Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
(Personale) riflessione sui 125 e 150
8564588
8564588 Inviato: 26 Set 2009 20:43
Oggetto: (Personale) riflessione sui 125 e 150
 

Un saluto a tutti gli utenti registrati...
Sono parecchi mesi che penso a questa cosa e ritengo che sia il momento giusto per discuterne...
Le due cilindrate prese in considerazione sono il 125 e il 150...ora come tutti sappiamo solo le moto con cubatura superiore a 150 possono andare in autostrada e in tangenziale...e qui sorge il dubbio, infatti non ci sono (che io sappia) moto o scooter in commercio che abbiano una cilindrata compresa tra 125 e 150...ecco la mia proposta (lo so....sarà irrealizzabile icon_cry.gif ): perchè non alzare la cilindrata dei 125 fino a 149cc????
I vantaggi sono principalmente 2:
1.) La possibilità che con quei 25cc in più i "ciclomotori"(non posso più chiamarli 125..) raggiungano finalmente i 15 cavalli fiscali, invece degli odierni 12-13(tipico il motore piaggio bialbero sulla gpr 125 che aveva promesso 15 cv veri invece sono circa 2.5-3 in meno)
2.) Un po più di tiro ai bassi regimi e un erogazione poco più corposa
Ovviamente il legame con la cilindrata 125 è indissolubile però io propongo questa alternativa che sicuramente è abbastanza interessante..aspetto vostri pareri e vostre correzioni 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
8565913
8565913 Inviato: 27 Set 2009 10:42
 

non credo di aver capito bene il tuo ragionamento... parli prima di accesso a tangenziali e autostrada e poi di corposità del motore...
comunque io ritengo giusta la suddivisione 125cc-150cc.
Se a sedici anni ti ritroveresti con un 150 potresti entrare in autostrada e in tangenziale, questa non mi sembra tanto una buona cosa, sabebbe meglio aspettare i 21 anni con un pò di maturità in più sulle spalle prima di entrare con una due ruote in una strada dove si viaggia a 130km/h con macchine, camion e in condizioni tali che vuole sempre un pò di esperienza e di buon senso.
 
8566180
8566180 Inviato: 27 Set 2009 11:45
 

MAURO650CS ha scritto:
non credo di aver capito bene il tuo ragionamento... parli prima di accesso a tangenziali e autostrada e poi di corposità del motore...
comunque io ritengo giusta la suddivisione 125cc-150cc.
Se a sedici anni ti ritroveresti con un 150 potresti entrare in autostrada e in tangenziale, questa non mi sembra tanto una buona cosa, sabebbe meglio aspettare i 21 anni con un pò di maturità in più sulle spalle prima di entrare con una due ruote in una strada dove si viaggia a 130km/h con macchine, camion e in condizioni tali che vuole sempre un pò di esperienza e di buon senso.

Mauro, lo so che si tratterà di un progetto irrealizzabile, ma se non erro le moto SOPRA i 150cc possono andare in autostrada, quindi la mia proposta di aumentare la cilindrata da 125cc a 149cc presuppone il fatto che appunto non si possa andare in autostrada! ovvio anch'io non vorrei vedere 16enni in autostrada!! Volevo solo dire che, dato che la legge impone ai veicoli sotto i 150cc di non percorrere autostrade, sarebbe possibile aumentare la cilindrata dei 125 di 24centimetri cubici, lo so è poca roba ma almeno i moderni 4t sarebbero un pelino più corposi, ecco tutto. Forza ragazzi, esprimete i vostri pareri! (Ho ripetto troppe volte autostrada icon_asd.gif scusate,,,)
 
8566819
8566819 Inviato: 27 Set 2009 13:39
 

MAURO650CS ha scritto:
non credo di aver capito bene il tuo ragionamento... parli prima di accesso a tangenziali e autostrada e poi di corposità del motore...
comunque io ritengo giusta la suddivisione 125cc-150cc.
Se a sedici anni ti ritroveresti con un 150 potresti entrare in autostrada e in tangenziale, questa non mi sembra tanto una buona cosa, sabebbe meglio aspettare i 21 anni con un pò di maturità in più sulle spalle prima di entrare con una due ruote in una strada dove si viaggia a 130km/h con macchine, camion e in condizioni tali che vuole sempre un pò di esperienza e di buon senso.


mmh, secondo me è piu pericoloso girare in città con lo scooter che entrare in autostrada icon_smile.gif

io piu che per cilindrata ragionerei per potenza, quando avevo la mito mi arrabbiavo perchè avevo una moto che uscita di fabbrica faceva i 130kmh senza problemi con una stabilità e un autonomia considerevole, e vedevo scooter 150 che era un miracolo se stavano in piedi, però loro potevano entrare in autostrada e io no... icon_rolleyes.gif icon_mrgreen.gif
 
8568423
8568423 Inviato: 27 Set 2009 19:48
 

e io che piu o meno ne ho una 30ina?se arrivassi a 149 probabilmente a 33 ci arriverei eusa_think.gif
 
8568882
8568882 Inviato: 27 Set 2009 20:47
Oggetto: Re: (Personale) riflessione sui 125 e 150
 

God_save_pegaso ha scritto:

1.) La possibilità che con quei 25cc in più i "ciclomotori"(non posso più chiamarli 125..) raggiungano finalmente i 15 cavalli fiscali, invece degli odierni 12-13(tipico il motore piaggio bialbero sulla gpr 125 che aveva promesso 15 cv veri invece sono circa 2.5-3 in meno)

Mai sentito parlare di ripotenziamento?? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
8569134
8569134 Inviato: 27 Set 2009 21:17
Oggetto: Re: (Personale) riflessione sui 125 e 150
 

Gian46 ha scritto:

Mai sentito parlare di ripotenziamento?? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
su un monocilindrico 125cc 4t cosa vuoi ripotenziare? icon_rolleyes.gif
 
8569570
8569570 Inviato: 27 Set 2009 22:24
 

sarebbe inutile fare tutto quell'ambaradam per 25cc... che poi guidando nemmeno la senti la differenza...

quello che secondo me penalizza veramente è quella limitazione dei 15 cv...
 
