Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Chiedo un consiglio ad un commercialista
8043049
8043049 Inviato: 8 Lug 2009 0:36
Oggetto: Chiedo un consiglio ad un commercialista
 

Salve a tutti,
come da titolo ho bisogno di un consiglio, sono sicuro che tra di voi c'è qualcuno che sa aiutarmi. vi spiego brevemente il mio problema:
a gennaio (verso fine mese) ho aperto la partita iva per la mia attività online, l'ho fatto fare dal commercialista dove ero andato prima ad informarmi. Dopo la partita iva, dovrebbe venir fatta l'iscrizione alla camera di commercio. Oggi 7 luglio non ho ancora ricevuto dal commercialista il numero di iscrizione.
Ho passato un mese a chiamarlo spesso, ogni volta mi sentivo dire che era questione di un paio di giorni e che avrebbe fatto un sollecito. Sembra abbastanza chiaro che mi ha preso in giro, non capisco proprio il perchè comunque ormai è così.
Ora però mi vedo recapitare la fattura del trimestre, di ben 150€ più iva, e voi capirete quanto mi puzza pagarla, visto che si è comportato così!
Ovviamente ho deciso di cambiare commercialista, ma quel che vi chiedo è se posso rifiutarmi di pagare la fattura. Potrebbe farmi avere noie? o visto che non ha fatto il suo dovere posso avvalermi di questo diritto?
Grazie mille a tutti,ciao!
Filippo
 
8044242
8044242 Inviato: 8 Lug 2009 10:15
 

ma è la fattura del commercialista?
o è la rata dell'inps?

nel primo caso non so dirti, dovresti chiamare un avvocato... nel secondo DEVI pagarla icon_eek.gif
 
8047149
8047149 Inviato: 8 Lug 2009 15:00
 

Ciao, no è proprio la fattura del commercialista. Lui vuole 150€ ogni 3 mesi, so che li vuole anche se tu non gli porti neanche mezza fattura, ma visto che comunque mi ha preso in giro per 5 mesi, vorrei far leva su questo e non pagarlo...
Perlomeno dovrebbe avere la decenza lui di non chiedermi niente visto che si è comportato così..

Io in sostanza vorrei capire se ho qualche possibilità o se sono costretto a pagarlo..

grazie a tutti..
 
8047278
8047278 Inviato: 8 Lug 2009 15:10
Oggetto: Re: Chiedo un consiglio ad un commercialista
 

WAxlRose ha scritto:
Oggi 7 luglio non ho ancora ricevuto dal commercialista il numero di iscrizione.


hai provato ad andare a verificare in camera di commercio se il commercialista ha effettivamente comunicato qualcosa riguardo alla tua posizione?
 
8047382
8047382 Inviato: 8 Lug 2009 15:19
Oggetto: Re: Chiedo un consiglio ad un commercialista
 

tappina ha scritto:
WAxlRose ha scritto:
Oggi 7 luglio non ho ancora ricevuto dal commercialista il numero di iscrizione.


hai provato ad andare a verificare in camera di commercio se il commercialista ha effettivamente comunicato qualcosa riguardo alla tua posizione?


eh, c'hai provato?
 
8047695
8047695 Inviato: 8 Lug 2009 15:51
Oggetto: Re: Chiedo un consiglio ad un commercialista
 

redruby ha scritto:
tappina ha scritto:
WAxlRose ha scritto:
Oggi 7 luglio non ho ancora ricevuto dal commercialista il numero di iscrizione.


hai provato ad andare a verificare in camera di commercio se il commercialista ha effettivamente comunicato qualcosa riguardo alla tua posizione?


eh, c'hai provato?


In effetti...c'hai provato? Mi pare una cosa fondamentale... eusa_think.gif
 
8047716
8047716 Inviato: 8 Lug 2009 15:54
Oggetto: Re: Chiedo un consiglio ad un commercialista
 

Alessandro_1978 ha scritto:


In effetti...c'hai provato? Mi pare una cosa fondamentale... eusa_think.gif


il c'hai provato era chiaramente inteso come: prova ad andarci che esci che sei diventato nonno 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
8050376
8050376 Inviato: 8 Lug 2009 21:21
 

vai a fare una verifica, e il commercialista aspetta pure a pagarlo tanto lui di fame non muore e per 150 € manco gli conviene cercare altre soluzioni, e comunque come tariffa mi pare abbastanza basso, forse perche non fa il dovere suo da come scrivi icon_wink.gif
 
8052131
8052131 Inviato: 9 Lug 2009 1:18
 

Grazie a tutti, beh non sono andato di persona ma ho chiamato, non mi hanno saputo dire nulla, potrei anche andarci per quello, ma se avesse ricevuto la conferma dalla camera di commercio non vedo perchp non me lo avrebbe detto, visto che più di una volta ho insistito chiamandolo.

