Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Mezzi pubblici cittadini
8219939
8219939 Inviato: 31 Lug 2009 5:06
Oggetto: Mezzi pubblici cittadini
 

Salve!
Scrivo poiché sono interessato alle vostre opinioni riguardo i mezzi pubblici nella vostra città
Ho fatto qualche esperienza all'estero e sono rimasto sbalordito dall'efficenza di essi in particolare della metrò, l'underground di Londra è fantastica, Parigi se la cava molto bene mentre per quanto ho potuto costatare in Germania funzionano bene i tram, purtroppo non sono stato in Spagna ma credo siano altrettanto efficenti, e mi rendo conto che in questo ambito(come in molti altri) siamo rimasti un pò indietro chi più e chi meno.
Certo non rinuncierei mai alla moto però mezzi pubblici efficenti avrebbero diversi vantaggi, magari per spostarsi in zone meno conosciute, più trafficate, a traffico limitato, zone un pò fuorimano o in cui è rischioso lasciare la moto parcheggiata o comunque quando non ne possiamo disporre perché è in officina per un tagliando
dunque vorrei sapere come funzionano nella vostra città e se avete qualche esperienza da condividere
io posso raccontarvi che a Palermo gli autobus in generale passano raramente, spesso abbastanza affollati, poi non c'è altro forse una primitiva metropolitana che conta 4 stazioni ed è usata da 2 persone in tutto ma non ne sono nemmeno sicuro e questo vi dovrebbe fare capire molto
aspetto i vostri racconti e scusatemi per acervi annoiato con questa curiosità
 
8220187
8220187 Inviato: 31 Lug 2009 8:44
 

Brescia città è piuttosto ben servita, ma se si esce di poco dalla zona urbana muoversi con mezzi pubblici diventa un opera di pazienza.

Per andare al lavoro ho provato l'autobus poichè passano molto vicino a casa e davanti a dove lavoro. Sono 15 chilometri che percorrevo in poco più di un ora... 0510_sad.gif

Ho sostituito il mezzo pubblico con la bici; ora al massimo sono 40 minuti icon_wink.gif
 
8220350
8220350 Inviato: 31 Lug 2009 9:14
 

Di solito nell'area urbana gli autobus sono abbastanza frequenti e coprono tutte le destinazioni più utili (ospedali, uffici pubblici, ipercoop,centro cittadino, parcheggi scambiatori, maggiori aziende pubbliche e private), e generalmente a parte le ore di punta sono poco frequentati, la cosa si fà invece impensabile nelle zone extraurbane, ci sono zone non coperte a 10-15 km dalla fermata più vicina, e da cui per arrivare in certe destinazioni devi cambiare 3 volte e ci metti 2 ore per fare 40 km.
 
8220819
8220819 Inviato: 31 Lug 2009 10:23
 

qui a roma gli autobus sono quasi perennemente pieni zeppi di gente..che molto spesso ha un rapporto conflittuale con la saponetta icon_confused.gif
da ragazzo questo è il problema principale..per le ragazze c'è anche il problema delle varie mani morte 0509_mitra.gif

la metro è ancora più inutilizzabile..la puzza aleggia perennemente anche quando i vagoni sono vuoti e dalle bocchette dell'aria esce una roba tipo smog e aroma di ascella pezzata..roba che se ci sali di mattina dopo magari manco 1 ora che sei sveglio ti vien voglia di vomitare..

decisamente come capitale europea da questo punto di vista lascia parecchio a desiderare..sono stato a londra,parigi e berlino e lì era davvero tutta un altra storia..londra e parigi in primis lì con la metro arrivi ovunque ma anche berlino si difende bene
 
8220980
8220980 Inviato: 31 Lug 2009 10:45
Oggetto: Re: Mezzi pubblici cittadini
 

karl92 ha scritto:
dunque vorrei sapere come funzionano nella vostra città e se avete qualche esperienza da condividere
io posso raccontarvi che a Palermo gli autobus in generale passano raramente, spesso abbastanza affollati, poi non c'è altro forse una primitiva metropolitana che conta 4 stazioni ed è usata da 2 persone in tutto ma non ne sono nemmeno sicuro e questo vi dovrebbe fare capire molto
aspetto i vostri racconti e scusatemi per acervi annoiato con questa curiosità


Concittadino, hai dimenticato di dire che la metro (o meglio, il cosidetto "trenino") passa ogni 30-40 minuti... a Praga la metro passava ogni 4! Io gli autobus non li prendo per principio! PReferisco la bici o i piedi se proprio non dispongo di un mezzo privato, a costo di farmi 20 km a piedi (che male non fanno, eh!)...

a palermo i mezzi pubblici sono una buffonata... e io non voglio contribuire economicamente a ciò... evviva il mezzo privato! Tanto con 2 sole ruote si evita anche il traffico!
 
