io ktm,che è meglio ,comunque non avrei potuto farci quello che faccio con l'mx..
scrivimi in mp quello che hai fatto. basta OT qui dai altrimenti valerio............
dai comunque io sono felicissimo con la mia moto così com'è!
fra91_
MotoGp
Ranking: 1413
8307849
8307849
Inviato: 16 Ago 2009 23:58
fra91_ ha scritto:
scrivimi in mp quello che hai fatto. basta OT qui dai altrimenti valerio............
dai comunque io sono felicissimo con la mia moto così com'è!
ormai da quando non sono più mod drcrysto spamma perchè sa che non rischia più la vita
Valerio91
Very Important Tinga
Ranking: 6167
8307896
8307896
Inviato: 17 Ago 2009 0:13
Valerio91 ha scritto:
ormai da quando non sono più mod drcrysto spamma perchè sa che non rischia più la vita
che paura,mi vieni a prendere con l'husqvarna
drcrysto
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3280
8307911
8307911
Inviato: 17 Ago 2009 0:16
drcrysto ha scritto:
che paura,mi vieni a prendere con l'husqvarna
lo so che speri che grippo almeno non arrivo
Valerio91
Very Important Tinga
Ranking: 6167
8318650
8318650
Inviato: 19 Ago 2009 0:06
sono strabiliato. 150 km prima di entrare in riserva col pieno fino all'orlo. quindi 7 litri. più di 20 km al litro con moto ripo e tirando bene per 60 km. veramente impressionante
fra91_
MotoGp
Ranking: 1413
8318654
8318654
Inviato: 19 Ago 2009 0:08
rotax domina
drcrysto
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3280
8319071
8319071
Inviato: 19 Ago 2009 7:13
fra91_ ha scritto:
sono strabiliato. 150 km prima di entrare in riserva col pieno fino all'orlo. quindi 7 litri. più di 20 km al litro con moto ripo e tirando bene per 60 km. veramente impressionante
Leggo che hai una sx125, il serbatoio è da 10 e non da 7 quindi un po meno di 20 al litro
RotaVolante
Ginocchio a Terra
Ranking: 278
8320547
8320547
Inviato: 19 Ago 2009 12:51
RotaVolante ha scritto:
Leggo che hai una sx125, il serbatoio è da 10 e non da 7 quindi un po meno di 20 al litro
anche io ho un sx 125 ripo, e 20 a litro non li fa neanche depo..comunque sono buoni 150 km!! secondo me farà 13-15 a litro..
LG125
Foglio Rosa
Ranking: 0
8320648
8320648
Inviato: 19 Ago 2009 13:05
LG125 ha scritto:
anche io ho un sx 125 ripo, e 20 a litro non li fa neanche depo..comunque sono buoni 150 km!! secondo me farà 13-15 a litro..
16-17...
drcrysto
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3280
8321511
8321511
Inviato: 19 Ago 2009 15:08
RotaVolante ha scritto:
Leggo che hai una sx125, il serbatoio è da 10 e non da 7 quindi un po meno di 20 al litro
il serbatoio è da 10, ma ne ho usati 7 perche a 150 ho aperto la riserva! quindi più di 20 al litro. infatti consumo meno che non da depo, è incredibile. da depo facevo 140 fino alla riserva
fra91_
MotoGp
Ranking: 1413
8326352
8326352
Inviato: 20 Ago 2009 12:56
anche a me ieri è apparsa la chiave inglese sul display e sul libretto è spiegato il significato di tutte le spiee tranne che di quella. che vuol dire? perche il meccanico è chiuso fino a lunedì e io devo usarla parecchio sti giorni quindi non vorrei aver problemi.
fra91_
MotoGp
Ranking: 1413
8330424
8330424
Inviato: 21 Ago 2009 2:35
anche a me tempo fa è apparsa la chiave inglese...penso sia legato alla manutenzione o eventuale tagliando...
carciofo
Foglio Rosa
Ranking: 17
8331124
8331124
Inviato: 21 Ago 2009 10:59
tranquillo, ci puoi camminare tutti i giorni che vuoi.. la spia della chiave inglese significa che devi andare all'officina a fare il tagliando (la spia ti è comparsa prima del tagliando dei 4000/8000/12000 km?)
