Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
la caduta piu grave...quanto vi e costata?
7603920
7603920 Inviato: 16 Mag 2009 0:35
 

Ducati1098 ha scritto:

purtroppo, per chi va in moto ci sono molti rischi, tra cui il rischio delle moto in generale, ma la cosa peggiore e quando la colpa e degli altri come in questo caso, che comunque ti fai male sempre tu sulla moto anche se sei nel giusto icon_sad.gif per andare in moto ai tempi di oggi ci vogliono 25 occhi e la testa ben incollata alle spalle..................
poi ci vogliono gran riflessi e freddezza! ma soprattutto prudenza.
 
7604072
7604072 Inviato: 16 Mag 2009 1:01
 

a me invece la caduta grave e stata 10anni fa.con una aprilia tuareg 50(di 50 ne aveva ben poco).andava forte per il tipo di moto che era.tutti mi chiedevano cosa li avevo fatto.l'avevo comprata cosi,e per di piu raporti lunghi in salita era ferma...dovevo andare in giro in 2° o massimo 3°...ma in discesa andava forte...in montagna e cosi.era tutto un sali scendi.morale della favola una bella sera dopo il lavoro mentre andavo a casa uno mi ha visto arrivare ma ha pensato..e un 50antino cosa vuoi che sia...mentre lo pensava li avevo demolito la macchina e un volo di 10mt poco piu.il muso della macchina era da buttare via..lamoto inostante robusta come era si e piegata di brutto il telaio.irriparabile.....durante il volo avevo visto la mia vita passare davanti i mie occhi in un flesh.una cosa che tuttora non mi riesco a spiegare.poi il botto per terra.la mia fortuna e che sofro il freddo.quindi a bergamo in pieno inverno con il termometro sotto zero eri imbottitto con mezzo armadio.al momento non avevo avvertito nulla.il giorno dopo non riuscivo ad alzarmi da letto.2giorni a letto.sono stato veramente fortunato.un anno dopo avevo deciso di smettere.quindi preso la macchina e dato via subito la moto.per far capire quanto mi piaceva andare forte.presa la patente..sapete che macchina preso....thema2.0 turbo 16v.e poi alfa 164 v6turbo.non nascondo che mi piace andare forte.ma ora ho una moglie e un bimbo.quindi la testa va usata.la mia piccola la fascio urlare solo dove vedo che non ce anima per qualche km e dove non ci sono incrocci.solo dove conosco.e dove vedo bene.
 
7604227
7604227 Inviato: 16 Mag 2009 1:34
 

fra91_ ha scritto:
Ducati1098 ha scritto:

purtroppo, per chi va in moto ci sono molti rischi, tra cui il rischio delle moto in generale, ma la cosa peggiore e quando la colpa e degli altri come in questo caso, che comunque ti fai male sempre tu sulla moto anche se sei nel giusto icon_sad.gif per andare in moto ai tempi di oggi ci vogliono 25 occhi e la testa ben incollata alle spalle..................
poi ci vogliono gran riflessi e freddezza! ma soprattutto prudenza.


per ducati 1098 ..... e per fra91....

potete avere tutti gli occhi, i riflessi, la testa e la prudenza di questo mondo ma........ il particolare da non trascurare mai.... sono gli altri, NON BASTA.
 
7606523
7606523 Inviato: 16 Mag 2009 14:40
 

Ever-open ha scritto:


per ducati 1098 ..... e per fra91....

potete avere tutti gli occhi, i riflessi, la testa e la prudenza di questo mondo ma........ il particolare da non trascurare mai.... sono gli altri, NON BASTA.

ci mancherebbe! ma tutto quello elencato aiuta! e inoltre c'è chi ha la capacità di prevedere le mosse degli altri. oggi mi sono superato proprio. stavo superando dentro la corsia una colonna di macchine, andavo abbastanza piano sui 20 all'ora e vedo una macchina che stringe verso il marciapiede. non so quale angelo custode mi ha fatto allargare e ho superato la linea di metà carreggiata senza motivo finendo a metà dell'altra corsia ( non c'era nessuno). la macchina mi è passata a un metro dal motorino, stava iniziando una inversione a U. anche oggi tutto è andato bene! grazie a Dio
 
