Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Disinformazione Forze dell'ordine
7908702
7908702 Inviato: 22 Giu 2009 16:31
Oggetto: Disinformazione Forze dell'ordine
 

Innanzitutto non sapevo dove postare questo topic, se nel bar dello scooter, motobar oppure boh, alla fine l'ho messo qui, casomai lo spostate.

Comunque sia vi volevo un po' parlare della disinformazione delle forze dell'ordine.
È già la seconda volta che mi fermano con il mio scooter 50 per la marmitta (omologata!). Ovviamente gli dico che è omologata, la prima volta mi hanno detto che è omologata per la pista, e mi dicono che anche i cilindri 70cc sono omologati, ma per la pista.
La seconda volta invece mi stavano quasi per fare una bella multa benché gli avessi fatto vedere anche il certificato di omologazione.
Bé insomma secondo me non è giusto che le forze dell'ordine sono così disinformati ai nostri danni. Ovviamente se mi facevano la multa penso che avrei fatto ricorso, ma tanto forse l'avrei pure perso perchè tanto Hanno sempre ragione loro.

Anche da voi è così?
 
7908720
7908720 Inviato: 22 Giu 2009 16:32
 

la polizia locale sono piu le cose che non sanno che quelle di cui sono a conoscenza

i carabinieri sanno ma chiudono un occhio su certe cose

dalla polizia stradale invece non scappi

qui funziona cosi icon_wink.gif
 
7908812
7908812 Inviato: 22 Giu 2009 16:41
 

da me la locale non esiste

Esistono i carabinieri>che grandi, chiudono sempre un occhio
polizia>peggio dei carabinieri secondo me
polizia municipale>cioé vigili, è il loro lavoro fare le multe quindi te la fanno quasi di sicuro. i poliziotti e carabinieri invece potrebbero andare a fare altro secondo me
 
7908885
7908885 Inviato: 22 Giu 2009 16:48
 

Diablo__17 ha scritto:

polizia municipale>cioé vigili, è il loro lavoro fare le multe quindi te la fanno quasi di sicuro. i poliziotti e carabinieri invece potrebbero andare a fare altro secondo me


questa intendo per polizia locale icon_mrgreen.gif
 
7909456
7909456 Inviato: 22 Giu 2009 17:43
Oggetto: Re: Disinformazione Forze dell´ordine
 

Diablo__17 ha scritto:
Ovviamente se mi facevano la multa penso che avrei fatto ricorso, ma tanto forse l'avrei pure perso perchè tanto Hanno sempre ragione loro.

Un par di ciufoli.
Se hai ragione tu avresti vinto il ricorso... io li avrei fatti verbalizzare.
 
7910203
7910203 Inviato: 22 Giu 2009 19:08
 

Concordo sul fatto della disinformazione e con 42 ovviamente.

Una domanda però mi viene spontanea leggendo il tuo post:

Citazione:
Esistono i carabinieri>che grandi, chiudono sempre un occhio
polizia>peggio dei carabinieri secondo me
polizia municipale>cioé vigili, è il loro lavoro fare le multe quindi te la fanno quasi di sicuro. i poliziotti e carabinieri invece potrebbero andare a fare altro secondo me


I carabinieri sono dei grandi perchè chiudono sempre un occhio e non ti fanno la multa, nonostante "tu" sia in torto marcio?

Ovviamente il tu è in senso generale, non è riferito a te Diablo icon_wink.gif
 
7910322
7910322 Inviato: 22 Giu 2009 19:22
 

ma perchè il tuo scooter ha la marmitta?omologata?per le emissioni sonore o per l'inquinamento?
il tuo scooter fa 45 km/h di velocità massima?
 
7910519
7910519 Inviato: 22 Giu 2009 19:43
 

i carabinieri sono i migliori icon_asd.gif quando li vedo non provo quel senso di disagio che provo quando vedo la locale icon_confused.gif
 
7910572
7910572 Inviato: 22 Giu 2009 19:49
 

ma lo sapete o no che non esistono delle vere marmitte omologate?
Una marmtita è omologata quando supera certi test, di inquinamento rumore ecc.

Il tuo scooter sicuramente non farà 45km-h, non sarà euroX e non farà lo stesso rumore da originale.

