Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
L'inutilità del patentino
8031468
8031468 Inviato: 6 Lug 2009 20:07
Oggetto: L'inutilità del patentino
 

'sera a tutti tanto per cominciare..... ho aperto questo topic dopo l'ultima mia scivolata sulla moto per fortuna senza conseguenze ne per me ne per la mia motina 0509_lucarelli.gif ..... dopo questa esperienza mi è venuto da pensare "ma a cosa serve realmente il patentino?(o meglio conosciuto come certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori)". Sono un ragazzo di 15 anni, l'anno scorso ho fatto il patentino con la scuola come tutti i ragazzi di 14 anni che aspirano alle moto, ho seguito tutti i corsi e c'è da dire che ho imparato veramente poche cose rispetto a quelle che sapevo già, le uniche lezioni che sono state capaci di incuriosirmi sono state quelle sul motore e sulle parti meccaniche della moto, che casualmente comunque abbiamo trattato con molta superficialità, il resto del corso si è basato su norme stradali(cartelli, guida a destra, il significato dei vari tipi di strisce etc etc) che personalmente credo che in molti sappiano già anche senza bisogno di ripeterle fino alla morte. Per finire naturalmente svolgo l'esame, molto impaurito tanto che avevo passato praticamente 2 giorni solo a fare test per poi dire "ma che cazzata che è stato questo esame".... 30 risposte di cui 1 solo sbagliata superate senza aprire una volta il libro di teoria ma facendo solo i test. E dico vabbè, tanto di guadagnato, ho dovuto studiare poco e alla fine ho preso il patentino senza sforzi. A gennaio mi arriva finalmente la moto, la mia TZR, e dopo il tempo imparato per guidare la moto usando bene le marce(che naturalmente durante i corsi non si è mai detta una parola riguardo all'uso di ciclomotori con le marce), ora a quasi 6 mesi di distanza mi sono reso conto che quell'esame e quel corso sono stati praticamente inutili. Preciso, non sono uno a cui piace correre, al massimo se mi trovo in una strada dritta e senza macchine una tiratina ai 70 massimo agli 80 la faccio, ma per il resto non mi piace più di tanto andare forte. Spiego meglio comunque, io mi sono trovato in situazioni in cui non nessuno mi aveva mai spiegato bene prima e che quindi mi è capitato di comportarmi in modo sbagliato. Al corso ci avevano detto, in caso di pioggia succede tot, in caso di ghiaia succede tot, insomma, ce lo avevano detto, ma quando alla fine devi affrontarlo nella realtà e non davanti a un libro te tutta quella roba non ti viene in mente e potresti anche farti male. Mi è capitato di pinzare con il freno davanti su della ghiaietta e badabang eccomi a terra, per fortuna senza conseguenze, mi è capitato di rischiare di entrare dentro una macchina mentre pioveva a cause dei tempi di frenata maggiorati, mi è capitato di stendermi su del fango perchè ho dato gas, per fortuna in tutti in questi casi non mi è successo mai niente, a me, ma se mi fosse andato peggio potrei essere ancora qui a parlarne? Insomma, quello che dico è che già ci sono un sacco di matti alla guida con la PATENTE; dove l'esame ti richiede anche una prova pratica(anche se sulla qualità di questa prova si potrebbe discutere), il patentino non richiede neanche una prova pratica, non ti richiede nessuna abilità pratica, solo teorica. é come dire a una persona normale di costruirsi una casa da solo tanto basta mettere un mattone uno sopra l'altro. Poi nel patentino non c'è neanche un minimo accenno a come funzionano le moto con le marce, cosa è il freno motore, cosa fare in situazioni di emergenza..... queste cose mi hanno fatto riflettere a cosa serva veramente questo foglietto verde di carta.... Penso che alla fine sia uno delle tante cose fatte "all'italiana", per aumentare i soldi che vanno alla motorizzazione e al ministero dei trasporti. Penso che sarebbe più utile fare una specie di patente simile alle altre, che richiede sia una prova teorica un pochino più seria, ma anche un prova pratica UTILE, che insegni come comportarsi anche in situazioni di emergenza, come la guida con pioggia

voi cosa ne pensate?
 