8569617
8569617 Inviato: 27 Set 2009 22:33
 

Il problema non è il 125cc ma è il 4 tempi icon_asd.gif
 
8570097
8570097 Inviato: 28 Set 2009 0:44
 

YamahaAerox91 ha scritto:
Il problema non è il 125cc ma è il 4 tempi icon_asd.gif


Esatto.

Alcuni 125 2T della mia era di sedicenne,visto che non c'era la limitazione degli 11 Kw sfioravano i 35 Cv,facevano di serie i 180 all'ora e con modeste modifiche superavano i 200... 0509_lucarelli.gif

Peccato che tali mezzi fecero una autentica mattanza di adolescenti,da li' la a mio avviso giusta limitazione.....Ogni cosa a suo tempo si suol dire.... eusa_whistle.gif
 
8628748
8628748 Inviato: 6 Ott 2009 21:53
 

YamahaAerox91 ha scritto:
Il problema non è il 125cc ma è il 4 tempi icon_asd.gif

0509_up.gif
portare il 125 4t a 20 cavalli ovviamente dovrebbe supplire ai suoi vuoti di potenza...e senza aumentarlo di 25cc...
 
8628772
8628772 Inviato: 6 Ott 2009 21:55
 

thetruth92 ha scritto:
sarebbe inutile fare tutto quell'ambaradam per 25cc... che poi guidando nemmeno la senti la differenza...

quello che secondo me penalizza veramente è quella limitazione dei 15 cv...

scusate se do un altra risposta...bello il tuo scarico nella foto...è un GPR?? è sulla tua r125? avresti una foto laterale da postare? thanks
 
8635759
8635759 Inviato: 7 Ott 2009 22:21
 

Lo scarico è giannelli icon_wink.gif

Riguardo all'argomento del topic, come già detto 125 prestazionale= 125 2t icon_wink.gif
 
8662911
8662911 Inviato: 12 Ott 2009 15:36
 

al massimo far entrare i 125 con alla guida un maggiorenne...cambiare la potenza ai motori è molto difficile...
 
8671767
8671767 Inviato: 13 Ott 2009 19:36
 

valentino69 ha scritto:
al massimo far entrare i 125 con alla guida un maggiorenne...cambiare la potenza ai motori è molto difficile...


esatto 0509_up.gif 0509_up.gif

io riporterei a 125cc il limite x le autostrade ma con il vincolo che alla guida ci sia un maggiorenne (quindi o con la B e la A2 fatta a 18anni o A3 a 21)stop...
 
8692416
8692416 Inviato: 16 Ott 2009 21:06
 

kart64 ha scritto:


esatto 0509_up.gif 0509_up.gif

io riporterei a 125cc il limite x le autostrade ma con il vincolo che alla guida ci sia un maggiorenne (quindi o con la B e la A2 fatta a 18anni o A3 a 21)stop...

ri-quoto 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
8732885
8732885 Inviato: 23 Ott 2009 23:56
 

in autostrada con un 125 4t? robe da pazzi. non vanno avanti. a fatica fanno 110, senza contare che a 90 km/h per arrivare a 110 ce ne vuole. sareste un intralcio e un pericolo per se stessi e gli altri.
 
8790574
8790574 Inviato: 3 Nov 2009 19:55
 

2ruote4stagioni ha scritto:
in autostrada con un 125 4t? robe da pazzi. non vanno avanti. a fatica fanno 110, senza contare che a 90 km/h per arrivare a 110 ce ne vuole. sareste un intralcio e un pericolo per se stessi e gli altri.


stra-quotone! altro che 125 in autostrada, io la vieterei anche ai 150...sono cilindrate che non vanno, in autostrada sono un pericolo perchè troppo lenti. più volte con il leonardo mi sono trovato in difficoltà, auto che sfrecciavano e camion che mi superavano creando vuoti d'aria che tanto belli non sono...ed è per questo che quando sono con lo scooter non prendo più l'autostrada icon_evil.gif
 
8809278
8809278 Inviato: 6 Nov 2009 18:43
 

infatti io le limitazioni in autostrada le metterei per pontenza e non per cilindrata... è ridicolo e, sopratutto, pericoloso vedere gli scooter 150 in autostrada/tangenziale...
è altrettanto ridicolo che io con l'rs full power (20.5kw a libretto), quindi con maggiorenne (20 anni) e patente B e A2, devo stare fuori...
 
8810582
8810582 Inviato: 6 Nov 2009 21:36
 

Bhè comunque, restando in argomento topic, siete d'accordo riguardo questo utopistico aumento di cilindrata da 125cc a 149cc???...il codice della strada appunto lascia un salto di cilindrata da 125 a 150cc...in poche parole 25cc persi...non sarebbe male investirli per aumentare la cubatura dei 125 (che poi d'altronde non possono comunque andare in autostrada perchè hanno 149cc di cilindrata, ovvero meno dei 150cc richiesti dal codice...)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©