8517732
Inviato: 19 Set 2009 14:59 Oggetto: problemi carburazione kx250f 2009
ciao a tutti
mio fratello lamenta dei vuoti sul suo MOSTROcross e vorrebbe sapere che getto montarci tra quelli in dotazione col kit di manutenzione
non chiedetemi altro perchè non mi ha detto nient'altro
DSA
Senza Freni
Ranking: 182
8517857
8517857
Inviato: 19 Set 2009 15:19
Dovresti dire qualcosa in più: che getto monta,vuoti a che regime ecc.
Più si hanno informazioni più possiamo aiutarti
tarlap
Very Important Tinga
Ranking: 3791
8517995
8517995
Inviato: 19 Set 2009 15:47
Più guardi il colore della candela e più scopri se sei magro o grasso.
La carburazione può essere non perfetta, ma sicuramente un 80/90% è fatta bene, mica sono scooter elaborati!!
non cominciate a smanettare con i getti ma cambiate quello del massimo con quelli forniti nel kit che sono un paio di punti in più e/o in meno rispetto a quello montato. poi saràquestione di regolare la vite dell'afflusso posta sotto il carburatore.
È ovvio che il filtro dell'aria sia perfettamente pulito e ingrassato con dell'olio omologato per il cross, giusto??
reditutto
Very Important Tinga
Ranking: 4423
8518178
8518178
Inviato: 19 Set 2009 16:33
il filtro è apposto
lo controlla ogni volta che ci va a girare
comunque stamattina a fatto un paio di accelerate in garage e mi è smbrato che avesse dei vuoi ai medio/alti
sicuramente il getto del max da aumentare giusto??
DSA
Senza Freni
Ranking: 182
8518219
8518219
Inviato: 19 Set 2009 16:46
DSA ha scritto:
sicuramente il getto del max da aumentare giusto??
Vuoi un mio parere del tutto discutibile e con molte probabilità errato o vuoi un consiglio per sapere al 100% come va la tua carburazione?
Smonta la candela e guarda di che colore è. Divrebbe essere colore nocciola chiaro.
reditutto
Very Important Tinga
Ranking: 4423
8519923
8519923
Inviato: 20 Set 2009 0:17
allora ho sbagliato
la moto fa dei vuoti ai bassi regimi accelerando di botto
ho consigliato a mio fratello di aumentare il getto del minimo mentre lui voleva diminuirlo
copo aver sostituito un 40 con un 42 i vuoti sono minori ma arrivando ad un 44-46 si risolverà sicuramente
DSA
Senza Freni
Ranking: 182
8519942
8519942
Inviato: 20 Set 2009 0:23
DSA ha scritto:
allora ho sbagliato
la moto fa dei vuoti ai bassi regimi accelerando di botto
ho consigliato a mio fratello di aumentare il getto del minimo mentre lui voleva diminuirlo
copo aver sostituito un 40 con un 42 i vuoti sono minori ma arrivando ad un 44-46 si risolverà sicuramente
potrebbero anche essere vuoti da pompa di ripresa...
elbartolo
Ospite
Ranking: -
8520358
8520358
Inviato: 20 Set 2009 9:27
elbartolo ha scritto:
potrebbero anche essere vuoti da pompa di ripresa...
???
comunque non credo sia quello che dici tu
perche cambianto il getto si sono attinuati
DSA
Senza Freni
Ranking: 182
8520375
8520375
Inviato: 20 Set 2009 9:36
DSA ha scritto:
???
comunque non credo sia quello che dici tu
perche cambianto il getto si sono attinuati
i carburi dei 4t hanno un meccanismo che "spruzza" benzina in certi frangenti, si chiama pompa di ripresa...ovvio che la carburazione influisce anche su questo meccanismo...
elbartolo
Ospite
Ranking: -
8520451
8520451
Inviato: 20 Set 2009 10:13
DSA ha scritto:
allora ho sbagliato
la moto fa dei vuoti ai bassi regimi accelerando di botto
ho consigliato a mio fratello di aumentare il getto del minimo mentre lui voleva diminuirlo
copo aver sostituito un 40 con un 42 i vuoti sono minori ma arrivando ad un 44-46 si risolverà sicuramente
Da originale è magra di minimo, dopo il 42 c'è il 45 (non fa parte del KIT), comunque la strada è quella giusta.....
La carburazione però non si prova sul cavalletto nel garage, perchè se dò la manata di gas in una frazione di secondo certo che buca (pompa di rip.), bisogna farlo in pista.
luckymx
Super Sport
Ranking: 684
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi