Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Quanti chilometri avete fatto.... spingendo la moto a piedi?
8011090
8011090 Inviato: 3 Lug 2009 17:38
Oggetto: Quanti chilometri avete fatto.... spingendo la moto a piedi?
 

Oggi arrivando a casa mi si è rotto il filo della frizione (me lo aveva detto il meccanico che stava per rompersi e me ne ero accorto anch'io, ma la pigrizia...)

Ho un meccanico a pochi passi ma credo che prenderò e me la porterò a spinta per un 3 km (per fortuna in piano) fino alla mia officina usuale. Al telefono m'hanno chiesto che intenzioni avevo (se volevo che venissero a prenderla con carrello/furgone, così mi costa più di trasporto che di riparazione) ma ho detto che gliel'avrei portata...

D'altra parte la moto è relativamente leggera e i 3 chilometri in città in un'ora sono convinto di riuscire a farli.

Così ho ripensato alle volte che son rimasto a piedi ed ha quanto ho dovuto spingere le moto ma, in fondo, neppure poi troppo.

Ricordo una sera di gennaio, verso le sei, d'aver spinto un cinquantino per 5 chilometri buoni per via della candela che faceva il filo (e non avevo la chiave) fino al primo distributore.

Ricordo una notte, dopo essere stato in palestra, d'aver dovuto spingere la moto per i soliti 3 km (la palestra è molto vicina all'officina) casua fusibile (l'Elefant, per un certo periodo, mi faceva fuori un fusibile a settimana)

Ricordo d'aver spinto fino al primo paese il mio GPZ750, forse un paio di chilometri, ma era così pesante che mi è parso d'averlo spinto per 100km.. Tutta colpa dell'acqua con la quale avevo sciacquato il serbatoio dopo aver effettuato un trattamento sigillante (perdeva benzina): credevo d'aver tolto tutta l'acqua e invece ad un certo punto m'ha riempito i carburatori e... addio!

A volte ho finito la benzina, ma i benzinai ce li ho sempre avuti vicini..

In fondo in fondo ritengo d'essere stato abbastanza fortunato: a voi invece cos'è capitato?
 
8011125
8011125 Inviato: 3 Lug 2009 17:42
 

io solo una volta ma a 1km da casa in discesa. poi per andare dal meccanico fai così: con una corda la attacchi a una altra moto e vai
 
8011126
8011126 Inviato: 3 Lug 2009 17:42
 

massimo 2 o 3 km nel bosco, nulla di piu.

comunque potevi proseguire anche senza frizione, almeno arrivavi dal meccanico direttamente.
con un po di perizia e un minimo di manualità dal meccanico ci puoi bessimo arrivare anche in sella, guidando icon_wink.gif
 
8011240
8011240 Inviato: 3 Lug 2009 17:55
 

ma scusa eh... prendi qualcuno che conosci che abbia una moto o uno scooter abbstanza potente (preferibile), e ti fai spingere da lui!!
quando mi si è rotto il potenziometro dell'hornet, casa mia stava a 5 km dal meccanico... è venuto mio zio con l'sh150, ho abbassato la pedalina sinistra del passeggero, e lui da dietro col piede mi spingeva! non è complicato, almeno così ti risparmi la fatica...
 
8011244
8011244 Inviato: 3 Lug 2009 17:56
 

allora la mia esperienza con il mio bel 250 2t

una bel pomeriggio alle 16 di agosto la candela mi abbandona ... controllo nello zaino e non avevo candele
allora in mezzo alla campagna mi etto a spingere ...
per 10 km con tuta e zaino ... un inferno e il bello che la strada era collinare salita lunghissima e discesina che durava niente ....
li appena arrivato mi sono seduto a terra per 20 minuti buoni e poi sono andato a prendere la candela ....
 