7606653
7606653 Inviato: 16 Mag 2009 15:00
 

Ever-open ha scritto:

il mio corpo subì numerose fratture ed un tempo interminabile di ospedale... giurai di non salire mai più in sella ad una moto ma..... era troppo presto per parlare icon_lol.gif


Tutto il mio rispetto per ogni motociclista che come te si rialza... 0510_inchino.gif
Ma posso chiederti che cos'è secondo te che ci fa continuare a correre il rischio?
Coraggio, incoscienza, cinismo, fredda razionalità, passione, egoismo, vanità... da molto me lo chiedo, ma devo ancora trovare una risposta.
 
7606667
7606667 Inviato: 16 Mag 2009 15:03
 

fra91_ ha scritto:

ci mancherebbe! ma tutto quello elencato aiuta! e inoltre c'è chi ha la capacità di prevedere le mosse degli altri. oggi mi sono superato proprio. stavo superando dentro la corsia una colonna di macchine, andavo abbastanza piano sui 20 all'ora e vedo una macchina che stringe verso il marciapiede. non so quale angelo custode mi ha fatto allargare e ho superato la linea di metà carreggiata senza motivo finendo a metà dell'altra corsia ( non c'era nessuno). la macchina mi è passata a un metro dal motorino, stava iniziando una inversione a U. anche oggi tutto è andato bene! grazie a Dio

ma poi finisce male sempre per colpa degli altri icon_sad.gif ora chi va in moto deve imparare a leggere la mente degli altri icon_asd.gif credo che si arrivera a sto punto...............
 
7606952
7606952 Inviato: 16 Mag 2009 15:53
 

tornato poco fa dall'ortopedico...
frattura da schiacciamento al piatto tibiale...la mia caduta più grave.. 0510_sad.gif
 
7607351
7607351 Inviato: 16 Mag 2009 17:26
 

jackcomeback ha scritto:


Tutto il mio rispetto per ogni motociclista che come te si rialza... 0510_inchino.gif
Ma posso chiederti che cos'è secondo te che ci fa continuare a correre il rischio?
Coraggio, incoscienza, cinismo, fredda razionalità, passione, egoismo, vanità... da molto me lo chiedo, ma devo ancora trovare una risposta.


la tua è una bella domanda, non è così facile rispondere con chiarezza... io ti posso dire che la parola PASSIONE è la prima cosa che mi viene in mente, la passione è uguale all'amore... è difficile stare senza una cosa che si ama davvero... pur conoscendo il rischio a cui si và in contro.


incoscienza, egoismo, razionalità ecc.. ecc... sono parole comuni, in bocca alle persone che non sanno cosa significhi questa passione.
 
7608049
7608049 Inviato: 16 Mag 2009 19:38
 

Ever-open ha scritto:


la tua è una bella domanda, non è così facile rispondere con chiarezza... io ti posso dire che la parola PASSIONE è la prima cosa che mi viene in mente, la passione è uguale all'amore... è difficile stare senza una cosa che si ama davvero... pur conoscendo il rischio a cui si và in contro.


incoscienza, egoismo, razionalità ecc.. ecc... sono parole comuni, in bocca alle persone che non sanno cosa significhi questa passione.



Concordo pienamente con te !!!!
 
7608270
7608270 Inviato: 16 Mag 2009 20:22
 

Ever-open ha scritto:


la tua è una bella domanda, non è così facile rispondere con chiarezza... io ti posso dire che la parola PASSIONE è la prima cosa che mi viene in mente, la passione è uguale all'amore... è difficile stare senza una cosa che si ama davvero... pur conoscendo il rischio a cui si và in contro.


incoscienza, egoismo, razionalità ecc.. ecc... sono parole comuni, in bocca alle persone che non sanno cosa significhi questa passione.

parole saggie amico 0509_up.gif degno di un motociclista..............
 
7610291
7610291 Inviato: 17 Mag 2009 9:51
 

Ever-open ha scritto:

la passione è uguale all'amore... è difficile stare senza una cosa che si ama davvero... pur conoscendo il rischio a cui si và in contro.

Ottima risposta! Grazie

...

Il problema si ha quando l'oggetto del proprio amore (Francesca) non vede di buon occhio l'oggetto della propria passione (la moto)!!! eusa_doh.gif
icon_lol.gif
 
7707827
7707827 Inviato: 29 Mag 2009 0:12
 

quando cascai di motorino, phantom 50 eusa_drool.gif
600 euro di danni icon_eek.gif
avevo distrutto tutta la strumentazione, forche piegate, cavalletto rotto in tre pezzi (non so come icon_asd.gif ) batteria a 20 metri di distanza, il sottosella insieme a tutto il coso che contiene la benzina pieno di spaccature, le carene si erano spostate di due tre centimetri in fuori, e poi vabbè...per il parabrezza del camion ha pagato l'assicurazione icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

e io una decina di contusioni sul corpo ma niente di rotto o sbucciature
tutte botte icon_asd.gif
 
8363440
8363440 Inviato: 27 Ago 2009 13:00
 

ieri caduta da fermo davanti il mio garage..........
causa, asfalto liscio tipo parquet e camioncino che scendeva lentamente in retromarcia e il mio freno anteriore incredibilmente potente icon_asd.gif
isomma esco dal garage dove c'e una curva chiusa appena esco dalla curva alla velocita di 2km/h vedo il camioncino in retromarcia, al che sfioro il freno anteriore, mi scivola in davanti e cado come un pero icon_asd.gif , niente, ne io ne lo scoot!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
qualche effetto collaterale dopo il piccolo viaggetto che ho dovuto fare dopo, ma comunque tutto apposto icon_wink.gif
 
8363798
8363798 Inviato: 27 Ago 2009 13:38
 

Rotula sinistra del tutto distrutta, la punta del piede mi toccava il petto; con il ginocchio piegato al contrario... La moto non lo so perchè ero dietro ad un amico di famiglia ed avevo nove anni, comunque qualcosa tipo 2 milioni e mezzo di danni... Di incidenti fatti da solo non ho mai fatto nè danni a mè, nè al motorino...
 
8364055
8364055 Inviato: 27 Ago 2009 14:05
 

FiltroMan ha scritto:
Rotula sinistra del tutto distrutta, la punta del piede mi toccava il petto; con il ginocchio piegato al contrario... La moto non lo so perchè ero dietro ad un amico di famiglia ed avevo nove anni, comunque qualcosa tipo 2 milioni e mezzo di danni... Di incidenti fatti da solo non ho mai fatto nè danni a mè, nè al motorino...

magari puoi ritenerti fortunato, ma quanto riguarda l'incidente di quando avevi 9 anni.................
beh, se ho capito bene........... ti sarai fatto veramente male icon_confused.gif icon_eek.gif
 
8365253
8365253 Inviato: 27 Ago 2009 16:42
Oggetto: Re: la caduta piu grave...quanto vi e costata?
 

Ducati1098 ha scritto:
allora...... io mi reputo un ragazzo molto fortunato riguardo le cadute, perche 2 volte lo scoot mi e caduto da fermo e si e rotto solamente la leva del freno (10€ originale) e una volta o avuto un incidente gravissimo, sbattendo contro un auto frontalmente, pero o dovuto pagare poco questa botta.............. 380€ di danno, mentre ne calcolavo piu di 500-600€ e nessun danno a me, cioe o avuto l'incidente e con le mie gambe mi sono alzato.............. neanche un graffio a una mano!!!!!!!!!!!! icon_eek.gif
mio padre e un po meno fortunato di me, ma non e male, 2 volte da fermo, una volta si e rotto il piede (0€ di danno) e l'ultima volta, una semplice distorsione (ancora infortunato) e 40€ di danno, ha rotto lo specchietto...............
quella piu grave e stata l'accappottata, danni minimi, circa (300€ di danno) e neanche un graffio, grazie alla tuta ovviamente...............
pero nella mia famiglia fino a per'ora siamo stati abbastanza fortunati...................
a voi come vi e andata??????????????????


il top ho fatto 5000 euro
 
8367029
8367029 Inviato: 27 Ago 2009 21:28
Oggetto: Re: la caduta piu grave...quanto vi e costata?
 

