Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Vendita CD masterizzati [cosa si rischia?]
8021430
8021430 Inviato: 5 Lug 2009 15:01
Oggetto: Vendita CD masterizzati [cosa si rischia?]
 

Ho un amico che ha avuto la bella idea di mettersi a masterizzare cd per chi gli chiede e venderli, per di più lo fa nel bar di un suo parente, ho cercato di convincerlo ad evitare tale pratica perchè illegale e rischiosa ma dice che è una sciocchezza, ho provato a cercare online, ma non trovo le esatte leggi con le pene che vengono applicate, potete illuminarmi se sapete qualcosa in più di me e se potete lincatemi gli articoli di legge...

Graazie
 
8021514
8021514 Inviato: 5 Lug 2009 15:18
 

violazione dei diritti d'autore che in italia riguarda solo materiale audio mentre il materiale video privo di audio non è soggetto a copyright. per poter distribuire i cd, il tuo amico deve comprare i bollini siae

Link a pagina di Centromedia.com

e non può copiare la musica da altri cd in commercio senza autorizzazione

Citazione:
Come posso fare per utilizzare una musica '

se debbo utilizzare una musica vecchia posso noleggiare unìorchestra, una sala d'incisione e far eseguire il brano per proprio conto, sicuramente l'opzione più costosa
se prendo una musica da un CD Audio in commercio debbo richiedere l'autorizzazione dell'autore o meglio dell'editore (spesso è impossibile contattare l'autore se estero), per ottenere la bollinatura Siae le autorizzazioni dell'autore o dell'editore sono INDISPENSABILI.
se il CD Rom contiene immagini coperte da copyright (quadri, fotografie ecc.) debbo esibire l'autorizzazione dell'autore o dell'editore o del proprietario dell'opera in caso contrario la SIAE non rilascia le necessarie autorizzazioni
se utilizzo una musica freeware prelevata da un CD Audio in commercio o da file su internet è meglio accertarsi prima che vi siano le necessarie autorizzazioni da presentare in SIAE.

è indispensabile comunicare con esattezza i seguenti dati:

nome e cognome dell'autore (no nome di gruppo o orchestra)
nome o ragione sociale dell'editore
titolo del brano
durata in secondi
referenza SIAE (può essere omesso se non la si conosce)


Come utilizzare musica trovata su internet '

Con una semplice lettera si deve specificare quale file si è scaricato, e precisamente da quale sito internet è stato preso e in quale data. La filiale alla quale ci si è rivolti riinoltra questa lettera alla SIAE di Roma che dovrebbe verificare che l'utilizzo sia effettivamente lecito. Molto spesso alcuni siti scrivono che si possono utilizzare i loop o musiche ma non è specificato se vale anche per uso commerciale o se ci sono royalties.



In realtà bisogna solo sbattersi, ma se fa le cose fatte bene e legalmente non è complicato...
Anzi... il costo dei bollini li ricopre con il rimborso della tassa per copia privata che la siae fa pagare su tutti i supporti vergini.

è un lavoraccio ma se non lo fa:

Link a pagina di Siae.it
Citazione:
Chiunque abusivamente duplica, a scopo di lucro, programmi per elaboratore o ai medesimi fini importa, distribuisce, vende, detiene a scopo commerciale o imprenditoriale o concede in locazione programmi contenuti in supporti non contrassegnati dalla Società italiana degli autori ed editori (SIAE), è soggetto alla pena della reclusione da sei mesi a tre anni e della multa da euro 2.500 a euro 15.000. La pena non è inferiore nel minimo a due anni di reclusione e alla multa di euro 15.000 se il fatto è di rilevante gravità».


Conosco una persona che si è fatta 6 mesi perchè duplicava vhs e dvd nel suo negozio e li vendeva...
 
