Ciao, purtroppo il meccanico oggi mi ha dato la brutta notizia, ha detto che secondo lui faccio meglio a buttarla la moto.
Partiamo dall'inizio
La moto in questione è una aprilia rx 125 del 1994 avuta praticamente gratis a giugno 2008 da un amico, e sopra ci spesi 600 euro di riparazioni per cuscinetti sterzo, collettore e cose simili. Aggiungo che in 45000Km probabilmente non sono mai state cambiate le fasce e il motore aveva una compressione bassa con la pedivella.
Andava bene, nessun problema fino a 3 settimane fa, quando andai all'autodromo di binetto con mio fratello, lui con la sua moto io la mia. Al momento di ripartire, la moto era intasatissima, andando a spinta siamo riusciti ad accenderla, e a detta di mio fratello è uscita una nube bianca paragonabile alla nube di chernobyl

Chiesi al meccanico e mi disse che si era intasata ma che era probabilmente tutto apposto.
La domenica successiva uscii con la moto, nemmeno entrato in tangenziale iniziano a venire rumori metallici dalla moto, esco alla prima uscita e la moto si spegne lentamente. Inutili i tentativi di rianimarla, a spinta non faceva nemmeno i borbottii normali.
La porto dal meccanico a spinta il giorno dopo e gliel'ho lasciata.
Stamattina il giudizio finale: non la apro nemmeno perchè non voglio farti spendere soldi inutilmente.
Dice che la candela è bagnatissima di olio, e ipotizza che sia bucato il pistone o partite le fasce percui sale l'olio e la moto non si accende +. Anche io penso sia cosi, visto che la moto non si è inchiodata, quindi non ho grippato ne sbiellato o cose simili. All'inizio avevo pensato che si poteva essere distrutto il cambio.




Ciao