-Polini d50 in ghisa

materiale: ghisa

corsa: standard (39,2)

alesaggio: 50mm

cilindrata reale: 76,5cc

fascia: base

potenza: 9-10cv circa

travasi: 5 con scarico a booster(3)

pistone: bifascia

caratteristiche: gt base di buona fattura, affidabile, con una buona coppia ben distribuita, non occorre cambiare albero se si hanno meno di 20mila km, un po costoso rispetto alla concorrenza (top nero). NB: la polini dichiara per questo gt 17,5 cavalli ma è da considerarsi un dato esageratamente gonfiato

elaborazione tipo: gt Polini d50 ghisa(165euro); espansione gianelli (150euro); carburatore 19 o 21(60 euro); pacco lamellare hebo(30 euro); frizione top racing o molle malossi rinforzate(35euro-10 euro); cassa filtro originale lavorata. consigliati: rimozione automix e centralina top gialla

foto: (le foto sono a scopo dimostrativo)
immagini visibili ai soli utenti registrati
-Polini d50 alu

materiale: alluminio

corsa: standard (39,2)

alesaggio: 50mm

cilindrata reale: 76,5cc

fascia: intermedio

potenza: 15cv circa

travasi: 5 con scarico a booster(3)

pistone: bifascia

caratteristiche: gt in alluminio bifascia caratteristiche poco superiori a quelle di un viola, erogazione più piena in tutti i regimi senza grandi "botte".

elaborazione tipo: gt Polini d50 alu(250euro) ; albero motore prp racing(95euro); espansione polini for race 3(240euro); carburatore 24(120euro il mikuni); pacco lamellare top tpr(55 euro); frizione polini(55euro); centralina top rossa o accensione completa polini(78-250 euro); rapporto primario sesta marcia z26 top(35euro); selettore desmodromico top in ergal(35 euro) cassa filtro originale lavorata; rimozione automix.
opzionale: lavorazione carter

foto: (le foto sono a scopo dimostrativo)
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
-Polini 50cc alu

materiale: alluminio

corsa: standard (39,2)

alesaggio: 40,3mm

cilindrata reale: 50,02cc

fascia: 50cc spinto

potenza: 11-12cv circa

travasi: 5 scarico a booster(3)

pistone: monofascia

caratteristiche: gt più spinto rispetto a un normale 50cc...è la replica del 50cc trofeo di casa polini (l'evolution), testa monopezzo.

elaborazione tipo: gt Polini 50cc alu(240 euro) ; albero motore prp(70euro); espansione gianelli(150euro); carburatore 19-21(60 euro); pacco lamellare originale lavorato; frizione top racing(35euro); cassa filtro originale lavorata; centralina top rossa(78 euro); rapporto sesta marcia z26 top(35 euro); rimozione automix

foto: (le foto sono a scopo dimostrativo)
immagini visibili ai soli utenti registrati
-Polini 50cc evolution

materiale: alluminio

corsa: standard (39,2)

alesaggio: 40,3mm

cilindrata reale: 50,02cc

fascia: trofeo50cc

potenza: 13cv circa

travasi: 5 scarico a booster(3)

pistone: monofascia

caratteristiche: gt 50cc trofeo potenze elevate, gira molto in alto, affidabilità non elevata. testa scomponibile.

elaborazione tipo: gt Polini 50cc evolution(260 euro) ; albero prp racing (95 euro); espansione polini for race2 o evolution(210-230euro); carburatore 21(60 euro); pacco lamellare malossi vl15(50 euro); frizione top racing(35euro); cassa filtro originale lavorata; rimozione automix; centralina top rossa(78 euro); rapporto primario sesta marcia z26 top (35 euro); selettore desmodromico in ergal top (35 euro). opzionale: accensione a rotore.

foto: (le foto sono a scopo dimostrativo)
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
-TopNicoRRX-