8222679
8222679 Inviato: 31 Lug 2009 13:44
 

Taranto è una città in dissesto...i mezzi pubblici di conseguenza sono peggiorati rispetto a un tempo...certo neanche allora brillavano...la situazione odierna è questa:alle fermate,le capannelle con la panchina ,quando si trovano,sono in condizioni orribili,sporche e piene di graffiti quando va bene,con i pannelli trasparenti bruciati quando va male...gli autobus sono strapieni nelle ore di punta perchè,proprio in quelle ore,diminuiscono insensatamente...secondo le rare tabelle orarie che si trovano al palo della fermata dovrebbero passare ogni 15 minuti circa:balle!passano con intervalli incerti e improvvisati,a volte passano tre autobus con lo stesso numero nello stesso momento e rimangono semivuoti fino al capoline,altre(come quando andavo al liceo) ne passa uno e se lo perdi puoi darti alla "pedosa"(camminare) se non vuoi aspettare un'ora...d'inverno entra l'acqua delle pozzanghere quando piove,d'estate i motori riscaldano talmente i posti di dietro che risulta pericoloso sedervisi...qualche anno fa vennero introdotti degli autobus a metano più moderni...si pensava che tutti dovessero diventare così e invece ci sono ancora molti autobus che scaricano un fumo nero che intossica tutti...in compenso ogni anno sembra aumentare il prezzo del biglietto...
Al contrario gli autobus che servono le città della provincia (da noi la compagnia si chiama "Sud Est")sono puntuali,moderni,puliti e gli unici problemi li possono dare alcuni passeggeri maleducati...

A milano,invece,ho visto una situazione di molto migliore:prima di tutto puoi arrivare ovunque,i mezzi sono puntuali e valgono il prezzo del biglietto...certo,nelle ore di punta trovi anche lì il casino,ma la situazione è meno drammatica e dopo un po' il posto si libera sempre...a volte gli ultimi posti in fondo ai tram puzzano di vomito al mattino presto...questo succede soprattutto di lunedì e di domenica...a volte si trovano i risultati di qualche atto di vandalismo...questo sulla metro sporattutto ,dove,perloppiù nei fine settimana,si trovano graffiti e tag di vario genere oltre a sporadici rigetti di qualche ubriaco del sabato sera...ma quasto non penso sia colpa di Atm ma dell'inciviltà di alcuni...l'unico appunto sui trasporti milanesi lo faccio a proposito degli orari di chiusura:sarebbe molto comodo se rimanessero aperti almeno fino alle 3-3:30 di notte...almeno nei fine settimana...

Stessa storia di milano per i mezzi pubblici di parma che in più vantano un personale davvero gentile...

Ho utilizzato i mezzi pubblici in grecia,inghilterra,irlanda,austria,slovenia e repubblica ceca:l'inghilterra,l'austria e l'irlanda vincono la medaglia d'oro,slovenia,repubblica ceca e grecia invece erano un misto tra taranto e milano...più si usciva dalle grandi città,più la situazione andava peggiorando...
 
8223634
8223634 Inviato: 31 Lug 2009 15:20
Oggetto: Re: Mezzi pubblici cittadini
 

NitroCento ha scritto:


Concittadino, hai dimenticato di dire che la metro (o meglio, il cosidetto "trenino") passa ogni 30-40 minuti... a Praga la metro passava ogni 4! Io gli autobus non li prendo per principio! PReferisco la bici o i piedi se proprio non dispongo di un mezzo privato, a costo di farmi 20 km a piedi (che male non fanno, eh!)...

a palermo i mezzi pubblici sono una buffonata... e io non voglio contribuire economicamente a ciò... evviva il mezzo privato! Tanto con 2 sole ruote si evita anche il traffico!

quoto tutto! icon_wink.gif
per il resto pensavo che Roma fosse messa un pò meglio, per la mia esperienza da turista non ho avuto da lamentarmi ma sicuramente per chi la vive è un'altra cosa, peccato per la metrò che sembrava un buon progetto
per il resto le situazioni sono simili, comunque aspetto qualche altro racconto, e se volete potete aggiungere una vostra idea di come dovrebbero andare le cose icon_wink.gif
 
8224440
8224440 Inviato: 31 Lug 2009 17:13
 

bè per ampliare la metro ci sono cantieri ovunque da 5 anni ormai..e dubito che riusciranno a finirla nei tempi previsti..poi guarda io ho riportato le mie esperienze..per fortuna non l'ho dovuta usare spesso(anzi)
 
