WAxlRose ha scritto:
Grazie a tutti, beh non sono andato di persona ma ho chiamato, non mi hanno saputo dire nulla, potrei anche andarci per quello, ma se avesse ricevuto la conferma dalla camera di commercio non vedo perchp non me lo avrebbe detto, visto che più di una volta ho insistito chiamandolo.
Un mio amico che ha aperto la sua attività da poco, è partito con lo stesso commercialista mio, solo che lui per diversi motivi aveva molta più fretta di me. Dopo aver insistito un mese si è visto recapitare un sms dal commercialista (che è lo stesso mio) con scritto che ha la "smart card" (che non so cosa sia) scaduta e non può fare più nulla alla camera di commercio pertanto non vuole più proseguire il rapporto (con questo mio amico) tutto ciò mi fa pensare che sto commercialista non è per niente valido.
In sostanza, voi dite che posso rifiutarmi di pagare? provo ad andare più a fondo, ma sono quasi sicuro che l'iscrizione lui non l'ha fatta proprio...
Aprire una partita IVA è una procedura che richiede cinque minuti. Successivamente è obbligatorio iscriversi alla Camera di Commercio, se a quanto ho capito hai una attività di ecommerce e non sei quindi un professionista. Potrei ricordarmi male ma se non sbaglio la non iscrizione entro 30 giorni dall'inizio dell'attività è sanzionata, quindi se il tuo "commercialista" non ti ha iscritto ti può aver creato un danno.
Spero tu abbia documentazione delle richieste che gli hai rivolto (fax, email...) e delle sue "non risposte". Ricordati che le parole se le porta via il vento, quando fai richeste ufficiali o contestazioni ti conviene sempre usare il fax o l'email invece che telefonare. E' una rottura di palle ma così ti tuteli.
Comunque, per prima cosa andrei in Camera di Commercio a controllare se risulti iscritto al Registro. In caso affermativo pagherei le fatture al tuo commercialista e me ne cercherei comunque un altro perchè il suo non mi sembra un comportamento consono. In caso negativo non pagherei nulla e gli minaccerei azioni legali, invitandolo a provvedere entro tot giorni all'iscrizione e al pagamento della sanzione, ovviamente il tutto a sue spese. In questo caso infatti dimostrare "che lui non ha fatto il suo dovere" è cosa istantanea, visto che risulta l'apertura della Partita IVA e non l'iscrizione al Registro.
Mi riserverei anche la possibilità di denunciare il suo operato all'Ordine dei Dottori Commercialisti.