Salve a tutti, vorrei capire in che modo si comportano le forcelle della mia moto (una Yamaha XT 550 dell' '83) dotata di forcelle ad "aria", dopo un restauro generale ho notato la possibilità di regolare le mie forcelle tramite l' uso di un compressore o una comune pompa dotata di manometro.
Ora, sulle forcelle sono presenti degli attacchi del tutto simili a quelli per il gonfiaggio dei pneumatici, attacco la pistola e leggo 0 bar. Ho controllato sul manuale le pressioni ammesse (da 0,5 a 1,7 bar), e ho deciso per ua pressione intermedia di 1 bar.
Se qualcuno può darmi una spiegazione sul modo in cui funzionana questo tipo di forca ne sarei molto felice

Ma soprattutto vorrei avere delle dritte sull' eventuale regolazione della parte idraulica.