Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Kitesurf! [chi lo pratica? cerco consigli]
7967163
7967163 Inviato: 29 Giu 2009 12:19
Oggetto: Kitesurf! [chi lo pratica? cerco consigli]
 

chi fa questo bellissimo sport??? mi piacerebbe iniziare a praticarlo, solo che cercavo di fare prima un corso........voi conoscete qualche scuola magari in liguria??????

a quanto si aggira la spesa media per vela, tavola e muta???
 
7972255
7972255 Inviato: 29 Giu 2009 20:36
 

nessuno che fa questo sport??????????????
 
7985432
7985432 Inviato: 1 Lug 2009 8:20
 

Ciao Zipper,
io lo pratico da qualche anno e ti devo dire che è effettivamente molto bello, vale veramente la pena praticarlo, soprattutto per chi come te vive in un posto in cui il vento non manca mai!!!

Partiamo per gradi, un corso, essendo di Bologna non conosco molto la tua zona, ma prova a guardare qui:
Centrosurf.it
è una scuola molto valida, per cui direi che almeno a livello di informazioni puoi provare a dare un colpo di telefono e chiedere, per quanto ne so io l'anno scorso le direttive della Capitaneria Ligure vietavano la pratica del kitesurf nel periodo estivo, per cui tutte le scuole si spostavano giù in Toscana, ma se chiami loro ti spiegheranno tutto.
Prima di pensare all'attrezzatura fai il corso, che comunque è ovunque comprensivo di tutto (e che si aggira mediamente intorno ai 250-300€) e ti darà la possibilità di "discutere" con il tuo istruttore di cosa è probabilmente meglio per te... sciegliere l'attrezzatura non è così facile perchè la taglia/tipologia di kite e tavole dipende molto anche dal tuo peso e dalle condizioni medie di vento del tuo HomeSpot.
Poi comincia a dare un'occhiata in rete, negli ultimi anni i kite si sono evoluti moltissimo, per cui gli usati calano molto rispetto al prezzo del nuovo e per iniziare vanno più che bene!!!
Diciamo che, in generale, senza andare su cose troppo vecchie, il costo dell'attrezzatura completa (tavola, ala, trapezio) parte dai 500-600€ in su, più un giubottino e un casco (altri 100-150€) se dalle tue parti è obbligatorio, dove esco io ad esempio no!!! La scuola avrà inoltre anche attrezzature usate in vendita, normalmente le paghi un pò di più ma avrai almeno un minimo di assistenza e saprai a chi rivolgerti in caso di qualche problema e/o successiva rottura!!! Devi anche mettere in conto una/due Mute, ma quelle se vuoi risparmiare puoi anche prenderle da Decathlon, l'importante è che siano quelle da Surf e non da Sub, in quanto gli snodi su spalle e ginocchia sono differenti.

Se vai sul sito dell'Xkite, una scuola del lago di garda:
Xkite.it
trovi un manuale a cui puoi dare un'occhiata per farti un'idea prima di iniziare (di manuali comunque ne girano parecchi in rete!!!)
Se ti servono altre informazioni chiedi pure... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
7988412
7988412 Inviato: 1 Lug 2009 13:49
 

grazie tante............!!!!!!! speruma ben!!!!!!
 
7988459
7988459 Inviato: 1 Lug 2009 13:53
 

io pratico/praticavo il windsurf, ma avendo il mio vecchio maestro che praticava anche kite surf, so chepotresti adattare una tavola da snow board montando delle pinnette nella parte inferiore(quella a contatto con l'acqua)..

per la vela, visto che devi cominciare, non mi ricordo se quella con 9 stecche esiste, ma mi pare di si..se non esiste prendi quella con 12 stecche, ma non di piu icon_wink.gif
 
7989323
7989323 Inviato: 1 Lug 2009 14:45
 

Anche io da "piccolo" praticavo windsurf... ma, non facciamo confusione... soprattutto a chi, dovendo ancora iniziare cerca info!!!