Virgo ha scritto:


il top ho fatto 5000 euro

come????????????????
comunque non sei l'unico, mio cugino 13.000€ icon_eek.gif
la moto aveva 6 giorni di vita, poco piu di 500km....................... aprilia rsv 1000, la bicilindrica.................. l'aveva pagata 16.000€!!!!!!!!!!!!!!
 
8367184
8367184 Inviato: 27 Ago 2009 21:54
 

I primi tempi quando avevo appena preso il 50ccino pensavo di essere indistruttibile, di poter piegare come una r1 ebbene un giorno, facendo una curva a s sono andato oltre. Le gomme da cross che avevo non erano il massimo per piegare, ma nonostante decidetti di piegare, troppo, mi ritrovai a scivolare per 5-6 mt massimo 100 euro di danni tra manubrio piegato, leva grattata e manopole da cambiare. Io tante, ma tante escoriazioni su ginocchio, coscia e su tutto l'avanbraccio dx.

da quel giorno penso di più alla mia protezione, mi sono comprato giubbotto e guanti, almeno un pò per proteggermi.

Il secondo e il più grave non è stata colpa mia.
un signore, uscendo da una specie di parcheggio mi prende e mi fa volare in avanti. La moto scivola,
Danni valutati dal meccanico sui mille euro, manubrio piegato, codino rotto, marmitta bozzata e bucata, radiatore che perdeva.. insomma un casino.
 
8367267
8367267 Inviato: 27 Ago 2009 22:06
 

Come direbbe Totò: Bazzecole! Quisquilie! Pinzillacchere!
Novembre 1999, dopo ben 20 anni di moto senza mai un incidente, ho avuto il battesimo dell'asfalto (in moto, sui motorini avevo già dato...) con la mia Ninja di appena 6 mesi di vita. In autostrada ho tamponato a 160 KmH una smart uscita in sorpasso a suppergiù soltanto 80 all'ora. Inutile dire che il botto è stato incredibile (almeno per me, visto che era la prima volta); io me la sono cavata solo con pochi danni: una natica consumata (avevo i jeans) una contusione alla schiena (nell'urto io sono stato sbalzato dalla moto che mi è ricaduta addosso ed a testimonianza mi è rimasto il casco con una bella strisciata di un pneumatico sulla parte posteriore...), mentre la moto, pagata 17 milioni e 400 mila lire, aveva da preventivo 17 milioni 880 mila lire di danni...
 
8367285
8367285 Inviato: 27 Ago 2009 22:09
 

ale_rx ha scritto:
I primi tempi quando avevo appena preso il 50ccino pensavo di essere indistruttibile, di poter piegare come una r1 ebbene un giorno, facendo una curva a s sono andato oltre. Le gomme da cross che avevo non erano il massimo per piegare, ma nonostante decidetti di piegare, troppo, mi ritrovai a scivolare per 5-6 mt massimo 100 euro di danni tra manubrio piegato, leva grattata e manopole da cambiare. Io tante, ma tante escoriazioni su ginocchio, coscia e su tutto l'avanbraccio dx.

da quel giorno penso di più alla mia protezione, mi sono comprato giubbotto e guanti, almeno un pò per proteggermi.

Il secondo e il più grave non è stata colpa mia.
un signore, uscendo da una specie di parcheggio mi prende e mi fa volare in avanti. La moto scivola,
Danni valutati dal meccanico sui mille euro, manubrio piegato, codino rotto, marmitta bozzata e bucata, radiatore che perdeva.. insomma un casino.

il secondo e simile al mio solo che nel mio caso era colpa mia...................................
comunque da quando esco con mio padre, penso anch'io alla protezione, quanto meno mettere pantaloni lunghi, scarpe chiuse e megliette a maniche lunghe minimo, se no giubotto con protezione e via 0509_up.gif
sai quanto ci stai a rovinarti icon_rolleyes.gif
 
8367710
8367710 Inviato: 27 Ago 2009 23:31
Oggetto: Re: la caduta piu grave...quanto vi e costata?
 

