Leggi il Topic


Ktm 690 enduro r
6735713
6735713 Inviato: 13 Gen 2009 19:26
Oggetto: Ktm 690 enduro r
 



salve a tutti!
sono un fiero possessore di un ktm exc 125 '04 ormai da 2 anni ed è giunto il momento di cambiare cilindrata. Io vorrei rimanere sull enduro perchè andare per i boschi e le mulattiere mi piace tantissimo. Ho pensato alla Ktm 690 enduro r (che sia R mi raccomando perchè la versione base non mi sembra tanto una enduro) come mio prossimo acquisto. Non voglio una enduro racing perchè vorrei una moto vivibilie....oltre che da scannare su per una mulattiera. Che ne pensate? Si potrebbe fare dell enduro serio?
a voi le risposte grazie in anticipo 0509_doppio_ok.gif
 
6735861
6735861 Inviato: 13 Gen 2009 19:39
 

grande,io amo i ktm ,cmnq per il 690 da enduro direi che e' una moto bella e di sicuro l'enduro serio lo fai.cmnq per me' passare da un 125 a un 690 e' un salto di potenza enorme e sarebbe un po' pericoloso
 
6735948
6735948 Inviato: 13 Gen 2009 19:45
 

ho sentito dire che è troppo pesante per l'enduro.....
 
6736446
6736446 Inviato: 13 Gen 2009 20:30
Oggetto: Re: Ktm 690 enduro r
 

piegaassurda ha scritto:
salve a tutti!
sono un fiero possessore di un ktm exc 125 '04 ormai da 2 anni ed è giunto il momento di cambiare cilindrata. Io vorrei rimanere sull enduro perchè andare per i boschi e le mulattiere mi piace tantissimo. Ho pensato alla Ktm 690 enduro r (che sia R mi raccomando perchè la versione base non mi sembra tanto una enduro) come mio prossimo acquisto. Non voglio una enduro racing perchè vorrei una moto vivibilie....oltre che da scannare su per una mulattiera. Che ne pensate? Si potrebbe fare dell enduro serio?
a voi le risposte grazie in anticipo 0509_doppio_ok.gif


si...ma non come un bel 450 icon_lol.gif

che intendi per vivibile?
 
6736582
6736582 Inviato: 13 Gen 2009 20:42
Oggetto: Re: Ktm 690 enduro r
 

Brave ha scritto:


si...ma non come un bel 450 icon_lol.gif

che intendi per vivibile?


intende che non devi stargli continuamente addosso con manutenzione e consumi, quella ktm lo fa dell'enduro, ma uando arrivi in passaggi troppo impegnativi credo che un pò di fatica la faccia
 
6736632
6736632 Inviato: 13 Gen 2009 20:46
 

se tu fai enduro serio ti potresti trovare in difficoltà sulle mulattiere, o sul brutto.

ma questo non vuol dire che la moto non è adatta icon_wink.gif
 
6737285
6737285 Inviato: 13 Gen 2009 21:37
 

Bah, secondo me ci sarà un motivo se si chiama ktm 690 enduro eusa_wall.gif e poi per giunta R, cioè "racing" 0509_si_picchiano.gif
 
6737347
6737347 Inviato: 13 Gen 2009 21:42
 

Marduk ha scritto:
Bah, secondo me ci sarà un motivo se si chiama ktm 690 enduro eusa_wall.gif e poi per giunta R, cioè "racing" 0509_si_picchiano.gif


no no la 690 ktm non è una racing come le sue sorelline 450 e 250 4 tempi... è una moto piu gestibile (ha sempre tanta potenza) meno manutenzione e consumi piu alti, inoltre puo essere usata anche in strada, è tipo una dual
 
6737563
6737563 Inviato: 13 Gen 2009 21:57
 

Marduk ha scritto:
Bah, secondo me ci sarà un motivo se si chiama ktm 690 enduro eusa_wall.gif e poi per giunta R, cioè "racing" 0509_si_picchiano.gif


Anche un V-Strom è definito enduro...eppure già su uno sterrato veloce lo vedo mooolto male.

