Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
il pilota: categoria chiusa?
8572888
8572888 Inviato: 28 Set 2009 15:49
Oggetto: il pilota: categoria chiusa?
 

Alcuni bambini nascono con la passione per le due ruote (o per le quattro) e arrivato a un certo momento della vita sentono il bisogno di manifestare la loro passione. Alcuni andranno in moto solo per hobby ma altri vorranno andare in moto per sentire l'atmosfera della gara, del box e tutta l'adrenalina che comporta lo sport motociclistico.
Per i primi bambini diciamo che hanno un'aspirazione semplice: si prende una moto pronto pista, si cambiano le gomme ogni 5/4 turni, si paga la pista. Per gli altri bambini è molto più difficile: si prende una moto, si cambiano le gomme ogni 5/4 turni, si paga la pista e poi? si aspetta che qualche team si avvicini al ragazzo? bisogna iscriversi privatamente alle competizioni?
Secondo me è una categoria chiusa quella dei piloti. Il pilota conosce vari team quindi può piazzare suo figlio. Oppure un meccanico può farsi un team...mi chiarite un pò l'argomento e vi posso chiedere, se c'è qualche pilota, come lo siete diventati?
 
8572978
8572978 Inviato: 28 Set 2009 16:00
 

esistono comunque dei campionati minori, monomarca, per i più piccoli, sponsorizzati dalle case stesse....
Come un campionato honda 100... max 12 anni mi pare. si fann selezioni.
comunque, nel cross ed in altre categorie esistono modi per spendere molto poco...

POi come tutte le passioni, qualche investimento lo evi pur fare..
 
8574610
8574610 Inviato: 28 Set 2009 19:45
 

Se il bambino in questione è fortunato e ha i genitori che lo sostengono nelle sue aspirazioni esistono tantissimi campionati minori, riservati ai giovanissimi dove con pochissima spesa si può mettere il proprio figlio in pista. Una volta entrati in questo giro è tutta questione di bravura e anche di fortuna, molte di queste gare sono seguite da "talent scout" per campionati superiori.
Invece se uno aspira aspira a diventare pilota quando è già un po' più cresciutello ci sono sempre campionati minori da cui iniziare ma la spesa, se pur in alcuni casi è contenuta, non è indifferente.
 
8574726
8574726 Inviato: 28 Set 2009 19:57
 

devi solo avere manico e tanti soldi...

inizi girando in pista e confrontando i tempi con i monomarca, se giri come i primi del trofeo (Gixxer cup, ninja trophy ecc...) corri (20000€ a stagione per farlo decentemente), poi CIV e man mano se sei bravo ti notano, pian piano sali...
 
8574987
8574987 Inviato: 28 Set 2009 20:20
 

Alex-90 ha scritto:
devi solo avere manico etanti soldi...

Credo che quella sia la risposta a tutto!

0510_saluto.gif
 
8578091
8578091 Inviato: 29 Set 2009 10:45
 

Alex-90 ha scritto:
devi solo avere manico e tanti soldi...

inizi girando in pista e confrontando i tempi con i monomarca, se giri come i primi del trofeo (Gixxer cup, ninja trophy ecc...) corri (20000€ a stagione per farlo decentemente), poi CIV e man mano se sei bravo ti notano, pian piano sali...


parla di un bimbo, non di un sedicenne.
il ninja trophy non lo fai a 8 anni.
 
8578325
8578325 Inviato: 29 Set 2009 11:30
 

penso he funzioni come per tutti gli sport dove non puoi gareggiare da solo ma ti serve una squadra che ti supporti

probabilmente da piccolo se hai manico, chiedi a qualcuno se ti fa provare privatamente in qualche autodromo e qui penso le conoscenze e i soldi aiutino molto, se sei bravo la squadra ti nota e ti prepara dandoti un opportunita' in qualche campionato minore.... il resto va da se.... se sei forte ti notano altre squadre, intermediari, osservatori, ecc..... e fai carriera
 
8580003
8580003 Inviato: 29 Set 2009 15:28
 

KIMO ha scritto:


parla di un bimbo, non di un sedicenne.
il ninja trophy non lo fai a 8 anni.


i bimbi crescono icon_wink.gif

il mio post era per dire che quella dei piloti non è una categoria chiusa, se sei bravo e te lo puoi permettere fai carriera...
 
