Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
 
Come stanno diventando gli adolescenti?
8545123
8545123 Inviato: 23 Set 2009 22:43
Oggetto: Come stanno diventando gli adolescenti?
 

Questo topic nasce da un topic che ho visitato 5min fa. Si parlava delle divise nelle scuole.. ma non è questo il punto.

Il punto è:
Da mesi sto cominciando a chiedermi, ma buona parte degli adolescenti della mia età come stanno diventando?
Conosco ragazzi che a 14 anni già fumano erba& cazzate varie.
Conosco ragazzine che a 12 anni già la danno.. (Ma vi pare possibile???)
Conosco ragazzi che pensano che se non vesti alla moda (culo in fuori, tutto firmato etc) sei uno sfigato.
Da qui la domanda ma i genitori dove sono?
Ma non si rendono conto di che figli stanno crescendo?
E avrei un ultima domanda, ma questa moda qua, la moda delle mutande di fuori, chi c***o l'ha inventata?

P.s
Chiedo scusa ai mod se esiste già un topic cosi, e chiedo scusa se non è la sezione apposita.

Via alle riflessioni,

Ultima modifica di ale_rx il 23 Set 2009 23:07, modificato 1 volta in totale
 
8545171
8545171 Inviato: 23 Set 2009 22:50
 

Io faccio uso di droghe leggere da quando ho 14 anni e adesso ne ho 18, non vedo dove stia il problema, oltretutto sono pure un fumatore. Non vesto firmato ed i miei genitori sono al corrente del fatto che fumo (in tutti i sensi), non vesto firmato e mi vesto in modo decente. Non vedo perchè generalizzare...
 
8545207
8545207 Inviato: 23 Set 2009 22:53
 

Ed ecco qua l'eccezione alla regola.
Tu sei tu, penso che sei cosciente che se fumi erba ti si altera la percezione della realtà, e spero che non ti metti a guidare fumato, ma la maggior parte della gente che io vedo non sembra conoscere i minimi rischi.
Aparte questa risposta, cio che ritengo più importante, di cui si dovrebbe parlare sono i punti due e tre.
 
8545224
8545224 Inviato: 23 Set 2009 22:56
Oggetto: Re: Come stanno diventando gli adolescenti?
 

ale_rx ha scritto:
Chiedo scusa ai mod se esiste già un topic cosi, e chiedo scusa se non è la sezione apposita.

Guarda... finche non si inizia a dare del "patetico ignorante" a chi ha un'idea diversa, finche' non si inizia a litigare su "l'alcol fa peggio della droga, non rompete a chi si fa una canna e poi guida", finche' non si da' del "moralista ipocrita" a chi osa criticare... il topic rimarra' aperto... altrimenti finisce come questo: Link a pagina di Motoclub Tingavert (durato 3 giorni)...
 
8545231
8545231 Inviato: 23 Set 2009 22:57
 

ale_rx ha scritto:
Ed ecco qua l'eccezione alla regola.
Tu sei tu, penso che sei cosciente che se fumi erba ti si altera la percezione della realtà, e spero che non ti metti a guidare fumato, ma la maggior parte della gente che io vedo non sembra conoscere i minimi rischi.
Aparte questa risposta, cio che ritengo più importante, di cui si dovrebbe parlare sono i punti due e tre.

Guarda che l'erba e l'hashish non sono mica allucinogeni che alterano la percezione della realtà, danno una semplice sensazione di rilassamento e di pace, e se poi (almeno a me) mi aiutano a pensare ed ad espandere gli orizzonti, tant è che smetterò di fumare non appena arriverò ad un'apertura mentale uguale a quando sono sotto l'effetto della marijuana...
 