LG125
Foglio Rosa
Ranking: 0
8334435
8334435
Inviato: 21 Ago 2009 22:19
LG125 ha scritto:
tranquillo, ci puoi camminare tutti i giorni che vuoi.. la spia della chiave inglese significa che devi andare all'officina a fare il tagliando (la spia ti è comparsa prima del tagliando dei 4000/8000/12000 km?)
3700 km ha la moto
fra91_
MotoGp
Ranking: 1413
8339250
8339250
Inviato: 23 Ago 2009 11:19
fra91_ ha scritto:
3700 km ha la moto
infatti, fra 300-400 km ti devi recare in un officina per effettuare il tagliando
LG125
Foglio Rosa
Ranking: 0
8339538
8339538
Inviato: 23 Ago 2009 12:30
azzo...raga io ho grippato ieri.. .....da bravo pirla ho girato senza olio ...però vorrei il vostro parere....ieri sera tornando da lavoro ero sugli 80 90 orari...ad un tratto si inchioda la ruota posteriore e la moto si spegne, spingo x qualche metro do qualche scalciata e la moto riparte ed è andata x un chilometro esagerando...e così ho dovuto spingere fino al mio paese prima di giungervi ho ritentao ad accederla e la pedalina scendeva ma niente...a casa mia ho come ospite un meccanico aprilia che lavora sulle rs. Pco fa siamo scesi nel garage a controllare e ha detto che il tubo dell olio è vuoto però nel serbatoio c'era ancorA un fondino di olio...cosa ne pensate (oltreal fatto che sono un idiota)? ho fatto un danno grosso al cilindro e pistone?
carciofo
Foglio Rosa
Ranking: 17
8339547
8339547
Inviato: 23 Ago 2009 12:33
molto probabilmente il gruppo termico è da cambiare
Valerio91
Very Important Tinga
Ranking: 6167
8339554
8339554
Inviato: 23 Ago 2009 12:35
Non si può ricromare?
carciofo
Foglio Rosa
Ranking: 17
8339556
8339556
Inviato: 23 Ago 2009 12:36
carciofo ha scritto:
Non si può ricromare?
si si può
ma la spia dell'olio non si è accesa?
puoi richiedere la garanzia, e in quel caso lo sostituiscono con uno nuovo
Valerio91
Very Important Tinga
Ranking: 6167
8339563
8339563
Inviato: 23 Ago 2009 12:40
si si era accessa....ho girato qualche giorno con quella accesa...solo che di solito la riserva mi durava di più....c***o non potete capire quanto mi senta idiota..grippare x mancaza d olio...
carciofo
Foglio Rosa
Ranking: 17
8339576
8339576
Inviato: 23 Ago 2009 12:43
accesa non accessa...
carciofo
Foglio Rosa
Ranking: 17
8340163
8340163
Inviato: 23 Ago 2009 15:37
che sfiga, ma quanti chilometri aveva? comunque non devi nemmeno farla accendere la spia, sul 2t devi stare attento praticamente solo a quello..
fra91_
MotoGp
Ranking: 1413
8340232
8340232
Inviato: 23 Ago 2009 15:55
si lo so...e che questi giorni stavo lavorando come un dannato da miei...intorno ai 5700 comunque...
carciofo
Foglio Rosa
Ranking: 17
8340270
8340270
Inviato: 23 Ago 2009 16:08
carciofo ha scritto:
si lo so...e che questi giorni stavo lavorando come un dannato da miei...intorno ai 5700 comunque...
uao... che coincidenza.. anche io ho grippato per lo stesso motivo.. losolosolosolo , comunque io ho avuto fortuna perchè non ho grippato in un punto "sacro" del pistone ma bensi in un punto che mi ha permesso di andare avanti per 900 km , il risultato è stato che ho dovuto cambiare il pistone, rettificare il cilindro e basta.. il pistone l'ho pagato 150 € e la rettifica 30 € e per la manodopera ho speso circa 100-200€, poi non lo so perchè ha pagato mio padre....
