ganzuoni ha scritto:
Si e no.
Se vai a qualcosa di piu' di 30 kmh in curva devi farlo per forza, nel senso che se giri lo sterzo per fare la curva stile triciclo la moto, per l'effetto giroscopico ampiamente discusso qui
Controsterzo...... Funziona!!! [atto 2°] e ancora piu' ampiamente nell'atto primo , pieghera' dalla parte opposta.
Ora se vai sufficientemente piano << 30kmh, riesci a bilanciare l'effetto e guidi al moto, appunto, come un triciclo, altrimenti vai dall'altra parte.
Cioe', se hai una curva a destra e giri lo sterzo in quella direzione, come faresti in auto, la moto si piega verso sinistra e comincia a curvare a sinistra.
Come molto opportunamente e impagabilmente spiegato nel topic che ti ho segnalato, se applichi la tecnica descritta per piegare (e che altro senno') fai attenzione a spingere in avanti e non in basso.
Ovviamente la spinta e' assolutamente minima, mi raccomando.
Guido
q8, per esempio nella guida motard, io (e come penso il resto dei motarder) soprattutto nel traffico usiamo sempre e solo il manubrio per piegare la moto, infatti quando voglio girare da una parte in modo molto veloce, giro il manubrio dal lato opposto e stò subito in piega