8011268
8011268 Inviato: 3 Lug 2009 17:58
 

topo ha scritto:
allora la mia esperienza con il mio bel 250 2t

una bel pomeriggio alle 16 di agosto la candela mi abbandona ... controllo nello zaino e non avevo candele
allora in mezzo alla campagna mi etto a spingere ...
per 10 km con tuta e zaino ... un inferno e il bello che la strada era collinare salita lunghissima e discesina che durava niente ....
li appena arrivato mi sono seduto a terra per 20 minuti buoni e poi sono andato a prendere la candela ....


capisco che non tutti hanno file di amici/parenti pronti a scattare... ma non è venuto in mente di farsi dare una spintarella da qualcuno?? icon_mrgreen.gif
fortunatamente a me è successo solo quella volta di dover spingere per un tratto così lungo, ma la moto era a casa e dovevo solo scegliere un giorno in cui qualcuno poteva spingermi... come il nostro amico tra l'altro!!
 
8011366
8011366 Inviato: 3 Lug 2009 18:13
 

Vabbé, conosco anche gente con il carrello, se è per questo, ma non mi andava di rompere le balle a nessuno: una sana camminata non è mica così drammatica, in pianura.

L'idea di farmi spingere o tirare, bho, mica mi sconfinfera tanto: mi pare un buon sistema per farsi male... eusa_think.gif

E anche mettere e togliere marce senza frizione, bho.. eusa_think.gif

Ad ogni modo non cercavo consigli per il trasporto, ma ero solo curioso per le altui esperienze di... spinta! 0509_doppio_ok.gif
 
8011412
8011412 Inviato: 3 Lug 2009 18:19
 

si farsi spingere ho provato ocn un mio amico ma era un bel casino ...
poi abbiamo deciso che era meglio camminare .......

adesso mi porto dietro sempre 3 candele ....
 
8011677
8011677 Inviato: 3 Lug 2009 18:58
 

tibbs ha scritto:
Vabbé, conosco anche gente con il carrello, se è per questo, ma non mi andava di rompere le balle a nessuno: una sana camminata non è mica così drammatica, in pianura.

L'idea di farmi spingere o tirare, bho, mica mi sconfinfera tanto: mi pare un buon sistema per farsi male... eusa_think.gif

E anche mettere e togliere marce senza frizione, bho.. eusa_think.gif

Ad ogni modo non cercavo consigli per il trasporto, ma ero solo curioso per le altui esperienze di... spinta! 0509_doppio_ok.gif


perchè mettere e togliere marce senza frizione? se ti fai spingere (e a 10 km/h non puoi farti male), metti in folle e il gioco è fatto! 0509_up.gif
 
8012179
8012179 Inviato: 3 Lug 2009 20:10
 

Mi è successo spessissimo, visto che io e la gomma posteriore siamo litigati a morte xD. La prima volta avrò fatto sui due Km spingendo e facendo forza contro il copertone che usciva ed entrava dal cerchione (che odio quel movimento), altre volte sarò rimasto nell'ordine del Km bene o male in piano, poi ho avuto il record di circa 5 km sempre con la gomma a terra su una strada praticamente da cross in falso piano, erano le 12 di luglio; qua a Palermo i cani randagi vengono rimpiazzati da dromedari e cammelli già a febbraio, quindi vi lascio immaginare...
 
8013117
8013117 Inviato: 3 Lug 2009 22:51
 

Penso un paio di Km all'incirca, nell'unico difetto che che mi sia capitato, la rottura del tendicatena... è un difetto cronico, prima o poi doveva succedere icon_asd.gif
Meno male che mi sono fermato vicino casa di un mio caro amico, l'ho lasciata li e poi l'ho ripresa con calma.
Il bello è che il primo pezzo era in discesa, è stato facile.Poi c'era un rettilineo in salita(non tanto pendente, chiaramente,altrimenti è impossibile), è stato DEVASTANTE.Per giorni e giorni avevo dolori.
 
