Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
390 nm - qunto sono?
8581381
8581381 Inviato: 29 Set 2009 18:38
Oggetto: 390 nm - qunto sono?
 

saluti a tutti,
è da un po che nn c si vede...
vorrei porre una domanda che sicuramente non potrebbe trovare risposta tanto facilmente su internet...
...390 nm di coppia... su una macchina di peso medio quanto sono percepiti?
t attacca al sedile? domanda un po cretina ma per avere un riscontro effettivo di qunto sia devo fare domande del genere...
 
8581447
8581447 Inviato: 29 Set 2009 18:47
 

300Nm di coppia se applicati a una moto, sono un suicidio. Un accelerazione incredibile ma è roba che trovi solo nei Dragster.
In un auto è un ottima accelerazione ma non il meglio. Considera che un auto super leggera come la Lamborghini Gallardo (o-100kmh in 4,2 sec) ha una coppia di 510Nm e quella ti attacca al sedile.
Se vuoi sapere più che altro come verrai trattato nell'auto durante l'accelerazione da fermo, ti consiglio di guardare in quanto tempo passa da 0 a 100kmh.
Quel dato potrà darti un idea più vicina alla realtà. icon_wink.gif
 
8581675
8581675 Inviato: 29 Set 2009 19:15
 

ok... ma io ho detto 390... che sono 100 in piu...
siamo quasi a 400... icon_rolleyes.gif
se da 390 a quel 540 che mi hai detto tu arriviamo ad una lamborghini questo mi fa capire che questi 90 nm in piu sono un sacco...
thnkz

Ultima modifica di DevilOnTheRoad il 29 Set 2009 19:21, modificato 1 volta in totale
 
8581712
8581712 Inviato: 29 Set 2009 19:20
 

calcola che un 2.0 diesel montato su auto come golf o cose cosi girano sui 300 nm, e senti la spinta.

Quasi 400nm sono un bel calcetto nel culo....di che auto parliamo?
 
8581728
8581728 Inviato: 29 Set 2009 19:21
 

DevilOnTheRoad ha scritto:
ok... ma io ho detto 390... che sono 100 in piu...
siamo quasi a 400... icon_rolleyes.gif
thnkz

Infatti, ti ho detto che come coppia è molto buona ma non il meglio. Se vuoi sapere proprio se vai a finire dietro ti ho detto che devi controllare il tempo necessario per arrivare a 100kmh da fermo.
Ho preso come esempio la Lamborghini perchè avevo il dato di accelerazione. Non ho capito cosa volevi dire con la tua affermazione di prima. eusa_think.gif
 
8581759
8581759 Inviato: 29 Set 2009 19:24
 

una alfa 147 quella sei marce, non ha il muso 147 ma piu bombato tipo 156 o 159 boh
la distinctive, niente grigliette per cuocere la carne ne alettoni tamarri, solo ruote e centralina.

fa 390 nm e 180 cavalli, ovviamente era gia un gran motoraccio... non si tirano fuori quasi 400 nm dalla punto.. 0509_doppio_ok.gif senza nulla togliere alla povera punto che mi ha fatto girare il mondo fino a 2 settimane fa.. povera 0510_sad.gif dato che devo ancora provarla mi stavo chiedendo qunto si sentisse. icon_asd.gif
 
8581803
8581803 Inviato: 29 Set 2009 19:29
 

leonheart ha scritto:

Infatti, ti ho detto che come coppia è molto buona ma non il meglio. Se vuoi sapere proprio se vai a finire dietro ti ho detto che devi controllare il tempo necessario per arrivare a 100kmh da fermo.
Ho preso come esempio la Lamborghini perchè avevo il dato di accelerazione. Non ho capito cosa volevi dire con la tua affermazione di prima. eusa_think.gif


non ho capito quale affermazione... cmnq ok sei stato molto gentile...
 
8581809
8581809 Inviato: 29 Set 2009 19:30
 

bè son veramente tanti su un 147...calcola che è la coppia di un 3.0 benzina o di un 2.5 diesel(in generale poi sappiamo che ci può arrivare anche un 50cc in teoria).

Occhio all'affidabilità se elaborata....frizione e turbo non saranno tanto contenti del superlavoro.
 
8581843
8581843 Inviato: 29 Set 2009 19:33
 

Derapage ha scritto:
bè son veramente tanti su un 147...calcola che è la coppia di un 3.0 benzina o di un 2.5 diesel(in generale poi sappiamo che ci può arrivare anche un 50cc in teoria).