8031580
8031580 Inviato: 6 Lug 2009 20:22
 

Anche io subito dopo aver conseguito il patentino mi trovavo spesso in situazioni di pericolo senza sapere cosa fare, concordo sull'inutilità del patentino, viene insegnato pochissimo a livello teorico e nulla a livello pratico, quando invece ad un ragazzino di 14 anni bisognerebbe insegnare il più possibile, dato che per ovvie ragioni non possiede ancora alcuna esperienza della circolazione su strada.
 
8031608
8031608 Inviato: 6 Lug 2009 20:25
 

Il patentino non serve assolutamente a niente,soprattutto se si guiderà una moto a marce,è puro e semplice nozionismo.
Tutto ciò che viene insegnato si sa già,almeno nel mio caso,perchè quando andavo in macchina con i miei genitori e in moto con mio papà mi venivano spiegati i segnali e alcune regolette di base più che sufficienti a girare in strada.
Quello che conta è un minimo di esperienza,che però bisogna farsi prima di fare il patentino...personalmente guidavo il piaggio free a 10 anni in cortile e nei campi dietro casa e ho fatto esperienza,poi conseguito il patentino ho incominciato a girarci in strada ed ero preparato,sono passato a una moto a marce e con il tempo l' ho elaborata e mai un incidente;tutto questo per dire che basterebbe un minimo di buonsenso e un pò pratica e cazzate come il patentino non sarebbero necessarie.
Per la cronaca al patentino vengono fatti studiare più di 100 segnali quando per una normale circolazione 15 sarebbero più che sufficienti...

Ultima modifica di painkiller92 il 6 Lug 2009 20:39, modificato 1 volta in totale
 
8031684
8031684 Inviato: 6 Lug 2009 20:35
 

painkiller92 ha scritto:
Il patentino non serve assolutamente niente,soprattutto se si guiderà una moto a marce,è puro e semplice nozionismo.
Tutto ciò che viene insegnato si sa già,almeno nel mio caso,perchè quando andavo in macchina con i miei genitori e in moto con mio papà mi venivano spiegati i segnali e alcune regolette di base più che sufficienti a girare in strada.
Quello che conta è un minimo di esperienza,che però bisogna farsi prima di fare il patentino...personalmente guidavo il piaggio free a 10 anni in cortile e nei campi dietro casa e ho fatto esperienza,poi conseguito il patentino ho incominciato a girarci in strada ed ero preparato,sono passato a una moto a marce e con il tempo l' ho elaborata e mai un incidente;tutto questo per dire che basterebbe un minimo di buonsenso e un pò pratica e cazzate come il patentino non sarebbero necessarie.
Per la cronaca al patentino vengono fatti studiare più di 100 segnali quando per una normale circolazione 15 sarebbero più che sufficienti...


Quoto su tutto, però devi anche considerare che non tutti hanno magari un cortile dietro casa dove esercitarsi, pensa solo nelle grandi città, quindi quando si trovano magari a dover guidare in caso di pioggia o su della ghiaietta o sul del fango magari poi si cade, per questo dico che per il patentino debbano mettere un minimo di prova pratica, non è come una macchina che non puoi cadere
 
8031703
8031703 Inviato: 6 Lug 2009 20:37
 

Timpo ha scritto:


Quoto su tutto, però devi anche considerare che non tutti hanno magari un cortile dietro casa dove esercitarsi, pensa solo nelle grandi città, quindi quando si trovano magari a dover guidare in caso di pioggia o su della ghiaietta o sul del fango magari poi si cade, per questo dico che per il patentino debbano mettere un minimo di prova pratica, non è come una macchina che non puoi cadere

Sì sì hai perfettamente ragione,vi stavo solo narrando la mia esperienza 0509_up.gif
 
8031825
8031825 Inviato: 6 Lug 2009 20:52
 

quello è il corso per l'abilitazione alla guida... ovvero attesta che sai andare da solo, che conosci i cartelli e che non sei un pericolo per gli altri icon_asd.gif icon_asd.gif le informazioni che volevi tu, le ottieni facendo corsi di guida sicura, corsi di guida sul bagnato e corsi di guida sportiva... il resto è tutta esperienza eusa_whistle.gif
 