La 690 Enduro R è una moto che può dare soddisfazioni in mani esperte, non per la potenza ma per il peso, per gestirlo in enduro serio c'è bisogno d'esperienza.
 
6738342
6738342 Inviato: 13 Gen 2009 22:44
 

ma poi comunque dipende che cosa fai, se spetterebbe a me' la decisione prenderei il 300 della ktm che e' 2t e di sicuro e' meglio del 4t,il 2t e' il migliore per fare fuoristrada serio.pero' se con la moto intendi anche farci viaggetti un po' lunghi il 300 2t e' scomodo,anche perche' se vai da un benzinaio devi aver dietro l'olio da metterci dentro se no grippi,il 4t invece avendo l'olio per i fatti suoi non ha problemi.
 
6738453
6738453 Inviato: 13 Gen 2009 22:52
 

crossalex ha scritto:
ma poi comunque dipende che cosa fai, se spetterebbe a me' la decisione prenderei il 300 della ktm che e' 2t e di sicuro e' meglio del 4t,il 2t e' il migliore per fare fuoristrada serio.pero' se con la moto intendi anche farci viaggetti un po' lunghi il 300 2t e' scomodo,anche perche' se vai da un benzinaio devi aver dietro l'olio da metterci dentro se no grippi,il 4t invece avendo l'olio per i fatti suoi non ha problemi.

Mica è sempre vero questo... eusa_think.gif
 
6739085
6739085 Inviato: 13 Gen 2009 23:30
 

Caronte ha scritto:

Mica è sempre vero questo... eusa_think.gif
diciamo che tutti i due i tipi hanno dei vantaggi e svantaggi... il 2t va bene a fare enduro in modo serio perche' ha una spinta piu' diretta e la potenza viene erogata subito pero' al contrario erogata la poteza tende a calare,nel 4t invece la poteza e' piu' controllata pero' al contrario del 2t erogata la poteza la tiene costante.
 
6739602
6739602 Inviato: 14 Gen 2009 0:20
 

crossalex ha scritto:
diciamo che tutti i due i tipi hanno dei vantaggi e svantaggi... il 2t va bene a fare enduro in modo serio perche' ha una spinta piu' diretta e la potenza viene erogata subito pero' al contrario erogata la poteza tende a calare,nel 4t invece la poteza e' piu' controllata pero' al contrario del 2t erogata la poteza la tiene costante.

sai che non ti seguo? il 2 tempi di solito ha una erogazione piu nervosa rispetto al 4 tempi e a parita di cilindrata il 2 tempi è nettamente superiore, il 4 tempi spinge bene a partire dai bassi, molto piu fluida e ti aiuta di piu
 
6739617
6739617 Inviato: 14 Gen 2009 0:22
 

Caronte ha scritto:


Anche un V-Strom è definito enduro...eppure già su uno sterrato veloce lo vedo mooolto male.

La 690 Enduro R è una moto che può dare soddisfazioni in mani esperte, non per la potenza ma per il peso, per gestirlo in enduro serio c'è bisogno d'esperienza.



Il V-Strom è definito come "enduro stradale", c'è differenza. La differenza che c'è tra la 690 e le enduro racing è che la ktm si può usare su strada e pesa di più. Forse colui che ha creato questo topic, deve usare la moto su strada icon_neutral.gif
 
6742086
6742086 Inviato: 14 Gen 2009 13:58
 

io non DEVO usare la moto su strada...ma vorrei una moto un po meno specialistica rispetto a una racing perchè mi sono reso conto che la moto la voglio usare anche un po per andare in giro oltre che per fare solo enduro...quindi mi chiedevo se la 690 enduro r possa essere una buona via di mezzo tra la enduro racing e le moto che si chiamano "enduro" ma che l enduro non sanno nemmeno cosa sia. E logico che questa moto è più goffa e impacciata di una racing ma mi chiedevo se posso ugualmente farci del sano fuoristrada senza avere la paura che usata in questo modo cada in pezzi o non permetta di divertirsi in off... grazie a tutti ciaoo
 