Un mio amico che ha aperto la sua attività da poco, è partito con lo stesso commercialista mio, solo che lui per diversi motivi aveva molta più fretta di me. Dopo aver insistito un mese si è visto recapitare un sms dal commercialista (che è lo stesso mio) con scritto che ha la "smart card" (che non so cosa sia) scaduta e non può fare più nulla alla camera di commercio pertanto non vuole più proseguire il rapporto (con questo mio amico) tutto ciò mi fa pensare che sto commercialista non è per niente valido.

In sostanza, voi dite che posso rifiutarmi di pagare? provo ad andare più a fondo, ma sono quasi sicuro che l'iscrizione lui non l'ha fatta proprio...
 
8052204
8052204 Inviato: 9 Lug 2009 1:56
 

Ciao, io credo che più che cercare di non pagare il commercialista, la cosa più urgente da fare sia regolarizzare la tua posizione...

Per quanto ne so, non puoi iniziare un'attività che preveda l'iscrizione alla Camera di Commercio, senza prima esserti iscritto..
Se già hai iniziato, sei in sanzione e non è una buona cosa... anche perchè è facile da verificare anche tra anni...

Tornando al commercialista, io direi di parlargli molto apertamente, e tranquillamente chiedergli di ridurre il suo compenso arrivando ad un accordo.
Eviterei di negare completamente il pagamento, perchè dimostare che lui non ha fatto il suo mestiere non è cosa facile e veloce, e ti ritroveresti a doverti presentare più volte dal Giudice di Pace, con notevole perdita di tempo e rischio di perdita di ulteriore denaro.

E poi mi contatterei velocissimamente un altro commercialista che provvederà a farsi passare le consegne da quello "pigro".

Spero di esserti stata utile 0510_saluto.gif
 
8054063
8054063 Inviato: 9 Lug 2009 11:20
 

WAxlRose ha scritto:
Grazie a tutti, beh non sono andato di persona ma ho chiamato, non mi hanno saputo dire nulla, potrei anche andarci per quello, ma se avesse ricevuto la conferma dalla camera di commercio non vedo perchp non me lo avrebbe detto, visto che più di una volta ho insistito chiamandolo.

Un mio amico che ha aperto la sua attività da poco, è partito con lo stesso commercialista mio, solo che lui per diversi motivi aveva molta più fretta di me. Dopo aver insistito un mese si è visto recapitare un sms dal commercialista (che è lo stesso mio) con scritto che ha la "smart card" (che non so cosa sia) scaduta e non può fare più nulla alla camera di commercio pertanto non vuole più proseguire il rapporto (con questo mio amico) tutto ciò mi fa pensare che sto commercialista non è per niente valido.

In sostanza, voi dite che posso rifiutarmi di pagare? provo ad andare più a fondo, ma sono quasi sicuro che l'iscrizione lui non l'ha fatta proprio...


Aprire una partita IVA è una procedura che richiede cinque minuti. Successivamente è obbligatorio iscriversi alla Camera di Commercio, se a quanto ho capito hai una attività di ecommerce e non sei quindi un professionista. Potrei ricordarmi male ma se non sbaglio la non iscrizione entro 30 giorni dall'inizio dell'attività è sanzionata, quindi se il tuo "commercialista" non ti ha iscritto ti può aver creato un danno.

Spero tu abbia documentazione delle richieste che gli hai rivolto (fax, email...) e delle sue "non risposte". Ricordati che le parole se le porta via il vento, quando fai richeste ufficiali o contestazioni ti conviene sempre usare il fax o l'email invece che telefonare. E' una rottura di palle ma così ti tuteli.

Comunque, per prima cosa andrei in Camera di Commercio a controllare se risulti iscritto al Registro. In caso affermativo pagherei le fatture al tuo commercialista e me ne cercherei comunque un altro perchè il suo non mi sembra un comportamento consono. In caso negativo non pagherei nulla e gli minaccerei azioni legali, invitandolo a provvedere entro tot giorni all'iscrizione e al pagamento della sanzione, ovviamente il tutto a sue spese. In questo caso infatti dimostrare "che lui non ha fatto il suo dovere" è cosa istantanea, visto che risulta l'apertura della Partita IVA e non l'iscrizione al Registro.
Mi riserverei anche la possibilità di denunciare il suo operato all'Ordine dei Dottori Commercialisti.
 