Ergo....l'omologazione è solo un salvachiapette da un'agente che non è ben informato, anche perchè non basta il foglio, andrebbe annotata sul libretto la modifica...ma come lo passi il collaudo se la marmitta non è catalizzata??
 
7910765
7910765 Inviato: 22 Giu 2009 20:08
 

Derapage ha scritto:
ma lo sapete o no che non esistono delle vere marmitte omologate?
Una marmtita è omologata quando supera certi test, di inquinamento rumore ecc.

Il tuo scooter sicuramente non farà 45km-h, non sarà euroX e non farà lo stesso rumore da originale.

Ergo....l'omologazione è solo un salvachiapette da un'agente che non è ben informato, anche perchè non basta il foglio, andrebbe annotata sul libretto la modifica...ma come lo passi il collaudo se la marmitta non è catalizzata??


beh non è che non sono informati.. è solo che fanno finta di non sapere icon_smile.gif

meglio svuotare la marmitta originale icon_mrgreen.gif
 
7911113
7911113 Inviato: 22 Giu 2009 20:46
 

Derapage ha scritto:
ma lo sapete o no che non esistono delle vere marmitte omologate?
Una marmtita è omologata quando supera certi test, di inquinamento rumore ecc.

Il tuo scooter sicuramente non farà 45km-h, non sarà euroX e non farà lo stesso rumore da originale.

Ergo....l'omologazione è solo un salvachiapette da un'agente che non è ben informato, anche perchè non basta il foglio, andrebbe annotata sul libretto la modifica...ma come lo passi il collaudo se la marmitta non è catalizzata??


esattamente... con la modifica della marmitta lo scooter non è più conforme alle caratteristiche di fabbrica stampate sul libretto..ergo non è omologato.. (penso) 0509_up.gif
 
7911691
7911691 Inviato: 22 Giu 2009 21:39
 

Se la marmitta e' omologata PER QUEL MEZZO (nel caso degli scooter per quel motore) non c'e' bisogno di riportare alcunche' sul libretto... ma:
1) La marmitta non deve essere in alcun caso manomessa
2) Il motore non deve essere in alcun modo manomesso (blocchi, strozzi, carburatore, etc.)

Ora, se Diablo e' a posto, ovvero il suo mezzo e' perfettamente allineato con le specifiche che ne fanno un ciclomotore (tra le tante: non supera i 45) fa non solo bene, ma benissimo a contestare...

Se invece ha qualcosina da nascondere, ringrazi il cielo che municipale, cc, e quanti altri non gli mandino alla verifica il motorino... abbassi le orecchie quando lo spaventano e rulli via icon_wink.gif prima che smettano di far finta di essere ignoranti.
 
7911712
7911712 Inviato: 22 Giu 2009 21:41
 

Derapage ha scritto:
ma lo sapete o no che non esistono delle vere marmitte omologate?
Una marmtita è omologata quando supera certi test, di inquinamento rumore ecc.

Il tuo scooter sicuramente non farà 45km-h, non sarà euroX e non farà lo stesso rumore da originale.

Ergo....l'omologazione è solo un salvachiapette da un'agente che non è ben informato, anche perchè non basta il foglio, andrebbe annotata sul libretto la modifica...ma come lo passi il collaudo se la marmitta non è catalizzata??


le varie case che le producono come fanno a omologarle? fanno i test e li superano e per legge sono a tutti gli effetti in regola altrimenti non verrebbe rilasciato il certificato di omologazione..
sulla trascrizione sul libretto anche qui teoricamente essendo omologata non servirebbe (almeno qualche anno fa mi è stato risposto cosi) anche perchè se ognuno che sostituisce la marmitta anche per normale usura, difetto o per sfizio va alal motorizzazione ci sarebbe la fila giorno e notte....
se poi uno fa altre modifiche o alla marmitta o al motorino e supera i 45km orari è un altro discorso
 
7911888
7911888 Inviato: 22 Giu 2009 21:56
 

42 ha scritto:
Se la marmitta e' omologata PER QUEL MEZZO (nel caso degli scooter per quel motore) non c'e' bisogno di riportare alcunche' sul libretto... ma:
1) La marmitta non deve essere in alcun caso manomessa
2) Il motore non deve essere in alcun modo manomesso (blocchi, strozzi, carburatore, etc.)

Ora, se Diablo e' a posto, ovvero il suo mezzo e' perfettamente allineato con le specifiche che ne fanno un ciclomotore (tra le tante: non supera i 45) fa non solo bene, ma benissimo a contestare...