8013235
8013235 Inviato: 3 Lug 2009 23:10
 

3-4 km.. quando finìì la benzina nella mito qualche anno fa.. icon_xd_2.gif
 
8013264
8013264 Inviato: 3 Lug 2009 23:17
 

L'unica volta che la mia mi ha lasciato apiedi era perche' l'avevo lasciata senza benzina icon_redface.gif Si e' spenta 50 metri prima di un distributore... icon_mrgreen.gif
 
8013466
8013466 Inviato: 3 Lug 2009 23:51
 

Anch' io sono rimasto senza benzina qualche anno fa (avevo una Guzzi V7) , andai in discesa fino a che la strada non ricominciava a salire senza trovare niente. Mi guardai bene dallo spingerla in salita e la lasciai li'. Con l' autostop mi feci portare ad un benzinaio che mi regalo' anche una tanichetta. Sempre con l' autostop mi feci riportare alla moto, misi benzina e riparti'. Da allora ho sempre controllato che uno dei due rubinetti fosse chiuso. Poi dopo qualche anno vendetti la V7 e presi una Honda CX650 con tanto di indicatore benzina e di li' in poi ho sempre avuto o indicatore o spia, quindi fine del problema.
Lamps
 
8014229
8014229 Inviato: 4 Lug 2009 8:49
 

al massimo un paio di km sotto il sole di agosto icon_asd.gif ero in campagna e mi si è spenta la moto (carburaore sporco) ho fatto una mezzora buona a spingere in tenuta da enduro completa icon_asd.gif

poi una volta mi è finita la benzina mentre risalivo una valle, 100kg di moto+zaino+giubbotto in salita... che sfacchinata, poi ho chiamato mio padre e gli ho detto di portarmi la tanica icon_asd.gif
 
8014507
8014507 Inviato: 4 Lug 2009 10:15
 

M'è capitato di dover spingere l'RS un paio di volte.. La prima volta mi si era scollettorata in tangenziale a 30km da casa, ho proseguito fino in città, poi uscito dalla tange l'ho spenta e spinta per circa un km...
Un'altra volta sono rimasto a secco... durante la manutenzione avevo dimenticato di ricollegare la spia della riserva e sempre in tangenziale si spegne e muore... Lì di km me ne ero fatti un paio, compreso un ponte di mezzo, fortunatamente ero vicino ad un uscita della tangenziale e non ho dovuto fare strada a piedi lì!

La Daytona l'ho spinta un paio di volte per qualche centinaio di metri, ma per diletto, non per necessità icon_mrgreen.gif
 
8019937
8019937 Inviato: 5 Lug 2009 11:07
 

ti sei fatto 3 km a spinta...solo perké nn avevi la frizione??????????????????????????'' auihauhauahauh no dai...

l'accendevi a spinta e anche sempre di prima... piano piano...andavi.....3 km nn sono niente....se te li fai di prima ci metti un po' di + ma insomma... almeno nn spingi cavolo...

io col 50ino sono rimasto spessissimo a piedi sotto l'acqua perké quando piove forse la candela che scarica...non lo so...però mi si spegneva... mannaggia...sotto la pioggia a spinta... ma vbb...

un'altra volta sotto il sole con lo zaino e la giacca in pelle ho preso na calla...quando finisce l'olio e ...wwwwrooooom.... spenta.... vai a spingere per 3-4 km in salita... bardato così.... di 4a a frizione tirata che fa tantissima resistenza...mammamao....arrivo li... e il meccanico...bzzz... brooom... siaccende...pooorco giuda...
 
8021344
8021344 Inviato: 5 Lug 2009 14:46
 

Io ho spinto per un paio di km il 999 dopo l'ultima scivolata...
Nella caduta ci avevo rimesso la leva della frizione e quella del cambio (il primo che mi dice che avrei potuto metterla in moto a spinta lo uccido! Un 1000 bicilindrico ha pistoni grandi come meloni).
Il primo tratto è stato facile: in qualche modo ho messo in folle e la strada era in discesa. L'unico fastidio era l'umiliazione di vedersi sorpassato dai ciclisti che avevo appena sverniciato icon_redface.gif
Poi la discesa è finita e mi son messo a spingere 'sto mostro da 200kg con la tuta intera ed il casco (che non sapevo dove mettere). Volevo morire!!!! Spingere una moto coi semimanubri è una tortura.
Alla fine, per pura fortuna, mi son fermato a chiedere informazioni ad un bar dove se ne stavano pure dei tizi di una motofficina. Mi hanno offerto una birra, mi han portato la moto a casa in furgone e gliel'ho pure venduta per prendermi il KTM 0509_banana.gif
 
