Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Esiste ancora il "motociclista" (a 360°) tra le nuove leve?
8424907
8424907 Inviato: 5 Set 2009 9:56
Oggetto: Esiste ancora il "motociclista" (a 360°) tra le nuove leve?
 

Sono da poco, pochissimo in questo forum dove mi sto leggendo una mole impressionante di informazioni utili alla mia cultura motociclistica, pero mi rendo conto di una cosa che non mi piace moltissimo.
Magari saranno gli anni, l'eta che avanza, il temperamento non piu superistintivo ma noto che gli under 30 diciamo cosi, tendono secondo me anche per colpa, moltissima colpa del marketing delle case a classificare le moto in prestazioni-cilindrata-potenza-velocità-marca.
Io capisco benissimo che sto MOLTO generalizzando e di questo me ne dispiace ma in un forum purtroppo e impensabile il contrario, ma quest'impressione l'avevo netta fino a 2 anni fa quando ero in Italia,e ce l'ho ancor piu netta ora che ne sono distante (qui e` un po diverso perché i motociclisti sono rari, ci sono molti che hanno delle biciclette travestite da moto, roba cinese per lo più).
Per me il motociclista a 360° e` quello che non direbbe mai "non prenderti un 600 (magari non dell'ultima generazione con 100 cavalli) perché ti stanchi dopo poco" o "non prendere una moto con 30.000 km perché senno sono soldi buttati" (fa ridere che io stia trattando una Yamaha Venture 1200 con 74 mila MIGLIA, sarò scemo) "quella moto ha gia 6 (7-8-9-10-11...) anni, che te la prendi a fare che e un catorcio prendi quella di 2 anni fa che e` una bestia in pista... (quando magari l'interessato passa da uno scooter 50 e 50/60 cavalli sono già una cifra non indifferente)"ecc ecc, per me il motociclista ti direbbe i pregi e i difetti ma non "NON PRENDERTI...", mi sto riferendo in particolare alle letture dei topic di "consiglio prima moto" o "consiglio modello xxx" e similia.
Io non so se sono "vecchio dentro" ma mi emoziono ancora davanti a un cbx 6 cilindri o ai carburatori di un Honda GL 1000, vorrei capire e avere un cambio di un' Honda Matic 400 per poterlo analizzare, mi piacerebbe smontarlo subito avessi un'officina decente per le mani, se vedo una moto "strana" mi incuriosisce ma resto sempre nella curiosità di "sapere di quella moto", non la guardo con gli occhi freddi di una scheda tecnica dove sviscera potenza velocità accelerazione e quant'altro, mi emoziono a leggere di Dr.Ergal( per esempio) che saluto perché modifica e rende unica la sua moto, moto che oramai per molti di cui parlo sopra e` vecchia perché ha "già 6 (7-8-9-10 ecc ecc) anni" e non ha minimo 180 cavalli (sto esagerando volutamente).
Io amo la moto in quanto oggetto meccanico affascinantissimo, amo l'ambiente fatto per lo più di amici anche se non si conoscono minimamente, amo tante cose che ora mi sembrano molto subordinate al potenza/coppia/numero di giri/ peso/accelerazione ecc, o puri dati prestazionali che il 95% degli aventi quel modello non sfiorerà mai (meglio cosi), addirittura mi sembra che ci sia la tendenza a declassare chi si compra una sportiva e non "chiude" le gomme, boh per me sono concetti difficili da assimilare al motociclismo "che vorrei".

Questo e un piccolo sfogo (di cui mi scuso se dovesse essere interpretato male, ma non e` assolutamente un'accusa) e mi auguro che nessuno ci legga un'accusa particolare.

Mi piacerebbe sapere molto come e cosa ne pensate anche perché mi mette un po di tristezza pensare che il motociclismo come lo immagino io stia pian piano morendo.


Intanto vi saluto tutti.
 
8425152
8425152 Inviato: 5 Set 2009 11:15
 

Mimex l'italia non ha mai avuto una grandissima cultura motociclistica,ma c'era e in alcuni c'è ancora purtroppo però in questi anni la moto è diventata più uno status symbol o una moda se preferisci.
Qualcuno tempo fà aveva una firma che spiegava chiaramente cosa è successo qua in Italia...

"In estate i motociclisti si confondo con i possesori di moto"

Questo fà renderel'idea di quanto la situazione si sia aggravata,ma per fortuna poi si legge di persone come te che amano la mot in quanto tale e non perchè la moda lo dice!

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
8425155
8425155 Inviato: 5 Set 2009 11:16
 

Ti capisco, pensa che solo tre giorni fa mi sono incantato a guardare una vecchissima Yamaha XT 500.... ancora con il serbatoio cromato... mezza arrugginita, ma per chi come noi va oltre la "scheda tecnica" come dici tu, ogni moto ha la sua storia, il suo fascino.

L'amore per le due ruote va oltre l'aspetto esteriore e i cv, e si vede anche altro quando si guarda una moto.

Forse solo chi è passato da una moto usata, magari un po' vecchiotta può capire... oggi tanti giovani (non tutti x fortuna) passano dal "luccicante" scooterino alla super600, snobbando il resto...

Saluti!
 