8545260
8545260 Inviato: 23 Set 2009 23:00
 

FiltroMan ha scritto:
Io faccio uso di droghe leggere da quando ho 14 anni e adesso ne ho 18, non vedo dove stia il problema, oltretutto sono pure un fumatore. Non vesto firmato ed i miei genitori sono al corrente del fatto che fumo (in tutti i sensi), non vesto firmato e mi vesto in modo decente. Non vedo perchè generalizzare...
e quoto
 
8545287
8545287 Inviato: 23 Set 2009 23:03
 

@ Filtroman, Non ho conoscenze in questo campo, non ne ho mai provato ma ti posso dire che ho visto persone che appena fumate stavano malissimo, vedevano i simpson ( 0509_si_picchiano.gif ).. trai da te la conclusione.
Non ti critico, sei libero di fare ciò che vuoi, ma semplicemente non condivido.

@ 42,
spero che il topic non finisca subito chiuso, non lo ho aperto per fare polemica sull'uso di alcool (che tra l'altro non ho menzionato) ma sperando che qualcuno, magari un pò più maturo di me esprima le sue idee a riguardo.

@ Tutti, io oramai non mi stupisco più a vedere miei coetanei o anche piccoli, sbronzi o fumati in giro in motorino. Spero per loro che non assaggino mai l'asfalto. (un'altra rilfessione, anche se un pochino Ot ci sta.)
 
8545288
8545288 Inviato: 23 Set 2009 23:03
 

@ tutti e due, non sto generalizzando, mi sto semplicemente chiedendo dove è finito quel minimo di decenza che vi vuole per andare in giro o a scuola. Anche se generalizzando non farei poi cosi male.. coomunque, eusa_think.gif
dai modifico il post, sperando che mi possa esprimere meglio e capiate il senso.
 
8545328
8545328 Inviato: 23 Set 2009 23:09
 

ale_rx ha scritto:
@ Filtroman, Non ho conoscenze in questo campo, non ne ho mai provato ma ti posso dire che ho visto persone che appena fumate stavano malissimo, vedevano i simpson ( 0509_si_picchiano.gif ).. trai da te la conclusione.
Non ti critico, sei libero di fare ciò che vuoi, ma semplicemente non condivido.

Beh, queste "visioni" dubito che dipendano dalla sostanza in sè, ma da ciò con cui si favorisce lo sviluppo della pianta di marijuana, infatti è possibilissimo avere allucinazioni fumando erba la cui crescita è stata favorita dal metadone, medicinale utilizzato per disintossicare gli eroinomani; e che quindi dovrebbe avere gli stessi effetti fisici per combatterne i sintomi. Comunque apprezzo la tua apertura mentale, c'è chi non condivide e non rispetta, tu invece non condividi ma rispetti e (da quel che mi è parso di capire) cerchi di capire... Sono diversi punti a tuo favore 0509_up.gif.

Se vuoi, posso spiegarti per filo e per segno tutti i tipi di allucinogeni e la loro pericolosità per l'organismo umano... Ad esempio la mescalina organica (estratta dal cactus peyote) non ha alcuna controindicazione nel suo utilizzo, ma la mescalina sintetizzata invece è ben più pericolosa...
 
8545363
8545363 Inviato: 23 Set 2009 23:13
 

FiltroMan ha scritto:


....
Se vuoi, posso spiegarti per filo e per segno tutti i tipi di allucinogeni e la loro pericolosità per l'organismo umano... Ad esempio la mescalina organica (estratta dal cactus peyote) non ha alcuna controindicazione nel suo utilizzo, ma la mescalina sintetizzata invece è ben più pericolosa...

0510_five.gif
Il discorso che mi proponi (ne sarei abbastanza interessato), approfondiamolo magari tramite msn o mp, restiamo IT che se verrà chiuso il topic.
Voglio leggere quante più possibili opinioni.
 
8545696
8545696 Inviato: 24 Set 2009 0:10
 

Restando IT credo che il degrado culturale attuale sia da imputare alla mancanza di figure di riferimento con una certa integrità morale e legale,ad oggi se violi le regole vieni osannatto e se non lo fai sembri uno sfigato.

Tutto ciò perchè le stesse leggi tutelano chi le infrange mentre punisce chi le rispetta,sembra un paradosso ma è così,mancando queste figure a la presenza di genitori che letteralmente abbandonano i figli davanti alla TV pensando ad essa come ad una baby-sitter/educatrice senza spiegargli i messaggi che essi vedono,i ragazzini prendono ad esempio proprio i personaggi della TV e se mi permettete con tutte le trasmissioni trash che ci sono ora non è difficile capire il perchè di un certo degrado.

In parole povere manca il senso di educazione che era instillato dalla famiglia sostituito da quello mostrato in TV.
 
8546302
8546302 Inviato: 24 Set 2009 8:08
 

FiltroMan ha scritto:
Guarda che l'erba e l'hashish non sono mica allucinogeni che alterano la percezione della realtà, danno una semplice sensazione di rilassamento e di pace, e se poi (almeno a me) mi aiutano a pensare ed ad espandere gli orizzonti, tant è che smetterò di fumare non appena arriverò ad un'apertura mentale uguale a quando sono sotto l'effetto della marijuana...


Bella questa, me la segno. eusa_shifty.gif rotfl.gif come spiegazione non fa una piega. E' come una specie di meditazione Zen, dovremmo provarlo tutti...

Sulle droghe, leggere e non, c'è poco da aggiungere, esistono dagli anni 60, sono illegali, ma la maggior parte degli adolescenti ne vengono "a contatto", me compreso (ehm si, errori di gioventù 0510_amici.gif ) è sempre stato così e sempre lo sarà.

Sta ai genitori educare e responsabilizzare e all'intelligenza del ragazzo decidere di non farlo o di smettere. Poi c'è chi smette, chi si brucia il cervello e chi ci rimane secco ... Poco male, basta non parlarne al TG.

Per quel che riguarda le mode, non so chi abbia inventato quei ridicoli pantaloni a vita terra-terra, ma si sa, le mode servono per il mercato dell'abbigliamento, senza non venderebbero altrettanto.

I genitori ci sono, ma se quelli della mia generazione (hanno 68 e 75 anni) erano indietro 100, quelli di oggi sono indietro 1000, oggi ci sono troppi "stimoli": noi andavamo a cercare i giornaletti porno, (0510_amici.gif e due) oggi basta avere un buon nokia, ed hai robe mai viste
icon_eek.gif
con internet la crescita dei ragazzi è esponenziale, e tanti genitori non tengono il passo, senza contare che tanti genitori sono quegli sballati degli anni sessanta icon_lol.gif

Poi è vero che tante ragazzine lo fanno a dodici anni, ma vent'anni fa era uguale, io l'ho fatto a 14 con una coetanea la prima volta 0510_amici.gif (e tre, ora basta!)
 
8546793
8546793 Inviato: 24 Set 2009 10:10
 

Ogni generazione, quando cresce ha i suoi adolescenti....

Quando mio padre aveva 14 anni (e parlo di ben 50 anni fa) gli dicevano:

"come fate ad andare in giro con quei capelloni!!! E mettervi quelle camice strane!!! E fumate sigarette Marlboro per sentirvi più belli, come gli americani!!! In moto! (La moto 50 anni fa era per chi nn aeva soldi per permettersi l'aut... icon_wink.gif ) Invece di ascoltare musica rock, ascoltate gino paoli, o luigi tenco che è meglio!!! Cosa diavolo dicono quei cosi che ascoltate voi????"

Cambiano i temi, le epoche, ma il concetto rimane identico.
 
8547857
8547857 Inviato: 24 Set 2009 12:55
 

Scusate, ma in questi tempi chi sono i modelli da seguire? Quelli che vedi in tv
Chi vedi in tv? trasmissioni come Uomini e donne, grande fratello, Campioni...
Chi va in tv? Chi è "bello", chi è diventato famoso grazie a talenti discutibili (L'ultima del grande fratello con la 6 di seno, a parte quello, che ha?), chi finisce su youtube ecc ecc

