Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
secondo voi....(f1 - motogp)
8223660
8223660 Inviato: 31 Lug 2009 15:23
Oggetto: secondo voi....(f1 - motogp)
 

Vanno più forti le moto gp o le formula 1?????
considerando ovviamente tutti gli aspetti
 
8223675
8223675 Inviato: 31 Lug 2009 15:26
Oggetto: Re: secondo voi....(f1 - motogp)
 

pampadavide ha scritto:
Vanno più forti le moto gp o le formula 1?????
considerando ovviamente tutti gli aspetti


Considerando tutti gli aspetti......

.......secondo me......

.....impossibile rispondere!


Troppe variabili... Sul dritto? Sul misto? Curve strette? Pista lunga? Corta? Larga? Stretta? Asciutto? Bagnato? Pilota...?

Mah....



Fra l'altro credo che tu abbia postato nella sezione sbagliata... icon_wink.gif
 
8223730
8223730 Inviato: 31 Lug 2009 15:32
 

su un bel drittone secondo voi chi la spunta????

comunque penso che sia questa la sezione adatta.. non ne ho trovate altre di sezioni riguardanti questo tipo di argomento
 
8223768
8223768 Inviato: 31 Lug 2009 15:37
 

pampadavide ha scritto:
su un bel drittone secondo voi chi la spunta????

comunque penso che sia questa la sezione adatta.. non ne ho trovate altre di sezioni riguardanti questo tipo di argomento


Mah....

....credo che sulla velocità pura le F1 siano leggermente più veloci...

Direi circa 360 Kmh contro i 345-350 Kmh delle MotoGP...

...non so se magari andava postato in MotoBAR... icon_wink.gif
 
8223781
8223781 Inviato: 31 Lug 2009 15:39
 

forse sul misto le moto sono più agili... eusa_think.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
8223796
8223796 Inviato: 31 Lug 2009 15:40
 

Piu' veloci cosi', in senso assoluto, non si puo' dire.

Su un circuito (di quelli presenti nel mondiale di entrambe le categorie) tempo fa era stato fatto un confronto e le formula 1 sono sensibilmente piu' efficaci: maggiore impronta a terra e appendici aerodinamiche le rendono piu' rapide sia in frenata che in percorrenza di curva mentre in accelerazione e rettilineo siamo li'.

Come velocita' di punta, le motogp se non sbaglio sono arrviate a 360 o giu' di li' (capirossi al mugello se non sbaglio), le f1 attuali sono lontane da questi limiti per via delle limitazioni sullo sviluppo dei motori e della loro durata obbligatoria. Nell'epoca di quasi 21mila giri al minuto e di un motore per gara eravamo arrivati a piu' di 350 all'ora (direi montoya a monza).
Ovviamente erano rapportate da circuito quindi, teoricamente, la velocita' max puo' essere superiore (compatibilmente con la resistenza aerodinamica) ma questo vale anche per le moto.

Diciamo che come "macchina da guerra" io ritengo che la f1 sia, in generale, piu' efficace.
 
8223857
8223857 Inviato: 31 Lug 2009 15:50
 

Da motociclista mi dispiace dirlo, ma non c'è storia! Che la velocità di punta sia quasi uguale dipende da numerosi fattori: le F1 infatti non puntano all'obbiettivo della massima velocità, ma curano più l'assetto, il carico aerodinamico e tutto ciò che consente di scaricare a terra la maggior quantità possibile di potenza con la massima trazione. Nelle curve il baricentro a livello del terreno consente una velocità di percorrenza della curva molto superiore e la possibilità di poter fare staccate nella metà della distanza delle moto da alle F1 un ulteriore vantaggio. Sono due mondi diversi e non confrontabili. Ciononostante W le moto!!!
 