8225351
8225351 Inviato: 31 Lug 2009 20:00
 

Nelle mie zone i treni sono sempre in ritardo di almeno 15 minuti,il servizio pullman è stato dato in gestione all' Arfea la quale manda pochi pullman che non rispettano mai gli orari e sono sempre pieni...se parliamo delle condizioni dei mezzi c'è da mettersi le mani nei capelli:rotture continue,autisti incapaci,pullman sporchi mai puliti,assenza di abbonamenti e biglietti nelle edicole,ma il meglio sono i pullman che gocciolano sopra l'autista che deve guidare con impermeabile e con un cappello simile a quelli che si mettono gli addetti al periscopio nei sottomarini icon_asd.gif
sto parlando sul serio,c'è da ridere per non piangere
 
8228086
8228086 Inviato: 1 Ago 2009 12:51
 

L'Italia (attenzione, non ho detto SOLO il sud) è dietro anni luce rispetto al resto d'Europa! Bisogna ammetterlo icon_sad.gif

Io di Milano non mi lamento, la metro per adesso mi ha soddisfatto al 100%.. Poi adesso hanno cambiato anche i vagoni (nella rossa mi pare eusa_think.gif )... Expo 2015?? icon_asd.gif mentre la verde rimane ancora uno schifo, ma la prendo raramente!
Ma ciò non toglie che siamo lo stesso arretrati
 
8228665
8228665 Inviato: 1 Ago 2009 14:29
 

Vivo a torino, periferia (zona lingotto, per chi conosce)
Uso spessissimo i mezzi pubblici, visto che ho la fortuna di avere ben tre linee a 200 metri da casa che portano verso il centro...
Se poi davvero mi porteranno entro il 2012 la metropolitana quasi a casa... 0509_banana.gif

Il problma generale dei mezzi pubblici (soprattutto urbani) italiani e' un classico: costano poco ma non sono il massimo (o non sono il massimo ma costano poco, fate voi).
La gente si rifiuta di subire un aumento sostanzioso, ma le aziende si rifiutano di migliorare la qualita' senza prima far su un po' di soldi con l'aumento dei biglietti.

Vedo che alcuni di voi (come me) hanno utilizzato i mezzi pubblici urbani in Paesi come Spagna, Francia, Inghilterra, Gemania, etc... io ricordo che il servizio era impeccabile... ma i prezzi icon_eek.gif
 
8229053
8229053 Inviato: 1 Ago 2009 16:08
 

42 ha scritto:

Vedo che alcuni di voi (come me) hanno utilizzato i mezzi pubblici urbani in Paesi come Spagna, Francia, Inghilterra, Gemania, etc... io ricordo che il servizio era impeccabile... ma i prezzi icon_eek.gif

in effetti i costi non li ricordo proprio..
a berlino invece ero con la scuola..quindi avevamo dei biglietti validi per 6 persone a tot. euro

in ogni caso anche se aumentassero i prezzi dei biglietti lasciando invariato il numero dei controlli dubito che farebbero più soldi..anzi..
 
8229225
8229225 Inviato: 1 Ago 2009 17:15
 

gabriele696 ha scritto:

in effetti i costi non li ricordo proprio..

Londra... corsa singola: 1,5 Sterline (circa 2 Euro)
Berlino... corsa singola: da 2,10 e 2,60 Euro
Parigi... corsa singola 1,50 Euro
Madrid... corsa singola 1,00 Euro
Vienna... corsa singola 1,70 Euro
icon_wink.gif Spagna a parte....
 
8229755
8229755 Inviato: 1 Ago 2009 19:56
 

42 ha scritto:

Londra... corsa singola: 1,5 Sterline (circa 2 Euro)
Berlino... corsa singola: da 2,10 e 2,60 Euro
Parigi... corsa singola 1,50 Euro
Madrid... corsa singola 1,00 Euro
Vienna... corsa singola 1,70 Euro
icon_wink.gif Spagna a parte....

aggiungo barcellona corsa singola 1,35€ però c'è da dire che il servizio è più che ottimo e i treni sono perfetti
 
8240564
8240564 Inviato: 3 Ago 2009 20:49
 

qui a rimini purtroppo sono malfrequentati purtroppo ..quelli del posto non li usano e quindi rimane la gentaccia 0509_down.gif
 
8248873
8248873 Inviato: 5 Ago 2009 0:32
 

L'azienda dei trasoprti di Reggio Emilia sarebbe anche abbastanza efficiente ed economica,unica cosa veramente inspiegabile ad una mente lucida e' che il servizio extraurbano di cui usufruisco ha da ormai 4 anni due capolinea differenti e anche distanti fra loro...Fra coincidenze e minibus vari meno di 20 minuti non ci metti per coprire i 4 Km circa fra le 2 stazioni... eusa_think.gif