8032046
8032046 Inviato: 6 Lug 2009 21:16
 

Teo86x ha scritto:
quello è il corso per l'abilitazione alla guida... ovvero attesta che sai andare da solo, che conosci i cartelli e che non sei un pericolo per gli altri icon_asd.gif icon_asd.gif le informazioni che volevi tu, le ottieni facendo corsi di guida sicura, corsi di guida sul bagnato e corsi di guida sportiva... il resto è tutta esperienza eusa_whistle.gif

va be,non tutti possono permettersi un corso di guida sicura..poi con quel che costa il patentino eusa_wall.gif potrebbero sprecarsi anche a insegnare qualcosa di utile
 
8032060
8032060 Inviato: 6 Lug 2009 21:18
 

Teo86x ha scritto:
quello è il corso per l'abilitazione alla guida... ovvero attesta che sai andare da solo, che conosci i cartelli e che non sei un pericolo per gli altri icon_asd.gif icon_asd.gif le informazioni che volevi tu, le ottieni facendo corsi di guida sicura, corsi di guida sul bagnato e corsi di guida sportiva... il resto è tutta esperienza eusa_whistle.gif


Come fanno loro a sapere che so andare da solo, che non posso essere un pericolo per gli altri, se non mi hanno mai visto salire su una moto prima che mi consegnano il patentino? Poi comunque io dico anche che non danno uno straccio di informazione su cosa è una moto a marce, cosa è il freno motore eccetera, insomma, non penso che bisogna fare un corso di guida sicura per sapere come si cambiano le marce icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8032313
8032313 Inviato: 6 Lug 2009 21:44
 

Forse non ti rendi conto che una volta il patentino nemmeno c'era.
E molti si ritrovavano in strada senza neppure sapere cos'erano quei tabelloni metallici innestati su tubi in acciaio (alias cartelli stradali/segnaletica verticale).
Il patentino serve solo per iniziare a infarinare sulle regole della strada e sul comportamento da tenere.
Già a 18anni si è impreparati al traffico e alle strade, e più in generale alla situazione delle strade odierna, figurarsi a 14anni.
magari il patentino non ti insegna a guidare, a piegare, e non da una vera valutazione di idoneità. ma sicuramente almeno ti approcia anche solo grossolanamente alle norme del codice della strada.
Cosa che, ripeto, fino a qualche anno fa non veniva fatta
 
8032402
8032402 Inviato: 6 Lug 2009 21:52
 

Zorak ha scritto:
Forse non ti rendi conto che una volta il patentino nemmeno c'era.
E molti si ritrovavano in strada senza neppure sapere cos'erano quei tabelloni metallici innestati su tubi in acciaio (alias cartelli stradali/segnaletica verticale).
Il patentino serve solo per iniziare a infarinare sulle regole della strada e sul comportamento da tenere.
Già a 18anni si è impreparati al traffico e alle strade, e più in generale alla situazione delle strade odierna, figurarsi a 14anni.
magari il patentino non ti insegna a guidare, a piegare, e non da una vera valutazione di idoneità. ma sicuramente almeno ti approcia anche solo grossolanamente alle norme del codice della strada.
Cosa che, ripeto, fino a qualche anno fa non veniva fatta



Concordo sul fatto che una volta non c'era neanche il patentino, però io dico che si sofferma troppo su cose che onestamente sanno tutti, mentre invece tralascia oppure vengono affrontati velocementi argomenti importanti. mi ricordo che a me hanno fatto un sacco di storie sui cartelli stradali per poi fare frettolosamente le prime nozioni di primo soccorso, sui numeri da chiamare in caso di incidente, su COSA fare e cosa NON FARE in caso di incidente.... cioè, penso che anche questa sia una cosa che non vada tralasciata
 
8032408
8032408 Inviato: 6 Lug 2009 21:53
 

painkiller92 ha scritto:

va be,non tutti possono permettersi un corso di guida sicura..poi con quel che costa il patentino eusa_wall.gif potrebbero sprecarsi anche a insegnare qualcosa di utile