è un circolo vizioso.
la televisione crea rincoglioniti -> i rincoglioniti seguono la moda
i rincoglioniti fanno qualcosa di stupido, o entrano in qualche show televisivo -> la televisione li innalza a modello o li "condanna" facendo vedere filmati su filmati -> creando nuovi rincoglioniti (e qui daccapo)

Poi, se considerate che adesso per molte ragazze (naturalmente non tutte) il sogno è comparire come velina/letterina/schedina/belina in tv, capite perchè le ragazzine vestono così e si atteggiano così. (se poi c'è qualche bastardo che ne approfitta, questo è un altro discorso)
 
8547862
8547862 Inviato: 24 Set 2009 12:56
 

I genitori di oggi,purtroppo sono stati investiti dall'invasione della tecnologia.Ed hanno reagito,per paura di essere troppo rigidi come fecero a loro volta i propri genitori,essendo troppo permissivi.

Fino a 5 anni fa si vedevano [dalle mie parti almeno] molti ragazzi in scooter col casco integrale.Oggi solo a scodella,perchè l'integrale è da "sfigati".

Così come tutte le mode truzzi-fighetti-zecche-emo-metallari.A me pare assurdo identificarsi con un gruppo e vestirsi come gli altri del gruppo.Io sono io e mi vesto come mi pare.Purtroppo i ragazzini di oggi intendono il "mi vesto come mi pare" come "mamma,io faccio quel che voglio,tu non rompere" invece di "io mi vesto cercando di essere unico e non imitare nessuno".

Ok,mi piacciono i queen,ma non significa che vado in giro come Freddy Mercury!Invece i ragazzini di oggi si vestono[e conciano] come le loro star della musica.

Io non fumo e non bevo e reputo questi comportamenti sbagliati a prescindere[chi mi spiega la differenza tra la droga e l'alcool senza possibili obiezioni gli do un premio]

Due anni fa mi sono fatto un piercing al sopracciglio.L'ho tolto e mai più rimesso perchè mi vergognavo a vedere che tipo di gente si fa i piercing
 
8547923
8547923 Inviato: 24 Set 2009 13:02
 

Werner ha scritto:
I genitori di oggi,purtroppo sono stati investiti dall'invasione della tecnologia.Ed hanno reagito,per paura di essere troppo rigidi come fecero a loro volta i propri genitori,essendo troppo permissivi.

Fino a 5 anni fa si vedevano [dalle mie parti almeno] molti ragazzi in scooter col casco integrale.Oggi solo a scodella,perchè l'integrale è da "sfigati".

Così come tutte le mode truzzi-fighetti-zecche-emo-metallari.A me pare assurdo identificarsi con un gruppo e vestirsi come gli altri del gruppo.Io sono io e mi vesto come mi pare.Purtroppo i ragazzini di oggi intendono il "mi vesto come mi pare" come "mamma,io faccio quel che voglio,tu non rompere" invece di "io mi vesto cercando di essere unico e non imitare nessuno".

Ok,mi piacciono i queen,ma non significa che vado in giro come Freddy Mercury!Invece i ragazzini di oggi si vestono[e conciano] come le loro star della musica.

Io non fumo e non bevo e reputo questi comportamenti sbagliati a prescindere[chi mi spiega la differenza tra la droga e l'alcool senza possibili obiezioni gli do un premio]

Due anni fa mi sono fatto un piercing al sopracciglio.L'ho tolto e mai più rimesso perchè mi vergognavo a vedere che tipo di gente si fa i piercing

Tu sei un cas a parte.
in passato quando m.j. ha fatto thriller, non sai quante giacche di pelle rossa si vedevano in giro...

e comunque, per ICF... Basta spegnere la TV. Ragioniamo ttti come se fosse una cosa indispensabile e fondamentale nella nostra vita... meno male che non lo è...
 