6742297
6742297 Inviato: 14 Gen 2009 14:25
 

piegaassurda ha scritto:
io non DEVO usare la moto su strada...ma vorrei una moto un po meno specialistica rispetto a una racing perchè mi sono reso conto che la moto la voglio usare anche un po per andare in giro oltre che per fare solo enduro...quindi mi chiedevo se la 690 enduro r possa essere una buona via di mezzo tra la enduro racing e le moto che si chiamano "enduro" ma che l enduro non sanno nemmeno cosa sia. E logico che questa moto è più goffa e impacciata di una racing ma mi chiedevo se posso ugualmente farci del sano fuoristrada senza avere la paura che usata in questo modo cada in pezzi o non permetta di divertirsi in off... grazie a tutti ciaoo


sai qual'è un enduro non racing? il kl kawasaki klx 450r.

è una moto per niente specialistica, motore docile e con una bella coppia sotto.

manutenzione bassa e un impostazione comunque enduristica.

guarda:

Motore Motore: Monocilindrico 4T DOHC a 4 valvole
Cilindrata 449 cc
Raffreddamento A liquido
Potenza Max N.D.
Coppia Max N.D.
Alesaggio e corsa 96,0 x 62,1 mm
Accensione Elettronica digitale AC-CDI
Avviamento Elettrico ed a pedale con kick starter
Trasmissione A catena
Cambio A 5 rapporti
Carburatore Keihin FCR40
Frizione A dischi multipli in bagno d'olio
Telaio Perimetrale in alluminio
Sospensione Ant. Forcella telescopica upside-down Kayaba AOS da 48 mm
Sospensione Post. Nuova Uni-Trak con ammortizzatore regolabile Kayaba
Freno Ant. Disco singolo semiflottante a margherita da 250 mm con pinza a doppio pistoncino
Freno Post. Freno Post.: Disco singolo a margherita da 240 mm con pinza a singolo pistoncino
Pneumatico/i Ant. 80/100-21
Pneumatico/i Post. 120/90-18
Dimensioni (lung.*larg.*alt.) 2.185*820*1.280 mm
Altezza sella 940 mm
Interasse 1.485 mm
Peso a secco 115 kg
Serbatoio 8 l.
Omologazione Unica END/SM Euro 3 - 2 Posti
Garanzia 24 mesi

è piu gestibile di una 690...
 
6744108
6744108 Inviato: 14 Gen 2009 16:59
 

Brave ha scritto:


sai qual'è un enduro non racing? il kl kawasaki klx 450r.

è una moto per niente specialistica, motore docile e con una bella coppia sotto.

manutenzione bassa e un impostazione comunque enduristica.

guarda:

Motore Motore: Monocilindrico 4T DOHC a 4 valvole
Cilindrata 449 cc
Raffreddamento A liquido
Potenza Max N.D.
Coppia Max N.D.
Alesaggio e corsa 96,0 x 62,1 mm
Accensione Elettronica digitale AC-CDI
Avviamento Elettrico ed a pedale con kick starter
Trasmissione A catena
Cambio A 5 rapporti
Carburatore Keihin FCR40
Frizione A dischi multipli in bagno d'olio
Telaio Perimetrale in alluminio
Sospensione Ant. Forcella telescopica upside-down Kayaba AOS da 48 mm
Sospensione Post. Nuova Uni-Trak con ammortizzatore regolabile Kayaba
Freno Ant. Disco singolo semiflottante a margherita da 250 mm con pinza a doppio pistoncino
Freno Post. Freno Post.: Disco singolo a margherita da 240 mm con pinza a singolo pistoncino
Pneumatico/i Ant. 80/100-21
Pneumatico/i Post. 120/90-18
Dimensioni (lung.*larg.*alt.) 2.185*820*1.280 mm
Altezza sella 940 mm
Interasse 1.485 mm
Peso a secco 115 kg
Serbatoio 8 l.
Omologazione Unica END/SM Euro 3 - 2 Posti
Garanzia 24 mesi

è piu gestibile di una 690...