Amore mio il corso costa meno di un cellulare figo o di qualche vestito... oppure invece del casco da 600euro, ti compri quello scrauso da 100 e gli altri soldi li spendi in corsi 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
8032432
8032432 Inviato: 6 Lug 2009 21:56
 

Timpo ha scritto:


Come fanno loro a sapere che so andare da solo, che non posso essere un pericolo per gli altri, se non mi hanno mai visto salire su una moto prima che mi consegnano il patentino? Poi comunque io dico anche che non danno uno straccio di informazione su cosa è una moto a marce, cosa è il freno motore eccetera, insomma, non penso che bisogna fare un corso di guida sicura per sapere come si cambiano le marce icon_asd.gif icon_asd.gif



tu dici? Prendo mia madre come esempio che è convinta che facendo andare la macchina a meno di 2000giri, il motore non si rovini e che vada meglio... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Poi non so tu... ma io c'ho messo un anno a capire che se tengo i giri alti, la moto è più agile e posso fare manovre più precise 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
8032478
8032478 Inviato: 6 Lug 2009 22:00
 

Il patentino in sè non è un'idea malvagia,ma la cosa migliore da fare è "accodarsi" a quelli che su 2 ruote ci vanno già da un pò,ma non intendo i cerebrolesi che pensano che fare i monoruota in centro in ora di punta "fà figo" ma quelli che le cappellate le hanno fatte prima di voi e possono insegnarvi le cose da non fare per tornare a casa la sera.

Una volta si usava così,i grandi insegnavano ai piccoli e tutti erano felici e contenti,ora c'è solo la legge della jungla...ma sperò che le cose possano cambiare!
 
8032502
8032502 Inviato: 6 Lug 2009 22:03
 

Timpo ha scritto:



Concordo sul fatto che una volta non c'era neanche il patentino, però io dico che si sofferma troppo su cose che onestamente sanno tutti, mentre invece tralascia oppure vengono affrontati velocementi argomenti importanti. mi ricordo che a me hanno fatto un sacco di storie sui cartelli stradali per poi fare frettolosamente le prime nozioni di primo soccorso, sui numeri da chiamare in caso di incidente, su COSA fare e cosa NON FARE in caso di incidente.... cioè, penso che anche questa sia una cosa che non vada tralasciata


Il codice della strada è la cosa più importante.
Se tutti lo rispettassero, se tutti lo osservassero, la quasi totalità degli incidenti sarebbe evitabile.
Quindi non lo sottovalutiamo.
E non ti sto dicendo che lo devi rispettare o che lo rispetto.
Sto solo dicendo che è fondamentale, e che prima del patentino non ti veniva neanche menzionato....si vedevano ragazzi fare affidamento....sull'intuito XD.
poi tieni conto che il primo soccorso è un argomento delicato. Se lo fai male, hai molte possibilità di peggiorare lo stato del ferito. e questo potrebbe pregiudicare il lavoro degli specialisti in un secondo momento o ti potrebbe portare rogne legali.
e il primo soccorso non da tutti. ci sono corsi specifici da fare e cose del genere.
la cosa migliore che puoi fare sicuramente è chiamare immediatamente l'ambulanza (anche se non sembrano esserci feriti gravi, e fornire telefonicamente tutte le indicazioni necessarie.

il patentino deve sensibilizzare più che altro.
Una volta c'erano la famiglia e la società a sostituire il patentino. le cose cambiano, e adesso il patentino sotituisce un po' il ruolo del "padre di famiglia" nell'ambito di educazione stradale.
 