8425622
8425622 Inviato: 5 Set 2009 12:33
 

Purtroppo è così, ormai moltissime persone guardano solo i cv di una moto e non le emozioni che essa può trasmetterti!!
Sai quanti ragazzi che conosco vogliono prendere come prima moto un bel 600 con molti cv? Magari un ss come la ninja, solo perchè è famosa e ha parecchia cavalleria.. Io non riesco a identificarmi con questa categoria di persone, ho passato diversi anni in sella ad uno scooter, ora ho una moto a 34cv (per via dell'età e della patente con limitazioni), però mi diverto lo stesso e non sento il bisogno di andare a 240km/h in autostrada per godermi la moto..
La moto non è un comune mezzo di trasporto, è molto di più, è emozione, adrenalina, gioie e perchè no, anche dolori!! E soprattutto non sono 50cv in più che ti regalano emozioni milgiori!! (diverse, ma non necessariamente migliori!)
Sai quante persone mi hanno detto "ma dove c***o vai con 34cv?!" Io evito di rispondere loro, o più semplicemente dico "non puoi capire".. Solo un motociclista può capire cos'è la Moto e cosa ti trasmette.

doppio_lamp.gif

EDIT:
bigsen ha scritto:
"In estate i motociclisti si confondo con i possesori di moto"

Quoto troppo questa frase!!! 0510_inchino.gif 0509_up.gif
 
8425792
8425792 Inviato: 5 Set 2009 12:57
 

Gian46 ha scritto:
Purtroppo è così, ormai moltissime persone guardano solo i cv di una moto e non le emozioni che essa può trasmetterti!!
Sai quanti ragazzi che conosco vogliono prendere come prima moto un bel 600 con molti cv? Magari un ss come la ninja, solo perchè è famosa e ha parecchia cavalleria.. Io non riesco a identificarmi con questa categoria di persone, ho passato diversi anni in sella ad uno scooter, ora ho una moto a 34cv (per via dell'età e della patente con limitazioni), però mi diverto lo stesso e non sento il bisogno di andare a 240km/h in autostrada per godermi la moto..
La moto non è un comune mezzo di trasporto, è molto di più, è emozione, adrenalina, gioie e perchè no, anche dolori!! E soprattutto non sono 50cv in più che ti regalano emozioni milgiori!! (diverse, ma non necessariamente migliori!)
Sai quante persone mi hanno detto "ma dove c***o vai con 34cv?!" Io evito di rispondere loro, o più semplicemente dico "non puoi capire".. Solo un motociclista può capire cos'è la Moto e cosa ti trasmette.

doppio_lamp.gif

EDIT:
bigsen ha scritto:
"In estate i motociclisti si confondo con i possesori di moto"

Quoto troppo questa frase!!! 0510_inchino.gif 0509_up.gif



E' curioso che tu abbia una Ninja 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

No, dai, effettivamente salta all'occhio icon_asd.gif
Però belle parole, condivido tutto 0510_saluto.gif
 
8425932
8425932 Inviato: 5 Set 2009 13:22
 

ciao. hai proprio ragione. anche me affascinano le moto "vecchie", per i miei amici sono solo catorci.
magari avere una vecchia yahama tenere o honda dominator. forse non mi metterei a smontarla ma non mi dispiacerebbe averne una. In Italia tutti vogliono la moto più prestante o quella con il look più aggressivo ma tanti non sanno e non possono capire che il "vivere" la moto è un'altra cosa.
 
8425965
8425965 Inviato: 5 Set 2009 13:29
 

Alibi ha scritto:
E' curioso che tu abbia una Ninja 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

No, dai, effettivamente salta all'occhio icon_asd.gif
Però belle parole, condivido tutto 0510_saluto.gif

Si ma è 250cc icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8426510
8426510 Inviato: 5 Set 2009 15:03
Oggetto: Re: Esiste ancora il "motociclista" (a 360°) tra le nuove leve?
 

Mimex ha scritto:
Sono da poco, pochissimo in questo forum dove mi sto leggendo una mole impressionante di informazioni utili alla mia cultura motociclistica, pero mi rendo conto di una cosa che non mi piace moltissimo.
Magari saranno gli anni, l'eta che avanza, il temperamento non piu superistintivo ma noto che gli under 30 diciamo cosi, tendono secondo me anche per colpa, moltissima colpa del marketing delle case a classificare le moto in prestazioni-cilindrata-potenza-velocità-marca.
Io capisco benissimo che sto MOLTO generalizzando e di questo me ne dispiace ma in un forum purtroppo e impensabile il contrario, ma quest'impressione l'avevo netta fino a 2 anni fa quando ero in Italia,e ce l'ho ancor piu netta ora che ne sono distante (qui e` un po diverso perché i motociclisti sono rari, ci sono molti che hanno delle biciclette travestite da moto, roba cinese per lo più).
Per me il motociclista a 360° e` quello che non direbbe mai "non prenderti un 600 (magari non dell'ultima generazione con 100 cavalli) perché ti stanchi dopo poco" o "non prendere una moto con 30.000 km perché senno sono soldi buttati" (fa ridere che io stia trattando una Yamaha Venture 1200 con 74 mila MIGLIA, sarò scemo) "quella moto ha gia 6 (7-8-9-10-11...) anni, che te la prendi a fare che e un catorcio prendi quella di 2 anni fa che e` una bestia in pista... (quando magari l'interessato passa da uno scooter 50 e 50/60 cavalli sono già una cifra non indifferente)"ecc ecc, per me il motociclista ti direbbe i pregi e i difetti ma non "NON PRENDERTI...", mi sto riferendo in particolare alle letture dei topic di "consiglio prima moto" o "consiglio modello xxx" e similia.
Io non so se sono "vecchio dentro" ma mi emoziono ancora davanti a un cbx 6 cilindri o ai carburatori di un Honda GL 1000, vorrei capire e avere un cambio di un' Honda Matic 400 per poterlo analizzare, mi piacerebbe smontarlo subito avessi un'officina decente per le mani, se vedo una moto "strana" mi incuriosisce ma resto sempre nella curiosità di "sapere di quella moto", non la guardo con gli occhi freddi di una scheda tecnica dove sviscera potenza velocità accelerazione e quant'altro, mi emoziono a leggere di Dr.Ergal( per esempio) che saluto perché modifica e rende unica la sua moto, moto che oramai per molti di cui parlo sopra e` vecchia perché ha "già 6 (7-8-9-10 ecc ecc) anni" e non ha minimo 180 cavalli (sto esagerando volutamente).
Io amo la moto in quanto oggetto meccanico affascinantissimo, amo l'ambiente fatto per lo più di amici anche se non si conoscono minimamente, amo tante cose che ora mi sembrano molto subordinate al potenza/coppia/numero di giri/ peso/accelerazione ecc, o puri dati prestazionali che il 95% degli aventi quel modello non sfiorerà mai (meglio cosi), addirittura mi sembra che ci sia la tendenza a declassare chi si compra una sportiva e non "chiude" le gomme, boh per me sono concetti difficili da assimilare al motociclismo "che vorrei".