8127211
8127211 Inviato: 18 Lug 2009 12:36
 

Secondo me fa bene a venderli, dopotutto è un furto pagare 30-40 € a CD, e spendere il 35% in più sui supporti vergini perchè quella infamona della SIAE ha messo una tassa sull'ipotesi di reato; quindi se io compro un CD e ci masterizzo foto mie pago comunque perchè POTREI (a questo punto lo faccio sul serio) commettere un reato. STE COSE CI SONO SOLO IN ITALIA!!!
 
8128524
8128524 Inviato: 18 Lug 2009 15:11
 

FiltroMan ha scritto:
Secondo me fa bene a venderli, dopotutto è un furto pagare 30-40 € a CD, e spendere il 35% in più sui supporti vergini perchè quella infamona della SIAE ha messo una tassa sull'ipotesi di reato; quindi se io compro un CD e ci masterizzo foto mie pago comunque perchè POTREI (a questo punto lo faccio sul serio) commettere un reato. STE COSE CI SONO SOLO IN ITALIA!!!

No, non fa bene... e' un reato.
No, non e' stata la SIAE, ma Urbani.
 
8129588
8129588 Inviato: 18 Lug 2009 19:06
 

42 ha scritto:
No, non fa bene... e' un reato.
No, non e' stata la SIAE, ma Urbani.

Beh, vendere un disco di policarbonato a 30-40 € è una rapina bella e buona, perchè non è reato? Sia chiaro, io non sono a favore della pirateria, ma sono assolutamente contro gli speculatori che ci succhiano il sangue dalle vene; sono per la diffusione libera.
 
8131385
8131385 Inviato: 19 Lug 2009 9:33
 

FiltroMan ha scritto:

Beh, vendere un disco di policarbonato a 30-40 € è una rapina bella e buona, perchè non è reato? Sia chiaro, io non sono a favore della pirateria, ma sono assolutamente contro gli speculatori che ci succhiano il sangue dalle vene; sono per la diffusione libera.



Fermo restando che sono contrario a qualsiasi forma di reato...

il tuo ragionamento un po' rivisto non è molto lontano dal mio....

nel senso... vendere cd masterizzati nemmeno se me lo proponesse mia madre...

ma chi si deve vergognare di più... chi fa pagare un cd 26 euro (no dico... 52.000 lire.... quelli in offerta sono a 15 euro.... 30.000 lire.. la stessa cifra di quanto costavano i più nuovi dei nuovi ai tempi delle lire..) o chi si scarica un album ogni tanto?

boh... io a 12 euro un cd lo compro tutta la vita originale.... a 26 no, mi spiace... poi se inece di ciucciarmi il 50% del mio stipendio in tasse e il restante 40% in mutuo, condominio, luce, gas, telefono, rifiuti me ne pippassero via la metà... che ne so.. magari a 26 euro me lo potrei pure permettere!

E' vero anche che "se per te costa caro non lo compri" prchè non è una necessità... però non è vero nemmeno il contrario... perchè il pane è aumentato di oltre il 100% e volendo vedere nemmeno quello è una necessità...

dico solo che con un po' più di ritegno ci sarebbe molta meno pirateria in giro...a mio parere..

doppio_lamp_naked.gif
 
8132019
8132019 Inviato: 19 Lug 2009 12:39
 

FiltroMan ha scritto:

Beh, vendere un disco di policarbonato a 30-40 € è una rapina bella e buona, perchè non è reato? Sia chiaro, io non sono a favore della pirateria, ma sono assolutamente contro gli speculatori che ci succhiano il sangue dalle vene; sono per la diffusione libera.


non so dove li compri tu i cd, forse in gioielleria, ma sfruttando internet i cd io li compro a non più di 12€ l'uno, e il prezzo medio è intorno ai 5-6 euro. Su Amazon spesso ho anche comprato cd a 1 centesimo. Play.com ha ottimi prezzi e non ti fa pagare neanche la spedizione.