8223880
8223880 Inviato: 31 Lug 2009 15:53
 

in astratto il confronto non ha senso.

le velocità massime di f1 e motogp variano di pista in pista a seconda delle rapportature adottate.

in un autodromo, contesto di riferimento per entrambe le categorie, una F1 è più veloce.

l'arma della motogp è il devastante rapporto peso-potenza, che permette le accelerazioni e le riprese che conosciamo.

ma la differenza su una vettura da F1 non è sufficiente a colmare la voragine (a favore dell'auto) che si crea sulla velocità di percorrenza in curva e sulla stabilità in frenata, dovute all'assetto costante sulle 4 ruote, e all'aerodinamica.

su una stessa curva, con medesima velocità di approccio, rispetto a una motogp una f1 frena più tardi, frena meno, percorre la curva a velocità maggiore, e soprattutto APRE PRIMA, il che si mangia buona parte del vantaggio della moto in accelerazione.

V
 
8223881
8223881 Inviato: 31 Lug 2009 15:53
 

trovo la domanda alquanto strana..

comunque non c'è paragone..
la F1 straccia la motogp su ogni circuito..
per dare un'idea..
mugello.. motogp 1'48" mi pare, o giù di lì..
non vorrei dire fesserie ma se non erro il record di Barrichello nei test (e quindi non si tentavo il giro secco) è 1'21"....
comunque giran anche quelle nuove sotto l'1'25"...
la velocità di percorrenza di curva è completamente diversa..
 
8225431
8225431 Inviato: 31 Lug 2009 20:14
 

se per veloce intendi velocità max...dipende dall'anno,considera che ora le motogp possono essere sviluppate di più della formula uno.Ai bei tempi dei 1000 cc e 3000 cc per motogp e F1 le velocità erano praticamente identiche[forse andavano un pò più veloci le F1 al vecchio Hockenheim]

per il tempo su giro...beh,le formula 1 danno 30 secondi alle Motogp...
 
8225514
8225514 Inviato: 31 Lug 2009 20:26
 

F1!!
Gli unici piccoli vantaggi che ha la moto sono le uscite di curva più veloci.
Te conta che in curva le F1 vanno di più nelle curve: 4 ruote contro 2, hanno più tenuta.
In una gara sparo sui 400 metri non saprei ma penso le motogp con il "launch controll".
 
8225767
8225767 Inviato: 31 Lug 2009 21:05
 

non c'è paragone, la formula 1 frena molto dopo e ha una velocità di percorrenza superiore.
La velocità massima è molto limitata dagli alettoni, in piste veloci arriva a 350-360, ma nel caso estremo (teorico, perchè con il carico nullo quelle macchine decollano) di carico aerodinamico nullo supererebbero i 450 senza problemi.
 
8225996
8225996 Inviato: 31 Lug 2009 21:46
 

pago74 ha scritto:
non c'è paragone, la formula 1 frena molto dopo e ha una velocità di percorrenza superiore.
La velocità massima è molto limitata dagli alettoni, in piste veloci arriva a 350-360, ma nel caso estremo (teorico, perchè con il carico nullo quelle macchine decollano) di carico aerodinamico nullo supererebbero i 450 senza problemi.



su 5 marcia ho visto il confront f1 honda vs. cbr 1000 in un aereoporto, quindi gara sul dritto.
è chiaro che il cbr non è una motogp, però la f1 lo bruciava!! la moto aveva un'ottima partenza, ma appena la f1 metteva la 2a.............se ne andava in solitaria.
 
8227475
8227475 Inviato: 1 Ago 2009 10:48
 

Diabolicus23 ha scritto:
Piu' veloci cosi', in senso assoluto, non si puo' dire.

Su un circuito (di quelli presenti nel mondiale di entrambe le categorie) tempo fa era stato fatto un confronto e le formula 1 sono sensibilmente piu' efficaci: maggiore impronta a terra e appendici aerodinamiche le rendono piu' rapide sia in frenata che in percorrenza di curva mentre in accelerazione e rettilineo siamo li'.

