violazione dei diritti d'autore che in italia riguarda solo materiale audio mentre il materiale video privo di audio non è soggetto a copyright. per poter distribuire i cd, il tuo amico deve comprare i bollini siae
Link a pagina di Centromedia.com
e non può copiare la musica da altri cd in commercio senza autorizzazione
Citazione:
Come posso fare per utilizzare una musica '
se debbo utilizzare una musica vecchia posso noleggiare unìorchestra, una sala d'incisione e far eseguire il brano per proprio conto, sicuramente l'opzione più costosa
se prendo una musica da un CD Audio in commercio debbo richiedere l'autorizzazione dell'autore o meglio dell'editore (spesso è impossibile contattare l'autore se estero), per ottenere la bollinatura Siae le autorizzazioni dell'autore o dell'editore sono INDISPENSABILI.
se il CD Rom contiene immagini coperte da copyright (quadri, fotografie ecc.) debbo esibire l'autorizzazione dell'autore o dell'editore o del proprietario dell'opera in caso contrario la SIAE non rilascia le necessarie autorizzazioni
se utilizzo una musica freeware prelevata da un CD Audio in commercio o da file su internet è meglio accertarsi prima che vi siano le necessarie autorizzazioni da presentare in SIAE.
è indispensabile comunicare con esattezza i seguenti dati:
nome e cognome dell'autore (no nome di gruppo o orchestra)
nome o ragione sociale dell'editore
titolo del brano
durata in secondi
referenza SIAE (può essere omesso se non la si conosce)
Come utilizzare musica trovata su internet '
Con una semplice lettera si deve specificare quale file si è scaricato, e precisamente da quale sito internet è stato preso e in quale data. La filiale alla quale ci si è rivolti riinoltra questa lettera alla SIAE di Roma che dovrebbe verificare che l'utilizzo sia effettivamente lecito. Molto spesso alcuni siti scrivono che si possono utilizzare i loop o musiche ma non è specificato se vale anche per uso commerciale o se ci sono royalties.
In realtà bisogna solo sbattersi, ma se fa le cose fatte bene e legalmente non è complicato...
Anzi... il costo dei bollini li ricopre con il rimborso della tassa per copia privata che la siae fa pagare su tutti i supporti vergini.
è un lavoraccio ma se non lo fa:
Link a pagina di Siae.it
Citazione:
Chiunque abusivamente duplica, a scopo di lucro, programmi per elaboratore o ai medesimi fini importa, distribuisce, vende, detiene a scopo commerciale o imprenditoriale o concede in locazione programmi contenuti in supporti non contrassegnati dalla Società italiana degli autori ed editori (SIAE), è soggetto alla pena della reclusione da sei mesi a tre anni e della multa da euro 2.500 a euro 15.000. La pena non è inferiore nel minimo a due anni di reclusione e alla multa di euro 15.000 se il fatto è di rilevante gravità».
Conosco una persona che si è fatta 6 mesi perchè duplicava vhs e dvd nel suo negozio e li vendeva...