bigsen ha scritto:
Devo ammettere che rivedere oggi quelle trasmissioni mi farebbe piacere,ma non sò se saremmo capaci di apprezzarle come allora...siamo cresciuti e ciò cambia la percezione delle cose.
Una cosa per è da dirla,almeno allora non trattavano i bambini come dei poveri cerebrolesi(vedi teletubbies)e se seguivi quei cartoni(chiamiamoli come li abbiamo sempre conosciuti!

)potevi capire che cercavano di trasmettere dei valori...mi ricordo quando (mi pare il grande mazinga) il pilota del robottone stava lì a prenderle perchè un bambino lo riteneva responsabile di qualcosa e iniziò a difendersi solo quando questi capì che non era lui la causa del problema ma il nemico che lo stava mazzuolando.
Ricordarsi però che robottone era e l'episodio è critica però!

Nooo te lo ricordi anche tu
Era il grande mazinga e stava li a prendere mazzate perchè il bambino lo riteneva responsabile della morte del suo cane durante un attacco dei mostri nemici
Commoventissimo
Anche a me è rimasto impresso...
E la fine di Zambot 3 ve la ricordate?
comunque se posso, il momento più commovente che ricordo nei cartoni,nonchè uno degli insegnamenti più grandi, è la morte di Rey nalla saga di Kenshiro
Lui impantanato nel fango che esegue la sua tecnica facendo la verticale
e che dopo aver vinto da l'ultimo addio alla sua ameta Mamya
Quanto ho pianto...