Come velocita' di punta, le motogp se non sbaglio sono arrviate a 360 o giu' di li' (capirossi al mugello se non sbaglio), le f1 attuali sono lontane da questi limiti per via delle limitazioni sullo sviluppo dei motori e della loro durata obbligatoria. Nell'epoca di quasi 21mila giri al minuto e di un motore per gara eravamo arrivati a piu' di 350 all'ora (direi montoya a monza).
Ovviamente erano rapportate da circuito quindi, teoricamente, la velocita' max puo' essere superiore (compatibilmente con la resistenza aerodinamica) ma questo vale anche per le moto.

Diciamo che come "macchina da guerra" io ritengo che la f1 sia, in generale, piu' efficace.



COme velocità massima le F1 sono su un'altro pianeta, sul dritto senza alettoni, superano i 400orari in scioltezza, come velocita in pista, anche li non c'è storia, dove le motoGp incominciano a frenare, le F1 mettono un'altra marcia per accellerare ancora............. e chi dice che le motoGp hanno un vantaggio in accellerazione fori dalle curve, sbaglia alla grande !!!
Dove le motoGp incominciano ad accellerare, le F1 hanno già messo 2 marce e se ne stanno andando !!!!

La velocità di punta che saggiunse Capirossi era di 347Km/h 0509_up.gif
Mentre le F1, anche a regime libero, faticavano a raggiungere i 20.000giri e pochissimi li superavano appena icon_wink.gif , Montoya a monza fece i 357Km/h 0509_up.gif

Le F1 sono la massima espressione di velocità, non c'è proprio storia con le MotoGp, basta vederle dal vivo per rendersi conto con che velocità arrivano a ridosso della curva prima di frenare, per poi vederle fermrsi in 50 metri , sfrecciare dentro la curva ad una velocità assurda e vederla schizzare via ancor prima che la curva finisca icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
La TV, rende molto molto poco la velocità, bisogna vederle dal vivo per rendersene conto 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
8228064
8228064 Inviato: 1 Ago 2009 12:47
 

sono un motocilcista, e vorrei che andasse di più la moto, ma le leggi della fisica sono quelle e non possono essere non rispettate o superate, perchè le f1 hanno più superficie dove scaricare potenza, frenata, aderenza in curva ecc, in più tutti gli alettoni che fanno il resto..in curva non c'è storia..magari sul dritto sono quasi alla pari, ma dopo i 300 le f1 cominciano ad andarsene e quando la moto deve cominciare a frenare in staccata le f1 sono ancora a tavoletta..certo, poi c'è da fare il confronto per quanto riguarda il divertimento..beh li non c'è storia, preferisco vedermi 23334646 gare di MOTOGP piuttosto che una monotona di f1 dove la differenza li la fa al 70% la macchina e 30 il pilota, mentre in motogp il pilota fa il 70% e la moto 30, quindi preferisco la motogp 0510_inchino.gif
 
8229163
8229163 Inviato: 1 Ago 2009 16:50
 

TrentinoDOC ha scritto:
...non so se magari andava postato in MotoBAR... icon_wink.gif


Infatti...

comunque, F1 più veloce in ogni condizione. Bast pensare i giri veloci di F1 ed SBK a Monza, ballano circa 30 secondi. Con una MotoGP forse sarebbe qualche secondo in meno la sostanza non cambia.
 
8229520
8229520 Inviato: 1 Ago 2009 18:59
 

shinjy01 ha scritto:
Diabolicus23 ha scritto:
Piu' veloci cosi', in senso assoluto, non si puo' dire.

Su un circuito (di quelli presenti nel mondiale di entrambe le categorie) tempo fa era stato fatto un confronto e le formula 1 sono sensibilmente piu' efficaci: maggiore impronta a terra e appendici aerodinamiche le rendono piu' rapide sia in frenata che in percorrenza di curva mentre in accelerazione e rettilineo siamo li'.