Le ali da kitesurf (in generale, se escludi i primi modelli vecchissimi e ormai inesistenti anche sul mercato dell'usato) non hanno alcuna stecca (a differenza delle vele da windsurf) ma contengono delle camere ad aria (leading edge la frontale, bludders quelle verticali), che sostituiscono in tutto e per tutto le stecche... queste una volta gonfiate mantengono la struttura dell'ala, le impediscono di affondare e/o caricarsi d'acqua in caso di caduta e così facendo rendono possibile rialzarle per riprendere la navigazione!!!
Il numero di bludders dipende dalla "taglia" dell'ala e non incidono minimamente sulla navigazione... per altro NON ESISTONO ALI con 12 bludders... la mia ala da light-wind, che è 16.5 m2 ad esempio ne ha 7... il mio 12 m2 soltanto 5!!!

Utilizzare una tavola da snow non è assolutamente consigliabile, intanto perchè nel kite i piedi non sono bloccati alla tavola ma posti entro delle straps e in caso di caduta (la tavola spesso si "perde" dai piedi) se la tavola dovesse finirti addosso la lamina sarebbe molto pericolosa!!! In secondo luogo nella tavola da snow la sciancratura della lamina stringe la tavola al centro per permettere la flessione che porta alla curva, sciancratura molto evidente nelle tavole Hard, un pò meno sulle Soft, la tavola da kitesurf è esattamente opposta, la tavola è più larga al centro così da fare da "deriva" in acqua permettendo di mantenere la direzione senza scarrocciare troppo!!!
0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
7989378
7989378 Inviato: 1 Lug 2009 14:49
 

marco76 ha scritto:
Anche io da "piccolo" praticavo windsurf... ma, non facciamo confusione... soprattutto a chi, dovendo ancora iniziare cerca info!!!

Le ali da kitesurf (in generale, se escludi i primi modelli vecchissimi e ormai inesistenti anche sul mercato dell'usato) non hanno alcuna stecca (a differenza delle vele da windsurf) ma contengono delle camere ad aria (leading edge la frontale, bludders quelle verticali), che sostituiscono in tutto e per tutto le stecche... queste una volta gonfiate mantengono la struttura dell'ala, le impediscono di affondare e/o caricarsi d'acqua in caso di caduta e così facendo rendono possibile rialzarle per riprendere la navigazione!!!
Il numero di bludders dipende dalla "taglia" dell'ala e non incidono minimamente sulla navigazione... per altro NON ESISTONO ALI con 12 bludders... la mia ala da light-wind, che è 16.5 m2 ad esempio ne ha 7... il mio 12 m2 soltanto 5!!!

Utilizzare una tavola da snow non è assolutamente consigliabile, intanto perchè nel kite i piedi non sono bloccati alla tavola ma posti entro delle straps e in caso di caduta (la tavola spesso si "perde" dai piedi) se la tavola dovesse finirti addosso la lamina sarebbe molto pericolosa!!! In secondo luogo nella tavola da snow la sciancratura della lamina stringe la tavola al centro per permettere la flessione che porta alla curva, sciancratura molto evidente nelle tavole Hard, un pò meno sulle Soft, la tavola da kitesurf è esattamente opposta, la tavola è più larga al centro così da fare da "deriva" in acqua permettendo di mantenere la direzione senza scarrocciare troppo!!!
0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif


presupponevo avessi detto un mare di boiate, ma non pensavo cosi tanto icon_eek.gif

beh, pero come avvertenza l'avevo detto che avevo ricevuto qualche info(orai qualche annetto fa) e niente di piu, pardon icon_redface.gif

ma wake boarding no? eusa_think.gif
 
7990378
7990378 Inviato: 1 Lug 2009 16:06
 

anche io vorrei praticare o meglio, provare il kitesurf...
Resto affascinato quando lo vedo praticato...

So che vicino alla mia città, a sottomarina (VE) per l'esattezza, facevano qualche anno fa un corso di 2 gg proprio sul kitesurf.. ora indago...

