Leggi il Topic


HELP ME!!! problemi "Brutali"
7375350
7375350 Inviato: 14 Apr 2009 16:30
Oggetto: HELP ME!!! problemi "Brutali"
 



ci risiamo (stagione nuova problemi nuovi)
2008 - fusa una bobina...
07.04.09 - ritiro la moto dopo tagliando dei 10000 (non era necessario ma a me piace così) da meccanico MV... percorro 50 km e quando mi fermo ad un incrocio un tintinnio metallico da paura (tipo frizione a secco ducati) proveniente dalla testa lato dx mi inchioda sul posto... lascio raffreddare... nada.. ancora rumore anche a freddo ... Torno pianissimo in officina (50 km/h) e..... SORPRESA.. il rumore sparisce 1 km prima e non si ripresenta... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
13.04.09 decido di fare un giro e la mia bella fa le bizze... a tratti sembra un frullatore, gira male, poi bene, poi si spegne nello spunto da fermo, in 6° a 120 km/h vibra in modo anomalo... la apro tutta e sembra che vada... ma quando mi fermo riecco le vibrazioni dal motore e si spegne ODDIOOO CHE E'???
Il problema non si presenta sempre ed è anche difficile da capire per il meccanico icon_confused.gif
ho tratto delle conclusioni ma nessuna sembra convincermi..
1) una candela andata
2) centralina a servizi che sta svarionando
3) infiltrazioni d'acqua nella centralina (ho provato ad asciugare)
4) i CO sono a posto...
5) corpi farfallati da riallineare...
eusa_wall.gif QUALCUNO MI SA DERE DELLE RISPOSTE??? 0510_inchino.gif
 
7375657
7375657 Inviato: 14 Apr 2009 17:06
 

per i corpi farfallati dipende dai km.... quindi non penso !!! Non è neanche un sintomo da "candela".... azz, non so proprio eusa_wall.gif
 
7384887
7384887 Inviato: 15 Apr 2009 20:23
 

fai controllare la centralini servizi, può darsi faccia le bizze, mi fa strano il tintinnio metallico, mi sa di meccanica piu che di elettronica, tipo ingranaggio albero o tendicatena, ma se saltano quelli fai fuori il motore, qualche valvola inchiodata aperta??? eusa_think.gif
 
7386211
7386211 Inviato: 15 Apr 2009 22:24
 

I problemi elettrici/elettronici non generano rumori, tantomeno metallici...
Per iltintinnio scometterei che è una pala della ventola che sfrega da qualche parte infatti te lo ha fatto ad un incrocio perchè il motore si è scladato e la ventola è partita, poi girando normalmente ha smesso perchè con il vento della corsa la temperatura è scesa e la ventola si è fermata.
Per le prestazioni del motore...se non è un problema di suggestione da tintinnio, può essere un problema di messa a punto, ma non provenivi dal meccanico? icon_mrgreen.gif
Prova riportargliela, oppure, se quello non è molto capace, prova un altro meccanico
 
7387651
7387651 Inviato: 16 Apr 2009 9:10
 

Gilgamesh ha scritto:
fai controllare la centralini servizi, può darsi faccia le bizze, mi fa strano il tintinnio metallico, mi sa di meccanica piu che di elettronica, tipo ingranaggio albero o tendicatena, ma se saltano quelli fai fuori il motore, qualche valvola inchiodata aperta??? eusa_think.gif


mi hai nesso in un tunnel icon_eek.gif ....
la centralina a servizi può dare "SOLO" problemi di erogazione senza manifestare altre anomalie tipo spie di servizio luci e frecce che accendono?
ingranaggi dell'albero o tendicatena possono mettersi a sferragliare in modo pauroso per poi scomparire come se nulla fosse accaduto? icon_eek.gif
una valvola inchiodata mi piace... magari dopo parecchi km e un po di cannonate a "fuoco" potrebbe anche essere... ma il problema è questo... che pur riportandola in officina riuscire a dare delle risposte è complicato.. mica posso dirgli di fare a pezzi il motore per capire cosa sia eusa_wall.gif inoltre il meccanico mi assicura ( e di brutali ne ha viste parecchie) che problemi sulle valvole a 10000 km non ce ne sono.
Ieri dopo qualche giorno di riposo l'ho accesa per curiosità (non ci dormo la notte a pensare cosa possa essere) e girava come un orologio eusa_think.gif
Domani vado dal gommista a montare le scarpette nuove... vediamo come si comporta nel trasferimento... grazie per eventuali risposte 0510_saluto.gif
 
