Ciao a tutti,
forse inutile dirlo . . . ho un debole per il biclindrico Ducati. 90° gradi desmodromici di perfezione meccanica e di bellezza stilistica. Non potrei farne a meno



Mi sono sempre chiesto come si potesse continuare a fronteggiare in SBK l'avanzata dei mongoli (scherzo eh!

Forse perchè non sono un ingegnere, ma Ducati mi ha sempre sorpreso tirando fuori il bianco coniglio dal cappello: sviluppo del Desmo4, poi il rivoluzionario Testastretta, infine il Testastretta Evoluzione.
Adesso mi chiedo: cosa si inventerà ancora Ducati? Da 1000 si è passati a 1200. Una cilindrata importante! certo, il passo è stato fatto anche e soprattutto per avere un motore che sviluppasse una potenza simile al 999F ma senza le esasperazioni di questo. Indubbiamente, fino al 999 le Ducati SBK sembravano più prototipi, molto o troppo simili alle versioni commerciali.
Vi chiedo: come sarà secondo voi il futuro? Riuscirà Ducati a mantenere il biclindrico o dovrà adeguarsi ad un plurifrazionato? Domenicali, Direttore prodotto e Amministartore Ducati Corse, ha detto che, in un futuro non prossimo, Ducati esordirà con un progetto 4 cilindri stradale? Si tratterà di una commercializzazione larga del Desmosedici o del nuovo motore SBK?
Voi cosa ne pensate?