8054110
8054110 Inviato: 9 Lug 2009 11:23
 

ciao, grazie a tutti, mi siete sicuramente d'aiuto.

Per quanto regolarizzare la mia posizione, venerdì vado da quello nuovo e faccio tutto.

Per quanto riguarda il vecchio commercialista, non è che voglio andare per vie legali, ma vorrei fargli capire che dovrebbe avere almeno la decenza di non chiedermi niente visto che mi ha preso in giro. Quello che mi interessa è sapere se ho qualche appiglio nel caso lui insista a volere i soldi, ecco che allora farei figuare che non ha fatto il suo dovere...
 
8054758
8054758 Inviato: 9 Lug 2009 12:23
 

WAxlRose ha scritto:
ciao, grazie a tutti, mi siete sicuramente d'aiuto.

Per quanto regolarizzare la mia posizione, venerdì vado da quello nuovo e faccio tutto.

Per quanto riguarda il vecchio commercialista, non è che voglio andare per vie legali, ma vorrei fargli capire che dovrebbe avere almeno la decenza di non chiedermi niente visto che mi ha preso in giro. Quello che mi interessa è sapere se ho qualche appiglio nel caso lui insista a volere i soldi, ecco che allora farei figuare che non ha fatto il suo dovere...


Certo che hai un appiglio, se risulta che non sei iscritto al Registro è evidente che ha mancato di effettuare un adempimento. A questo punto, se hai deciso di andare da un nuovo commercialista, io gli manderei una raccomandata in cui riassumi le cose, dicendogli che in data tot ti ha aperto la Partita IVA e ad oggi, 9 luglio 2009, dopo numerosi solleciti, ancora non risulti iscritto al Registro delle Imprese, pertanto consideri il vostro rapporto concluso per sua negligenza, riservandoti il diritto di rivalersi su di lui se in seguito al suo comportamento dovesse derivare un danno economico (sanzione) per te.

Ora, la procedura normale sarebbe saldare comunque le sue fatture, invitarlo via raccomandata o fax a provvedere con sollecitazione all'iscrizione e al pagamento della sanzione e nel caso ancora si rifiutasse andare da un altro e partire con una richiesta di risarcimento a suo carico pari alla sanzione e al compenso che verserai al nuovo commercialista che svolgerà il lavoro che lui non ha colpevolmente portato a termine e per il quale invece è stato pagato.
Questa è la teoria però e con la teoria in Italia non si va da nessuna parte. In Italia ha ragione chi ha i soldi in mano. Quindi, il consiglio tra i denti che ti dò io è di mandargli la raccomandata di cui sopra e non pagargli nulla, poi se vuole sarà lui a fare causa a te, cosa che per 150 euro, e con un procedimento tranquillamente apribile nei suoi confronti per negligenza, non farà mai.
 
8054961
8054961 Inviato: 9 Lug 2009 12:40
 

Husky666 ha scritto:

Questa è la teoria però e con la teoria in Italia non si va da nessuna parte. In Italia ha ragione chi ha i soldi in mano. Quindi, il consiglio tra i denti che ti dò io è di mandargli la raccomandata di cui sopra e non pagargli nulla, poi se vuole sarà lui a fare causa a te, cosa che per 150 euro, e con un procedimento tranquillamente apribile nei suoi confronti per negligenza, non farà mai.


Certo, è quello che avevo pensato pure io, senza arrivare a scontri seri, preparare una bella lettera e una mail, con la quale spiego tutto. Mi verrebbe voglia anche di denunciarlo però come dici tu, è un'avventura che non so quanto potrebbe giovarmi...

Grazie mille per l'aiuto!
 
8067874
8067874 Inviato: 10 Lug 2009 17:09
 

Husky666 ha perfettamente ragione, concordo con lui.
Fa come dice lui, è la cosa migliore!
 
8100501
8100501 Inviato: 15 Lug 2009 9:46
 

Ciao a tutti, allora ho provato a chiamare la camera di commercio e non risulta nulla a mio nome, ho sentito un'altro commercialista e mi ha detto che potrei anche rifiutarmi di pagare. Ora ho la conferma che il vecchio commercialista non ha fatto nulla, gli ho scritto una mail esprimendo il mio disappunto. Il pagamento non lo faccio e prima possibile cambio commercialista.

La camera di commercio mi ha detto che ormai la multa è garantita, sono 20€ però insomma, devo pagare la multa, devo rompermi le scatole e dovrei anche pagarlo quel commercialista li? a me non sembra proprio giusto!

