tibbs ha scritto:
Allora, vediamo di fare un po' di ordine
1) Se riesci a trovare nel post di apertura di questo topic una benché minima richiesta di aiuto, informazione su come fare per risolvere il guasto o via discorrendo, ti meriti un premio. Ma vedrai che non lo troverai per la semplice ragione che non c'è. Quindi dei tuoi consigli saccenti non so veramente di cosa farmene.
Come si dice, repetita juvant, ma tu devi essere un caso tutto speciale perché ancora non hai capito che:
Ribadisco, il titolo del topic è dei chilometri fatti a spinta e perché, non di come posso fare IO a portare la moto dal meccanico, quello è un problema mio...
Ma se tu non capisci o non vuoi capire, bhe, non è un problema mio.
2) A 10 km/h in equilibrio instabile con uno che ti spinge per una pedana o attaccato ad un braccio puoi essere tranquillamente di pericolo per chiunque se trovi una buca, se tu freni perché hai visto un gatto e lo zio no e si storce il piede di cui sopra, ecc ecc. E' probabile che io sia un minorato mentale che non sa andare in una via diritta, ma di fenomeni ne ho visti tanti andare in terra, anche da fermi, o bucare uno stop, o trovarsi di fronte un cane, un vecchietto contromano in bicicletta, uno che mette il muso della macchina mezzo metro oltre il marciapiede mentre esce dal suo box... E in quelle condizioni anche i più esperti piloti, se stanno andando come mi hai descritto, rischiano (e molto) di farsi male. A meno che questi due campioni non abitino dentro un circuito..
Edit: ah, e per la cronaca, simili operazioni sono vietate dall'articolo 170 del cds
Da parte mia la chiudo qui, inutile inquinare ulteriormente un topic abbastanza leggero come quello che ho aperto io.
Ma non è meglio se ti fai spingere da uno scooter invece che spingere la moto?