Ora io capisco tutto ma non remunerare il lavoro e talvolta la vera e propria genialità di artisti dei quali sono fan mi pare davvero un furto. Se mi piacciono li rispetto, se li rispetto permetto loro di campare con il loro lavoro. E' chiaro che questo discorso vale molto meno per porcate alla Jennifer Lopez, dove di musica ce n'è davvero poca, ma il gruppettino progressive rock che mi vende diecimila copie in tutto il mondo va supportato.

PS: la "diffusione libera" è una bella utopia ma tu lavoreresti gratis?
 
8133344
8133344 Inviato: 19 Lug 2009 17:45
 

FiltroMan ha scritto:
Secondo me fa bene a venderli, dopotutto è un furto pagare 30-40 € a CD, e spendere il 35% in più sui supporti vergini perchè quella infamona della SIAE ha messo una tassa sull'ipotesi di reato; quindi se io compro un CD e ci masterizzo foto mie pago comunque perchè POTREI (a questo punto lo faccio sul serio) commettere un reato. STE COSE CI SONO SOLO IN ITALIA!!!



bah... ancora con queste storie sul costo della vita... 40€ ormai li spendi per uscire a bere qualcosa, a malapena ti bastano per andare a mangiare una pizza se ci paghi anche la benzina...

Poi sinceramente i cd a 40€ li hai visti solo tu icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

a 25€ può darsi, ma li ci mangiano tutti... dal tizio che suona e canta fino ad arrivare al tizio che ti batte lo scontrino... ci paghi il trasporto, l'affitto dei magazzini dove tengono quel cd, il dipendente della coperativa che lavora in quel magazzino, l'impresa grafica per le copertine dei cd, gli stampatori, la pubblicità e le varie tasse... Non per altro negli ultimi anni sono nati i negozi online che ti permettono di scaricare gli mp3 e cd interi li paghi 4,99€ che per 12 canzoni mi sembra una cifra onesta... non ci vai neanche al cinema...

Almeno la cortezza di ammetterlo.. Scarichiamo perchè siamo dei morti di fame icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
8133375
8133375 Inviato: 19 Lug 2009 17:52
 

aggiungo che più per i 25€ dei cd sono incazzato per i 350€ necessari per acquistare un terminale scrauso fatto con gli stampini dei lego icon_lol.gif icon_lol.gif
 
8133599
8133599 Inviato: 19 Lug 2009 18:46
 

Teo86x ha scritto:



bah... ancora con queste storie sul costo della vita...


eh bah... sarà una storia tritta e ritritta.. ma alla fine è la realtà... poi dipende sai, magari tu guadagni tanto e non te ne accorgi.. icon_rolleyes.gif
 
8133606
8133606 Inviato: 19 Lug 2009 18:48
 

Husky666 ha scritto:


PS: la "diffusione libera" è una bella utopia ma tu lavoreresti gratis?


no beh, gratis è una cosa.... troppo è l'opposto....
 
8133634
8133634 Inviato: 19 Lug 2009 18:53
 

Ashura71 ha scritto:


eh bah... sarà una storia tritta e ritritta.. ma alla fine è la realtà... poi dipende sai, magari tu guadagni tanto e non te ne accorgi.. icon_rolleyes.gif



beh se ti pesano 5€ per un cd, non capisco come tu possa permetterti una moto quando la musica è gratis se l'ascolti alla radio...

Gli stessi cantanti mettono a disposizione le loro canzoni gratuitamente su internet...

Se poi mi dici che la moto è una passione, lo è anche la musica...

e poi non ho mai detto che io non scarico... Dico che se lo faccio di certo non mi giustifico icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
8134018
8134018 Inviato: 19 Lug 2009 19:50
 

Husky666 ha scritto:
Ora io capisco tutto ma non remunerare il lavoro e talvolta la vera e propria genialità di artisti dei quali sono fan mi pare davvero un furto. Se mi piacciono li rispetto, se li rispetto permetto loro di campare con il loro lavoro. E' chiaro che questo discorso vale molto meno per porcate alla Jennifer Lopez, dove di musica ce n'è davvero poca, ma il gruppettino progressive rock che mi vende diecimila copie in tutto il mondo va supportato.