Ducati1098 ha scritto:

come????????????????
comunque non sei l'unico, mio cugino 13.000€ icon_eek.gif
la moto aveva 6 giorni di vita, poco piu di 500km....................... aprilia rsv 1000, la bicilindrica.................. l'aveva pagata 16.000€!!!!!!!!!!!!!!


sono entrato in automobile lato passeggero ma mi ero dimenticato di aprire la portiera, e che ero in moto icon_lol.gif (e pensa che non ho stortato nè telaio nè forcelle)
 
8369540
8369540 Inviato: 28 Ago 2009 11:30
Oggetto: Re: la caduta piu grave...quanto vi e costata?
 

Virgo ha scritto:


sono entrato in automobile lato passeggero ma mi ero dimenticato di aprire la portiera, e che ero in moto icon_lol.gif (e pensa che non ho stortato nè telaio nè forcelle)

ci credo, hai preso una bella botta icon_confused.gif
 
8370660
8370660 Inviato: 28 Ago 2009 13:40
Oggetto: Re: la caduta piu grave...quanto vi e costata?
 

Virgo ha scritto:


sono entrato in automobile lato passeggero ma mi ero dimenticato di aprire la portiera, e che ero in moto icon_lol.gif (e pensa che non ho stortato nè telaio nè forcelle)
ahahah stupenda la descrizione!
 
8445931
8445931 Inviato: 8 Set 2009 15:06
 

i piu grave con il dna 125 1000 euro e una bella clavicola rotta 0509_si_picchiano.gif
 
8446176
8446176 Inviato: 8 Set 2009 15:33
 

Per ora mi sono fatto più male a rugby che in moto... spalla rotta, qualche dito, botte varie... niente di grave...
 
8573135
8573135 Inviato: 28 Set 2009 16:25
 

da fermo.................... a 2km/h con asfalto liscio tipo parquet sfiorando il freno anteriore, gira lo sterzo e cado, io un taglietto minuscolo sul ginocchio icon_asd.gif e lo scoot un graffietto accanto la freccia anteriore icon_confused.gif peccato ci tenevo a non farlo cadere icon_sad.gif
 
8592869
8592869 Inviato: 1 Ott 2009 11:32
 

10 anni fa in un incidente ho demolito il Cagiva Mito (la traiettoria ideale della mia curva attraversava la corsia opposta, che in quel momento era però occupata da due auto... A nulla è valso il tentativo di infilarmi sotto le auto per passare): Risultato: moto demolita (ho addirittura spezzato il telaio all'altezza del canotto di sterzo!), abbigliamento tecnico disintegrato (Arai RX7, tuta corner. stivali aplinestars, paraschiena Dainese,...) e pilota da buttare (3 mesi di ospedale,22 giorni di coma, amputazione del piede dx, fratture scomposte di femore, clavicola, e altre ossicini sparsi, trauma cranico con conseguente igroma, lesioni al polmone e danni celebrali non indifferenti...). Ci ho messo più di un anno per re-imparare a camminare, ma da quando mi sono risvegliato dal coma il mio primo pensiero è sempre stato quello di tornare in sella. Ora, dopo 10 anni, ci sono riuscito. Prima di riottenere la patente A la mia vita era "vuota": Pur conducendo una vita normalissima, con amici, con un lavoro, con una moglie ed un figlio straordinari, mi sentivo sempre come se mi mancasse qualcosa. Questa sensazione è magicamente sparita da quando ho comprato la mia nuova motoretta (superando le paure di mia moglie). Ringrazio la mia famiglia e i miei amici per tutto il supporto e la comprensione che hanno avuto nei miei confronti. La moto 10 anni fa mi stava per togliere la vita. Ma solo ora che ho di nuovo la moto posso dire di aver ricominciato a vivere.
 