8032526
8032526 Inviato: 6 Lug 2009 22:06
 

Teo86x ha scritto:



tu dici? Prendo mia madre come esempio che è convinta che facendo andare la macchina a meno di 2000giri, il motore non si rovini e che vada meglio... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Poi non so tu... ma io c'ho messo un anno a capire che se tengo i giri alti, la moto è più agile e posso fare manovre più precise 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif


Infatti, quando intendevo che non serve un corso di guida sicura per imparare a cambiare le marce intendevo che non bisognerebbe rivolgersi a un corso di guida sicura, ma che dovrebbero insegnartelo quando fai il patentino queste cose
 
8032552
8032552 Inviato: 6 Lug 2009 22:09
 

Zorak ha scritto:


Il codice della strada è la cosa più importante.
Se tutti lo rispettassero, se tutti lo osservassero, la quasi totalità degli incidenti sarebbe evitabile.
Quindi non lo sottovalutiamo.
E non ti sto dicendo che lo devi rispettare o che lo rispetto.
Sto solo dicendo che è fondamentale, e che prima del patentino non ti veniva neanche menzionato....si vedevano ragazzi fare affidamento....sull'intuito XD.
poi tieni conto che il primo soccorso è un argomento delicato. Se lo fai male, hai molte possibilità di peggiorare lo stato del ferito. e questo potrebbe pregiudicare il lavoro degli specialisti in un secondo momento o ti potrebbe portare rogne legali.
e il primo soccorso non da tutti. ci sono corsi specifici da fare e cose del genere.
la cosa migliore che puoi fare sicuramente è chiamare immediatamente l'ambulanza (anche se non sembrano esserci feriti gravi, e fornire telefonicamente tutte le indicazioni necessarie.

il patentino deve sensibilizzare più che altro.
Una volta c'erano la famiglia e la società a sostituire il patentino. le cose cambiano, e adesso il patentino sotituisce un po' il ruolo del "padre di famiglia" nell'ambito di educazione stradale.


Infatti, io dico che bisognerebbe oltre vabbè al solito codice della strada analizzare anche altri ambiti, e comunque è logico che un ragazzo di 14 anni possa venirgli insegnato tutto il primo soccorso, però le basi, tipo come disinfettare una ferita o un taglio di piccole entità, non pretendo certo che gli insegnino come rianimare una persona, dico solo che spesso non dicono neanche di fermarsi, cosa è un omissione di soccorso, e comunque bisognerebbe ribadire che nel dubbio è meglio non fare niente, ma almeno fermarsi e chiamare qualcuno sarebbe il minimo
 
8032615
8032615 Inviato: 6 Lug 2009 22:19
 

Timpo ha scritto:


Infatti, io dico che bisognerebbe oltre vabbè al solito codice della strada analizzare anche altri ambiti, e comunque è logico che un ragazzo di 14 anni possa venirgli insegnato tutto il primo soccorso, però le basi, tipo come disinfettare una ferita o un taglio di piccole entità, non pretendo certo che gli insegnino come rianimare una persona, dico solo che spesso non dicono neanche di fermarsi, cosa è un omissione di soccorso, e comunque bisognerebbe ribadire che nel dubbio è meglio non fare niente, ma almeno fermarsi e chiamare qualcuno sarebbe il minimo


Ti giuro.....mi stupisce che non lo dicano.
Rilancio con:
meglio imparare PRIMA a fermarsi ad uno stop o ad un dare precedenza. POI insegnino anche a fermarsi per il soccorso.

icon_wink.gif
 
8032650
8032650 Inviato: 6 Lug 2009 22:23
 

Zorak ha scritto:


Ti giuro.....mi stupisce che non lo dicano.
Rilancio con:
meglio imparare PRIMA a fermarsi ad uno stop o ad un dare precedenza. POI insegnino anche a fermarsi per il soccorso.

icon_wink.gif


O comunque anche se lo dicono spesso è detto con molta superficialità..... Comunque, certo, hai ragione che è meglio prima imparare a fermarsi a uno stop o a dare la precedenza, ma se insegnassero anche quello sarebbe meglio 0509_up.gif

Comunque quello che mi lascia più perplesso è che comunque non ti richiedono uno straccio di prova pratica, ok, la devi imparare cosa è uno stop, cosa bisogna fare etc etc, però dovrebbero fare una prova, un minimo dove tu dimostri che sai mettere in pratica quello che ti hanno insegnato. mi ricordo che c'era un mio amico che alle prime uscite in moto non si faceva tanto problemi con le marce, con le velocità etc, ma aveva paura del comportamento delle altre macchine e si preoccupava ad ogni stop
 
