ecco i risultati parziali:
BMW
- prestazioni 7,3
- comfort 9,3
- sicurezza 8,8
- design 7,1
- affidabilita' 8,3
- qualita'/prezzo 6,5
- facilita' di utilizzo 7,4
DUCATI
- prestazioni 8,9
- comfort 5,9
- sicurezza 7,5
- design 8,5
- affidabilita' 6
- qualita'/prezzo 6,3
- facilita' di utilizzo 6,5
KTM
- prestazioni 8,7
- comfort 5,9
- sicurezza 7,2
- design 7,9
- affidabilita' 7,5
- qualita'/prezzo 7,1
- facilita' di utilizzo 6,5
HONDA
- prestazioni 8,3
- comfort 7,9
- sicurezza 8,5
- design 7,5
- affidabilita' 8,6
- qualita'/prezzo 8,7
- facilita' di utilizzo 8,4
TRIUMPH
- prestazioni 8,5
- comfort 7,2
- sicurezza 7,2
- design 7,9
- affidabilita' 7,6
- qualita'/prezzo 7,5
- facilita' di utilizzo 7,1
YAMAHA
- prestazioni 8,5
- comfort 7,3
- sicurezza 7,8
- design 7,9
- affidabilita' 8,7
- qualita'/prezzo 8,3
- facilita' di utilizzo 8,1
DUCATI è davanti a tutte per prestazioni e design, ma pecca in comfort, affidabilità e facilità d'utilizzo (non sono moto facili)
KTM, moto estreme, alte prestazioni, basso comfort
BMW, una spanna sopra tutti per quanto riguarda il comfort visto l'impostazione turistica, ma trasmette un ottima sensazione di sicurezza e affidabilità.
TRIUMPH, ottime prestazioni, design all'avanguardia e nella media il resto, senza voti negativi
HONDA e YAMAHA, come era prevedibile sono molto equilibrate, voti piuttosto alti per tutto, ma primeggiano sono in affidabilità, rapporto qualità/prezzo e facilità d'utilizzo (moto a 360°)
Queste a quanto pare (salvo stravolgimenti) sono le sensazioni che queste case motocicliste danno ai clienti, e le filosofie costruttive che perseguono.
Come si puo notare le differenze sono tante, c'è chi punta tutto sul design e la sportività, chi sull'equilibro, chi sulla comodità.
Son risultati abbastanza scontati, bene o male era quello che pensavo e che credo pensano anche molti di voi, ma era giusto avere una conferma
