Salve a tutti, mi chiamo Federico, sono nuovo del forum. Possiedo un vecchio Gilera Typhoon 125cc non catalitico del 1999 con 31.000 km all'attivo che ancora mi regala emozioni uniche nel suo genere e con il quale mi sposto quotidianamente nel traffico urbano senza disdeganre turismo a medio raggio!!!
Se fosse per me terrei ancora 10 anni il mitico Typhoon 2T che offre ottime prestazioni (pesa 90kg) unite ad una ottima affidabiltà e robustezza pari ad un carroarmato (raffreddato ad aria)...
"Purtroppo" lo scooter presenta anche dei limiti "fisiologici" ossia non è catalitico (anche a Siena, città in cui abito, stanno restringendo la circolazione ai NON-KAT) vibra molto e fa piuttosto casino (pur avendo una semplice mamitta Sito-Plus omologata). Inoltre le gite in 2 con la mia ragazza risultano piuttosto faticose (anche perchè la protezione dal vento è praticamente zero).
Al che, mi sono deciso a cambiare scooter rottamando


Premetto subito che io non mi intendo particolarmente di scooter (benchè abbia passato gli ultimi 10 anni a smontare motorini, ma quelli erano tutti 2tempi, un'altra storia, oggi sono pieni di elettronica e sensori vari).
Chiedo lumi a voi esperti del Forum, sono un tipo abbastanza esigente come prestazioni e doti dinamiche, oltre al fatto che lo scooter DEVE necessariamente essere super-affidabile (della serie, metti in moto e parti) visto che ci devo andare a lavoro. Inoltre, vi dico che l'utilizzo è veramente a 360° nel senso che percorro ogni giorno almeno 50km di statale per il tragitto casa-lavoro e ritorno, svariati chilometri nel traffico urbano, senza disdegnare le sopracitate gitarelle fuori porta nei week-end con compagna al seguito....
Dimenticavo: d'estate faccio turismo a medio-lungo raggio (ho intenzione di andare in Croazia, Francia, Costa Azzurra, nonchè in Campania a casa della mia ragazza), quindi mi ci vuole un mezzo stabile e sicuro ma anche potente e sufficientemente comodo.
Stavo quasi per firmare il contratto per un Beverly Tourer 400cc (5.100 euro non si spendono in leggerezza) che sembrava fare al caso mio, oltre che piacermi molto esteticamente, quando ho "scoperto" dai vari Forum(s) che questo scooter sembra essere una vera ciofeca!!


Ne ho sentite di cotte e di crude, del tipo che non è stabile, specialmente alle alte velocità (io pensavo che fosse molto stabile vista la mole), che "l'albero motore si rompe" (ma stiamo scherzando????) oppure che la pompa del liquido di raffreddamento è difettosa e fondi tutto, oltre che al fatto di essere un SOCH anzichè un DOCH e quindi ha prestazioni simili (se non inferiori) a quelle di un Honda SH 300i (è vero???). Ho sentito qualcuno che si lamentava anche della frizione rumorosa e vibrazioni strane dal carter motore. Insomma, se è vero quello che si dice circa l'affidabilità è da buttare via...
Io in 30.000 con il mio Gilera 2Tempi non ho avuto alcun problema (non ho neanche cambiato i rulli del variatore), l'unica cosa è che giusto in questi giorni è comparso un fastidioso ronzio dalla marmitta (mah...).
Comunque, vi chiedo info circa l'affidabiltà dei motori Piaggio MASTER. A me serve un mezzo affidabile che non mi lasci appiedato e che mi consenta di macinare milioni di km solo mettendo benzina e cambiando l'olio.....
Altrimenti c'è quel coso osceno (di design mi fa schifo) dell'Honda SH 300i di cui nessuno pare lamentarsi. Certo, brutto è brutto, ma dicono vada forte e sia super-affidabile.
Voi che dite? Ringrazio tutti fin d'ora.