PS: la "diffusione libera" è una bella utopia ma tu lavoreresti gratis?

Non posso far altro che darti ragione, io quando riesco a mettermi da parte qualche gruzzoletto vado direttamente ai concerti e/o mi compro l'album originale; ma lo faccio solo per quelli che meritano. Ho acquistato:

- History di Michael Jackson in doppio CD la bellezza di 70'000 Lire

Sono andato ai concerti di CapaRezza qui a Palermo e ho un biglietto autografato, il primo costò intorno ai 15-20 € se non ricordo male, mentre quello cinque febbraio l'ho pagato 12 € con 2 € di prevendita.

Per quello che riguarda la diffusione libera:
Immagino che non hai mai partecipato attivamente a qualche progetto di diffusione libera. Personalmente ho partecipato all'arricchimento dell'ormai chiuso TNTVillage (un sito con link di torrent di vario genere postati dagli utenti) ed ho all'attivo più di 600 upload, senza contare altre collaborazioni con altre comunità più o meno grandi. I costi sono abbastanza ridotti se ci si organiza per bene, ad esempio utilizzando un PC "muletto" (quindi con il minimo indispensabile e che consuma poca elettricità) da tenere acceso 24/24; e in cambio rendi un enorme servizio alla comunità mondiale, che può attingere liberamente ai file che io ed altri utenti come me condividiamo. Ho provveduto personalmente a rimpinguare diverse piattaforme streaming con i miei files, e non mi vergogno a dirlo; ma alla fin fine secondo me non c'è niente di meglio che ricevere diversi "grazie" da utenti di tutto il mondo, è molto gratificante. Se poi mettere sulla rete una sequenza di 0 e di 1 (si tratta di questo tirando le somme) per te è un lavoro, sono ben felice di lavorare gratis.
 
8135261
8135261 Inviato: 19 Lug 2009 22:58
 

Teo86x ha scritto:



beh se ti pesano 5€ per un cd, non capisco come tu possa permetterti una moto quando la musica è gratis se l'ascolti alla radio...

Gli stessi cantanti mettono a disposizione le loro canzoni gratuitamente su internet...

Se poi mi dici che la moto è una passione, lo è anche la musica...

e poi non ho mai detto che io non scarico... Dico che se lo faccio di certo non mi giustifico icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif


a me la musica piace, i cd in ngozio a 5 euro non li ho mai visti! la moto mi è costata tanti sacrifici e per prenderla praticamente non ho più la pensione, ma non è questione di giustificare è questione di coerenza; cioè per me pagare un cd 26 euro è come pagare una xj6 15.000 euro... non vale il prezzo! poi non ho ancora capito come mai l'iva sulla musica rimanga al 20%.... inoltre i cd vergini hanno già inclusa la tassa siae se non mi sbaglio (o qualcosa del genere) e quindi il fatto che si debba dar da mangiare caviale a troppe persone è la cosa che più mi infastidisce...

poi son tutti pareri eh...
 
8135392
8135392 Inviato: 19 Lug 2009 23:18
 

Ashura71 ha scritto:


a me la musica piace, i cd in ngozio a 5 euro non li ho mai visti! la moto mi è costata tanti sacrifici e per prenderla praticamente non ho più la pensione, ma non è questione di giustificare è questione di coerenza; cioè per me pagare un cd 26 euro è come pagare una xj6 15.000 euro... non vale il prezzo! poi non ho ancora capito come mai l'iva sulla musica rimanga al 20%.... inoltre i cd vergini hanno già inclusa la tassa siae se non mi sbaglio (o qualcosa del genere) e quindi il fatto che si debba dar da mangiare caviale a troppe persone è la cosa che più mi infastidisce...

poi son tutti pareri eh...



Link a pagina di Play.com

cd da 5 a 17euro
possibilità di acquisto mp3 a 0.99cent o cd interi a 5.99€ e 9.99€

e questo non è neanche il sito meno caro...
Se invece lo compri in negozio mi pare ovvio che costino di più in quanto devi pagare anche il lavoro di altre persone...