Occhio all'affidabilità se elaborata....frizione e turbo non saranno tanto contenti del superlavoro.


mi ha detto che il mio modello con la cavalleria che gia ha... è il minimo che riesco a prendere senza compromettere assolutamente l affidabilità del mezzo... potrei arrivare a tanto di piu ma mi ha consigliato solo questo... calcola che la mia aveva attorno ai 300 nm di partenza cmnq...
mi ha detto pure lui della frizione... che se cimetto il piede sopra si brucia facilmente... na cosa cosi...
spiegami un po meglio questa cosa della frizione... questo super lavoro accorcia la sua vita di molto?? mi ha detto che è na machina che puo dare tanto di piu ma di fabbrica è stata un po legata...
grazie.
 
8581923
8581923 Inviato: 29 Set 2009 19:43
 

comunque se nn erro l'auto + veloce non quelle da guinnes dei primati che anno i razzi,ma auto normali,mi pare che fa 435 all'ora se non di più
 
8582068
8582068 Inviato: 29 Set 2009 19:59
 

BikerBoyz94 ha scritto:
comunque se nn erro l'auto + veloce non quelle da guinnes dei primati che anno i razzi,ma auto normali,mi pare che fa 435 all'ora se non di più

E quale macchina è che fa i 435?
Te lo chiedo solo per informazione personale, io ero al corrente solo della Bugatti Veyron che raggiunge i 405kmh ma sapevo che era il massimo per una macchina da strada.
 
8582187
8582187 Inviato: 29 Set 2009 20:13
 

DevilOnTheRoad ha scritto:


mi ha detto che il mio modello con la cavalleria che gia ha... è il minimo che riesco a prendere senza compromettere assolutamente l affidabilità del mezzo... potrei arrivare a tanto di piu ma mi ha consigliato solo questo... calcola che la mia aveva attorno ai 300 nm di partenza cmnq...
mi ha detto pure lui della frizione... che se cimetto il piede sopra si brucia facilmente... na cosa cosi...
spiegami un po meglio questa cosa della frizione... questo super lavoro accorcia la sua vita di molto?? mi ha detto che è na machina che puo dare tanto di piu ma di fabbrica è stata un po legata...
grazie.


Le auto nascono di serie un pò limitate è vero, ma le frizioni sono una parte a sè.

E' un componente che meno sfrutti e meglio è, visto che si consuma, e neanche poco con i nuovi motori, specie turbodiesel che devono gestire grandi coppiie.

Tu calcola, che solitamente una volta duravano quanto l'auto stessa, oramai con le gorsse potenze spesso già a 150 mila sono finite.

Ovvio che se deve gestire più coppia questa durerà meno.

Io non prenderei mai un'auto elaborata, perchè se uno lo fa è per andar veloce, andar veloce significa stressare maggirmente freni frizione cambio ecc ecc...e questo comporta più usura e più manodopera.

Piuttosto punta a un'auto originale, e poi una volta che ci hai fatto strada e vedi che è tuttoapposto te la elabori un pochetto tu.
 
8582808
8582808 Inviato: 29 Set 2009 21:08
 

390 nm li fa la nuova subaru STI 2.5 con 300 cv...
la mia macchina (megane rs turbo 230 cv) ne fa 330... icon_wink.gif
 
8583720
8583720 Inviato: 29 Set 2009 22:43
 

Derapage ha scritto:


Le auto nascono di serie un pò limitate è vero, ma le frizioni sono una parte a sè.

E' un componente che meno sfrutti e meglio è, visto che si consuma, e neanche poco con i nuovi motori, specie turbodiesel che devono gestire grandi coppiie.

Tu calcola, che solitamente una volta duravano quanto l'auto stessa, oramai con le gorsse potenze spesso già a 150 mila sono finite.

Ovvio che se deve gestire più coppia questa durerà meno.

Io non prenderei mai un'auto elaborata, perchè se uno lo fa è per andar veloce, andar veloce significa stressare maggirmente freni frizione cambio ecc ecc...e questo comporta più usura e più manodopera.

Piuttosto punta a un'auto originale, e poi una volta che ci hai fatto strada e vedi che è tuttoapposto te la elabori un pochetto tu.


no ma guarda che l auto io l ho presa una sett fa da conce. in perfetto stato e senza elab. ho bruciato le tappe per l euforia... la macchina ora è originale.. la devo ancora portare... ora pero mi sto chiedendo se quella modif alla centralina non sia trtoppo esasperata e mi stanno venendo i dubbi... la macchina ribadsco ora è completamente originale... mi dicono che per andare sul sicuro devo arrivare sui 20-25 cv da un forum alfa...
non voglio rovinare un'auto che va benissimo...
qundi... dovrei putanre ad una modifica centralina piu moderata...??
l unica modifica che mi è stata consigliata è la centralina...
 