8022632
8022632 Inviato: 5 Lug 2009 19:23
 

Trivium ha scritto:
ti sei fatto 3 km a spinta...solo perké nn avevi la frizione??????????????????????????'' auihauhauahauh no dai...


io c'ho provato a dargli qualche dritta ma pare che lui se li vuole proprio fare!! vuole solo sapere se è faticoso... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
8022820
8022820 Inviato: 5 Lug 2009 19:57
 

da quando ho il motorino saranno stati 10km circa... eusa_think.gif
 
8025069
8025069 Inviato: 6 Lug 2009 9:03
 

Imperatore84 ha scritto:


io c'ho provato a dargli qualche dritta ma pare che lui se li vuole proprio fare!! vuole solo sapere se è faticoso... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


Bhe, intanto ancora ci devo andare....

Poi, visto che sono in città e ci sono quelle cose con le luci rosse e verdi e gialle che sia chiamano semafori, bhe, andare in giro senza frizione non mi sembra molto sensato...

Così come farsi spingere da un altro motociclo, quelle sono cose che si fanno a 15 anni...

Come detto, se proprio non mi va di spingere:

a) C'è un meccanico generico a 100 mt
b) Ho dei conoscenti con il carrello

Ribadisco, il titolo del topic è dei chilometri fatti a spinta e perché, non di come posso fare IO a portare la moto dal meccanico, quello è un problema mio...

A meno che non vogliate venire tutti assieme per spingere a turno 0509_pernacchia.gif
 
8025858
8025858 Inviato: 6 Lug 2009 10:49
 

tibbs ha scritto:


Bhe, intanto ancora ci devo andare....

Poi, visto che sono in città e ci sono quelle cose con le luci rosse e verdi e gialle che sia chiamano semafori, bhe, andare in giro senza frizione non mi sembra molto sensato...

Così come farsi spingere da un altro motociclo, quelle sono cose che si fanno a 15 anni...

Come detto, se proprio non mi va di spingere:

a) C'è un meccanico generico a 100 mt
b) Ho dei conoscenti con il carrello

Ribadisco, il titolo del topic è dei chilometri fatti a spinta e perché, non di come posso fare IO a portare la moto dal meccanico, quello è un problema mio...

A meno che non vogliate venire tutti assieme per spingere a turno 0509_pernacchia.gif


e perchè dovrebbe essere una cosa che si fa a 15 anni? io ne ho 25 e l'ho fatto l'anno scorso con mio zio di 45... al semaforo sai com'è, ci si ferma... uno ti da un consiglio, se poi vuoi per forza spingere la moto fa come ti pare! però almeno evita di dare del ragazzino incoscente agli altri...
 
8026762
8026762 Inviato: 6 Lug 2009 12:06
 

Imperatore84 ha scritto:


e perchè dovrebbe essere una cosa che si fa a 15 anni? io ne ho 25 e l'ho fatto l'anno scorso con mio zio di 45... al semaforo sai com'è, ci si ferma... uno ti da un consiglio, se poi vuoi per forza spingere la moto fa come ti pare! però almeno evita di dare del ragazzino incoscente agli altri...


Perché è una cosa che, rispettivamente a 25 e a 45 anni dovreste sapere che è pericoloso e vietato dal codice della strada, e quindi è un comportamento dannoso nei vostri confronti e nei confronti degli altri utenti.

Al semaforo, va distinto dal discorso: se sei a spinta o al traino di un altro mezzo (cosa illegale e pericolosa, ma tant'è) ti fermi senza problemi, mentre se uno pretende di andare a motore acceso senza frizione (se leggi pure questo è un consiglio che mi è stato dato, ed è a questo che rispondevo sul fatto dei semafori) quando ti devi fermare hai le tue difficoltà, quantomeno a ripartire..

Mi ripeto:

Ribadisco, il titolo del topic è dei chilometri fatti a spinta e perché, non di come posso fare IO a portare la moto dal meccanico, quello è un problema mio...

