Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterI nostri scooter 50 cc

   

Pagina 1 di 20
Vai a pagina 123...181920  Successivo
 
F10 MHR by skunk_91 foto pag.3-4-11
6309169
6309169 Inviato: 16 Nov 2008 0:14
Oggetto: F10 MHR by skunk_91 foto pag.3-4-11
 



Ciao a tutti, dopo tanto duro lavoro finalmente riesco a mettere le foto del mio F10 sul tinga....buona visione e commentate!!

icon_arrow.gif Meccanica
Gruppo termico: malossi team ad aria
Albero: a spalle piene Malossi RHQ
Scarico: yasuni C 20
Accensione:originale con volano alleggerito
Blocco: barenato e raccordato, camera di manovella
lucidata a specchio.
carter trasmissione lavorato per over range

icon_arrow.gif Alimentazione
Carburatore: lavorato 21 dell'orto
Pacco lamellare: stage6 v-force3
Filtro: airbox originale con red sponge
Altro: basetta kiesler alzapacco



icon_arrow.gif Trasmissione
Variatore: MHR 101
Rulli: 3.5 grammi
cinghia: X kevlar belt
Campana:motorforce alettata e sabbiata all'interno 107mm
Frizione: delta clutch 107 mm
Correttore di coppia: Malossi per over range
MDC: Bettella blu con spring slider
Rapporti: d'allungo top performances


icon_arrow.gif Ciclistica
Ammortizzatore :doppler
Freno posteriore:ganascia malossi


icon_arrow.gif prossime modifiche
nuova trasma
accensione trasformazione a liquido(finito l'inverno pesante....febbraio giù di lì)


immagini visibili ai soli utenti registrati




appena posso posteròaltre foto!!!

[/url]

Ultima modifica di skunk_91 il 8 Gen 2009 14:07, modificato 13 volte in totale
 
6309396
6309396 Inviato: 16 Nov 2008 1:10
 
 
6309410
6309410 Inviato: 16 Nov 2008 1:13
 

icon_biggrin.gif
carino ma non conviene metter anchq qualche grafica?

sullF10 se metti un minarelli braccio lungo viaggi che è una meraviglia!
 
6309430
6309430 Inviato: 16 Nov 2008 1:18
 

è vero però perderei la grande dote del f10...l'agiltà....con il braccio lungo potrei farlo a liquido ma preferisco tenere le mie ruotine da 10
 
6309446
6309446 Inviato: 16 Nov 2008 1:23
 

Scusa, trova un blocco del Sonic GP e sei a cavallo, no? icon_lol.gif
 
6309447
6309447 Inviato: 16 Nov 2008 1:24
 

puoi mettere un blocco a tamburo e mantenere le tue ruote da 10 XD no?

ma...la lucidatura della camera di manovella...
non ti da problemi?
io faccio sempre sabbiare perche con la lucidatura ho avuto problemi...
perche hai deciso di lucidare e non sabbiare?
 
6309451
6309451 Inviato: 16 Nov 2008 1:25
 

sabbo ha scritto:
puoi mettere un blocco a tamburo e mantenere le tue ruote da 10 XD no?

A parte le ruote, se vuole un blocco a braccio corto a liquido, ci sarebbe quello dell'Aprilia Sonic GP! icon_rolleyes.gif
E se non sbaglio anche quello dell'Aprilia Gulliver LC... icon_confused.gif
 
6309458
6309458 Inviato: 16 Nov 2008 1:27
 

Inviato: 16 Nov 08 0:23 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Scusa, trova un blocco del Sonic GP e sei a cavallo, no?



dalle mie parti non ce ne sono tanti di sonic....

l'ho lucidato semplicemente perchè prima l'avevo sabbiato e poi volevo vedere la differenza... icon_smile.gif

ora avevo intenzionedi cambiare marmitta, questa della malossi da tanta ripresa madelude un pò in allungo...ero indeciso tra stage6 r1200 e yasuni
c 20.....cosa mi consigliate?
la mia l'ho lucidata ma ora non mi piace più....

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6310702
6310702 Inviato: 16 Nov 2008 13:03
 

bello complimenti...io volevo sapere se metto sul f10 il blocco a tamburo braccio lungo le ruote ci vanno ?
e poi se devo mettere il blocco con il disco dietro che ruote potrei mettere? scusate
 
6310758
6310758 Inviato: 16 Nov 2008 13:12
 

Bello il tuo F10.
Quanto ti fa??
Come hai fatto a fare le gemme oscurate??
Con la bomboletta nera???
 
