Citazione:
# Il mio gestore mi chiede XX euro per il recesso anticipato. Ma le penali non erano state abolite?
Si', la legge 40/2007 (legge Bersani) ha abolito le penali, ma permette ai gestori di addebitare i costi di disattivazione, sempre che 1) siano previsti nel contratto e che 2) siano giustificati al centesimo. Nel primo caso, si potra' ignorare la richiesta o rispondere con una lettera raccomandata A/R di diffida. Nel secondo caso, contestare l'addebito (o chiederne puntuale giustificazione) tramite lettera di messa in mora al gestore.
In ogni caso, immediatamente segnalare la questione all'Autorita' garante delle comunicazioni.
In caso di risposta negativa o non soddisfacente da parte del gestore, si dovra' scegliere se ignorare fino a quando il gestore non si fara' vivo con un decreto ingiuntivo (improbabile per cifre piccole), oppure se attivare un tentativo obbligatorio di conciliazione presso il Co.Re.Com della propria Regione. (Nel caso in cui il Co.Re.Com non svolga questo servizio nella propria Regione, proporre il tentativo di conciliazione presso la Camera di commercio o in alternativa verificare se il giudice di pace della propria citta' accetta la domanda di conciliazione). Se il tentativo di conciliazione fallisce, o non e' esperito entro 30gg dalla data della richiesta, si potra' citare il gestore in giudizio direttamente presso il giudice di pace della propria citta' (e' consigliabile recarsi personalmente presso l'ufficio del giudice e redigere oralmente la citazione). In questa sede si potranno richiedere sia l'effettuazione immediata della disdetta senza penali, sia tutti i danni del caso (spese raccomandate e fax, rotture di scatole, etc.).
Sono salvo
Trovato sul sito di Aduc.it
Ti ringrazio ancora Masque
EDIT:Ti avevo anticipato