Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Comportamento con ABS in auto
6460480
6460480 Inviato: 3 Dic 2008 14:48
Oggetto: Comportamento con ABS in auto
 

Ciao a tutti, chiedo a voi se quando in auto si frena ed entra in funziona l'ABS, ovvero si sente il pedale tremare, cosa è più giusto fare?
Continuare a tenere premuto il pedale o rilasciarlo e ripremerlo?

Secondo me va tenuto premuto, ho sempre fatto così ed ha sempre funzionato bene, ma c'è chi dice che va rilasciato e ripremuto finchè non si è fermi...

Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno
 
6460527
6460527 Inviato: 3 Dic 2008 14:57
 

Ciao!

Quando si effettua una frenata di emergenza in auto con ABS, si deve premere a fondo il pedale della frizione e "pestare" in modo deciso il pedale del freno....

Questo perchè, a differenza delle vetture SENZA ABS, lo scalare le marce e usare il freno a motore, allungherebbe lo spazio di frenata.
La variazione dei giri motore e della trazione sulle ruote, mette in "crisi" l'ABS e riduce quindi l'efficenza di frenata.

La vibrazione sul pedale è data dal sistema di controllo dell'antibloccaggio che interviene ed è quindi normale. Anche rilasciando e premendo ripetutamente il pedale del freno si disturba l'azione dell'ABS e si allunga quindi lo spazio di frenata..

In parole povere, quando si deve fare una brusca frenata con vetture con il dispositivo ABS, premere a fondo la frizione e attaccarsi al freno, senza rilasciarlo...

Ovviamente è da valutare comunque la situazione.....non sempre ci si toglie dai guai tirando una frenata pazzesca.... icon_wink.gif

Bisogna fare attenzione a molte altre cose, a partire dalla posizione di guida (!!!) e alla prontezza nel valutare di evitare l'ostacolo, piuttosto che attaccarsi ai freni... icon_wink.gif


Spero di essere riuscito ad essere almeno un po' chiaro.. icon_mrgreen.gif
 
6460615
6460615 Inviato: 3 Dic 2008 15:10
 

giusto icon_cool.gif
 
6460650
6460650 Inviato: 3 Dic 2008 15:14
 

era la prima volta che guidavo una macchina con abs e ho voluto testare se fosse effettivamente funzionante.
decido di dare gas e fare una brusca frenata
però pioveva, c'era asfalto bagnato, ero in un tornante in discesa, e avevo una grandissima testa di c***o che stava salendo il tornante nella mia corsia quindi di fronte a me, e ovviamente nn poteva mancare l'improvviso asfalto rotto e mancante(queste 2 ultime non le avevo previste)
schiaccio a fondo il pedale del freno fregandomene delle vibrazioni del pedale perchè o frenavo o mi schiantavo sull'altra macchina icon_mrgreen.gif ....
ha fatto egregiamente il suo dovere e mi sono fermato a pochi cm dall'apparentemente ormai previsto schianto 0509_campione.gif
penso che quindi debba essere premuto a fondo perchè se l'abs è una frenata di emergenza..in frenata di emergenza l'istinto ti porta a schiacciare tutto il freno che puoi..
 
6460691
6460691 Inviato: 3 Dic 2008 15:20
 

ninja6r ha scritto:
era la prima volta che guidavo una macchina con abs e ho voluto testare se fosse effettivamente funzionante.
decido di dare gas e fare una brusca frenata
però pioveva, c'era asfalto bagnato, ero in un tornante in discesa, e avevo una grandissima testa di c***o che stava salendo il tornante nella mia corsia quindi di fronte a me, e ovviamente nn poteva mancare l'improvviso asfalto rotto e mancante(queste 2 ultime non le avevo previste)
schiaccio a fondo il pedale del freno fregandomene delle vibrazioni del pedale perchè o frenavo o mi schiantavo sull'altra macchina icon_mrgreen.gif ....
ha fatto egregiamente il suo dovere e mi sono fermato a pochi cm dall'apparentemente ormai previsto schianto 0509_campione.gif
penso che quindi debba essere premuto a fondo perchè se l'abs è una frenata di emergenza..in frenata di emergenza l'istinto ti porta a schiacciare tutto il freno che puoi..