8548323
8548323 Inviato: 24 Set 2009 13:58
 

Ma sbaglio o negli ultimi tempi sul tinga ci sono molti ragazzi che si lamentano della propria generazione? eusa_think.gif
 
8548346
8548346 Inviato: 24 Set 2009 14:01
 

Edo93 ha scritto:
Ma sbaglio o negli ultimi tempi sul tinga ci sono molti ragazzi che si lamentano della propria generazione? eusa_think.gif
io amo il 1980. quindi, io no.
icon_asd.gif
 
8548373
8548373 Inviato: 24 Set 2009 14:03
 

KIMO ha scritto:
io amo il 1980. quindi, io no.
icon_asd.gif


Io non mi lamento del '93 icon_asd.gif Però deve essere stato figo il periodo in cui erano ragazzi i miei fratelli,classi 81 e 84. Mi ispira come generazione icon_asd.gif
 
8548448
8548448 Inviato: 24 Set 2009 14:13
 

Edo93 ha scritto:


Io non mi lamento del '93 icon_asd.gif Però deve essere stato figo il periodo in cui erano ragazzi i miei fratelli,classi 81 e 84. Mi ispira come generazione icon_asd.gif
è stata la stessa solfa.
stessi sfigati, stessi casini, stessi problemi.
Forse olta tecnologia di meno. Chiamare un amico a casa, e se non c'era aspetarlo soto casa.
Niente sms alleragazze, ma corteggiamenti differenti.
Internet.... forse a 16-17 anni... prima... ahahahah lasciao stare...
forse non era male..
 
8548566
8548566 Inviato: 24 Set 2009 14:27
 

Ma guarda, sono un 90 e sì, mi lamento della mia generazione. ma anche di quelle che stanno venendo. Noi avevamo ancora le partite ai giardini, adesso si hanno le playstation 2-3, la xbox, la wii, i nintendo DS e chi più ne più ne metta. Prima si interagiva di persona, adesso quasi esclusivamente dietro a uno schermo... Son i difetti del processo tecnologico sempre più veloce
 
8548620
8548620 Inviato: 24 Set 2009 14:33
 

secondo me
- piu' soldi
- meno regole da seguire da parte degli adolescenti
- genitori piu' assenti e permissivi
- la voglia sempre presente di apparire 'grandi' rispetto a chi ti circonda
hanno come risultato una classe di adolescenti che rispetto ai coetanei di 30 anni fa dimostrano di avere almeno 5 anni in piu' nelle scelte che fanno e questo ha portato ad abbassare l'eta' nella quale si inizia a fare sesso, si inizia a fumare il primo spinello, ecc...
 
8548688
8548688 Inviato: 24 Set 2009 14:40
 

OrsoMarsicano ha scritto:
secondo me
- piu' soldi
- meno regole da seguire da parte degli adolescenti
- genitori piu' assenti e permissivi
- la voglia sempre presente di apparire 'grandi' rispetto a chi ti circonda
hanno come risultato una classe di adolescenti che rispetto ai coetanei di 30 anni fa dimostrano di avere almeno 5 anni in piu' nelle scelte che fanno e questo ha portato ad abbassare l'eta' nella quale si inizia a fare sesso, si inizia a fumare il primo spinello, ecc...


quindi, negli anni 50, quando si faceva sesso già da giovani, e le prime sigarette si fumavano a 12 anni, erano tutti pieni di soldi? mmmmhhhh.... dubito.... eusa_think.gif

Le regole ci sono sempre stat, e gli adolescenti se ne sono sempre sbattuti.
I genitori.. dioende da ogni situazione...
Tutti tutti tutti i ragazzini vorrebbero apparire più grnadi...quando poi a 35 anni vedono i capelli bianchi, che cadono e le prime rughe...vorrebbero sembrare più giovani icon_asd.gif

E' solo una ruota che gira per tutti.
 