8034168
8034168 Inviato: 7 Lug 2009 2:55
 

concordo su tutto ma dobbiamo provare a metterci nei panni di chi questi esami li fa.
Intendo dire che non è facile organizzare una prova pratica per ogni 14enne specialmente da quando fanno i corsi nelle scuole.
Io vorrei una prova pratica anche per il patentino e penso che sia fondamentale dimostrare che si sa usare il prorprio veicolo però dobbiamo considerare anche i problemi e le spese che devono affrontare coloro che organizzano i corsi.
Se salirebbero troppo di prezzo non li farebbero neanche nelle scuole(dove si paga si e no 150 euro invece di 500 come si fa nei corsi privati) e quindi noi 14enni non potremmo neanche girare gia con lo scooter quindi, almeno finchè non si trova un modo per istituire una prova pratica, questa è la possibilità migliore che abbiamo icon_wink.gif
 
8034584
8034584 Inviato: 7 Lug 2009 9:21
 

Teo86x ha scritto:



Amore mio il corso costa meno di un cellulare figo o di qualche vestito... oppure invece del casco da 600euro, ti compri quello scrauso da 100 e gli altri soldi li spendi in corsi 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Perfettamente d' accordo,ma sono proprio l' ultima persona alla quale dovresti fare questo discorso perchè quello che hai detto sta nella mia filosofia, però magari c'è qualcuno che ha fatto sacrifici assurdi per un 50 e poi a fine corso(ben pagato) non sa come partire da fermo
 
8037903
8037903 Inviato: 7 Lug 2009 14:42
 

E' bello leggere questi interventi da parte di voi "giovanissimi" e fa ancora più piacere che siete consci dei reali pericoli che la strada e l'imperizia possono provocare a chi ha pochi km sulle spalle (con questo non vuol dire che chi ne ha tanti sia esente da incidenti o cadute varie 0509_lucarelli.gif ) o più,complimenti da parte mia eusa_clap.gif icon_exclaim.gif

Visto che faccio parte di un gruppo all'interno del Tinga (bigsen lo ha in firma icon_exclaim.gif ) e stiamo pensando anche ad un "progetto scuole" proiettato verso i giovani motociclisti e neofiti per poter dare una mano a condurre un motociclo o ciclomotore in una maggiore sicurezza e consapevolezza dei rischi e pericoli esterni ed "interni",ovvio che se i primi sono facilmente individuabili i secondi sono quelli "dentro di noi e nel nostro mezzo" e saperli riconoscere ed avere il giusto comportamento per la situazione x o y vi possa aiutare a riportare a casa le ossa intere,come anche il mezzo a questo punto vorrei cogliere l'occasione per chiedervi direttamente cosa vorreste che fosse fatto in più oltre a quello che il patentino trasmette,in modo da poter mettere giù un "programma" il più adeguato possibile alle esigenze sia nostre come gruppo di lavoro che metterebbe a disposizione il suo tempo e la sua esperienza a voi e per voi che se ci "aiutaste" a comprendere le lacune o le mancanze di sopperirle,grazie a tutti se avrete la voglia e la pazienza di trasmetterci tali info,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8038641
8038641 Inviato: 7 Lug 2009 15:46
 

anche se il patentino prevedesse una prova pratica sarebbe di sicuro una scemata con un motorino con gli strozzi (che sono la prima cosa che si toglie al motorino appena lo si porta a fare il primo tagliando, lo facevo io prima e di sicuro si fa anche adesso) in uno straccio di percorso...la patente la prenderebbero comunque tutti e nonostante si dica che l'esame era esageratamente facile, un sacco di ragazzini sanno a malapena quali sono i cartelli che devono rispettare e come si devono comportare, visto come vanno in giro per strada...almeno io parlo per la mia esperienza qui a milano, ma nn penso che nel resto d'italia le cose siano molto differenti...
 