6310875
6310875 Inviato: 16 Nov 2008 13:25
 

sabbo ha scritto:
puoi mettere un blocco a tamburo e mantenere le tue ruote da 10 XD no?

ma...la lucidatura della camera di manovella...
non ti da problemi?
io faccio sempre sabbiare perche con la lucidatura ho avuto problemi...
perche hai deciso di lucidare e non sabbiare?

anchio sapevo che era meglio sabbiare
 
6312013
6312013 Inviato: 16 Nov 2008 16:10
 

comunque bello questo f10.. ma la malossi l'hai fatta cromare??
 
6312084
6312084 Inviato: 16 Nov 2008 16:23
 

be dai se nn t piace + la marmitta regalamela icon_mrgreen.gif
 
6312499
6312499 Inviato: 16 Nov 2008 17:38
 

Scusa ma che gruppo termico hai?
L'MHR alesaggio 47.6 con pistone monofascia, scarico a traversino e testata monopezzo, giusto?
Xkè è il GT + potente che la Malossi produce per i Minarelli ad aria... icon_rolleyes.gif
 
6312503
6312503 Inviato: 16 Nov 2008 17:39
 

io ho il catalogo malossi 2007 e non c'è messo che fanno il team ad aria...l'evo si, ma il team non l'ho proprio mai sentito
 
6312512
6312512 Inviato: 16 Nov 2008 17:41
 

alecar ha scritto:
io ho il catalogo malossi 2007 e non c'è messo che fanno il team ad aria...l'evo si, ma il team non l'ho proprio mai sentito

Bravo icon_mrgreen.gif
Abbiamo pensato la stessa cosa... icon_asd.gif
 
6314103
6314103 Inviato: 16 Nov 2008 21:05
 

lo trovi su biolla...si comunque è il gt ad aria più potente della malossi....
la marmitta non l'ho cromata ma prima la ho sabbiata e poi ho passato un disco di feltro che va sul trapano.....potete aiutarmi su quale marmitta scegliere???? icon_wink.gif

per le frecce le ho oscurate con la bomboletta...ma so che alcuni carrozieri lo fanno con della pellicola che quando le usi si vedono le luci
 
6314693
6314693 Inviato: 16 Nov 2008 21:59
 

raga ho deciso....dopo mesi con questa ela (e visto che il babbo si è deciso ad aprire il portafoglio) ho deciso di cambiare ela...come motore vorrei tenere ancora questo visto che è quasi nuovo...vorei cambiare tutto il resto.....aspetto tanti consigli
 
6314785
6314785 Inviato: 16 Nov 2008 22:06
 

portalo a liquido.. soldi spesi meglio x il tuo f10 non esistono fidati icon_wink.gif
 
6316108
6316108 Inviato: 17 Nov 2008 0:07
 

questo non è il team ad aria,è un semi-trofeo ed è l'mhr 6t icon_wink.gif
 
6316154
6316154 Inviato: 17 Nov 2008 0:14
 

lo sapevo che non era un trofeo perchè un trofeo ad AC non credo resisti per più di 2KM....comunque come marmitta ho deciso la C20....cosa ne pensate dell'armotizzatore della doppler?...l'ho visto su petrogalli
 
6316275
6316275 Inviato: 17 Nov 2008 0:31
 

personalmente non m piace pero' e' particolare icon_wink.gif
 
6316308
6316308 Inviato: 17 Nov 2008 0:35
 

visto che il malossi costa troppo pensavo di ordinare questo che mi sembra buono, e di ordinargli la yasuni.....il pacco della stage6 è buono??
dei miei amici si lamentavano che perdevano molto in allungo
 
6325150
6325150 Inviato: 17 Nov 2008 23:18
 

la marmitta e' lucidata...io ho fatto cromare la trofeo,che lo' venduta da poco..e e' veramente bella...e la ruggine non la prende
 
6326426
6326426 Inviato: 18 Nov 2008 1:34
 

skunk_91 ha scritto:
lo sapevo che non era un trofeo perchè un trofeo ad AC non credo resisti per più di 2KM....comunque come marmitta ho deciso la C20....cosa ne pensate dell'armotizzatore della doppler?...l'ho visto su petrogalli


come trofeo ad aria c'è l'evolution icon_wink.gif
 
6326432
6326432 Inviato: 18 Nov 2008 1:35
 

candro93 ha scritto:
skunk_91 ha scritto:
lo sapevo che non era un trofeo perchè un trofeo ad AC non credo resisti per più di 2KM....comunque come marmitta ho deciso la C20....cosa ne pensate dell'armotizzatore della doppler?...l'ho visto su petrogalli


come trofeo ad aria c'è l'evolution icon_wink.gif

Quello per me è un semi-trofeo... icon_rolleyes.gif
 
6326663
6326663 Inviato: 18 Nov 2008 8:21
 

nono e' un trofeo.. anche se alcuni trofei tirano meglio icon_wink.gif
 
6327043
6327043 Inviato: 18 Nov 2008 10:15
 

ottima scelta la lucidatura della camera di manovella, lo fanno anche molti preparatori...la sabbiatura va fatta in sacca di travaso per favorirne lo strato limite icon_wink.gif

come pacco tieniti il vl14, ci vai a perdere con lo stage...