Se invece ha qualcosina da nascondere, ringrazi il cielo che municipale, cc, e quanti altri non gli mandino alla verifica il motorino... abbassi le orecchie quando lo spaventano e rulli via icon_wink.gif prima che smettano di far finta di essere ignoranti.


Esatto... solo che:
1) un ragazzo mette una marmitta per migliorare le prestazioni del motorino... e per fare ciò sicuramente toglie i blocchi che rendono la marmitta omologata...
2) vedi punto 1
0509_up.gif
 
7914375
7914375 Inviato: 23 Giu 2009 9:30
 

beh.... la maggior parte delle marmitte escono dalle case costruttrici con l'omologazione, ma per alcune di esse è necessaria la trascrizione sulla carta di circolazione del veicolo....
in mancanza di ciò sarebbe previsto dal C.D.S il ritiro della carta di circolazione con l'obbligo di sottoporre il veicolo a revisione presso la motorizzazione

per maggiori info:


Art. 79 - Efficienza dei veicoli a motore e loro rimorchi in circolazione

1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi durante la circolazione devono essere tenuti in condizioni di massima efficienza, comunque tale da garantire la sicurezza e da contenere il rumore e l'inquinamento entro i limiti di cui al comma 2.
2. Nel regolamento sono stabilite le prescrizioni tecniche relative alle caratteristiche funzionali ed a quelle dei dispositivi di equipaggiamento cui devono corrispondere i veicoli, particolarmente per quanto riguarda i pneumatici e i sistemi equivalenti, la frenatura, i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione, la limitazione della rumorosità e delle emissioni inquinanti.

3. Qualora le norme di cui al comma 2 si riferiscano a disposizioni oggetto di direttive comunitarie, le prescrizioni tecniche sono quelle contenute nelle direttive stesse.

4. Chiunque circola con un veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte, ovvero circola con i dispositivi di cui all'art. 72 non funzionanti o non regolarmente installati, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296. La misura della sanzione è da euro 1.036 a euro 10.360 se il veicolo è utilizzato nelle competizioni previste dagli articoli 9 bis e 9 ter.

Note:
Occorre sempre che l’agente accertatore possa distinguere per i casi applicativi tra gli articoli 71, 72, 78 e 79, che sono molto simili. In ogni modo, possiamo dire che i primi si riferiscono a modifiche apportate ai modelli come usciti dalla fabbrica costruttrice, mentre l’art. 78 si riferisce essenzialmente al mantenimento in efficienza dei medesimi dispositivi, come può essere per una luce non funzionante, mentre, per esempio, installare una luce blu comporta la violazione di cui all’art. 72. Altri casi di violazione del presente articolo possono essere: -pneumatici con battistrada inferiore al minimo consentito, per usura; -dispositivi di segnalazione acustica, visiva, silenziatore, non funzionanti; -parabrezza con crepe che mettano in pericolo la sicurezza della circolazione. In caso di violazione del punto 2. occorre inviare copia del Verbale al D.T.T. per la revisione di cui all’art. 80 comma 5. In caso di circolazione di cui al punto 3 che sia immediatamente di pericolo per la circolazione, l’agente accertatore intima al conducente di non proseguire la marcia, pena la sanzione di cui all’art. 192, c. 3, soprattutto in caso di impegno di Autostrade o strade Extraurbane Principali.
 
7914452
7914452 Inviato: 23 Giu 2009 9:38
 

42 ha scritto:
Se la marmitta e' omologata PER QUEL MEZZO (nel caso degli scooter per quel motore) non c'e' bisogno di riportare alcunche' sul libretto... ma:
1) La marmitta non deve essere in alcun caso manomessa
2) Il motore non deve essere in alcun modo manomesso (blocchi, strozzi, carburatore, etc.)

Ora, se Diablo e' a posto, ovvero il suo mezzo e' perfettamente allineato con le specifiche che ne fanno un ciclomotore (tra le tante: non supera i 45) fa non solo bene, ma benissimo a contestare...

Se invece ha qualcosina da nascondere, ringrazi il cielo che municipale, cc, e quanti altri non gli mandino alla verifica il motorino... abbassi le orecchie quando lo spaventano e rulli via icon_wink.gif prima che smettano di far finta di essere ignoranti.


e come la mettiamo che il mezzo non è più euro 1-2-3?
 