...forse quello che saliva stava testando il controllo della trazione!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Non ho capito se è detto in modo scherzoso......ma se non lo è, non avevi altri posti/occasioni (come un piazzale...) per testare l'ABS..? icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6460698
6460698 Inviato: 3 Dic 2008 15:21
 

TrentinoDOC ha scritto:
Ciao!
quando si deve fare una brusca frenata con vetture con il dispositivo ABS, premere a fondo la frizione e attaccarsi al freno, senza rilasciarlo...
icon_mrgreen.gif

oltre al resto, quoto in particolare la risposta precisa e concisa alla domanda posta.

mollare e rischiacciare il freno è come dire "ho l'ABS, ma per evitare che si affatichi non lo faccio entrare in funzione" icon_eek.gif icon_confused.gif
cioè è proprio la funzione del sistema antibloccaggio quella di "mollare" i freni appena prima di bloccare.
 
6460723
6460723 Inviato: 3 Dic 2008 15:24
 

Ok, proprio come credevo, ed ora ho la risposta!

Quando c'è l'ABS non rilasciare il freno, ma tenerlo a fondo! Bene bene! icon_biggrin.gif
 
6460727
6460727 Inviato: 3 Dic 2008 15:24
 

A me hanno sempre siegato così:
- se frenando senti tremare il pedale del freno significa che le ruote si stanno per bloccare.
- significa che l'abs sta diminuendo la "mandata" di olio
- per non allungare la frenata si deve leggermente rilasciare il pedale del freno e ripremere
- se sentendo il pedale del freno tremare ed insistiamo a pigiare, l'abs diminuisce sempre più la mandata di olio all'impianto frenante peggiorando la frenata.

Così me l'hanno sempre spiegato scuola guida.... sinceramente, se quando frano entra l'abs ed insisto a pigiare la frenata si allunga, altrimenti, se quando il pedale comincia a tremare rilascio leggermente il freno (basta davvero poschissimo) e la frenata non si allunga....

Ciao.
 
6460755
6460755 Inviato: 3 Dic 2008 15:26
 

TrentinoDOC ha scritto:



...forse quello che saliva stava testando il controllo della trazione!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Non ho capito se è detto in modo scherzoso......ma se non lo è, non avevi altri posti/occasioni (come un piazzale...) per testare l'ABS..? icon_asd.gif icon_asd.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif

guarda io purtroppo a volte sono un pò folle e non era detto in modo scherzoso ..come ho visto le condizioni ideali per testare l'abs(asfalto bagnato, discesa..) ho voluto provarlo senza pensarci più di tanto..però avevo calcolato tutto senza gli ultimi 2 imprevisti icon_asd.gif
 
6460778
6460778 Inviato: 3 Dic 2008 15:29
 

Le istruzioni scritte sopra sono perfette.

In caso d'emergenza aggiungo che è vero che l'ABS permette di frenare e simultaneamente usare lo sterzo per cambiare direzione (evitare un ostacolo o percorrere una curva), ma a causa del trasferimento dei carichi sulle ruote anteriori durante la frenata, tra i vari fattori che entrano in gioco, diminuisce l'impronta a terra del pneumatico e di conseguenza l'aderenza e la capacità della vettura di sterzare.

Questo con o senza ABS/controllo di trazione ecc... alla fisica non si scappa icon_lol.gif
Lamps!

Ultima modifica di HGH il 3 Dic 2008 15:30, modificato 1 volta in totale
 
6460784
6460784 Inviato: 3 Dic 2008 15:29
 

DannyBoy ha scritto:
A me hanno sempre siegato così:
- se frenando senti tremare il pedale del freno significa che le ruote si stanno per bloccare.
- significa che l'abs sta diminuendo la "mandata" di olio
- per non allungare la frenata si deve leggermente rilasciare il pedale del freno e ripremere
- se sentendo il pedale del freno tremare ed insistiamo a pigiare, l'abs diminuisce sempre più la mandata di olio all'impianto frenante peggiorando la frenata.

Così me l'hanno sempre spiegato scuola guida.... sinceramente, se quando frano entra l'abs ed insisto a pigiare la frenata si allunga, altrimenti, se quando il pedale comincia a tremare rilascio leggermente il freno (basta davvero poschissimo) e la frenata non si allunga....

Ciao.



Perdonami, ma devo smentirti...

.....l'ABS non allunga gli spazi di frenata, fa sempre lavorare al meglio le pinze sui dischi freno.....