come ammortizzatore ti consiglio l'RS24, il doppler è carino a vedersi ma non è tutto sto granchè, provato di persona, oltretutto è un po delicatino icon_asd.gif

poi per trasformarlo a liquido non importa assolutamente che tu cambi blocco....

basta che prendi la pompa lc da un phantom, da un nitro, un beta ark o qualunque altro mezzo motorizzato minarelli lc, e la monti sui tuoi carter, il bello del minarelli è la pompa esterna che semplifica il lavoro di conversione, a differenza dei piaggio che devi cambiare carter o farti fare la sede per la pompa sul blocco AC....

non fare abbrocci di carter braccio lungo, l'F10 è un piccolo ammazza zip se ci lavori bene....

il gulliver è a braccio lungo....ha il blocco dell'Sr primo modello epr intenderci icon_wink.gif

candro93 ha scritto:
questo non è il team ad aria,è un semi-trofeo ed è l'mhr 6t icon_wink.gif


non è un semitrofeo....l'ho avuto anche io sul mio typhoon....viaggia molto forte...è il top di gamma prodotto dalla malossi per scooter AC, solo che ad usarlo in pista ha un decadimento abbastanza rapido rispetto all'evo 2 lc che ho ora XD

anche l'evolution AC è un gt con le @@, però il limite lo ha nel raffreddamento....pensate che un evo o un mhr ac vanno come un athena racing visto che li definite semitrofeo XD? vi sbagliate di grosso icon_wink.gif
 
6329500
6329500 Inviato: 18 Nov 2008 15:42
 

red-runner180 ha scritto:
ottima scelta la lucidatura della camera di manovella, lo fanno anche molti preparatori...la sabbiatura va fatta in sacca di travaso per favorirne lo strato limite icon_wink.gif

come pacco tieniti il vl14, ci vai a perdere con lo stage...

come ammortizzatore ti consiglio l'RS24, il doppler è carino a vedersi ma non è tutto sto granchè, provato di persona, oltretutto è un po delicatino icon_asd.gif

poi per trasformarlo a liquido non importa assolutamente che tu cambi blocco....

basta che prendi la pompa lc da un phantom, da un nitro, un beta ark o qualunque altro mezzo motorizzato minarelli lc, e la monti sui tuoi carter, il bello del minarelli è la pompa esterna che semplifica il lavoro di conversione, a differenza dei piaggio che devi cambiare carter o farti fare la sede per la pompa sul blocco AC....

non fare abbrocci di carter braccio lungo, l'F10 è un piccolo ammazza zip se ci lavori bene....

il gulliver è a braccio lungo....ha il blocco dell'Sr primo modello epr intenderci icon_wink.gif

candro93 ha scritto:
questo non è il team ad aria,è un semi-trofeo ed è l'mhr 6t icon_wink.gif


non è un semitrofeo....l'ho avuto anche io sul mio typhoon....viaggia molto forte...è il top di gamma prodotto dalla malossi per scooter AC, solo che ad usarlo in pista ha un decadimento abbastanza rapido rispetto all'evo 2 lc che ho ora XD

anche l'evolution AC è un gt con le @@, però il limite lo ha nel raffreddamento....pensate che un evo o un mhr ac vanno come un athena racing visto che li definite semitrofeo XD? vi sbagliate di grosso icon_wink.gif

Si ma non comportano l'allargamento del carter per essere montati. Io per questo li chiamo semi-trofeo...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6329701
6329701 Inviato: 18 Nov 2008 15:59
 

mah, il mio vecchio trofeo ac mi dette non poco da fare per raccordare i carter al cilindro, poi non so...era roba piuttosto vecchia non saprei dirti che modello di gt fosse di preciso, me lo cedette un ragazzo che ci correva in pista alla fine degli anni 90, si parla del 2003 quando fini' nelle mie mani...dopo vedo se ho semrpe una foto icon_asd.gif

comunque a quanto sapevo anhe per l'evo 2 AC bisogna raccordare un bel po la sacca di travaso ai travasi del gt.....o almeno cosi mi sembrava, per il mio lc ho dovuto mangiare un bel po di roba icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 20
Vai a pagina 123...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterI nostri scooter 50 cc

Forums ©