7915381
7915381 Inviato: 23 Giu 2009 11:13
 

Lele749 ha scritto:
Concordo sul fatto della disinformazione e con 42 ovviamente.

Una domanda però mi viene spontanea leggendo il tuo post:

Citazione:
Esistono i carabinieri>che grandi, chiudono sempre un occhio
polizia>peggio dei carabinieri secondo me
polizia municipale>cioé vigili, è il loro lavoro fare le multe quindi te la fanno quasi di sicuro. i poliziotti e carabinieri invece potrebbero andare a fare altro secondo me


I carabinieri sono dei grandi perchè chiudono sempre un occhio e non ti fanno la multa, nonostante "tu" sia in torto marcio?

Ovviamente il tu è in senso generale, non è riferito a te Diablo icon_wink.gif


No ecco chiariamo una cosa, secondo me è giusto che si chiuda un occhio per le piccole cose, mentre se sei nel torto marcio e hai un mezzo che rischia di danneggiare qualcuno oppure fai una manovra molto poco regolare e rischiosa per strada è giusto che ti facciano il culo
 
7915439
7915439 Inviato: 23 Giu 2009 11:18
 

Dai ragazzi chi è che cambia marmitta e ci tiene i fermi nella marmitta?
Chi è che ha i fermi al 50cc dopo tre anni di utilizzo?
Ma lo sapete cosa vuol dire se volete fare un viaggio andare a 45 km/h

Il mio mezzo bé ho cambiato solo la marmitta con forse la peggiore per 50cc da quel che dicono, ovviamente non ho gli strozzi e forse arriverà a 90 segnati COME TUTTI. E anzi dico pure che la marmitta l'ho cambiata perché si era intasata quella originale e questa costava anche meno dell'originale.
Insomma però i carabinieri non lo potevano vedere che era senza fermi perché quando mi hanno fermato starò stato a 40 e comunque di sicuro non possono dirmi che il foglio d'omologazione è per la proprietà privata perché non è vero. Inoltre bé, la modifica dev'essre riportata nel libretto>fatto: insieme alla marmitta c'era un adesivo che andava riportato nel libretto che certificava l'omologazione della marmitta
 
7916015
7916015 Inviato: 23 Giu 2009 12:12
 

Diablo,mi sa che quello disinformato qua sei te icon_wink.gif

Le marmitte omologate per 50cc esistono, ma devi tenere conto te sei a posto SOLO se monti lo scarico omologato con ancora la rondella nel collettore. A quel punto (provalo te stesso) la moto andrà a 45 km/h. Ora,con il tuo scooter che va a 45 km/h dovresti andare in motorizzazione,presentare il certificato di omologazione e a quel punto ti dovrebbero aggiornare il libretto.
Non basta dare alle fdo quel foglietto stampato che trovi nella confezione (che tra l'altro,è fatto veramente da cani).

E ricorda che,anche se tutto è omologato e perfettamente funzionante, possono far storie per l'eccessivo rumore (spesso gli scarichi aftermarket hanno un suono più forte di quello di serie,e spesso e volentieri la lana di vetro si brucia abbastanza in fretta).

Loro fanno il loro lavoro icon_smile.gif
 
7916546
7916546 Inviato: 23 Giu 2009 12:52
 

dipende dalla zona. ad esempio qua al mio paese se hai il certificato di omologazione nn ti dicono niente, se invece lo scarico nn è omologato ti fanno 36 € per (testuali parole) scarico alterato che produce rumori molesti
 
7916553
7916553 Inviato: 23 Giu 2009 12:52
 

eh voglio vedere se te vai a 45 km/h con la tua hm...
Dai come si fa ad andare a 45km/h... comunque sia non mi interessa, oramai la marmitta ce l'ho e non vo di certo a spendere altri 150€ per rimettere l'originale (che non ho più)
 
7917071
7917071 Inviato: 23 Giu 2009 13:38
 

Diablo__17 ha scritto:
eh voglio vedere se te vai a 45 km/h con la tua hm...
Dai come si fa ad andare a 45km/h... comunque sia non mi interessa, oramai la marmitta ce l'ho e non vo di certo a spendere altri 150€ per rimettere l'originale (che non ho più)

vuoi andare a più di 45? ti becchi i lati negativi: rischio multe, rischio sequestro, rischio che l'assicurazione non paghi.