8548746
8548746 Inviato: 24 Set 2009 14:48
 

KIMO ha scritto:


quindi, negli anni 50, quando si faceva sesso già da giovani, e le prime sigarette si fumavano a 12 anni, erano tutti pieni di soldi? mmmmhhhh.... dubito.... eusa_think.gif

Le regole ci sono sempre stat, e gli adolescenti se ne sono sempre sbattuti.

icon_eek.gif
diciamola cosi, se i miei genitori negli anni 60 (nemmeno 50) avessero preteso di andare ogni sabato a mangiare la pizza con gli amici e di tornare all 1 di notte.... avrebbero ricevuto solo botte icon_wink.gif ... i tempi sono cambiati e le pretese dei giovani di oggi non sono paragonabili a quelle di 60 anni fa. Chi fumava lo doveva fare veramente di nascosto e magari andando a prendere il tabacco direttamente nei campi e non in tabaccheria con i soldi nel portafoglio.
Dopodiche' non e' solo una questione di possibilita', oggi molti ragazzi hanno soldi e tempo da trascorrere fuori casa per poter fare un po' cio' che gli pare, ma e' anche una questione sociologica... ma qui il discorso diventerebbe complicatissimo, quello che ho detto in proposito e' il diverso rapporto con i genitori e con gli amici.
 
8548780
8548780 Inviato: 24 Set 2009 14:52
 

OrsoMarsicano ha scritto:

icon_eek.gif
diciamola cosi, se i miei genitori negli anni 60 (nemmeno 50) avessero preteso di andare ogni sabato a mangiare la pizza con gli amici e di tornare all 1 di notte.... avrebbero ricevuto solo botte icon_wink.gif ... i tempi sono cambiati e le pretese dei giovani di oggi non sono paragonabili a quelle di 60 anni fa. Chi fumava lo doveva fare veramente di nascosto e magari andando a prendere il tabacco direttamente nei campi e non in tabaccheria con i soldi nel portafoglio.
Dopodiche' non e' solo una questione di possibilita', oggi molti ragazzi hanno soldi e tempo da trascorrere fuori casa per poter fare un po' cio' che gli pare, ma e' anche una questione sociologica... ma qui il discorso diventerebbe complicatissimo, quello che ho detto in proposito e' il diverso rapporto con i genitori e con gli amici.



Dai, ti prego approfondisci.
 
8548907
8548907 Inviato: 24 Set 2009 15:07
 

tornando al dubbio del primo post credo che la moda delle mutande di fuori sia nata insieme alla pubblicità dei levis con il cavallo basso..
e contemporaneamente sono nate le mutande calvin klein da mostrare icon_rolleyes.gif
 
8549097
8549097 Inviato: 24 Set 2009 15:23
 

ale_rx ha scritto:
OrsoMarsicano ha scritto:

icon_eek.gif
diciamola cosi, se i miei genitori negli anni 60 (nemmeno 50) avessero preteso di andare ogni sabato a mangiare la pizza con gli amici e di tornare all 1 di notte.... avrebbero ricevuto solo botte icon_wink.gif ... i tempi sono cambiati e le pretese dei giovani di oggi non sono paragonabili a quelle di 60 anni fa. Chi fumava lo doveva fare veramente di nascosto e magari andando a prendere il tabacco direttamente nei campi e non in tabaccheria con i soldi nel portafoglio.
Dopodiche' non e' solo una questione di possibilita', oggi molti ragazzi hanno soldi e tempo da trascorrere fuori casa per poter fare un po' cio' che gli pare, ma e' anche una questione sociologica... ma qui il discorso diventerebbe complicatissimo, quello che ho detto in proposito e' il diverso rapporto con i genitori e con gli amici.



Dai, ti prego approfondisci.

eusa_wall.gif perche' mi istighi

secondo me
essendo migliori le condizioni e non essendoci i gentitori, i professori, i preti, ecc.(tutte persone che tempo fa avevano molto potere nei confronti degli adolescenti) ad importi una strada, hai la possibilita' di compiere molte scelte che prima non potevi nemmeno immaginare.... una scelta pero' comporta di avere le idee chiare sul proprio futuro, cosa che non puoi avere a 12 anni e quindi si cerca l'appoggio in chi ti sta vicino... questo appoggio passa molto attraverso la considerazione che gli altri hanno di te e da qui e cosi si creano le mode di gruppo.... ecc.... cose che fai non perche' ne sei consapevole ma perche' l'ambiente in cui vivi reputa queste cose importanti
 