8593383
8593383 Inviato: 1 Ott 2009 12:48
 

elmanta ha scritto:
10 anni fa in un incidente ho demolito il Cagiva Mito (la traiettoria ideale della mia curva attraversava la corsia opposta, che in quel momento era però occupata da due auto... A nulla è valso il tentativo di infilarmi sotto le auto per passare): Risultato: moto demolita (ho addirittura spezzato il telaio all'altezza del canotto di sterzo!), abbigliamento tecnico disintegrato (Arai RX7, tuta corner. stivali aplinestars, paraschiena Dainese,...) e pilota da buttare (3 mesi di ospedale,22 giorni di coma, amputazione del piede dx, fratture scomposte di femore, clavicola, e altre ossicini sparsi, trauma cranico con conseguente igroma, lesioni al polmone e danni celebrali non indifferenti...). Ci ho messo più di un anno per re-imparare a camminare, ma da quando mi sono risvegliato dal coma il mio primo pensiero è sempre stato quello di tornare in sella. Ora, dopo 10 anni, ci sono riuscito. Prima di riottenere la patente A la mia vita era "vuota": Pur conducendo una vita normalissima, con amici, con un lavoro, con una moglie ed un figlio straordinari, mi sentivo sempre come se mi mancasse qualcosa. Questa sensazione è magicamente sparita da quando ho comprato la mia nuova motoretta (superando le paure di mia moglie). Ringrazio la mia famiglia e i miei amici per tutto il supporto e la comprensione che hanno avuto nei miei confronti. La moto 10 anni fa mi stava per togliere la vita. Ma solo ora che ho di nuovo la moto posso dire di aver ricominciato a vivere.

non ho parole........... dopo tutto quello che e successo riesci ancora ad raccontarlo..... guarda che non e mica da tutti ri-salire in sella dopo certi incidenti, ma questo vuol dire passione per qualcosa, in questo caso di moto, ripeto che non e da tutti, e devi sapere che ti stimo tantissimo 0509_up.gif
 
8593595
8593595 Inviato: 1 Ott 2009 13:29
 

Ducati1098 ha scritto:

non ho parole........... dopo tutto quello che e successo riesci ancora ad raccontarlo..... guarda che non e mica da tutti ri-salire in sella dopo certi incidenti, ma questo vuol dire passione per qualcosa, in questo caso di moto, ripeto che non e da tutti, e devi sapere che ti stimo tantissimo 0509_up.gif


La moto mi ha insegnato tanto. Da quell'incidente ho imparato soprattutto ad apprezzare la vita ed a pensare sempre positivamente. Anche nelle situazioni più difficili che mi sono capitate ne sono sempre uscito a testa alta, pensando che "non potrà mai essere peggiore di quello che ho passato".
Ho imparato ad accontentarsi di quello che si ha, e soprattutto ho imparato che "se hai un progetto in testa, lotta con tutte le tue forze per raggiungerlo"... Quando ho subito l'incidente io, le patenti A per i minorati agli arti non erano previste. Ho scritto ai ministeri, ho interpellato l'UE, ho presentato ricorsi al TAR di Venezia. E alla fine il governo mi ha dato ragione, varando una legge per gli invalidi. Sono stato il primo in Veneto (ed uno dei primissimi in Italia) a conseguire la patente A Speciale con i comandi modificati. Nella vita l'importante è credere alle proprie convinzioni. Sempre.
 
8596247
8596247 Inviato: 1 Ott 2009 18:42
 

elmanta ha scritto:


La moto mi ha insegnato tanto. Da quell'incidente ho imparato soprattutto ad apprezzare la vita ed a pensare sempre positivamente. Anche nelle situazioni più difficili che mi sono capitate ne sono sempre uscito a testa alta, pensando che "non potrà mai essere peggiore di quello che ho passato".
Ho imparato ad accontentarsi di quello che si ha, e soprattutto ho imparato che "se hai un progetto in testa, lotta con tutte le tue forze per raggiungerlo"... Quando ho subito l'incidente io, le patenti A per i minorati agli arti non erano previste. Ho scritto ai ministeri, ho interpellato l'UE, ho presentato ricorsi al TAR di Venezia. E alla fine il governo mi ha dato ragione, varando una legge per gli invalidi. Sono stato il primo in Veneto (ed uno dei primissimi in Italia) a conseguire la patente A Speciale con i comandi modificati. Nella vita l'importante è credere alle proprie convinzioni. Sempre.

con queste parole non saprei proprio cosa dire, io............. si il mio progetto e la 6r il prossimo anno e molti mi vogliono distogliere per non farmi fare questo acquisto, ma io, sono come te, certo, non ho subito tutte queste brutte cose ma abbiamo lo stesso modo di pensare e questo mi fa piacere e mi fa capire, che al mondo esistono persone che la pensano come me........... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©