E' come andare al ristorante... una bistecca la paghi 25€ perchè oltre alla carne devi pagare pure il servizio...

o dal parrucchiere a farsi una tinta...

Poi a tutti piacciono le cose "gratis"... a me per primo...
 
8136737
8136737 Inviato: 20 Lug 2009 9:30
 

Teo86x ha scritto:


Poi a tutti piacciono le cose "gratis"... a me per primo...


a me le cose gratis non piacciono.. e non ho carte di credito er poter comprare online...

più sei "sgamato" opiù risparmi, certo... io non sono sgamato per niente
 
8144641
8144641 Inviato: 21 Lug 2009 2:50
 

FiltroMan ha scritto:
Per quello che riguarda la diffusione libera:
Immagino che non hai mai partecipato attivamente a qualche progetto di diffusione libera. Personalmente ho partecipato all'arricchimento dell'ormai chiuso TNTVillage (un sito con link di torrent di vario genere postati dagli utenti) ed ho all'attivo più di 600 upload, senza contare altre collaborazioni con altre comunità più o meno grandi. I costi sono abbastanza ridotti se ci si organiza per bene, ad esempio utilizzando un PC "muletto" (quindi con il minimo indispensabile e che consuma poca elettricità) da tenere acceso 24/24; e in cambio rendi un enorme servizio alla comunità mondiale, che può attingere liberamente ai file che io ed altri utenti come me condividiamo. Ho provveduto personalmente a rimpinguare diverse piattaforme streaming con i miei files, e non mi vergogno a dirlo; ma alla fin fine secondo me non c'è niente di meglio che ricevere diversi "grazie" da utenti di tutto il mondo, è molto gratificante. Se poi mettere sulla rete una sequenza di 0 e di 1 (si tratta di questo tirando le somme) per te è un lavoro, sono ben felice di lavorare gratis.


A dir la verità io mi mettevo nei panni degli autori di quei file che tu e gli altri "diffondete liberamente" icon_mrgreen.gif

Poi per carità, pure io scarico, ma ho anche più di 700 cd originali e continuo a comprarne ogni volta che posso. Bisogna trovare un equilibrio tra la cosa bellissima che è la condivisione su internet, in termini di libera circolazione di cultura, e la giusta e sacrosanta protezione del lavoro e della genialità di chi quella cultura la produce. Il download libero di mp3 è una cosa per la quale ci vorrebbe un minimo di coscienza e di maturità perchè possa essere effettivamente una buona idea sotto tutti i fronti, ma devo dire che, spesso, chi scarica non dimostra molta più sensibilità verso il problema di quanta ne dimostrino le major discografiche nei confronti del prezzo dei cd.
 
8144653
8144653 Inviato: 21 Lug 2009 2:58
 

Ashura71 ha scritto:


a me le cose gratis non piacciono.. e non ho carte di credito er poter comprare online...

più sei "sgamato" opiù risparmi, certo... io non sono sgamato per niente


e mi dispiace icon_mrgreen.gif però in effetti è proprio così, più sei sgamato e più risparmi. Francamente se compri i cd nella grande distribuzione tipo Fnac o Messaggerie un po' pollo lo sei icon_asd.gif
Fidati che tra amazon, play.com e ebay, più altri mailorder minori e più specializzati, è quasi certo che riesci a trovare quello che cerchi ad almeno la metà del prezzo che pagheresti al negozio sotto casa. Sono d'accordo che in Italia la situazione è tragica ma Internet oltre al download selvaggio ti offre anche la possibilità di comprare dall'estero a prezzi stracciati.
Se poi non vuoi fare neanche questo minimo sforzo evidentemente non dai alla musica che ascolti un valore sufficiente. Dare la colpa ai "26 euro di prezzo di un cd" mi pare un po' superficiale. Il problema esiste ed è vero ma c'è anche una parziale soluzione, se uno vuole.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©