7387860
7387860 Inviato: 16 Apr 2009 9:55
 

Juliano ha scritto:
I problemi elettrici/elettronici non generano rumori, tantomeno metallici...
Per iltintinnio scometterei che è una pala della ventola che sfrega da qualche parte infatti te lo ha fatto ad un incrocio perchè il motore si è scladato e la ventola è partita, poi girando normalmente ha smesso perchè con il vento della corsa la temperatura è scesa e la ventola si è fermata.
Per le prestazioni del motore...se non è un problema di suggestione da tintinnio, può essere un problema di messa a punto, ma non provenivi dal meccanico? icon_mrgreen.gif
Prova riportargliela, oppure, se quello non è molto capace, prova un altro meccanico


Bella risposta.. alla ventola non avevo pensato.. purtroppo il problema si è presentato anche a motore freddo e ventola ferma. non sono suggestionato ma c'è proprio qualcoa che non va! del mio meccanico per il momento mi fido .. (non faccio nomi ma è uffciale per 2 province) e l'anno scorso (su tre interpellati) è stato l'unico, al primo agosto e con officina piena di moto da consegnare, a capire che avevo fuso una bobina (la moto girava a tre e altri mi avevano proposto di sotituire candele... centralina a servizi... ecc) e sostituirmela a tempo di record per non lasciarmi a piedi ad agosto 0509_doppio_ok.gif
se hai altri suggerimenti sono ben lieto di leggerli doppio_lamp.gif
 
7392855
7392855 Inviato: 16 Apr 2009 20:00
 

tritagomme ha scritto:
Gilgamesh ha scritto:
fai controllare la centralini servizi, può darsi faccia le bizze, mi fa strano il tintinnio metallico, mi sa di meccanica piu che di elettronica, tipo ingranaggio albero o tendicatena, ma se saltano quelli fai fuori il motore, qualche valvola inchiodata aperta??? eusa_think.gif


mi hai nesso in un tunnel icon_eek.gif ....
la centralina a servizi può dare "SOLO" problemi di erogazione senza manifestare altre anomalie tipo spie di servizio luci e frecce che accendono?
ingranaggi dell'albero o tendicatena possono mettersi a sferragliare in modo pauroso per poi scomparire come se nulla fosse accaduto? icon_eek.gif
una valvola inchiodata mi piace... magari dopo parecchi km e un po di cannonate a "fuoco" potrebbe anche essere... ma il problema è questo... che pur riportandola in officina riuscire a dare delle risposte è complicato.. mica posso dirgli di fare a pezzi il motore per capire cosa sia eusa_wall.gif inoltre il meccanico mi assicura ( e di brutali ne ha viste parecchie) che problemi sulle valvole a 10000 km non ce ne sono.
Ieri dopo qualche giorno di riposo l'ho accesa per curiosità (non ci dormo la notte a pensare cosa possa essere) e girava come un orologio eusa_think.gif
Domani vado dal gommista a montare le scarpette nuove... vediamo come si comporta nel trasferimento... grazie per eventuali risposte 0510_saluto.gif


possono sferragliare se stanno tritando qualcosa, mi auguro che non sia niente di ciò che voluto supporre, però visto il punto da cui arriva il rumore e i sintomi (sembra vada a tre), sembra un problema meccanico ad un cilindro, c'è anche da dire che quando apri tutto la moto va bene, eusa_think.gif misterioso
 