LG125
Foglio Rosa
Ranking: 0
8351843
8351843
Inviato: 25 Ago 2009 16:36
perche quando faccio una tirata in quinta o sesta a valvola aperta, quando rilascio senza tirare la frizione sento dei vuoti enormi che durano anche 2 secondi e quando cerco di accelerare non da segni di vita per almeno 2 secondi e poi riparte normale?
fra91_
MotoGp
Ranking: 1413
8352278
8352278
Inviato: 25 Ago 2009 17:52
per il pistone 150euro sono già troppi ... il prezzo giusto è 100 euro
per i vuoti potrebbe essere dato dalla carburazione del minimo troppo grassa .... e appena riapri entra nuova miscela e riprende normalmente
prima di intervenire tira giù il carburatore e puliscilo forse e solo dello sporco nella vaschetta
topo
Moto Gp Champ
Ranking: 7365
8353524
8353524
Inviato: 25 Ago 2009 21:49
topo ha scritto:
per il pistone 150euro sono già troppi ... il prezzo giusto è 100 euro
per i vuoti potrebbe essere dato dalla carburazione del minimo troppo grassa .... e appena riapri entra nuova miscela e riprende normalmente
prima di intervenire tira giù il carburatore e puliscilo forse e solo dello sporco nella vaschetta
meglio grassa che magra, mi va bene così tanto tiro sempre la frizione.. l'importante è che non rischio il grippaggio
fra91_
MotoGp
Ranking: 1413
8355918
8355918
Inviato: 26 Ago 2009 12:13
io ho invece un problema di carburazione... è uno schifo hai bassi, prima credevo che fosse dovuto al troppo olio messo nel serbatoio della benzina, xò ora che ho fatto 500-600 km mi sono accorto che è un problema di carburazione... praticamente dai 4000 ai 5900 si imbroglia e non riesce andare su con linearità (necessario accelerare, decelerare, acc..,). Come per magia arrivati a 6000 il motore si sblocca ed inizia ad accelerare..... , in più ho lo stesso problema di fra_91 che quando lo tiro abbastanza di quinta o di sesta, appena decelero ho vuoti interminabili, xò dopo si riprende e mi ritranquillizo..
Ho capito che conviene regolare la vite del minimo per gli alti in modo di non avere vuoti.. e per i bassi, cosa posso fare, in modo di avere un accelerazione lineare tipo un 125 depo?
LG125
Foglio Rosa
Ranking: 0
8358157
8358157
Inviato: 26 Ago 2009 16:34
hai la carburazione grassa anche te come me dato che i "sintomi" sono quelli uguali ai miei..
io non toccherei nulla.. meglio grassa che magra.. quando devi accelerare forte vai di frizione come faccio io.. oppore lasci un attimo il gas e ridai un colpo di acceleratore e va su bene..
fra91_
MotoGp
Ranking: 1413
8360209
8360209
Inviato: 26 Ago 2009 22:01
fra91_ ha scritto:
hai la carburazione grassa anche te come me dato che i "sintomi" sono quelli uguali ai miei..
io non toccherei nulla.. meglio grassa che magra.. quando devi accelerare forte vai di frizione come faccio io.. oppore lasci un attimo il gas e ridai un colpo di acceleratore e va su bene..
questo non è proprio un problema.. si può sorvolare
Il vero problema è ai bassi!!!! Li ha talmente schifosi che ti passa la voglia di avere una moto.. (ho esagerato troppo), cosa posso fare per avere dei bassi più lineari, possibilmente senza fare "imbrogliare" la moto.. in città è un vero problema, o stai sempre a dare colpi di accelleratore in modo d'avere la moto pronta, o ti tocca fare delle partenze di m***a ( un 50 ripo ti passa... )
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi