Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Ciao a tutti volevo condividere con voi questa nuova avventura, restauro-riparazione della mia Yamaha XV500 SE, incominciamo col dire che è una moto esteticamente tenuta bene ma, c'è sempre un ma, è ferma da 5 anni l'ex proprietario mi aveva detto di averla fermata perché aveva grippato.
Bando alle ciance, portata a casa ho pulito serbatoio pompa benza e carburatori, sostituita batteria morta, eseguito cambio olio (ps tutte le viti e bulloni erano stretti a morte), prova ad avviarla il motore girava, prima però avevo sostituito il motorino d'avviamento, candele nuove, parte singhiozza si ferma improvvisamente, non ne vuole sapere di ripartire.
Ho eseguito il controllo compressione dei cilindri 6 bar cilindro n. 1 anteriore, un pò meno il posteriore, dimenticavo prima di controllare la compressione ho regolata le punterei, visto il valore scarso circa della compressione decido di ispezionare il gruppo termico, al momento ho smontato solo pistone n. 1 quello anteriore.
Al primo controllo le valvole sembrerebbero ok mentre cilindro e pistone sembrerebbero usurati, vengo alla domanda vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi, ho dato un occhiata al web in cerca di fasce e pistoni standard o maggiorati ma vista l'età della moto non riesco a trovare nulla, avete idee consigli, qualcuno ha adattato dei pistoni di altri modelli yamaha, in attesa di consigli vi aggiornerò sul proseguimento della rianimazione