Come velocita' di punta, le motogp se non sbaglio sono arrviate a 360 o giu' di li' (capirossi al mugello se non sbaglio), le f1 attuali sono lontane da questi limiti per via delle limitazioni sullo sviluppo dei motori e della loro durata obbligatoria. Nell'epoca di quasi 21mila giri al minuto e di un motore per gara eravamo arrivati a piu' di 350 all'ora (direi montoya a monza).
Ovviamente erano rapportate da circuito quindi, teoricamente, la velocita' max puo' essere superiore (compatibilmente con la resistenza aerodinamica) ma questo vale anche per le moto.

Diciamo che come "macchina da guerra" io ritengo che la f1 sia, in generale, piu' efficace.



COme velocità massima le F1 sono su un'altro pianeta, sul dritto senza alettoni, superano i 400orari in scioltezza, come velocita in pista, anche li non c'è storia, dove le motoGp incominciano a frenare, le F1 mettono un'altra marcia per accellerare ancora............. e chi dice che le motoGp hanno un vantaggio in accellerazione fori dalle curve, sbaglia alla grande !!!
Dove le motoGp incominciano ad accellerare, le F1 hanno già messo 2 marce e se ne stanno andando !!!!

La velocità di punta che saggiunse Capirossi era di 347Km/h 0509_up.gif
Mentre le F1, anche a regime libero, faticavano a raggiungere i 20.000giri e pochissimi li superavano appena icon_wink.gif , Montoya a monza fece i 357Km/h 0509_up.gif

Le F1 sono la massima espressione di velocità, non c'è proprio storia con le MotoGp, basta vederle dal vivo per rendersi conto con che velocità arrivano a ridosso della curva prima di frenare, per poi vederle fermrsi in 50 metri , sfrecciare dentro la curva ad una velocità assurda e vederla schizzare via ancor prima che la curva finisca icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
La TV, rende molto molto poco la velocità, bisogna vederle dal vivo per rendersene conto 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif


quotissimo.. quando sono andato a monza a vederle alla variante ascari è stato impressionante.. frenano così vicino alla curva che fa impressione... hanno una velocità in percorrenza che è fenomenale e in accelerazione tempo un secondo e non le vedi già più, talmente sono veloci...
senza contare il casino che fanno... a dir poco assordante... e letteralmente una esplosione ogni cambio marcia...
 
8230048
8230048 Inviato: 1 Ago 2009 21:08
Oggetto: Re: secondo voi....(f1 - motogp)
 

pampadavide ha scritto:
Vanno più forti le moto gp o le formula 1?????
considerando ovviamente tutti gli aspetti

sono rimasto sorpeso nell'apprendere che la F1 alla motogp la doppia in pochi giri; la motogp perde soprattutto nelle curve.
Sul rettilineo come velocita' massima penso lo stesso le F1 ma li il distacco si riduce parecchio.
 
8230140
8230140 Inviato: 1 Ago 2009 21:41
 
 
8230174
8230174 Inviato: 1 Ago 2009 21:57
 

la F1 gli da quasi 15 secondi a giro alla motogp

darionik, s'e' impallato il computer icon_asd.gif , ho dovuto prender il tempo sulla barra del time di youtube icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8230213
8230213 Inviato: 1 Ago 2009 22:14
 

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
comunque la roba più impressionante secondo me è la frenata!
una volta sono andato al mugello a vedere le prove della ferrari...mi sono messo alla sandonato....madooooooooooooooooooo che spettacolo icon_biggrin.gif

certo però la moto è un altra emozione a guidarla
 
8230255
8230255 Inviato: 1 Ago 2009 22:31
 

darionik ha scritto:
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
comunque la roba più impressionante secondo me è la frenata!
una volta sono andato al mugello a vedere le prove della ferrari...mi sono messo alla sandonato....madooooooooooooooooooo che spettacolo icon_biggrin.gif

certo però la moto è un altra emozione a guidarla

si, penso che a parita' di velocita' sulla moto hai un'emozione diversa
 
8231625
8231625 Inviato: 2 Ago 2009 12:21
 

Solo un appunto.....la velocità che fece registrare Montoya a Monza era di 372 km/h(tuttora è il record di velocità registrata in f1)....in fondo al rettilineo dei box.......questo lo fece quando c'erano i motori 10 cilindri!!!
 