Te l'hanno detto alla normale Scuola Guida o ad una Scuola di Guida Sicura..? Scommetterei sulla prima... icon_wink.gif

Onestamente, avendo fatto l'istruttore di guida sicura, ne ho viste e sentite di tutti i colori dalla Scuole Guida.....
Basti pensare che nessuno e dico nessuno insegna la corretta posizione di guida..... Vi assicuro che a volte il corretto modo di stare seduti e impugnare il volante può salvare la vita...

Ultima modifica di TrentinoDOC il 3 Dic 2008 15:34, modificato 1 volta in totale
 
6460789
6460789 Inviato: 3 Dic 2008 15:30
 

redrum ha scritto:
TrentinoDOC ha scritto:
Ciao!
quando si deve fare una brusca frenata con vetture con il dispositivo ABS, premere a fondo la frizione e attaccarsi al freno, senza rilasciarlo...
icon_mrgreen.gif

oltre al resto, quoto in particolare la risposta precisa e concisa alla domanda posta.

mollare e rischiacciare il freno è come dire "ho l'ABS, ma per evitare che si affatichi non lo faccio entrare in funzione" icon_eek.gif icon_confused.gif
cioè è proprio la funzione del sistema antibloccaggio quella di "mollare" i freni appena prima di bloccare.


Non è che devi lasciare il pedale.... secondo come l'ho sempre utilizzato io, se senti vibrare il pedale significa che le ruote si stanno per bloccare, quindi non premere oltre perchè l'abs (per impedire il bloccaggio) sta impedendo la mandata di olio dei freni (quindi non ti permettere di fare ulteriore forza sulle pasticche!!!).

Non si tratta di lasciare il pedale.... ma di rilasciare di pochissimo il pedale perchè sei al limite del bloccaggio delle ruote.
Quindi la frenata si ristabilizza.
 
6460844
6460844 Inviato: 3 Dic 2008 15:36
 

TrentinoDOC ha scritto:



Perdonami, ma devo smentirti...

.....l'ABS non allunga gli spazi di frenata, fa sempre lavorare al meglio le pinze sui dischi freno.....

Te l'hanno detto alla normale Scuola Guida o ad una Scuola di Guida Sicura..? Scommetterei sulla prima... icon_wink.gif

Onestamente, avendo fatto l'istruttore di guida sicura, ne ho viste e sentite di tutti i colori dalla Scuole Guida.....
Basti pensare che nessuno e dico nessuno insegni la corretta posizione di guida..... Vi assicuro che a volte il corretto modo di stare seduti e impugnare il volante può salvare la vita...


Bè... non ho detto che l'abs allunga lo spazio di frenata, ma impedisce il bloccaggio delle ruote.

Sinceramente.... per la mia esperienza, se continui a premere sul pedale, lo spazio di frenata si allunga. Se rilascio legermente (davvero di pochissimo, credimi) e ripeto la pressione sul freno, la frenata risulta perfetta.

Ho forse io un ABS al contrario??? icon_question.gif icon_question.gif

Comunque sia.... l'importante è fermarsi in tempo!!! icon_razz.gif
 
6460956
6460956 Inviato: 3 Dic 2008 15:49
 

DannyBoy ha scritto:


Bè... non ho detto che l'abs allunga lo spazio di frenata, ma impedisce il bloccaggio delle ruote.

Sinceramente.... per la mia esperienza, se continui a premere sul pedale, lo spazio di frenata si allunga. Se rilascio legermente (davvero di pochissimo, credimi) e ripeto la pressione sul freno, la frenata risulta perfetta.

Ho forse io un ABS al contrario??? icon_question.gif icon_question.gif

Comunque sia.... l'importante è fermarsi in tempo!!! icon_razz.gif



Hihihi!!

Su questo concordo! icon_wink.gif

Comunque ciò che voglio dire è che non dovrebbe cambiare niente se tu premi forte il pedale del freno o lo rilasci leggerissimamente...
L'ABS mantiene la frenata al massimo possibile per rallentare senza bloccare le ruote....

.....l'unica cosa che può cambiare è che, premendo continuamente forte il pedale "consumi" un po' più delle tue energie, ma credo che in quel momento sia l'ultima cosa a cui si sta pensando... icon_wink.gif

In ogni caso l'ABS è stato inventato soprattutto per facilitare le cose alle persone che non sono piloti o che non hanno "esperienza" e che quindi, in caso di pericolo si "attaccano ai freni", perchè é una reazione istintiva...