Questo e un piccolo sfogo (di cui mi scuso se dovesse essere interpretato male, ma non e` assolutamente un'accusa) e mi auguro che nessuno ci legga un'accusa particolare.

Mi piacerebbe sapere molto come e cosa ne pensate anche perché mi mette un po di tristezza pensare che il motociclismo come lo immagino io stia pian piano morendo.


Intanto vi saluto tutti.



0509_up.gif Condivido totalmente quello che scrivi icon_asd.gif

io e la mia shadow in questi ultimi 3 anni abbiamo condiviso 70000km di emozioni, amicizie, paesaggi, difficoltà e anche un po' di dolore icon_rolleyes.gif
non tutti capiscono quando dico che è "la mia vita" 0510_abbraccio.gif
che non potrei mai separarmene perchè ha un'anima 0509_campione.gif
anche se non ha "cavalli" e "prestazioni" incredibili!!! icon_eek.gif

quello che mi dà è 0509_banana.gif incredibile 0509_banana.gif

anna 0510_saluto.gif
 
8426584
8426584 Inviato: 5 Set 2009 15:19
 

Non condivido la frase sui km percorsi dalla moto...

Se non compro moto con su 30.000km, questo non vuol dire che io voglia buttarla a 29.999... ma magari comprando una moto con 10.000-15.000km, mi ritrovo un mezzo nuovo pagato come un usato... che può fare altri 100.000km se la tratto bene...

Se la compro con già 50.000km, ci faccio la metà della strada e dovrei cambiarla... Ma se volessi tenerla per molti anni come fai? = Sono soldi buttati icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8426624
8426624 Inviato: 5 Set 2009 15:26
 

Teo86x ha scritto:
Non condivido la frase sui km percorsi dalla moto...

Se non compro moto con su 30.000km, questo non vuol dire che io voglia buttarla a 29.999... ma magari comprando una moto con 10.000-15.000km, mi ritrovo un mezzo nuovo pagato come un usato... che può fare altri 100.000km se la tratto bene...

Se la compro con già 50.000km, ci faccio la metà della strada e dovrei cambiarla... Ma se volessi tenerla per molti anni come fai? = Sono soldi buttati icon_asd.gif icon_asd.gif


Ma anche no, non saprai mai come l'ha usato, potrebbe non averlo mai scaldato una volta, potrebbe aver girato senza olio ed essere vicino al grippaggio ecc ecc ecc, tante cose che il numero dei km non diranno mai.
Contando SOLO i km puoi trovare quello che in 20.000 non ci ha fatto nulla (nemmeno un tagliando) e uno che a 50.000 ci ha fatto tutto quello che doveva fare, tu quale prendi?
 
8426752
8426752 Inviato: 5 Set 2009 15:55
 

Mimex ha scritto:


Ma anche no, non saprai mai come l'ha usato, potrebbe non averlo mai scaldato una volta, potrebbe aver girato senza olio ed essere vicino al grippaggio ecc ecc ecc, tante cose che il numero dei km non diranno mai.
Contando SOLO i km puoi trovare quello che in 20.000 non ci ha fatto nulla (nemmeno un tagliando) e uno che a 50.000 ci ha fatto tutto quello che doveva fare, tu quale prendi?


Ma anche no... se lo compro da un amico so si come l'ha usato icon_xd_2.gif

e anche non fosse amico, si vede subito se uno ci tiene alla moto o la tratta alla c***o... basta far controllare la moto dal meccanico prima di comprarla... E eviti qualsiasi problema, perchè uno se ne accorge se il motore ha qualche problema...

e spendendo qualche euro in più, fai pure controllare il telaio per vedere se la moto ha qualche difetto...

Adesso va bene tutto... Ma non venitemi a dire che una moto a 50.000km è come una che ha meno di 20.000km... Perchè la MIA moto la posso anche portare a 200.000km (dubito che ci arrivi ma un miracolo può succedere icon_asd.gif ) ma non compro moto con cosi tanti km solo perchè altrimenti vengo bollato come "possessore di moto" icon_rolleyes.gif
 
8426838
8426838 Inviato: 5 Set 2009 16:14
 

Teo86x ha scritto:


Ma anche no... se lo compro da un amico so si come l'ha usato icon_xd_2.gif

e anche non fosse amico, si vede subito se uno ci tiene alla moto o la tratta alla c***o... basta far controllare la moto dal meccanico prima di comprarla... E eviti qualsiasi problema, perchè uno se ne accorge se il motore ha qualche problema...

e spendendo qualche euro in più, fai pure controllare il telaio per vedere se la moto ha qualche difetto...

Adesso va bene tutto... Ma non venitemi a dire che una moto a 50.000km è come una che ha meno di 20.000km... Perchè la MIA moto la posso anche portare a 200.000km (dubito che ci arrivi ma un miracolo può succedere icon_asd.gif ) ma non compro moto con cosi tanti km solo perchè altrimenti vengo bollato come "possessore di moto" icon_rolleyes.gif


Scusa ma non ho capito bene la differenza, prendendo il tuo esempio.
Prendiamo 2 moto stesso modello e anno, esempio di 3 anni una con 15.000 e una con 50.000 sempre per esempio e parlo di qualsiasi moto.
le vai a vedere ed esteticamente sono simili, solo che la prima non ha nessun libretto tagliandi la seconda ha tutto in regola con fatture e tutto il resto.
Le fai vedere al il tuo meccanico e sono simili anche li tutte le rilevazioni (penso che tu intendessi quelle per "controllare" tipo gas di scarico db ecc) e perdite ok.
Hai soldi da spendere e le fai controllare tutte e 2 dal telaista, tutto ok.
Mi spieghi qual'e la differenza tra le 2 moto, qui nessuno (almeno io no) dice che più km ha meglio e` ( o che si e` piu motociclisti e meno possessori di moto) ma il concetto rilevante e` che sia i motori moderni da un lato (materiali e lavorazioni) e "classici" dall'altro (abbondanza e/o sovradimensionamento del motore come abbondanza di materiali e accomppiamenti) possono benissimo arrivare a percorrenze automobilistiche senza problemi.

La differenza, una delle pochissime differenze secondo me tra le 2 ipotetiche moto, sta nel prezzo d'acquisto perché con la mentalità moderna (di cui tu sei un fautore) se la moto ha un po di km per foza "e` una fregatura", NON C'E` NULLA DI MALE IN QUESTO tranne (IMHO) rimetterci dei soldi che si possono benissimo risparmiare per l'acquisto.

P.S. Le moto dell'amico tendono a essere sempre dei terni al lotto, poi se ci sono problemi si tende a lasciar perdere "perché e` un'amico", sempre IMHO.
 
8426917
8426917 Inviato: 5 Set 2009 16:39
 

Mimex ha scritto:


Scusa ma non ho capito bene la differenza, prendendo il tuo esempio.
Prendiamo 2 moto stesso modello e anno, esempio di 3 anni una con 15.000 e una con 50.000 sempre per esempio e parlo di qualsiasi moto.
le vai a vedere ed esteticamente sono simili, solo che la prima non ha nessun libretto tagliandi la seconda ha tutto in regola con fatture e tutto il resto.
Le fai vedere al il tuo meccanico e sono simili anche li tutte le rilevazioni (penso che tu intendessi quelle per "controllare" tipo gas di scarico db ecc) e perdite ok.
Hai soldi da spendere e le fai controllare tutte e 2 dal telaista, tutto ok.
Mi spieghi qual'e la differenza tra le 2 moto, qui nessuno (almeno io no) dice che più km ha meglio e` ma il concetto e` che i motori moderni da un lato (materiali e lavorazioni) e "classici" dall'altro (abbondanza e/o sovradimensionamento del motore come abbondanza di materiali e accomppiamenti) possono benissimo arrivare a percorrenze automobilistiche senza problemi.

La differenza, una delle pochissime differenze secondo me tra le 2 ipotetiche moto, sta nel prezzo d'acquisto perché con la mentalità moderna (di cui tu sei un fautore) se la moto ha un po di km per foza "e` una fregatura", NON C'E` NULLA DI MALE IN QUESTO tranne (IMHO) rimetterci dei soldi che si possono benissimo risparmiare per l'acquisto.

P.S. Le moto dell'amico tendono a essere sempre dei terni al lotto, poi se ci sono problemi si tende a lasciar perdere "perché e` un'amico", sempre IMHO.


Scusa ma perchè quella di 15.000km deve essere priva di dimostrazione dei tagliandi e quella dei 50.000 invece deve essere a posto? icon_confused.gif

Il mio ragionamento invece è: "meno strada ha fatto e più sono sicuro che i danni (se ne ce sono) sono contenuti"... Perchè in 50.000km di strada sicuramente ogni singolo componente avrà un usura maggiore rispetto alla moto che ha fatto solo 15.000km... i tagliandi segnati? Servono a nulla... Conosco meccanici che sono dei cani, lavorano come dei porci e sono delle iene a scrivere quello che fanno quando neanche fanno bene il cambio dell'olio...

Ed è molto più comune trovare moto con pochissimo km vendute da gente che si è pentita dell'acquisto (quindi moto praticamente perfette e usate poco) piuttosto che moto vissute e con tutti quei km...
 
8426923
8426923 Inviato: 5 Set 2009 16:40
 

Io sono ingegnere meccanico,le moto sono la mia vita[non un passatempo,sono la mia vita] e appena avrò la specialistica manderò curriculum a tutte e solo alle aziende produttrici di moto[in italia ed all'estero].Ho fatto la gavetta scooter-125-600sportiva/600 da fuoristrada e vado in moto 12 mesi all'anno,anche in condizioni assurde[con la neve,la grandine,il cambio rotto].Però una moto d'epoca non mi affascina per niente,come una custom,perchè per me la moto è l'apoteosi della tecnologia.Ogni piccolo ninnolo tecnologico[e non parlo delle cromature,ma delle cose che riguardano le prestazioni,soprattutto la meccanica]mi fa impazzire.Per me la storia è storia,bruciata,andata...non penso alle moto di ieri,penso alle moto di domani,i carburatori non mi emozionano,le linee di una katana mi fanno assumere un'espressione disgustata,le moto che utilizzano motori legati alla tradizione le reputo ridicole,così come quelli che si comprano una ss e non la sfruttano.Sarò matto,irresponsabile,quello che vi pare ma per me la moto è stare lì lì sul filo,rischiare di non entrare in curva,arrivare impiccato ad ogni corda.E per questo non sono un vero motociclista?
Io credo che ognuno sia diverso dall'altro e che conti solo ed esclusivamente la passione
 
8426932
8426932 Inviato: 5 Set 2009 16:43
 

Werner ha scritto:
Io sono ingegnere meccanico,le moto sono la mia vita[non un passatempo,sono la mia vita] e appena avrò la specialistica manderò curriculum a tutte e solo alle aziende produttrici di moto[in italia ed all'estero].Ho fatto la gavetta scooter-125-600sportiva/600 da fuoristrada e vado in moto 12 mesi all'anno,anche in condizioni assurde[con la neve,la grandine,il cambio rotto].Però una moto d'epoca non mi affascina per niente,come una custom,perchè per me la moto è l'apoteosi della tecnologia.Ogni piccolo ninnolo tecnologico[e non parlo delle cromature,ma delle cose che riguardano le prestazioni,soprattutto la meccanica]mi fa impazzire.Per me la storia è storia,bruciata,andata...non penso alle moto di ieri,penso alle moto di domani,i carburatori non mi emozionano,le linee di una katana mi fanno assumere un'espressione disgustata,le moto che utilizzano motori legati alla tradizione le reputo ridicole,così come quelli che si comprano una ss e non la sfruttano.Sarò matto,irresponsabile,quello che vi pare ma per me la moto è stare lì lì sul filo,rischiare di non entrare in curva,arrivare impiccato ad ogni corda.E per questo non sono un vero motociclista?
Io credo che ognuno sia diverso dall'altro e che conti solo ed esclusivamente la passione



Basta che lo fai in pista, come lo faccio io icon_asd.gif Che se mi entri nello sportello della macchina, se il casco ti salva, ti prendo a mazzate icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8426987
8426987 Inviato: 5 Set 2009 16:55
 

Teo86x ha scritto:



Basta che lo fai in pista, come lo faccio io icon_asd.gif Che se mi entri nello sportello della macchina, se il casco ti salva, ti prendo a mazzate icon_asd.gif icon_asd.gif


si infatti icon_rolleyes.gif le poche giornate che ho tenuto la moto perennemente impiccata in curva ho rischiato di fare un frontale icon_rolleyes.gif
 
8426993
8426993 Inviato: 5 Set 2009 16:56
 

Teo86x ha scritto:


Scusa ma perchè quella di 15.000km deve essere priva di dimostrazione dei tagliandi e quella dei 50.000 invece deve essere a posto? icon_confused.gif

Il mio ragionamento invece è: "meno strada ha fatto e più sono sicuro che i danni (se ne ce sono) sono contenuti"... Perchè in 50.000km di strada sicuramente ogni singolo componente avrà un usura maggiore rispetto alla moto che ha fatto solo 15.000km... i tagliandi segnati? Servono a nulla... Conosco meccanici che sono dei cani, lavorano come dei porci e sono delle iene a scrivere quello che fanno quando neanche fanno bene il cambio dell'olio...

Ed è molto più comune trovare moto con pochissimo km vendute da gente che si è pentita dell'acquisto (quindi moto praticamente perfette e usate poco) piuttosto che moto vissute e con tutti quei km...


Ok dai finiamola perche non arriveremo mai ad un compromesso 0510_five.gif

Una sola cosa sul boldato e poi finisco qui, prometto.
Questa frase mi ricorda tantissimo le frasi dei venditori di Lancia Delta Integrale degli anni 90, tutte erano di (in ordine sparso): vecchietti/pentiti dal consumo/gente che doveva venderla perché aveva avuto un figlio/donne che la usavano per far la spesa/ ecc ecc ecc, non sto scherzando domanda tranquillamente a chi ha vissuto quegli anni (in cui le Deltone erano assegni circolari a molti 0) e tutte avevano pochissimi Km. 0509_doppio_ok.gif
 
8427077
8427077 Inviato: 5 Set 2009 17:15
 

Mimex ha scritto:


Ok dai finiamola perche non arriveremo mai ad un compromesso 0510_five.gif

Una sola cosa sul boldato e poi finisco qui, prometto.
Questa frase mi ricorda tantissimo le frasi dei venditori di Lancia Delta Integrale degli anni 90, tutte erano di (in ordine sparso): vecchietti/pentiti dal consumo/gente che doveva venderla perché aveva avuto un figlio/donne che la usavano per far la spesa/ ecc ecc ecc, non sto scherzando domanda tranquillamente a chi ha vissuto quegli anni (in cui le Deltone erano assegni circolari a molti 0) e tutte avevano pochissimi Km. 0509_doppio_ok.gif



Il compromesso c'è...
Accettare che tutti abbiano la propria idea sulla moto... e che dovrebbe esserci un unica regola per definirsi motociclisti: "Mai mettere a rischio la vita di altri..." e una seconda regola valida solo per alcuni: "se a casa ti aspetta qualcuno, non mettere a rischio la tua vita"...

Tutto il resto conta un c***o... Moto colorate, monocolore, nuove, vecchie... tenute da maniaco o tutte sfasciate... Sono solo il mezzo che uno può permettersi economicamente... La passione invece è li per tutti... e chi non ce l'ha, vende la moto dopo poco...
 
8427119
8427119 Inviato: 5 Set 2009 17:25
 

Teo86x ha scritto:



Il compromesso c'è...
Accettare che tutti abbiano la propria idea sulla moto... e che dovrebbe esserci un unica regola per definirsi motociclisti: "Mai mettere a rischio la vita di altri..." e una seconda regola valida solo per alcuni: "se a casa ti aspetta qualcuno, non mettere a rischio la tua vita"...

Tutto il resto conta un c***o... Moto colorate, monocolore, nuove, vecchie... tenute da maniaco o tutte sfasciate... Sono solo il mezzo che uno può permettersi economicamente... La passione invece è li per tutti... e chi non ce l'ha, vende la moto dopo poco...


Questo e` interessante, perché ritorniamo esattamente in topic, io penso che se confronto la mia idea di motociclista, con 2 esempi; uno compra sempre una moto nuova di pacca ma non sa nulla di meccanica e pur come dici tu " Mai mettere a rischio la vita di altri..." concetto GIUSTISSIMO, ma mi sfonda un motore l'anno perché non sa usarlo e uno che compra la sua moto sa come si usa e ne conosce i concetti di funzionamento, sapendo come quanto quando cosa e perché degli avvenimenti che capitano su una moto (rotture, perdite ecc ecc), io NON penso che siano tutti e 2 dei motociclisti ma proprio assolutamente NON sono della stessa risma.

Io penso che non ci siamo capiti il lato economico in questo topic non centra nulla o solo molto marginalmente.
 
8427206
8427206 Inviato: 5 Set 2009 17:50
 

Si ma ancora non capisco perchè abbini chi preferisce moto con meno km a chi sfonda il motore perchè non sa usare la moto... chi preferisce una moto nuova, con chi non sa neanche metterci mano...

Ho capito perfettamente cosa vuoi dire e come vedi l'essere motociclista...
Ma mi sembra una visione un pò eccentrica... Anche perchè spesso si comincia proprio non capendo nulla neanche di come fa la moto a non cascare per terra stando solo su due ruote, per poi appassionarsi in seguito...

Io per esempio ho comprato la prima moto 4 anni fa, non sapevo neanche la differenza tra un carburatore e un pignone icon_asd.gif icon_asd.gif eppure ora ti saprei smontare completamente e rimontare un rotax del 125... del 600 ho smontato ogni cosa, tranne il motore e forcelle che non essendo un meccanico avevo paura di far più casini che altro..

Quando riesco, mi diverto a prendere la moto e lavorarci sopra pulendo la trasmissione a livelli da porco maniaco che neanche fosse d'oro la pulire meglio rotfl.gif rotfl.gif

Ma ogni tanto vedo gente, anche più grande di me, che parla di moto come se neanche ne avesse mai vista una... e mi viene in mente quando anche io ero davvero poco esperto... Solo per questo, questo argomento mi sta abbastanza interessando icon_rolleyes.gif

Se il vero motociclista è quello con 30anni di esperienza, allora troverò un termine diverso per definirmi icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8427288
8427288 Inviato: 5 Set 2009 18:09
 

Teo86x ha scritto:
Si ma ancora non capisco perchè abbini chi preferisce moto con meno km a chi sfonda il motore perchè non sa usare la moto... chi preferisce una moto nuova, con chi non sa neanche metterci mano...

Ho capito perfettamente cosa vuoi dire e come vedi l'essere motociclista...
Ma mi sembra una visione un pò eccentrica... Anche perchè spesso si comincia proprio non capendo nulla neanche di come fa la moto a non cascare per terra stando solo su due ruote, per poi appassionarsi in seguito...

Io per esempio ho comprato la prima moto 4 anni fa, non sapevo neanche la differenza tra un carburatore e un pignone icon_asd.gif icon_asd.gif eppure ora ti saprei smontare completamente e rimontare un rotax del 125... del 600 ho smontato ogni cosa, tranne il motore e forcelle che non essendo un meccanico avevo paura di far più casini che altro..