I consigli o presunti tali o le derisioni da chi non distingue una tastiera di computer da quella di un telefonino non sono né richiesti né necessari, sennò avrei scritto come titolo del topic:

heeeeelp!!! [Devo portare la moto dal meccanico, rispondetemi, vi prego!]

Senza offesa per nessuno, questo topic serviva solo per raccontare esperienze vissute (vedi un collaudatore che, per battere un record di durata, ha portato la moto a spinta fino al traguardo...)

Spero adesso d'essermi spiegato a sufficienza, 0510_saluto.gif
 
8027196
8027196 Inviato: 6 Lug 2009 12:39
 

con il mio mitico f12 2-3 km a piedi, finita la benzina e io non me ne ero accorto perchè avevo rimontato la strumentazione in modo sbagliato...segnava sempre il pieno ahhahaha

e con la moto causa morte della batteria anche qua 1-2 km
 
8027449
8027449 Inviato: 6 Lug 2009 13:06
 

infatti io rispondevo al tuo "help" dandoti un consiglio su come portare la moto dal meccanico!

p.s.: per inciso: a 10km/h non sei un pericolo per nessuno, a meno che tu non sia un minorato mentale che non è in grado di andare dritto se la moto è spenta.
 
8027600
8027600 Inviato: 6 Lug 2009 13:26
 

quando lavoravo in officina, spesso e volentieri provavo gli scooter...e qualche volta mè capitato di rimanere a piedi.

La volta peggiore comunque ho spinto la mia moto(sbiellata) epr 5 km....


altre volte ero con qualcuno, quindi mi facevo spingere in scooter.
 
8030591
8030591 Inviato: 6 Lug 2009 18:08
 

Imperatore84 ha scritto:
infatti io rispondevo al tuo "help" dandoti un consiglio su come portare la moto dal meccanico!

p.s.: per inciso: a 10km/h non sei un pericolo per nessuno, a meno che tu non sia un minorato mentale che non è in grado di andare dritto se la moto è spenta.


Allora, vediamo di fare un po' di ordine

1) Se riesci a trovare nel post di apertura di questo topic una benché minima richiesta di aiuto, informazione su come fare per risolvere il guasto o via discorrendo, ti meriti un premio. Ma vedrai che non lo troverai per la semplice ragione che non c'è. Quindi dei tuoi consigli saccenti non so veramente di cosa farmene.

Come si dice, repetita juvant, ma tu devi essere un caso tutto speciale perché ancora non hai capito che:

Ribadisco, il titolo del topic è dei chilometri fatti a spinta e perché, non di come posso fare IO a portare la moto dal meccanico, quello è un problema mio...

Ma se tu non capisci o non vuoi capire, bhe, non è un problema mio.

2) A 10 km/h in equilibrio instabile con uno che ti spinge per una pedana o attaccato ad un braccio puoi essere tranquillamente di pericolo per chiunque se trovi una buca, se tu freni perché hai visto un gatto e lo zio no e si storce il piede di cui sopra, ecc ecc. E' probabile che io sia un minorato mentale che non sa andare in una via diritta, ma di fenomeni ne ho visti tanti andare in terra, anche da fermi, o bucare uno stop, o trovarsi di fronte un cane, un vecchietto contromano in bicicletta, uno che mette il muso della macchina mezzo metro oltre il marciapiede mentre esce dal suo box... E in quelle condizioni anche i più esperti piloti, se stanno andando come mi hai descritto, rischiano (e molto) di farsi male. A meno che questi due campioni non abitino dentro un circuito..

Edit: ah, e per la cronaca, simili operazioni sono vietate dall'articolo 170 del cds

Da parte mia la chiudo qui, inutile inquinare ulteriormente un topic abbastanza leggero come quello che ho aperto io.
 
8030850
8030850 Inviato: 6 Lug 2009 18:43
 

tibbs ha scritto:


Allora, vediamo di fare un po' di ordine

1) Se riesci a trovare nel post di apertura di questo topic una benché minima richiesta di aiuto, informazione su come fare per risolvere il guasto o via discorrendo, ti meriti un premio. Ma vedrai che non lo troverai per la semplice ragione che non c'è. Quindi dei tuoi consigli saccenti non so veramente di cosa farmene.

