Salve a tutti, come si può capire dal titolo della discussione mi piacerebbe non poco comprare la Versys. Non ora purtroppo per problemi di lavoro, ma in un futuro spero prossimo si. Il sottoscritto 5 anni fa si è comprato uno scooter, l'Aprilia Atlantic 200, pensando al due ruote come un mezzo per muoversi in paese, io abito in un paesone di 20000 abitanti e lavoro in un paese vicino 8 km. Effettivamente per far questo tragitto o qualcosa del genere va benissimo ed i primi 2 anni non ho sentito nessun bisogno di cambiare ma...dal 2006 ho cominciato a fare giri sempre meno "cittadini" e sempre più extra urbani comprandomi anche casco ed abbigliamento più consoni al nuovo uso...se qualcuno di voi è toscano oppure è stato in Toscana abito in provincia di Siena e sono arrivato sul passo della Consuma (1050 slm) poi verso il mare ed altre gitarelle...per farla breve ogni volta che faccio un giro mi sparo sui 250 km, vorrei anche andar oltre ma con 200 è dura

Quello che vorrei sapere da chi ha già la versys è:
1) è facile da guidare come leggo su riviste e siti online...anche per uno che passa da scooter a moto e che non MAI guidato due ruote a marce escluso una vespa 50? Considerate anche che per guidare una moto dovrò riprendere la patente visto che quella che ho è valida solo per i mezzi mono marcia
2) i "vecchi" modelli del 2007 o qualcosa di simile hanno qualche problema? Insomma posso andare sul "tranquillo" prendendo un usato?
3) l'utilizzo sarebbe sopratutto extraurbano con qualche puntata autostradale con qualche viaggio autostradale a medio/lungo raggio, è adatta la versys per questo o sarebbe meglio qualche altra moto o addirittura scooter?
Scusate il chilometrico post e le eventuali domande già poste ma poter chiedere a chi la moto la utilizza sempre è molto meglio che leggere il commento di un giornalista/tester.