8584145
8584145 Inviato: 29 Set 2009 23:44
 

In teoria 20-25 cv non dovrebbero "stressare" più di tanto la macchina, anchio voglio fare una modifcia del gneere alla mia auto.

é che io sono a circa 100mila km, non tanti per un diesel...è che ho paura di sforzare troppo la frizione...certo la si cambia, ma sono 500 euro solo di materiale(cè da cambiare anche volano sul jtd quando cambi frizione).

Il rischio vale la candela??? sono ancora nel dubbio.

Anche perchè...se fai un'incidente rischi che la trovino( e oramai controllano spesso questa cosa), e l'assicurazione non paga.
 
8585384
8585384 Inviato: 30 Set 2009 10:48
 

boh...
alla fine andando sul sito di uno che mi dicono essere un mezzo leader nelle modif. su centraline (romeo ferraris na cosa cosi) (vai a vedere x il tuo modello se vuoi) le modifiche che m hanno proposto dove abito (quelle dei 390 nm di cui parlavo) per la mia macchina non sono un caz anzi sto romeo ferraris mi darebbe qualcosa di piu... boh... sono confuso... credo dipenda molto dalla macchina... la mia ha la frizione nuova da una settimana... secndo me davvero varia molto da modello a modello la sopportazione dell'ottimizzazione centralina... bohbohboh
 
8586046
8586046 Inviato: 30 Set 2009 12:26
 

scusa la mia domanda, ma pensi che la macchina cosi come è non ti basti? vai magari ad intaccare anche la garanzia della casa (se ancora è soggetta a garanzia) per magari una cosa che anche senza potresti divertirti!

imho ovviamente! Secondo me il gioco non vale la candela, ma l'ho sempre pensata cosi.. ho un 2.0 tdi 140 cv, portabile a 160-170, ma piuttosto aspetto qualche anno e al prox cambio prendo la versione da 170 cv della casa, in modo da non avere preoccupazioni, anche perchè l'auto la uso parecchio..
 
8586686
8586686 Inviato: 30 Set 2009 14:06
 

scusa ma perche' ragioni in termini di coppia per sapere le sensazioni che provi... su queste macchime con il contakm puoi calcolare direttamente l'accelerazione come qualcuno ha suggerito

la coppia avendo dentro una forza, ha anche nel suo interno una massa... e' quindi paragonare auto diverse solo in base alla coppia potrebbe essere fuorviante

invece quella che percepisci tu e' l'accelerazione che oltretutto e' piu' semplice da calcolare come qualcuno gia' ti ha suggerito

p.s. nm vuol dire nanometro
quello che intendi tu e' Nm=newton * metro
 
8587025
8587025 Inviato: 30 Set 2009 14:45
 

leonheart ha scritto:

E quale macchina è che fa i 435?
Te lo chiedo solo per informazione personale, io ero al corrente solo della Bugatti Veyron che raggiunge i 405kmh ma sapevo che era il massimo per una macchina da strada.


ha un nome strano,se la trovo,ti posto l'immagine e ti dico il nome
 
8587103
8587103 Inviato: 30 Set 2009 14:54
 


ssc ultiamte aero-casa saleen-
Con i suoi 435 km/h di velocità certificata è¨ dunque oggi lei l’auto di serie più veloce del mondo, una vettura che appunto è¨ in vendita, e da ben tre anni, e più liberamente circolare su strada. Nel Guinness dei primati è riuscita ad entrare grazie al suo formidabile motore V8 biturbo da 1.183 CV, che le ha permesso di battere la Bugatti Veyron, il cui V12 vanta però 182 CV in meno e attesta la sua velocità a “soli” 430 km/h
 
8588016
8588016 Inviato: 30 Set 2009 16:49
Oggetto: Re: 390 nm - qunto sono?
 

DevilOnTheRoad ha scritto:
saluti a tutti,
è da un po che nn c si vede...
vorrei porre una domanda che sicuramente non potrebbe trovare risposta tanto facilmente su internet...
...390 nm di coppia... su una macchina di peso medio quanto sono percepiti?
t attacca al sedile? domanda un po cretina ma per avere un riscontro effettivo di qunto sia devo fare domande del genere...
390 nm di coppia sono un bel po, stai parlando di qualche 3000 benzina turbo o qualche turbo diesel 2500?o giu di li insomma icon_xd_2.gif

comunque su un auto di circa 1500kg, 390nm si sentono eccome.. icon_wink.gif
 
8588129
8588129 Inviato: 30 Set 2009 17:06
 

io me ne intendo abbastanza di elaborazioni di auto e ti dico che per arrivare a quasi 400 nm di coppia ce ne vuole...
comunque non ho ancora capito che macchina hai,e se è benzina o diesel...
 