questa non è una moto gestibile, resta comunque una racing derivata dalla sorella da cross, meno potente della versione f ma comunque resta una moto racing, manutenzione abbastanza elevata e consumi non proprio ridottissimi, molto meglio la 690 ktm che con quella ci fai si enduro anche pesante volendo (ovviamente con un pò di difficolta) ma puoi usarla anche in strada
 
6744689
6744689 Inviato: 14 Gen 2009 17:55
 

su FUORIstrada dicono proprio il contrario (n° di gennaio) icon_asd.gif

non è specialistica.

stefano io ho specificato il modello KLX non il modello KXE di cui ci hai appena dato la descrizione. l
a prossima volta non fare confusione icon_wink.gif

guardate questa pagina tanto per intenderci
Link a pagina di Klmotors.it
 
6745680
6745680 Inviato: 14 Gen 2009 19:36
 

io avevo visto una prova del 690 standard su youtube e devo dire che mi ha impressionato...ovviamente è una moto che pivileggia i percorsi veloci a quelli stretti, dove si sente il peso...
poi dal conce ho visto il modello r e devo dire che i pezzi sono della stessa qualità dei modelli exc...insomma ottimi e adatti a tutti gli strapazzamenti...inoltre dovrebbe anche essere adatta a fare traggitti su strade asfaltate ....
 
6745839
6745839 Inviato: 14 Gen 2009 19:54
 

Brave ha scritto:
su FUORIstrada dicono proprio il contrario (n° di gennaio) icon_asd.gif

non è specialistica.

stefano io ho specificato il modello KLX non il modello KXE di cui ci hai appena dato la descrizione. l
a prossima volta non fare confusione icon_wink.gif

guardate questa pagina tanto per intenderci
Link a pagina di Klmotors.it


guarda questa guida trovata su internet cosa dice: Link a pagina di Motocorse.com afferma cio che ho detto io, cioe che resta una racing sebbene leggermente addolcita dalla versione piu spinta kxe
 
6747368
6747368 Inviato: 14 Gen 2009 22:03
 

stefanob92cre ha scritto:


guarda questa guida trovata su internet cosa dice: Link a pagina di Motocorse.com afferma cio che ho detto io, cioe che resta una racing sebbene leggermente addolcita dalla versione piu spinta kxe


hai ragione ma secondo me resta una via di mezzo tra racing e enduro standard...

comunque su tutti i giornali dicono che strizza l'occhi all'amatore...e che è molto facile

in ogni caso piegassurda, il 690 non dovrebbe deluderti, soprattutto se sei un bravo endurista
 
6758532
6758532 Inviato: 16 Gen 2009 9:24
 

grazie a tutti per le risposte...volevo dire che appunto il problema che è una moto pesante e relativamente difficile da portare all estremo non mi fa paura...sono alto 2 metri x 100 kg....non ho problemi "fisici" a tenere una moto del genere...non dico di essere il knight della situazione xò diciamo che tra pietraie e mulattiere me la cavo parecchio 0509_doppio_ok.gif
grazie a tutti e mi raccomando
gassssssssssssssssssssss sempre e con qualsiasi mezzo 0509_mitra.gif 0509_up.gif
 
6762929
6762929 Inviato: 16 Gen 2009 19:57
 

su insella di febbraio c'è la recensione del ktm 690 enduro r 0509_up.gif

pregi:
motore icon_arrow.gif potente ma sempre ben gestibile, mai brusco
elettronica icon_arrow.gif scelta della mappatura e acceleratore elettronico sono comode e utili
freni icon_arrow.gif potenti e ben modulabili
difetti:
cambio icon_arrow.gif nell'uso prolungato tende a indurirsi
vibrazioni icon_arrow.gif si avvertono su pedane e manubrio (e grazie...se ci fai enduro...)
angolo di sterzo icon_arrow.gif scarso in manovra si fatica un pò

agile e veloce su strada, si trova a proprio agio nel fuoristrada anche duro. ci vuole esperienza per gestire i 53 cv(rilevati)...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©