Come si dice, repetita juvant, ma tu devi essere un caso tutto speciale perché ancora non hai capito che:

Ribadisco, il titolo del topic è dei chilometri fatti a spinta e perché, non di come posso fare IO a portare la moto dal meccanico, quello è un problema mio...

Ma se tu non capisci o non vuoi capire, bhe, non è un problema mio.

2) A 10 km/h in equilibrio instabile con uno che ti spinge per una pedana o attaccato ad un braccio puoi essere tranquillamente di pericolo per chiunque se trovi una buca, se tu freni perché hai visto un gatto e lo zio no e si storce il piede di cui sopra, ecc ecc. E' probabile che io sia un minorato mentale che non sa andare in una via diritta, ma di fenomeni ne ho visti tanti andare in terra, anche da fermi, o bucare uno stop, o trovarsi di fronte un cane, un vecchietto contromano in bicicletta, uno che mette il muso della macchina mezzo metro oltre il marciapiede mentre esce dal suo box... E in quelle condizioni anche i più esperti piloti, se stanno andando come mi hai descritto, rischiano (e molto) di farsi male. A meno che questi due campioni non abitino dentro un circuito..

Edit: ah, e per la cronaca, simili operazioni sono vietate dall'articolo 170 del cds

Da parte mia la chiudo qui, inutile inquinare ulteriormente un topic abbastanza leggero come quello che ho aperto io.


Ma non è meglio se ti fai spingere da uno scooter invece che spingere la moto? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8039040
8039040 Inviato: 7 Lug 2009 16:18
 

Macky980 ha scritto:


Ma non è meglio se ti fai spingere da uno scooter invece che spingere la moto? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Spero che sia solo un post ironico per prendere un po' in giro noi che ci siamo un po' presi a parole sullo spingere/farci spingere, sennò comincio a pensare che l'italiano sia una lingua ai più sconosciuta.

Allora, vediamo di fare un altro po' di chiarezza.

Vado al lavoro in moto (vivo fuori città) e torno a pranzo a casa dei miei genitori.

Mentre mi sto' fermando con la moto, tiro la leva della frizione e trac, la leva arriva alla manopola e la moto s'imballa e si ferma.

Ho poco tempo, prendo la moto senza neanche guardarla e la porto a spinta nel garage dei miei, mangio, inforco la bicicletta di mio padre e vado in ufficio. Mentre sono lì tranquillo che pedalo comincio a pensare a come fare per portare la moto dall'officina solita..

Allora, sapete come succede a noi quarant'enni, mi son messo a pensare ai bei vecchi tempi andati, alle volte che son rimasto a piedi io o gente che conosco, alle faticate fatte per spingere la moto, ai rientri a casa nelle condizioni più disperate...

E a quel punto mi son chiesto... Chissà a quanti sarà capitato di dover spinger la moto...

Già, poi considerate che quando noi vecchi si andava in moto a 16/17 anni mica c'erano i cellulari, eh, no, e mica uno trovava una cabina dietro ogni angolo di strada, o un mezzo pubblico qualsiasi... Perché uno in moto mica ci andava per la città, anzi, con la mie enduro mi capitava di prendere vie assurde che manco sapevo dove portavano (magari solo a casa di qualcuno, magari da nessuna parte)... E se la moto si fermava lì, bhe, era proprio il caso di dire, cavoli tuoi.

Questo era il senso del topic.

I consigli, specie di cose pericolose e illegali, andrebbero dati solo quando uno li chiede. Anche solo per buona educazione. Spero d'essermi spiegato, sennò veramente tanto vale chiuderlo 'sto topic se proprio, come si dice dalle mie parti, io busso a picche e voi rispondere a cuori.

Ah, per la cronaca, la moto dal meccanico ce l'ho portata. Senza spinta, senza traino, senza furgone. Se siete bravi magari vi posso anche dire come ho fatto. doppio_lamp.gif
 
8039138
8039138 Inviato: 7 Lug 2009 16:30
 

Era un post ironico, tranquillo 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©