Quando riesco, mi diverto a prendere la moto e lavorarci sopra pulendo la trasmissione a livelli da porco maniaco che neanche fosse d'oro la pulire meglio rotfl.gif rotfl.gif

Ma ogni tanto vedo gente, anche più grande di me, che parla di moto come se neanche ne avesse mai vista una... e mi viene in mente quando anche io ero davvero poco esperto... Solo per questo, questo argomento mi sta abbastanza interessando icon_rolleyes.gif

Se il vero motociclista è quello con 30anni di esperienza, allora troverò un termine diverso per definirmi icon_asd.gif icon_asd.gif


Ok ci siamo capiti finalmente, apprezzo quello che hai imparato negli anni, ma non sarebbero quelli come te (quantita di passione) il problema, ANZI magari tutti i neo motociclisti avessero la stessa voglia di imparare, di questo ti faccio i complimenti sinceri. 0510_five.gif
Il problema sono e saranno quelli che e se non hai l'ultimo modello che minimo devi cancellare 3/4 di pedana non sei un motociclista (capiscimi che sto esagerando volutamente), un po come fare a "chi ce l'ha più lungo", siam a quei livelli.


Sul boldato molto probabilmente non mi sono spiegato bene io, ho fatto solo degli esempi non degli abbinamenti forzati e inscindibili.
 
8436326
8436326 Inviato: 7 Set 2009 14:04
 

Il VERO motociclista, questione annosa... eusa_think.gif


Confesso che dopo 20 anni di motociclismo, 600.000 km percorsi in tutte le stagioni (non ho la macchina icon_asd.gif ) ed una discreta esperienza tecnica e pistaiola, amo definirmi un motociclista a 360°.

Però, facendo un esame di coscienza, non credo di esserlo, e sapete perchè?

Perchè in cuor mio sono un razzista e mi credo superiore a molti altri.
Ritengo di essere "più motociclista" io, quando sotto la neve di Dicembre con la mia moto incrocio magari gli "estivi" chiusi al caldo (e al sicuro) nelle loro macchine.
Ritengo di essere "più motociclista" io, quando parcheggio la mia moto accanto a qualche RRRRR da pista con due cm di gomma vergine.
Ritengo di essere "più motociclista" io, quando sento parlare gente che (citando Teo) non sa nemmeno "neanche la differenza tra un carburatore e un pignone".


Ecco, io forse sono più stoico degli "estivi", o più manico dei proprietari di quelle RRRR davanti al bar, e forse tecnicamente più preparato di quei poveri sprovveduti a corto di nozioni tecniche, ma non è affatto detto che io sia "più motociclista" di loro, e proprio questa mia presunzione mi rende solo e soltanto un vecchio motociclista pieno di sè. Forse, quando supererò questa mia debolezza e avrò raggiunto una sincera ammirazione verso il mio prossimo, potrò dirmi un vero motociclista.
Ok, io mi sono comprato senza indugi un K100RS (dell'84 icon_asd.gif ) con sù 70.000km e ce ne ho fatti sù altri 100.000 in due anni; questo mi rende probabilmente un tipo avulso dal giro delle mode, ma chi ama seguire la sirena dell'ultima novità può benissimo essere arso dal "sacro fuoco" come e più di me, così come può benissimo esserlo qualche "sbarbatello" (stavolta l'ho scritto in tono tenero icon_wink.gif ) a corto di conoscenza ma pieno di curiosità e voglia di imparare.

Credo che "l'esser motociclista" risieda nel cuore che si mette ponendosi di fronte alla propria moto, quale essa sia, quanti km abbia o quanti riccioli abbia sulla spalla della gomma.
Ecco... secondo me ciò che rende VERO un motociclista è l'intensità e la purezza del sacro fuoco che lo arde; il resto sono sfumature, toni di colore diversi del medesimo quadro icon_wink.gif





Se devo fare un distinguo... l'unica cosa che proprio non tollero sono gli esagitati, quelli che devono per forza sentire il brivido dell'adrenalina, e sparare le marce al limitatore sempre e comunque, perchè amano sentirsi "sul filo del rasoio" icon_rolleyes.gif
Ecco, certe esagerazioni mal le sopporto in pista (dove il cervello deve comunque essere acceso), figuriamoci per strada.
Mi dispiace, ma per me certa gente è tale e quale a dei beceri ultrà di calcio, niente di più 0509_down.gif



Per il resto, che Iddio benedica la moto e i (VERI icon_mrgreen.gif ) motociclisti 0509_doppio_ok.gif
 
8450287
8450287 Inviato: 9 Set 2009 1:00
 

La moto e la filosofia del motociclista non devono necessariamente andare di pari passo, conosco persone che con il 50ino possono tranquillamente essere definite motociclisti, altri con milloni che nemmeno posso considerare come scalda sgabelli al bar icon_asd.gif. Io ho appena compiuto 18 anni, e passerò dal mio vecchio e carissimo Free che mi ha scarrozzato per qualcosa più di 150'000 Km in quattro anni, ad una moto under 34 CV, anche a costo di doverne prendere una degli anni '70 o '80, purchè funzionante e non richieda particolari spese. Tantissimi qui comprano Ninja, CBR, Zeta, Yamaha R; solo perchè sono nuove e fanno figo: a me non è mai interessato. Per carità, non nascondo che provo ammirazione per quei gioielli di innovazione e tecnologia, ma dal canto mio per iniziare sono tutt'altro che semplici e soprattutto costano un'occhio della testa da mantenere icon_asd.gif. In un futuro magari passerò ad una cilindrata superiore, ma solo ed esclusivamente quando non proverò più le stesse emozioni con quella che possederò; esattamente come sto facendo con il mio 50ino...
 
8462140
8462140 Inviato: 10 Set 2009 15:55
 

UAU !!!