Chi sa guidare in un certo modo e sa frenare (non vuole essere offensivo, ma è chiaro che ci sono persone che giustamente usano la macchina solo per muoversi e chi invece, per passione o per professione, la usa a pieno, la conosce...) se la cava anche senza ABS, dominando l'istinto di tenere il piede premuto sul freno anche quando le ruote si bloccano..

Anche per questo motivo quindi credo che i freno con sistema ABS funzionino perfettamente tenendo premuto il pedale senza dover alleggerire la pressione...


Mi piace questo confronto comunque, anche se siamo su un forum di motociclisti, anche noi utilizziamo la macchina e viviamo tutti i rischi collegati a ciò... icon_wink.gif
 
6461217
6461217 Inviato: 3 Dic 2008 16:14
 

DannyBoy ha scritto:


Non è che devi lasciare il pedale.... secondo come l'ho sempre utilizzato io, se senti vibrare il pedale significa che le ruote si stanno per bloccare, quindi non premere oltre perchè l'abs (per impedire il bloccaggio) sta impedendo la mandata di olio dei freni (quindi non ti permettere di fare ulteriore forza sulle pasticche!!!).

Non si tratta di lasciare il pedale.... ma di rilasciare di pochissimo il pedale perchè sei al limite del bloccaggio delle ruote.
Quindi la frenata si ristabilizza.


non è vero con l'ABS si schiaccia a fondo e basta. giù tuttoi il freno

quando senti vibrare le ruote stanno già evitando il bloccaggio: è il suo compito
se non avessi l'ABS sì dovresti mollare e ripompare, ma con l'ABS non serve, è il sistema che da solo fa tutto in automatico

[ot] trentino davvero facevi guida sicura? dove di bello?
 
6461341
6461341 Inviato: 3 Dic 2008 16:26
 

Qui a Trento.

Ma la cosa più divertente è stata partecipare al corso di guida sul ghiaccio organizzato da Audi Italia.... SPETTACOLO!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
6461761
6461761 Inviato: 3 Dic 2008 17:06
 

A parte che l'ABS è stato inventato proprio perché non tutti hanno la prontezza e la preparazione tecnica di mollare il freno e ripremerlo appena le ruote han ripreso aderenza, che è esattamente la funzione che questo dispositivo fà in AUTOMATICO, motivo per cui è inutile e controproducente farlo su macchine dotate di ABS, a parte questo, dicevo, dato che in questa sezione si parla di veicoli a due ruote e non a quattro, sposto in motobar... icon_wink.gif
 
6461793
6461793 Inviato: 3 Dic 2008 17:09
 

Petrus ha scritto:
A parte che l'ABS è stato inventato proprio perché non tutti hanno la prontezza e la preparazione tecnica di mollare il freno e ripremerlo appena le ruote han ripreso aderenza, che è esattamente la funzione che questo dispositivo fà in AUTOMATICO, motivo per cui è inutile e controproducente farlo su macchine dotate di ABS, a parte questo, dicevo, dato che in questa sezione si parla di veicoli a due ruote e non a quattro, sposto in motobar... icon_wink.gif


0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif


Esattamente ciò che ho scritto nel mio ultimo post.. icon_wink.gif

0510_five.gif
 
6461817
6461817 Inviato: 3 Dic 2008 17:11
 

premi premi,che al tutto ci pensa l'abs!è senza di esso che bisogna premere energicamente ed eventualmente diminuire la pressione per evitare il bloccaggio..
mi spiegate perchè bisogna premere a fondo la frizione?
cioè voglio dire è necessario farlo solo se si scalano le marce o anche se non lo si fa?grasssie icon_biggrin.gif
 
6461846
6461846 Inviato: 3 Dic 2008 17:13
 

StreetBikers ha scritto:
premi premi,che al tutto ci pensa l'abs!è senza di esso che bisogna premere energicamente ed eventualmente diminuire la pressione per evitare il bloccaggio..
mi spiegate perchè bisogna premere a fondo la frizione?


...l'ho scritto nel mio primo post.......

....scalando marcia, come in caso di macchina senza ABS, si sballa il lavoro dell'ABS perchè viene modificata la trazione sulle ruote, ecc.......
 
