42 ha scritto:
Se la marmitta e' omologata PER QUEL MEZZO (nel caso degli scooter per quel motore) non c'e' bisogno di riportare alcunche' sul libretto... ma:
1) La marmitta non deve essere in alcun caso manomessa
2) Il motore non deve essere in alcun modo manomesso (blocchi, strozzi, carburatore, etc.)
Ora, se Diablo e' a posto, ovvero il suo mezzo e' perfettamente allineato con le specifiche che ne fanno un ciclomotore (tra le tante: non supera i 45) fa non solo bene, ma benissimo a contestare...
Se invece ha qualcosina da nascondere, ringrazi il cielo che municipale, cc, e quanti altri non gli mandino alla verifica il motorino... abbassi le orecchie quando lo spaventano e rulli via

prima che smettano di far finta di essere ignoranti.
Esatto... solo che:
1) un ragazzo mette una marmitta per migliorare le prestazioni del motorino... e per fare ciò sicuramente toglie i blocchi che rendono la marmitta omologata...
2) vedi punto 1