A breve vorrei provarci!icon_biggrin.gif
 
7990744
7990744 Inviato: 1 Lug 2009 16:34
 

ho guardato un pò... costosa anche questa come passione..... icon_asd.gif
 
7990948
7990948 Inviato: 1 Lug 2009 16:53
 

BRAG ha scritto:
ho guardato un pò... costosa anche questa come passione..... icon_asd.gif
più o meno ho visto che tra corso e attrezzatura ballano si e no 1500€!!!!! però una volta che hai comprato tutto sei a posto...a meno che tu non sia un patito delle ultime novità e ogni 6 mesi cambi tutto icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7990956
7990956 Inviato: 1 Lug 2009 16:53
 

BRAG ha scritto:
ho guardato un pò... costosa anche questa come passione..... icon_asd.gif
gia, ma mica devi comprare tutto nuovo..se io avessi comprato tutta l'attrezzatura da windsurf nuova mi sarei svenato, e invece tutta l'attrezzatura(comprando nuova solo albero pinna e vela e giubotto salvagente e muta e scarpette) ho speso sulle 700 euro
 
7995481
7995481 Inviato: 2 Lug 2009 8:05
 

BRAG ha scritto:
ho guardato un pò... costosa anche questa come passione..... icon_asd.gif

Ciao Brag...
in effetti si, come passione non è proprio economica... inizialmente!!! ma la spesa iniziale è inevitabile in qualunque cosa!!!
Io per esempio ho speso:
- 300€ di corso base.
- 800€ (presso la mia scuola, se giri trovi a meno) di 1) ala da 16.5 m2; 2) ala da 12 m2; 3) tavola; 4) Trapezio (nuovo) 5) Borsa porta attrezzatura.
- 100€ Muta a manica e gamba lunga da kite, trovata scontata a fine stagione al 60%.
- 15€ Muta manica e gamba corta (in offerta da Decathlon).
Nelle mie zone non serve ne giubbetto ne casco e in ferie li ho noleggiati, altrimenti metti in conto altri 100€.
Se la roba la tratti "bene" e la risciacqui in acqua dolce ti dura a lungo... un mio amico che pratica kite da 9 anni ha ancora l'attrezzatura con la quale iniziò (considera che le piccole rotture nelle ali se non sei troppo "fighetto" si riparano tranquillamente... e non è poi così facile romperle se si fa attenzione)!!!
Poi non paghi più nulla, se il meteo mette vento vai al mare, monti tutto e ti diverti senza spendere 1€.
 
8001311
8001311 Inviato: 2 Lug 2009 17:03
 

marco76 ha scritto:

Ciao Brag...
in effetti si, come passione non è proprio economica... inizialmente!!! ma la spesa iniziale è inevitabile in qualunque cosa!!!
Io per esempio ho speso:
- 300€ di corso base.
- 800€ (presso la mia scuola, se giri trovi a meno) di 1) ala da 16.5 m2; 2) ala da 12 m2; 3) tavola; 4) Trapezio (nuovo) 5) Borsa porta attrezzatura.
- 100€ Muta a manica e gamba lunga da kite, trovata scontata a fine stagione al 60%.
- 15€ Muta manica e gamba corta (in offerta da Decathlon).
Nelle mie zone non serve ne giubbetto ne casco e in ferie li ho noleggiati, altrimenti metti in conto altri 100€.
Se la roba la tratti "bene" e la risciacqui in acqua dolce ti dura a lungo... un mio amico che pratica kite da 9 anni ha ancora l'attrezzatura con la quale iniziò (considera che le piccole rotture nelle ali se non sei troppo "fighetto" si riparano tranquillamente... e non è poi così facile romperle se si fa attenzione)!!!
Poi non paghi più nulla, se il meteo mette vento vai al mare, monti tutto e ti diverti senza spendere 1€.


si si, intendevo come spesa iniziale e soprattutto come spesa per l'approccio, cioè un bel corso... Sto valutando l'idea molto seriamente, se trovo un'anima che mi accompagna (tanto per non ubriacarmi da solo la sera in tenda!) mi sa che andrò!!!!
cosi sia in estate che in inverno avrò una tavola ai piedi!icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©