8038833
8038833 Inviato: 7 Lug 2009 16:02
 

secondo me il patentino non è proprio così inutile, una conoscenza di base dei cartelli è comunque utile...
poi ovvio che la conoscenza migliore è l'esperienza..
io appena uscito di casa la prima volta con il motorino, il giorno stesso del patentino, arrivo in rotonda ed entro guardare chi arriva dalla mia sinistra, la teoria la sapevo, dovevo dare la precedenza , ma in pratica non mi sono ricordato... poi dopo qualche chilometro, mi fermo al semaforo, ah ecco lo specchietto e da lì ho iniziato ad usarlo.
forse qualche lezione di guida, come si fa con l'auto non farebbe male.
 
8064022
8064022 Inviato: 10 Lug 2009 11:19
 

Se ti può consolare ho pensato lo stesso dopo aver preso la patente A...

Curvare spingendo sul manubrio interno, frenare e scalare evitando il bloccaggio della ruota posteriore, tenere lo sguardo dritto davanti e non in prossimità dell'anteriore son tutte cose che ho scoperto dopo (a volte mesi dopo). Eppure eran cose che l'istruttore poteva almeno anticiparci...


Si prende la patente ma non si sa fare veramente un c.zzo (o quasi)!
 
8064696
8064696 Inviato: 10 Lug 2009 12:21
 

rick11 ha scritto:
Se ti può consolare ho pensato lo stesso dopo aver preso la patente A...

Curvare spingendo sul manubrio interno, frenare e scalare evitando il bloccaggio della ruota posteriore, tenere lo sguardo dritto davanti e non in prossimità dell'anteriore son tutte cose che ho scoperto dopo (a volte mesi dopo). Eppure eran cose che l'istruttore poteva almeno anticiparci...


Si prende la patente ma non si sa fare veramente un c.zzo (o quasi)!



Sono d'accordo con te rick riguardo le mancanze dell'istruttore (che comunque si fa pagare eusa_wall.gif ).

OT:riguardo la tecnica di guida devo dire che in curva è meglio premere sul semimanubrio esterno e spingere con la punta del piede sulla pedana interna,lo sfruttare l'effetto "freno motore" in ausilio ad una scalata e lo sfruttare a pieno la frenata sull'anteriore coadiuvando leggermente con il posteriore e non viceversa aggiungo...lo tenere lo sguardo lontano e non a passo ruota è giustissimo chiuso OT icon_wink.gif ,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8065053
8065053 Inviato: 10 Lug 2009 12:53
 

Alle lezioni del patentino ci facevamo solo dei gran tromboni, e l' istruttore era più ignorante di noi...ho fatto 10 quiz su internet, ho fatto gli esami e sono passato con 1 errore... icon_wink.gif
La migliore esperienza la fai in strada, Io all' inizio ero sempre a manetta e al limite, ho fatto incidenti, ora pian piano ho imparato e sto continuando a imparare... icon_wink.gif
 
8065206
8065206 Inviato: 10 Lug 2009 13:10
 

The_Godfather ha scritto:
Alle lezioni del patentino ci facevamo solo dei gran tromboni, e l' istruttore era più ignorante di noi...ho fatto 10 quiz su internet, ho fatto gli esami e sono passato con 1 errore... icon_wink.gif
La migliore esperienza la fai in strada, Io all' inizio ero sempre a manetta e al limite, ho fatto incidenti, ora pian piano ho imparato e sto continuando a imparare... icon_wink.gif




Orpo icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ,se continui ad imparare facendo incidenti io avrei un altro approccio verso la strada e l'uso del mezzo a due ruote (considera che qualcuno si è definitivamente fermato al primo incidente eusa_pray.gif ) per cui ritieniti fortunato che fino ad oggi non ti sia fatto mai male sul serio,si può imparare avendo anche l'umiltà di chiedere a chi ha qualche anno e qualche km in più di noi se ci fa capire quello che ci sfugge oppure parlarne solo a livello di discussione giusto per comprendere meglio la dinamica del motociclo e di chi ci sta sopra,imparando cadendo e facendo incidenti non è la via più corretta,se cerchi anche qui ci sono diversi articoli che spiegano come approcciare le curve,i vari tipi di asfalto,la guida in notturna oppure il controsole etc etc,fai cerca e vedrai che usciranno tante piccole "guide" scritte apposta per chi comincia e non solo icon_wink.gif ,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©