Guarda caso le 2 linee che mi permettevano di arrivare/tornare dal lavoro in tempi quasi paragonabili all'auto sono state separate l'anno scorso fra mie irripetibili bestemmie,ora per coprire la stessa distanza devo partire quasi un ora prima!!!! icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif

Nota: Avevo preso una bicicletta da quattro soldi per coprire rapidamente la distanza fra le due corriere....Lasciata legata ad un palo con 2 lucchetti un giorno di troppo non l'ho trovata piu' dov'era,dissolta nel nulla.... Ladri schifosi vi pigliasse il caghetto!!! icon_twisted.gif 0509_mitra.gif

Morale della favola,quando fa proprio freddo (e quassu' d'inverno ne fa parecchio) vado al lavoro in auto,sperando che prima o poi riuniscano i capolinea... Nonostante piu' di una e-mail mandata per chiedere lumi in tal senso ho avuto solo risposte evasive... icon_neutral.gif
 
8309793
8309793 Inviato: 17 Ago 2009 13:27
 

Sorpasso-a-Dx ha scritto:
Brescia città è piuttosto ben servita, ma se si esce di poco dalla zona urbana muoversi con mezzi pubblici diventa un opera di pazienza.

Per andare al lavoro ho provato l'autobus poichè passano molto vicino a casa e davanti a dove lavoro. Sono 15 chilometri che percorrevo in poco più di un ora... 0510_sad.gif

Ho sostituito il mezzo pubblico con la bici; ora al massimo sono 40 minuti icon_wink.gif


è vero, Brescia è ben servita, però 1) dopo le 20.00 trovi pochissimo dopo la mezzanotte nemmeno in città non trovi più niente 2) i percorsi sono cervellotici, ci sono fermate che distano l'una dall'altra 50 metri, sembrano fatte apposta per accontentare le zie di quelli che lavorano in ASM, in conclusione ci si mette troppo da un punto ad un altro , i percorsi non sono lineari .... ci vorrebbe così poco per avere un servizio efficiente

la linea che serve la Val Trompia pare sia diventata un bijoux ..... un pullman ogni 15 min ...
 
8311713
8311713 Inviato: 17 Ago 2009 19:23
Oggetto: Re: Mezzi pubblici cittadini
 

karl92 ha scritto:
Salve!
Scrivo poiché sono interessato alle vostre opinioni riguardo i mezzi pubblici nella vostra città
Ho fatto qualche esperienza all'estero e sono rimasto sbalordito dall'efficenza di essi in particolare della metrò, l'underground di Londra è fantastica, Parigi se la cava molto bene mentre per quanto ho potuto costatare in Germania funzionano bene i tram, purtroppo non sono stato in Spagna ma credo siano altrettanto efficenti, e mi rendo conto che in questo ambito(come in molti altri) siamo rimasti un pò indietro chi più e chi meno.
Certo non rinuncierei mai alla moto però mezzi pubblici efficenti avrebbero diversi vantaggi, magari per spostarsi in zone meno conosciute, più trafficate, a traffico limitato, zone un pò fuorimano o in cui è rischioso lasciare la moto parcheggiata o comunque quando non ne possiamo disporre perché è in officina per un tagliando
dunque vorrei sapere come funzionano nella vostra città e se avete qualche esperienza da condividere
io posso raccontarvi che a Palermo gli autobus in generale passano raramente, spesso abbastanza affollati, poi non c'è altro forse una primitiva metropolitana che conta 4 stazioni ed è usata da 2 persone in tutto ma non ne sono nemmeno sicuro e questo vi dovrebbe fare capire molto
aspetto i vostri racconti e scusatemi per acervi annoiato con questa curiosità




Ho vissuto a Londra diversi anni e concordo nel dire che di meglio, almeno in Europa, nn c'è.
Quanto alla Spagna, tutta, beh, nn direi proprio che sono efficienti, anzi, sono senza dubbio peggio di noi.

Nella mia città, Perugia, i trasporti fanno bene il loro dovere, e quanto a mezzi, con la nuova minimetropolitana abbiamo anche qualcosina di troppo; i mezzi viaggiono troppo spesso vuoti. comunque nel complesso, posso affermare che la città è ben collegata
 
8314047
8314047 Inviato: 18 Ago 2009 10:36
 

Ma c'è una città in Italia dove i mezzi pubblici siano disponibili anche di notte??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©