8580317
8580317 Inviato: 29 Set 2009 16:07
 

Alex-90 ha scritto:


i bimbi crescono icon_wink.gif

il mio post era per dire che quella dei piloti non è una categoria chiusa, se sei bravo e te lo puoi permettere fai carriera...


e io ti dico che non sempre ci vogliono i soldi. basta aver voglia di sbattersi ed informarsi..alcune case fanno campinati per i bimbi dai 8 ai 10 anni che, previo provino di prova, sono gratuiti..perchè pagati dalla casa stessa, e atti a trovare nuovi talenti...
 
8580345
8580345 Inviato: 29 Set 2009 16:10
 

KIMO ha scritto:


e io ti dico che non sempre ci vogliono i soldi. basta aver voglia di sbattersi ed informarsi..alcune case fanno campinati per i bimbi dai 8 ai 10 anni che, previo provino di prova, sono gratuiti..perchè pagati dalla casa stessa, e atti a trovare nuovi talenti...


io a 8 anni non sapevo neanche cosa fosse una moto, o hai i genitori che corrono e ti mettono su una minimoto a 6 anni, oppure fai come bayliss che si è fatto il beep facendo il carroziere e poi ha iniziato a correre.
 
8580389
8580389 Inviato: 29 Set 2009 16:15
 

Alex-90 ha scritto:


io a 8 anni non sapevo neanche cosa fosse una moto, o hai i genitori che corrono e ti mettono su una minimoto a 6 anni, oppure fai come bayliss che si è fatto il beep facendo il carroziere e poi ha iniziato a correre.


ok, vedi il punt è questo. sta ai genitori.
io semmai avrò un figlio, lo avvicinerò alle 2 moto da pccolo, come ho visto fare ance da persone "nomali".
C'è da sfatare il mito che tutti i bibi che slagono inmoto sono figli di sgnori con i soldi...
Ho visto padri NORMALI portare il figlio o la figlia a fare gare di cross con moto che forse costeranno 1500 euro... mia bisgna spendere 30000 auro per far correre un bimbo...
e poi gli si tramanda la passione. i entori, se vogliono, possono avviare il bimbo.ovvio che n bimbo da solo è difficile... ci vuole l'impegno di chi lo cersce.
 
8580977
8580977 Inviato: 29 Set 2009 17:35
 

Alex-90 ha scritto:


io a 8 anni non sapevo neanche cosa fosse una moto, o hai i genitori che corrono e ti mettono su una minimoto a 6 anni, oppure fai come bayliss che si è fatto il beep facendo il carroziere e poi ha iniziato a correre.



il fattore genitori è fondamentale...
 
8583007
8583007 Inviato: 29 Set 2009 21:24
 

Il nostro mondo non è come il calcio, i genitori hanno la loro importanza ma per fortuna i bimbi crescono e le moto non perdonano.
Oggi le minimoto sono un pochino incasinate, per far divertire un bimbo si può fare, se riuscissero a togliere parecchi genitori e anche tanti sciacalli (leggi pseudoteam che asportano tanti soldi per nulla) sarebbe anche meglio, non per niente il trofeo Honda prevede che i genitori stiano alla larga.
Tornando al centro del discorso un bimbo può cominciare per gioco con una minimoto o un mnicross ma deve anche sapere che tra tutti uno solo vince e gli altri si sono impegnati al massimo e hanno fatto del loro meglio, si può poi passare ai 125 SP o GP ma alcuni dicono che costa quasi meno un campionato stk 600 che un 125, personalmente conosco un ragazzo giovanissimo che nonostante il team sia composto da nonno e padre e l'esperienza sia limitata ripetto a certi megateam con muletto etc etc va veramente bene.
Bisogna correre e dimostrare le proprie capacità, con i soldi non vai avanti.
Moto che abbaia non morde!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©