Grazie a tutti per le risposte!

Filippo
 
8105195
8105195 Inviato: 15 Lug 2009 17:39
 

Ciao sono commercialista. L'iscrizione alla camera di commercio andava fatta ento 30 gg come qualcuno ha scritto sopra ora bisogna fare alcune considerazioni per la modalità:
1. se hai una ditta individuale l'scrizione al registro imprese la puoi fare anche di persona allo sportello, è piuttosto semplice e puoi anche farlo tu per abbreviare i tempi.
2. se è una società si deve fare telematicamente compilando la pratica con un apposito software (Fedra) ed inviarla con la firma digitale (a questo serve la smart card) è inutile che ti fai rilasciare una smart card è sufficiente che firmi la procura al commercialista che poi la spedirà con la sua.

la procedura telematica ovviamente la puoi usare anche nel primo caso.

Per quanto riguarda la fattura e la sanzione il mio suggerimento è quello di fare pagare la sanzione di 20 euro al commercialista in quanto è dovuta per una sua negligenza e di saldare la fattura di € 150 che immagino siano relativi alla tenuta della contabilità e non al disbrigo delle pratiche camerali.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
 
8113119
8113119 Inviato: 16 Lug 2009 15:25
 

nakedmi ha scritto:
Ciao sono commercialista. L'iscrizione alla camera di commercio andava fatta ento 30 gg come qualcuno ha scritto sopra ora bisogna fare alcune considerazioni per la modalità:
1. se hai una ditta individuale l'scrizione al registro imprese la puoi fare anche di persona allo sportello, è piuttosto semplice e puoi anche farlo tu per abbreviare i tempi.
2. se è una società si deve fare telematicamente compilando la pratica con un apposito software (Fedra) ed inviarla con la firma digitale (a questo serve la smart card) è inutile che ti fai rilasciare una smart card è sufficiente che firmi la procura al commercialista che poi la spedirà con la sua.

la procedura telematica ovviamente la puoi usare anche nel primo caso.

Per quanto riguarda la fattura e la sanzione il mio suggerimento è quello di fare pagare la sanzione di 20 euro al commercialista in quanto è dovuta per una sua negligenza e di saldare la fattura di € 150 che immagino siano relativi alla tenuta della contabilità e non al disbrigo delle pratiche camerali.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.




Certo chiarissimo! Tirando le somme lui facendo tutto via internet, ma avendo sta firma digitale scaduta, non hanno accettato la sua richiesta, però io dico, non se ne accorge lui scusa?
Poi come dici tu i 150€ si riferiscono alle spese di tenuta della contabilità, però mi rompe pagarli visto che si è comportato così, non mi sembra giusto, e infatti non pagherò. Gli ho scritto una mail (mi da fastidio pure chiamarlo) dove gli ho detto che non ho intenzione di pagarlo per come si è comportato e appena posso andrò da un'altro e cambio.

Forse sbaglio a non pagarlo, e magari rischio, però mi da davvero fastidio. Io me ne sto zitto e vediamo se si fa vivo lui, in caso deciderò. Per il momento non faccio nulla, dici che sbaglio?

grazie mille!
Saluti,
Filippo
 
8113587
8113587 Inviato: 16 Lug 2009 16:21
 

ma intanto ti sei scritto? fallo perchè la camera di commercio poi comunica all'INPS l'iscrizione e ti arriveranno anche i contributi da versare.
 
8114018
8114018 Inviato: 16 Lug 2009 17:07
 

nakedmi ha scritto:
ma intanto ti sei scritto? fallo perchè la camera di commercio poi comunica all'INPS l'iscrizione e ti arriveranno anche i contributi da versare.



Quindi oltre alla beffa possibile che lui ignorasse di avere dei contributi da versare (che il commercialista non gli ha comunicato)? icon_eek.gif
 
8114672
8114672 Inviato: 16 Lug 2009 18:35
 

No no, lo so che ho i contributi inps all'epoca il commercialista mi ha detto che sono 2500€ divisi in 3 o 4 rate, non ricordo, l'iscrizione la farò ormai la settimana prossima chiedendo spiegazioni al commercialista nuovo.

Io alla fine di tutto non riesco proprio a capire perchè si sia comportato così, come potete vedere dai miei post ho aperto un'attività online, divido l'affitto con un amico che fa dell'altro, anche lui partito inizialmente con lo stesso commercialista, lui è stato trattato pure peggio...proprio non capisco!

Grazie a tutti!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©