Patacchini, siamo alla seconda edizione del Tinganight

Per presentare al meglio l'evento ai nuovi ed agli sbadati, mi permetto di estrapolare, riadattare ed utilizzare alcuni punti del topic aperto a suo tempo da Capro (papà dell'evento

Si tratta di un'uscita notturna in moto che porterà gli utenti in località “isolate” sul territorio nazionale, dove passare un po’ di tempo in allegria al chiarore della luna e delle stelle, consumando un pasto “al sacco” in compagnia.
Regole:
- Lo scopo dell’uscita è prettamente turistico, non è assolutamente contemplato alcun comportamento “sportivo” ai fini dell’incolumità di tutti i partecipanti, considerata la difficoltà intrinseca della guida notturna in strade di montagna.
- Si raccomanda agli utenti di aderire alla manifestazione in piena consapevolezza delle difficoltà che comporta, non è consigliata a principianti.
- Si prega di arrivare ai punti di ritrovo con il pieno di benzina e con il necessario per un pasto “al sacco”.
- Ogni percorso indicato avrà un “motoleader” che guiderà il gruppo e che non potrà essere superato in nessun caso dai partecipanti all’uscita. A seconda del numero dei partecipanti verranno inserite delle staffette nel gruppo, oltre a 2 “motoscopa” a chiudere.
Quando saranno più o meno definiti i partecipanti, si procederà ad eleggere il Leader del gruppo, staffette e/o motoscope verranno individuate tra gli utenti iscritti idonei a svolgere tali ruoli.
Punti di ritrovo:
- Ore 19.30 Faenza - Zona casello A14 - di fronte al "Capo Nord"
Mappa del percorso aggiornata con punti di interesse (segnaposto)
Link a pagina di Maps.google.it
Mappa
Tempo stimato di percorrenza

Dettagli percorso. Leggere con attenzione
-= Tappa "A" Autostrada A14 uscita di Faenza
- Segnaposto: Ritrovo a CapoNord.
Dal casello della A14 tenere la destra, percorrere 800m e il negozio rimane sulla sinistra, ben visibile dalla strada. L'ingresso è poco dopo sulla sinistra.
- Segnaposto: Marradi
Due velox, uno in ingresso ed uno in uscita ben visibili.
- Segnaposto: Ponte sulla Ferrovia
Ponte che passa sopra la linea ferroviaria. E' interrotto dai lavori in corso e si passa a senso alternato con un semaforo (lo stesso che c'era il giorno della Piada nella Roccia)
-= Tappa "B" Passo della Colla
- Segnaposto: Ronta
Non ho trovato nessun velox, ma rispettare il limite dei 50km/h. Non si sa mai...
-= Tappa "C" Borgo San Lorenzo
Nessun velox. Tenere la destra al semaforo e sempre la destra al distributore Agip vicino alla curva.
- Segnaposto: Sulla strada verso il Mugello.
Piccola nota turistica: qui c'è un curvone e dietro potete vedere all'orizzonte il sole giallo/arancio che si abbassa sulle colline. Nel suo piccolo è uno spettacolo!
- Segnaposto: Strada interrotta
Ci sono dei lavori in corso e la strada per un breve tratto è a senso unico alternato con semaforo (ma si può saltare)
- Segnaposto: Autodromo del Mugello.
Si spiega da solo. ...Foto di gruppo?
- Segnaposto: Velox su inizio passo del Giogo.
Dovrebbe pigliare solo quelli che scendono, comunque rallentare. Limite dei 30km/h
-= Tappa "D" Passo del Giogo
-= Tappa "E" Firenzuola
- Segnaposto: Statale della Futa.
E' la strada del passo Futa che porta su in Raticosa.
- Segnaposto: Velox fisso di Pietramala.
In centro paese, sulla destra, limite dei 50km/h. Rallentare!
-= Tappa "F" Passo della Raticosa - TingaNight 2009
- Segnaposto: Bivio per Piancaldoli.
Tenere la destra per scendere giù fino a Piancaldoli -> Castel del Rio
- Segnaposto: paesino di Piancaldoli
Sosta caffè come l'anno scorso?
-= Tappa "G" Ponte di Castel Del Rio. SP610 Via Montanara Imola-Firenzuola
Note sulle strade:

- Passo della Colla
Tracciato misto stretto e chiuso ma con asfalto in buone condizioni in tutti e due i versanti. Il sole del tramonto crea qualche piccola difficoltà nella zona dei prati (parte di strada quasi senza guard rail con ampi prati a bordo strada)
- Passo del Giogo
Tracciato misto di larghezza minima sindacale. Ottimo asfalto specialmente nel versante emiliano-romagnolo. Il sole è alle spalle e la luce dovrebbe essere abbastanza.
- Bretella tra Firenzuola e Statale della Futa
Globalmente, asfalto buono. La strada però presenta delle sconnessioni.
- Parte di Statale della Futa che arriva in Raticosa
Carreggiata larga con asfalto molto buono. Piccoli centri abitati ogni tot chilometri.
- Strada che scende dalla Raticosa fino al bivio per Piancaldoli
Bel tracciato di misto con carreggiata sufficientemente larga e asfalto in ottime condizioni. Minime deformazioni della strada qua e là sempre segnalate con cartelli di pericolo.
- Strada dal bivio per Piancaldoli fino a Piancaldoli.
La strada è buona, anche se la carreggiata si restringe un po' in certi punti. Zone di strada deformata ben segnalate, ma più ampie del tratto precedente. Asfalto rifatto (nero "bituminoso" in certe zone. Le strade che passano vicino alle case sono molto strette! Andare piano!
- Strada da Piancaldoli fino a Castel Del Rio
E' stata rifatta tutta. In certi punti è rappezzata, ma per la maggior parte l'asfalto è nuovo nuovo. Chi si ricorda il TingaNight dell'anno scorso avrà idea di come fosse.
Tuttavia, la carreggiata è stretta e da un certo punto in poi mancano le righe bianche che demarcano la sede stradale.
Orario di ritrovo in Raticosa:
- Ore 22:00 allo Chalet
Modalità del pasto in Raticosa:
- Esclusivamente pasto al sacco, ognuno sarà responsabile del proprio pasto (cena), non sono previste soste. Chi volesse proporsi con qualcosa da portare per mangiare in compagnia può portare pane, salumi o qualsiasi cosa desideri.
Modalità per il ritorno
Dopo un paio di ore trascorse in compagnia si procederà al rientro utilizzando lo stesso percorso dell'andata, anche se chiunque è poi libero di ritornare a casa per la strada che preferisce, a quel punto chi ritiene di tornare a casa per conto suo, terminerà il giro organizzato e sarà svincolato da qualsiasi altro impegno nei confronti del gruppo.