a pagina di Motorsport.it

i vantaggi sono senza dubbio:
- veicolo che non inquina
- rete di distribuzione dell'energia praticamente in casa tua

ma l'energia elettrica richiesta per far muovere un paese con questa sarebbe una grandezza improponibile... le centrali da costruire sarebbero tantissime ovviamente centrali a carbone, ecc... l'inquinamento su larga scala sarebbe lo stesso, in piu' avresti prestazioni inferiori
 
8589823
8589823 Inviato: 30 Set 2009 20:49
 

secondo me è molto triste, perchè una moto senza "motore" non è una vera moto.... poi personalmente credo che honda la stia facendo un pò troppo da padrona... prima con il motocross, poi con le 250 gp 2t, in futuro con le 125 e ora vuole rivoluzionare interamente il mondo delle ruote?? 0509_down.gif 0509_down.gif
 
8590490
8590490 Inviato: 30 Set 2009 21:49
 

la vita è cambiamento... Continuare a restare ancorati con le unghie alle cose del passato non è sano...

Moto ibride elettrico-termiche? Ben vengano...
Sarà la volta buona che riesco a farmi un viaggio in moto senza spendere 1000euro di benzina icon_asd.gif
 
8590655
8590655 Inviato: 30 Set 2009 22:05
 

Io penso che non si può nemmeno immaginare quali livelli potrà raggiungere la tecnologia tra 10/20 anni se le case decidessero di investire risorse in una certa direzione.
Pensate solo che 50 anni fa le automobili erano talmente rare da non far nemmeno immaginare la diffusione che hanno oggi.
Secondo me, ma sono solo ipotesi, la tecnologia ci sarebbe già o sarebbe disponibile in pochi anni, per portare ad una diffusione dei motori elettrici ma le grandi case petrolifere non lo permettono.

Per me non ci sarebbero grosse differenze se le prestazioni e la comodità rimanessero immutate, l'unica cosa è che per sentire un po' di rumore si dovrà tornare alla cartolina in mezzo ai raggi icon_biggrin.gif
 
8590838
8590838 Inviato: 30 Set 2009 22:21
 

Peve ha scritto:


Per me non ci sarebbero grosse differenze se le prestazioni e la comodità rimanessero immutate, l'unica cosa è che per sentire un po' di rumore si dovrà tornare alla cartolina in mezzo ai raggi icon_biggrin.gif


ahahah bellissimo.. rotfl.gif rotfl.gif
 
8590966
8590966 Inviato: 30 Set 2009 22:36
 

Certamente il futuro è tutto per le energie pulite. Sicuramente la tecnologia farà passi da gigante e le moto elettriche saranno efficacissime. Probabilmente tra 50 anni il motore termico non esisterà più. Forse saranno anche divertenti ma.. un bell'Akrapovic Evolution Titanium 4-in-1 non ce lo restituirà più nessuno e credo proprio che, per quanto mi riguarda, una bella fetta del gusto di andare in moto se ne andrà con lui. Spero di non esserci quando ciò accadrà.

Ciao,
Danilo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©