Come da titolo non riesco piu ad utilizzare la mia moto come sempre, la accendo che la carburazione pare buona ( si avvia anche senza l' aria alla 3-4 pedalata) la moto risponde bene al comando del gas. Come inizio a girare la moto sembra come era una volta, perfetta risponde bene
non è pigra a salire di giri apparte nel punto prossimo alla coppia, dove necessita di 2 marce tirate per pulire la candela e poi funziona bene.
Fin qui tutto normale. Il problema si pone quando inizio a tirare la moto almeno per 3-4 marce consecutive, poi magari faccio una curva e ne tiro alre 2-3. Al rilascio del gas a questo punto la moto rimane palesemente accelerata e necessita di almeno 40- 50 secondi per tornare al regime del minimo. A questo punto si nota che la carburazione è smagrita!
Poi ieri mentre tornavo a casa, faccio un 3-4 monoruota da 1°-2° e la moto sembra andare egregiamente, curvo e coem spalanco per tornare su una ruota la moto palesemente affoga allora infilo la seconda e merito del poco attrito con l' asfalto svirgola paurosamente invece che impennarsi e fa questo giochetto per altre 2 volte. Arrivo a casa e per poco non si spegne davanti al cancello allora entro a gas spalancato ( i vicini ringraziano) e sento la moto che continua ad affogare.
Mi fermo in garage e anche a folle tenendo il gas a 90° la moto non accenna ad entrare in coppia ma fuma e mura un attimo prima apra la valvola... Smonto la candela ed è bianca ma bagnata...
Qualcuno ha la soluzione a questo enigma? Io sto uscendone matto...
non è possibile che nel giro di 2 ore una moto passi da magra a grassa affogata...

Ps: chiedo scusa per il tema...