6462008
6462008 Inviato: 3 Dic 2008 17:29
 

no perchè in genere quando capita una frenata improvvisa tale da far scattare l'abs premo a fondo il pedale del freno e la frizione la premo solo nel momento in cui mi devo fermare,non mi metto a scalare le marce per sfruttare il freno motore..comunque avevo capito che bisognasse premere freno e frizione a vuoto(senza scalare e mi sembrava strano perchè sapevo che la macchina tende a scivolare in genere quando si preme la frizione)
grazie mille,è sempre utile parlare di questi argomenti
 
6462085
6462085 Inviato: 3 Dic 2008 17:36
 

StreetBikers ha scritto:
no perchè in genere quando capita una frenata improvvisa tale da far scattare l'abs premo a fondo il pedale del freno e la frizione la premo solo nel momento in cui mi devo fermare,non mi metto a scalare le marce per sfruttare il freno motore..comunque avevo capito che bisognasse premere freno e frizione a vuoto(senza scalare e mi sembrava strano perchè sapevo che la macchina tende a scivolare in genere quando si preme la frizione)
grazie mille,è sempre utile parlare di questi argomenti


Si, è così...

......per sfruttare al massimo la potenza della frenata e l'efficenza dell'ABS si butta giù la frizione completamente allo stesso tempo in cui si pesta sul freno...

Anche perchè, se la frenata è brusca (intendo qualcosa del tipo: qualcuno ti salta una precedenza davanti al naso e dai un pestone sul freno...), la frizione o la schiacci subito o la macchina si spegne......e a quel punto oltre ad avere la macchina spenta con la marcia inserita, ti mancano pure il servofreno e l'ABS stessa.....
 
6462158
6462158 Inviato: 3 Dic 2008 17:43
 

va bene,grazie per i consigli!
anche se spero di non doverli mai seguire icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6465851
6465851 Inviato: 3 Dic 2008 23:36
 

TrentinoDOC ha scritto:
......per sfruttare al massimo la potenza della frenata e l'efficenza dell'ABS si butta giù la frizione completamente allo stesso tempo in cui si pesta sul freno...

Questa non la sapevo... o meglio non ci avevo mai pensato, però è una giustissima considerazione, grazie della preziosa dritta icon_wink.gif
 
6467196
6467196 Inviato: 4 Dic 2008 9:55
 

esatto, perchè evitando il bloccaggio, il motore anche se in rilascio, continua a spingere, e l'abs lo sente, e non riesce ad operare al 100%,
comunque è buono anche in attacchi di panico frenare e basta.

la combinazione abs, deve essere solo ruote/asfalto/freni per rendere al massimo.

il tremolio del pedale è dato dalle elettrovalvole, che chiude la/le ruota /e prossime al bloccaggio, causando un calo di pressione, e poi restituendola (pedale che spinge indietro)
 
6467508
6467508 Inviato: 4 Dic 2008 10:48
 

Buongiorno a tutti!
Interessante post e mi è venuta voglia di dare il mio piccolo contributo. icon_smile.gif

La cosa che credo sia importantissima è che, se riesci ad avere un attimo di lucidità in un momento simile, l'ABS ti da la possibilità di provare a scansare l'ostacolo mentre freni.
Lo insegnano, se non vado errato, anche a scuola di guida sicura.
Voglio dire.... qualsiasi azione è buona per evitare un ostacolo e l'ABS ti permette proprio questo.
Lamps
 
6467670
6467670 Inviato: 4 Dic 2008 11:24
 

mimi56 ha scritto:
Buongiorno a tutti!
Interessante post e mi è venuta voglia di dare il mio piccolo contributo. icon_smile.gif

La cosa che credo sia importantissima è che, se riesci ad avere un attimo di lucidità in un momento simile, l'ABS ti da la possibilità di provare a scansare l'ostacolo mentre freni.
Lo insegnano, se non vado errato, anche a scuola di guida sicura.
Voglio dire.... qualsiasi azione è buona per evitare un ostacolo e l'ABS ti permette proprio questo.
Lamps


Confermo! icon_wink.gif

Durante i corsi facciamo eseguire una frenata sul bagnato davanti ad un ostacolo improvviso...

La prima volta con il sistema ABS DISINSERITO, frenata con bloccaggio delle ruote e tentativo di evitare l'ostacolo sterzando...
In questo caso il risultato è che, con le ruote bloccate, pur girando il volante, la macchina va dritta e si colpisce l'ostacolo..

La seconda prova viene fatta con l'ABS inserito.
COn il sistema ABS in funzione, le ruote non si bloccano e si recupera la direzionalità della vettura girando il volante e quindi si riesce ad evitare l'ostacolo.


icon_wink.gif


Tutto qui.... icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©