8589018
8589018 Inviato: 30 Set 2009 19:22
 

OrsoMarsicano ha scritto:
p.s. nm vuol dire nanometro
quello che intendi tu e' Nm=newton * metro

Appena ho letto il titolo pensavo che gli servisse una conversione icon_asd.gif
 
8589711
8589711 Inviato: 30 Set 2009 20:38
 

BikerBoyz94 ha scritto:
Immagine: Link a pagina di I35.tinypic.com
ssc ultiamte aero-casa saleen-
Con i suoi 435 km/h di velocità certificata è¨ dunque oggi lei l’auto di serie più veloce del mondo, una vettura che appunto è¨ in vendita, e da ben tre anni, e più liberamente circolare su strada. Nel Guinness dei primati è riuscita ad entrare grazie al suo formidabile motore V8 biturbo da 1.183 CV, che le ha permesso di battere la Bugatti Veyron, il cui V12 vanta però 182 CV in meno e attesta la sua velocità a “soli” 430 km/h

Grazie dell'informazione. Hai colmato una mia lacuna. icon_wink.gif
Comunque io sapevo che le auto più veloci erano quelle da formula 1 che raggiungevano i 475. Ma forse mi sbaglio nuovamente.
 
8591060
8591060 Inviato: 30 Set 2009 22:49
 

475 all' ora? con i carichi aerodinamici e i rapportini che si ritrovano al giorno d' oggi è già bello se arrivano ai 340... IL record su formula 1 è stato stabilito anni fa mi pare da montoya sulla williams bmw e mi pare fosse di 372 all' ora
 
8591096
8591096 Inviato: 30 Set 2009 22:53
 

scusa ma in quale autodromo si e' riusciti a mandare quell'auto a 435km/h?
Forse sul lago salato di salt lake city?
 
8591124
8591124 Inviato: 30 Set 2009 22:56
 

leonheart ha scritto:

Grazie dell'informazione. Hai colmato una mia lacuna. icon_wink.gif
Comunque io sapevo che le auto più veloci erano quelle da formula 1 che raggiungevano i 475. Ma forse mi sbaglio nuovamente.


no,le formula 1 raggiungono i 320 forse i 330 all'ora,le super car iper aereodinamiche come la sauber mercedes raggiungono i 440 Km/h infatti con questi tipi di auto molto elaborati solo per gare,il rischio che predano il volo e di fare incidenti mortali è oltre il 65/70% icon_wink.gif

sauber mercedes C9

Ultima modifica di BikerBoyz94 il 30 Set 2009 23:08, modificato 1 volta in totale
 
8591139
8591139 Inviato: 30 Set 2009 22:57
 

OrsoMarsicano ha scritto:
scusa ma in quale autodromo si e' riusciti a mandare quell'auto a 435km/h?
Forse sul lago salato di salt lake city?


mi pare nel deserto di Las Vegas nel nevada....
 
8591194
8591194 Inviato: 30 Set 2009 23:04
 

per togliere tutti i pensieri,l'auto più veloce del mondo che ha 2 motori dei JET ha superato la velocità del suono di 191.6 chilometri orari,sparando l'auto da 0 a 320 Km/h in 5 secondi,se non erro.Nel progetto c'erano molti ragazzi,per lo più appassionati di giochi virtuali e di giochi per playstation,per aumentare i riflessi.la velocità del suono è di 1 193,4 Km/h l'auto ha raggiunto i 1385 Km/h INCREDIBILE (mi pare quella la velocità) icon_wink.gif
 
8592316
8592316 Inviato: 1 Ott 2009 9:59
 

OrsoMarsicano ha scritto:
scusa ma perche' ragioni in termini di coppia per sapere le sensazioni che provi... su queste macchime con il contakm puoi calcolare direttamente l'accelerazione come qualcuno ha suggerito

la coppia avendo dentro una forza, ha anche nel suo interno una massa... e' quindi paragonare auto diverse solo in base alla coppia potrebbe essere fuorviante

invece quella che percepisci tu e' l'accelerazione che oltretutto e' piu' semplice da calcolare come qualcuno gia' ti ha suggerito

p.s. nm vuol dire nanometro
quello che intendi tu e' Nm=newton * metro


icon_eek.gif
lo so che sono newton al metro...
chi ha mai parlato di nanometro???
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©