Questa mattina andando al lavoro, grazie al simpaticissimo conducente di una Audi A6, che ha deciso di cambiare improvvisamente corsia senza guardare nello specchietto, ho provato l'ABS della mia Shiver.
Non andavo forte, circa 50 km/h, ma la Audi era quasi ferma ed io ho pinzato a fondo (e senza seguire il consiglio di Easy di usare solo due dita

L'unica cosa che mi ha suggerito l'intervento dell'ABS è stata una vibrazione del manubrio. Direi una vibrazione abbastanza leggera, non l'effetto "martello pneumatico" che ho sperimentato su certi ABS da automobile.
Penso che questo sia dovuto sia all'alta frequenza di intervento dell'ABS, 12 volte al secondo, sia al fatto che si tratta di un ABS a due vie, che non rilascia completamente il freno come gli ABS tradizionali, ma solo quel tanto che basta per sbloccare la ruota.
Basandomi su precedenti tristi esperienze sono convinto che senza ABS mi si sarebbe impuntata la ruota davanti, con probabile conseguente caduta.
Sono convinto a questo punto che mai 400 Euri furono spesi così bene

L'ho già fatto altre volte, ma persisto a consigliare ai nuovi acquirenti di Shiver di scegliere l'ABS.
Oltretutto, non mi ricordo più quale utente l'ha detto, ma i soldi pagati in più probabilmente ritornano con gli interessi al momento della valutazione dell'usato.