E' un rischio che corrono tutti quelli che sbloccano il 50cc, io ho conosciuto gente quando lavoravo che ha girato per anni con scooter pronto gara, mentre a un'altro gli hanno SCHIACCIATO un phantom con zx...
 
7917999
7917999 Inviato: 23 Giu 2009 14:43
 

io a 17 anni avevo paura della municipale, adesso ho paura della polizia stradale, e in futuro...della guardia di finanza icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
7918534
7918534 Inviato: 23 Giu 2009 15:32
 

Diablo__17 ha scritto:
eh voglio vedere se te vai a 45 km/h con la tua hm...
Dai come si fa ad andare a 45km/h... comunque sia non mi interessa, oramai la marmitta ce l'ho e non vo di certo a spendere altri 150€ per rimettere l'originale (che non ho più)


Io non vado a 45 km/h,anzi,vado a più del doppio di quella velocità icon_lol.gif Ma non vengo a lamentarmi se la polizia fa storie. Quando ho comprato i pezzi non omologati sapevo a cosa andavo incontro. Quelli in torto siamo noi...e sarebbe da stupidi avere anche il coraggio di contestare delle giuste osservazioni che fanno. Quindi (a mio parere eh) testa bassa,coda tra le gambe e ammettere le proprie colpe. Non mi sono mai giustificato con scuse assurde come "ma guardi che comunque fa lo stesso rumore dell'originale" oppure " ma gli specchietti me li han rubati a scuola". E fin'ora m'è andata bene,ho sempre incontrato agenti che chiudevano un occhio (oddio,sempre...giusto un paio di volte icon_asd.gif )
 
7931402
7931402 Inviato: 24 Giu 2009 19:58
 

Sinceramente, non penso che tutti cambino la marmitta per guadagnare qualche cavallo... diciamo la verità, la maggior parte delle marmitte originali, fanno proprio pena... icon_evil.gif

Per la questione della velocità...
io faccio sempre i 50 in paese... eusa_liar.gif
faccio sempre i90 nelle strade extra urbane... eusa_liar.gif
faccio sempre i 130 in autostrada... eusa_liar.gif

doppio_lamp.gif
 
7931675
7931675 Inviato: 24 Giu 2009 20:37
 

Virgo ha scritto:
io a 17 anni avevo paura della municipale, adesso ho paura della polizia stradale, e in futuro...della guardia di finanza icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif
 
7931731
7931731 Inviato: 24 Giu 2009 20:42
 

Virgo ha scritto:
io a 17 anni avevo paura della municipale, adesso ho paura della polizia stradale, e in futuro...della guardia di finanza icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


E ti va ancora bene....
Io ho paura che la mamma scopra che ho sostituito gli scarichi originali...!!!
Chissà quante sculacciate mi darà se lo viene a sapere...!!!
Se poi mi toglie per un pò la paghetta... sono rovinato....

eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif



icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7931783
7931783 Inviato: 24 Giu 2009 20:49
 

ciao ragazzi...io sulla R6 ho cambiato il terminale e ho messo un SBK con db killer..assieme alla marmitta mi hanno dato una targhetta con il codice di omologazione xxxxxe13.pero ho chiesto ad un vigile e lui mi ha detto che e meglio se ho anche un certificato che attesti che questa marmitta e omologata per questo veicolo...quindi ho mandato una mail alla leovince e li ho spiegato il problema.all'inizio mi hanno detto che se ce il db killer e la targhetta sia sul terminale che quella adesiva questo basta e avanza.io invece ho rimandato un'altra mai dove chiedo un vero certificato..allora me lo hanno mandato dove si dice che questa marmitta e omologata per la yamaha yzf r6 del 2001 e che riporti i stessi numerini sul fondello.
p.s solo che questo certificato e in inglese eusa_think.gif non sempre le fdo sanno l'inglese eusa_think.gif
 
7932094
7932094 Inviato: 24 Giu 2009 21:20
 

in questo caso poteva avere i fermi nella marmitta ed andare quindi a 45 al massimo icon_asd.gif ma facevano ugualmente storie icon_wink.gif
 
7932282
7932282 Inviato: 24 Giu 2009 21:41
 

più che disinformazione cercano di fare cassa... basta vedere cosa fanno con gli autovelox
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©