8549201
8549201 Inviato: 24 Set 2009 15:34
 

Dunque:

- sulla moda non mi pronuncio sia perchè non ci capisco una fava, sia perchè credo che sempre sia esistita e sempre esisterà (pensate alla minigonna 40 anni fa... anche se le motivazioni culturali erano decisamente differenti e, diciamo, più "profonde")
- i genitori: la generazione adolescente oggi non ha più la "scusa" di essere figlia di genitori del sessantotto. Io che ho quasi 40 anni sono figlio di padre e madre che han fatto il 68. I conti non tornano. Il problema, a mio parere, è la sempre maggior disattenzione dei genitori (con conseguente permissivismo) che non hanno più "tempo/voglia" di crescere i propri figli demandando a scuola, amicizie, televisione, un compito che dovrebbe essere quasi esclusivamente loro.
- televisione: se, a quanto sopra, aggiungiamo un'informazione/intrattenimento sempre più Aculturata ma ormai con diffusione capillare, credo il cocktail sia fatto.

Non la vedo una bella situazione (lasciatevelo dire da un padre) e permettetemi una considerazione: ho una mia idea, provocatoria, ma fino ad un certo punto, a chi imputare (o quanto meno sintomatica di) parte delle colpe per questi tempi non particolarmente felici del nostro paese.
Un solo nome (e non scherzo, purtroppo): Maria De Filippi.

Rifletteteci un attimo, poi, se volete, mandatemi pure a quel paese...
 
8549548
8549548 Inviato: 24 Set 2009 16:11
 

C'è anche da considerare che,per quella vecchia,la nuova generazione è sempre allo scatafascio,sarà la rovina del pianeta.Quando mio nonno è uscito dall'agip (uno di quelli con l'amore per il lavoro e per l'azienda) a sentir lui tutti i nuovi giovani che erano entrati in azienda eran testoline di cactus che l'avrebbero mandata a picco. Aaaaaah,la vecchia leva,quella si che faceva funzionare bene l'azienda.
Nonostante tutto il mondo gira ancora,e non mi sembra che l'agip sia colata a picco.

A mio parere,l'adolescenza è una fase dove si sperimentano nuove cose e si hanno delle idee piuttosto volubili,che cambiano molto spesso. I giovani di un tempo avevano più timore a fare queste cose e venivano repressi,la generazione odierna invece,per una serie di fattori,è libera di esprimere tutto quel che passa per la testa. Ma resto sempre dell'idea che arrivati a una certa età tutti si mettono a posto...chi prima,chi dopo..e (fortunatamente) la percentuale di eterni-adolescenti è molto bassa.

in my opinion,eh
 
8549908
8549908 Inviato: 24 Set 2009 16:44
 

Edo93 ha scritto:
C'è anche da considerare che,per quella vecchia,la nuova generazione è sempre allo scatafascio,sarà la rovina del pianeta.Quando mio nonno è uscito dall'agip (uno di quelli con l'amore per il lavoro e per l'azienda) a sentir lui tutti i nuovi giovani che erano entrati in azienda eran testoline di cactus che l'avrebbero mandata a picco. Aaaaaah,la vecchia leva,quella si che faceva funzionare bene l'azienda.
Nonostante tutto il mondo gira ancora,e non mi sembra che l'agip sia colata a picco.

A mio parere,l'adolescenza è una fase dove si sperimentano nuove cose e si hanno delle idee piuttosto volubili,che cambiano molto spesso. I giovani di un tempo avevano più timore a fare queste cose e venivano repressi,la generazione odierna invece,per una serie di fattori,è libera di esprimere tutto quel che passa per la testa. Ma resto sempre dell'idea che arrivati a una certa età tutti si mettono a posto...chi prima,chi dopo..e (fortunatamente) la percentuale di eterni-adolescenti è molto bassa.

in my opinion,eh


il mondo andava a donnacce con la vecchia gente e pure con quella nuova,non ci sono state mutazioni genetiche...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©