8231717
8231717 Inviato: 2 Ago 2009 12:44
 

claudio83r6 ha scritto:
Solo un appunto.....la velocità che fece registrare Montoya a Monza era di 372 km/h(tuttora è il record di velocità registrata in f1)....in fondo al rettilineo dei box.......questo lo fece quando c'erano i motori 10 cilindri!!!


e ti credo..1000 e passa cv di motore..invece il record delle gp1000,è stato 357 km/h..

le f1 ad esempio in accelerazione si mangiano le gp..bastano 2 dati sulle f1,0-100 in 2,6s,0-200 in 5,5s..ed ai 200 fenano in 55m..sena parlare della migliore percorrenza di curva..
 
8231832
8231832 Inviato: 2 Ago 2009 13:16
 

Avevano fatto una prova prendendo i tempi di un circuito dove girvano sia motogp che F1,in questo caso i piloti di riferimento erano Rossi e Shumi.
Rossi perdeva icon_asd.gif
 
8232583
8232583 Inviato: 2 Ago 2009 16:28
 

le f1
 
8233382
8233382 Inviato: 2 Ago 2009 20:27
 

formula 1 senza dubbio e inutile che vi fate tutte quelle pippe mentali
 
8233943
8233943 Inviato: 2 Ago 2009 22:27
 

la f1 raggiunta una velocità di 200km/h è già in grado teoricamente di poter viaggiare a testa in giù su una galleria (se esistesse una galleria apposita) grazie al carico aereodinamico fornito dagli alettoni....è palese che non c'è storia tra una 4 ruote e una 2 ruote!!

le f1 sono più che delle automobili, degli aerei! senza contare che volendo potrebbero montare motori 10 volte piu potenti delle moto che invece hanno limiti di spazio!(immagina una moto gp con motore 3000 come quello della f1...sarebbe un elefante piu che una moto!)

tanto valeva confrontare un aquilone con un jet 0509_si_picchiano.gif

se poi vogliamo mettere a confronto l'adrenalina e il piacere di guida bè....secondo me la motogp vince alla grande! 0510_five.gif
 
8234097
8234097 Inviato: 2 Ago 2009 23:09
 

matteoxd ha scritto:
la f1 raggiunta una velocità di 200km/h è già in grado teoricamente di poter viaggiare a testa in giù su una galleria (se esistesse una galleria apposita) grazie al carico aereodinamico fornito dagli alettoni....è palese che non c'è storia tra una 4 ruote e una 2 ruote!!

non serve scomodare una f1.. basta una radical sr8... targata ed omologata... 550kg di peso, 750kg di carico aerodinamico.. 0509_up.gif

comunque tra f1 e motogp non c'è storia.. la f1 demolisce qualsiasi mezzo a due ruote..
 
8234118
8234118 Inviato: 2 Ago 2009 23:15
 

stez90 ha scritto:
matteoxd ha scritto:
la f1 raggiunta una velocità di 200km/h è già in grado teoricamente di poter viaggiare a testa in giù su una galleria (se esistesse una galleria apposita) grazie al carico aereodinamico fornito dagli alettoni....è palese che non c'è storia tra una 4 ruote e una 2 ruote!!

non serve scomodare una f1.. basta una radical sr8... targata ed omologata... 550kg di peso, 750kg di carico aerodinamico.. 0509_up.gif

comunque tra f1 e motogp non c'è storia.. la f1 demolisce qualsiasi mezzo a due ruote..


a 2 ruote ma anche a 4 (su un circuito)....certo se si fa una gara di velocità su un rettilineo magari qualche concorrente ce l'ha...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©