150.000 km con il Free !! icon_eek.gif

Quante volte le hai cambiate le fasce del pistone?
te lo domando perchè anche io, col mio 50ino, ho fatto un chilometraggio elevato (non come il tuo, ma ci si avvicina icon_asd.gif ) e vorrei avere un termine di paragone icon_wink.gif
 
8470603
8470603 Inviato: 11 Set 2009 18:36
 

Dr_Ergal ha scritto:
UAU !!!

150.000 km con il Free !! icon_eek.gif

Quante volte le hai cambiate le fasce del pistone?
te lo domando perchè anche io, col mio 50ino, ho fatto un chilometraggio elevato (non come il tuo, ma ci si avvicina icon_asd.gif ) e vorrei avere un termine di paragone icon_wink.gif

Io sono cresciuto con la mentalità che bisogna sfruttare gli oggetti fino in fondo, prima di buttarli via icon_xd_2.gif. Comunque considerando il fatto che utilizzo componenti di buona qualità, come lubrificanti sintetici al 100% e ricambi di cui sono sicuro della qualità... Ogni 40'000 Km ho sostituito le fasce e quando trovavo fuliggini e/o residui particolari davo una lucidatina leggera con un po' di carta vetro molto fine... Se già magari si utilizza un'olio minerale, si fa scaldare poco e compagnia bella; i tempi di manutenzione si riducono...
 
8472547
8472547 Inviato: 11 Set 2009 23:56
 

Credo che farò arrabbiare qualcuno con questa affermazione, ma secondo me chiunque abbia bisogno di regole per definire come deve essere un "vero motociclista" per poi vedere chi lo è e chi no, beh lui stesso non lo è.
Credo che ogniuno dovrebbe misurare solo la propria passione e nient' altro.
doppio_lamp.gif
 
8474169
8474169 Inviato: 12 Set 2009 12:46
 

Condivido a pieno tutto ciò che ho letto fino ad ora...e posso portare anche il mio piccolo contributo.
Io ho un'R6 del 2001...con 33mila km..
L'ho comprata apposta del 2001, circa 4-5 anni fa, non ricordo bene. La volevo cosi perche il fascino dei carburatori è un qualcosa di unico secondo me. Il suono dello scarico, il motore che frulla regolare..il cambio di spintaad 8mila giri...è un qualcosa che sulle moto ad iniezione è andato perso..e mai tornerà..
Nella mia città ci sono molti possessori di moto, ma non molti motociclisti. Nel senso che molti che io conosco usano la moto per andare a bere l'aperitivo in centro...o per esibirla davanti ad un locale...li vedi con l'R1 '08, pinocchietti, infradito e casco jet...col flut in mano....
Poi la domenica esco in moto, con tuta e tutto l'occorrente...e se trovo 4-5 motociclisti in giro è tanto...

Io la moto me la curo da solo, tagliandi, guasti e riparazioni varie...mi sono sostituito lo statore ed il regolatore di tensione, varie modifiche estetiche al codino...lavori all'impianto elettrico...questo per passione.
Perche mi piace il mezzo, perche lo aprezzo meccanicamente e per la tecnologia che ha al suo interno. Mi capita di stare anche un'ora a fissare la mia moto...così..fermo. In garage. Io e lei...sarò esagerato..ma le parlo anche. Mi ritengo un motociclista. Vado in moto tutto l'anno, con sole, piogga..e qualche volta (tipo il 1° gennaio) con la neve...come gomme monto le Metzeler Racetec K3...tutto l'anno.. Il bello è quando ci si incontra, tipo il 10 febbraio per strada...ci saranno 3 moto in tutta la mia città...stupendo..

Però avete ragione, per moltissimi la moto è uno status simbol, uno strumento per farsi notare...non vivono la moto per quello che realmente è. Uno stile di vita.
 
8474350
8474350 Inviato: 12 Set 2009 13:12
 

Andrò contro corrente ma io sono felice ci sia gente che la moto la compra nuova e la usa poco...

Cosi posso permettermi moto "usate" con pochissimi km e a 1/3 del prezzo di mercato...

e quoto Peve... Ognuno la moto la usa come vuole icon_asd.gif
 
8474482
8474482 Inviato: 12 Set 2009 13:32
 

Teo86x ha scritto:
Andrò contro corrente ma io sono felice ci sia gente che la moto la compra nuova e la usa poco...

Cosi posso permettermi moto "usate" con pochissimi km e a 1/3 del prezzo di mercato...

Su questo sono d'accordissimoooo icon_asd.gif icon_asd.gif

Si vedono parecchi annunci di moto "usate" e con un prezzo davvero invitante!!
Magari con 5/6000 km eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
8474604
8474604 Inviato: 12 Set 2009 13:48
 

Gian46 ha scritto:

Su questo sono d'accordissimoooo icon_asd.gif icon_asd.gif

Si vedono parecchi annunci di moto "usate" e con un prezzo davvero invitante!!
Magari con 5/6000 km eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif


La storia si ripete mi sembra, una volta erano le Lancia Delta Integrali, ora sono le moto.
Il mondo e` sempre pieno di pirla che comprano a molto e vendono a poco, smenandoci naturalmente un sacco di soldi (tanto in un momento storico come questo che conta) e tutti i mezzi sono assolutamente PERFETTI! Penso di essere sfortunato io che non ne trovo mai di questi "affaroni", acciderbolina. eusa_whistle.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©