7833326
7833326 Inviato: 13 Giu 2009 9:31
Oggetto: Problema risolto
 

Dopo peripezie da saltinbanco, tempo perso e con un "nuovo meccanico" ho finalmente risolto.... ragazzi... icon_evil.gif e vale per tutti icon_eek.gif ... occhio occhio occhio a chi vi mette le mani sulla brutale ed anche se è un concessionario o un meccanico autorizzato perchè le mani degli apprendisti ci sono anche lì e fanno dei danni da paura.
Come ho detto il problema del motore che "frullava" l'ho percepito dopo una cinquantina di km percorsi dopo aver ritirato la moto dal tagliando dei 12000... ebbene... si è scoperto che il meccanico "ufficiale", durante la sostituzione delle candele non ha stretto bene una candela ( o meglio l' ha stretta da paura)... CHE per MV vanno chiuse con chiave dinamometrica a 12 N.. il risultato è stato quello di rovinare il filetto della testa (che è meno resistente di quello della candela) e con un po di dilatazione alle temperature più alte dava grossi problemi e non per ultimo quello di far uscire i gas della compressione direttamente dalla bobina...
Problema risolto con un salvafiletto è un po di lavoro eseguito da mani esperte...
Ripeto... occhio a chi vi mette le mani sulla moto anche per un semplice tagliando!!!!!
 
7833954
7833954 Inviato: 13 Giu 2009 11:51
Oggetto: Re: Problema risolto
 

tritagomme ha scritto:
Dopo peripezie da saltinbanco, tempo perso e con un "nuovo meccanico" ho finalmente risolto.... ragazzi... icon_evil.gif e vale per tutti icon_eek.gif ... occhio occhio occhio a chi vi mette le mani sulla brutale ed anche se è un concessionario o un meccanico autorizzato perchè le mani degli apprendisti ci sono anche lì e fanno dei danni da paura.
Come ho detto il problema del motore che "frullava" l'ho percepito dopo una cinquantina di km percorsi dopo aver ritirato la moto dal tagliando dei 12000... ebbene... si è scoperto che il meccanico "ufficiale", durante la sostituzione delle candele non ha stretto bene una candela ( o meglio l' ha stretta da paura)... CHE per MV vanno chiuse con chiave dinamometrica a 12 N.. il risultato è stato quello di rovinare il filetto della testa (che è meno resistente di quello della candela) e con un po di dilatazione alle temperature più alte dava grossi problemi e non per ultimo quello di far uscire i gas della compressione direttamente dalla bobina...
Problema risolto con un salvafiletto è un po di lavoro eseguito da mani esperte...
Ripeto... occhio a chi vi mette le mani sulla moto anche per un semplice tagliando!!!!!


questa è una delle tante dimostrazioni che le mv vanno toccate da mani esperte, tanti troppi danni sono provocati più che dalla inaffidabilità del marchio da mecca che non sanno fare il proprio lavoro,ma sanno farsi pagare bene icon_confused.gif
 
7848728
7848728 Inviato: 15 Giu 2009 18:01
 

non centrerà niente, ma quando avevo il cbr dopo il periodo invernale, porto la moto a fare il tagliando, la ritiro e parto per un weekend.. la moto svarionava di brutto andava a singhiozzo.. saliva e scendeva di giri..tanto che alla fine dopo 20km son tornato indietro..

sai che cos'era? la vite del cavo + della batteria quasi del tutto svitato..solo quello.. arrivato a casa mi ci son dannato alla fine ho visto quella cavolata non pensavo potesse causare questi problemi..
 
7853312
7853312 Inviato: 16 Giu 2009 8:30
 

zerocool81 ha scritto:
non centrerà niente, ma quando avevo il cbr dopo il periodo invernale, porto la moto a fare il tagliando, la ritiro e parto per un weekend.. la moto svarionava di brutto andava a singhiozzo.. saliva e scendeva di giri..tanto che alla fine dopo 20km son tornato indietro..

sai che cos'era? la vite del cavo + della batteria quasi del tutto svitato..solo quello.. arrivato a casa mi ci son dannato alla fine ho visto quella cavolata non pensavo potesse causare questi problemi..


Grazie del consiglio... ma purtroppo i problemi sono reali e non riesco più ad uscirne icon_sad.gif
ad oggi i meccanici mi hanno sostituito:

batteria, 4 candele, cip centralina, regolazione CO, rimappato la centralina, allineato i corpi farfallati, registrato il gioco valvole, oltre al classico tagliando... ma la moto frulla come prima... l'ultima teoria del "gran Visir" è quella che ci potrebbe essere un condotto di aspirazione di un cilindro crepato... icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©