Ciao ragazzi. Ho da poco acquistato la moto che sogno da tanto, troppo tempo ed ora che ce l'ho ho subito qualche dubbio amletico. Premetto che sono un tipo un pò smanettone: alla mia ex (bandit 600 96) ho fatto un bel pò di lavoretti da solo senza combinare mai danni.
Il mio 748 va bene: mai provato qualcosa di simile prima d'ora portando una moto... e poi le forme, la linea, troppo bella!
Ehm-ehm... scusate mi ero fatto prendere la mano

Torniamo al mio dubbio: quando l'ho presa dal concessionario (la moto aveva 6700 km in 5 anni di vita) ho notato che il serbatoio del liquido frizione era poco sopra il minimo, quidni ho rabboccato con un normalissimo olio dot 4. Dopo una settimana (e non l'ho usata molto) il liquido era calato!!! Ora: perdite nell'impianto, ho controllato e non ce ne erano e non ce ne sono. Secondo voi da cosa può dipendere?
Ho pensato questo (e scusate se dico una c...ta): potrebbe dipendere dal fatto che il liquido che ho usato per il rabbocco è diverso da quello che c'era in origine?
Ringrazio tutti in anticipo per l'attenzione e la pazienza, ed aspetto fiducioso vostre info o qualsiasi cosa (anche cazziatoni vari) vi venga in mente!
Lamps a tutti
CaptKirk