Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Riparare mozzo posteriore di una bici!
6233384
6233384 Inviato: 6 Nov 2008 22:40
Oggetto: Riparare mozzo posteriore di una bici!
 

Riesumo questo topic ma il mio problema attuale lo trovate in questo messaggio:


icon_arrow.gif Messaggio #6553601




Tingavertiani, chiedo aiuto sì sulle due ruote ma senza motore... sabato ci sarà una manifestazione universitaria a cui si parteciperà in bici (serio, no? icon_mrgreen.gif ) e devo rimettere in sesto la mia vecchia mountain bike, ormai ferma da anni...

ora, siccome la parola d'ordine è "spesa zero o quasi" (anche perchè dopo l'evento la bici tornerà a fare le ragnatele icon_asd.gif) volevo sapere come e cosa usare per dare una rinfrescata al reparto trasmissione che per adesso sfoggia un bel colorito rossiccio di ruggine...

qualsiasi altro consiglio riguardo l'argomento è sempre ben accetto eh! icon_wink.gif

Ultima modifica di NitroCento il 16 Dic 2008 19:23, modificato 3 volte in totale
 
6233578
6233578 Inviato: 6 Nov 2008 22:57
 

per la catena puoi usare il petrolio bianco, insomma come le moto icon_mrgreen.gif
 
6233583
6233583 Inviato: 6 Nov 2008 22:57
 

una bella grattata a tutta la catena con la spazzola di ferro per eliminare la ruggine così pure a corona e catena....
un pò di svitol o wd40 sul cambio dai cavetti ai comandi.. un pò di grasso sulla catena e dovrebbe andare
 
6233681
6233681 Inviato: 6 Nov 2008 23:06
 

seal ha detto la cosa migliore da fare,ma se non devi fare 30 km in bici e vuoi perderci meno tempo,usa olio da auto,unge qualsiasi cosa in qualsiasi punto e se l'olio è usato,quindi bello nero,copre anche la ruggine della catena quindi non devi grattarla,magari danne un po' nei cuscinetti dei mozzi,si "alleggeriscono" le ruote e girano meglio quindi minor fatica,anche appena sui cerchi,così diventano belli lucidi icon_asd.gif
 
6233844
6233844 Inviato: 6 Nov 2008 23:19
 

ardumichi ha scritto:
seal ha detto la cosa migliore da fare,ma se non devi fare 30 km in bici e vuoi perderci meno tempo,usa olio da auto,unge qualsiasi cosa in qualsiasi punto e se l'olio è usato,quindi bello nero,copre anche la ruggine della catena quindi non devi grattarla,magari danne un po' nei cuscinetti dei mozzi,si "alleggeriscono" le ruote e girano meglio quindi minor fatica,anche appena sui cerchi,così diventano belli lucidi icon_asd.gif


NON darlo sulle gomme!! icon_lol.gif icon_lol.gif
 
6233890
6233890 Inviato: 6 Nov 2008 23:23
 

Usa prima uno sgrassatore, tipo cillit bang o fulcron, poi passa tutta la catena con uno straccio e lascia sgocciolare il mozzo...
Se hai un'idropulidrice fai prima...
Dopo aver pulito grasso su catena, corone e mozzi...
 
6241345
6241345 Inviato: 7 Nov 2008 21:28
 

Che ne dite della combinazione

Cillit Bang per pulire
+
Grasso Universale per lubrificare/ingrassare
icon_question.gif


ce li ho già in casa... icon_asd.gif

comunque oggi ho sistemato i freni e le gomme... in realtà devo cambiare una camera d'aria (ne ho comprate due e le cambio entrambe)

E tra l'altro le bici da sistemare sono due perchè ne presto una ad una collega... icon_confused.gif
 
6241415
6241415 Inviato: 7 Nov 2008 21:35
 

NitroCento ha scritto:
Che ne dite della combinazione

Cillit Bang per pulire
+
Grasso Universale per lubrificare/ingrassare
icon_question.gif


ce li ho già in casa... icon_asd.gif

comunque oggi ho sistemato i freni e le gomme... in realtà devo cambiare una camera d'aria (ne ho comprate due e le cambio entrambe)

E tra l'altro le bici da sistemare sono due perchè ne presto una ad una collega... icon_confused.gif


ma almeno ti ricambia sta collega??

icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6241772
6241772 Inviato: 7 Nov 2008 22:05
 

zip2t ha scritto:


ma almeno ti ricambia sta collega??

icon_asd.gif icon_asd.gif


ma che c'entra? a parte che la cosa manco mi interessa... icon_lol.gif ma poi bisogna manifestare contro la 133 ed ogni mezzo è buono! icon_twisted.gif per cui, se posso fornire il mezzo a qualcun'altro che altrimenti non verrebbe, lo faccio volentieri... icon_cool.gif

e poi la mia collega è piccolina per cui la mia vecchia 24" è perfetta per lei... icon_asd.gif
 
6242974
6242974 Inviato: 8 Nov 2008 0:08
 

NitroCento ha scritto:
zip2t ha scritto:


ma almeno ti ricambia sta collega??

icon_asd.gif icon_asd.gif


ma che c'entra? a parte che la cosa manco mi interessa... icon_lol.gif ma poi bisogna manifestare contro la 133 ed ogni mezzo è buono! icon_twisted.gif per cui, se posso fornire il mezzo a qualcun'altro che altrimenti non verrebbe, lo faccio volentieri... icon_cool.gif

e poi la mia collega è piccolina per cui la mia vecchia 24" è perfetta per lei... icon_asd.gif


se per quello, la potevi portare sulla canna......... icon_redface.gif icon_rolleyes.gif della 26

Lei sarebbe venuta...... ugualmente icon_asd.gif icon_asd.gif

ciao icon_wink.gif
 
6247075
6247075 Inviato: 8 Nov 2008 19:18
 

Epilogo: ho sistemato due bici e la collega non è venuta più... icon_eek.gif













E menomale icon_lol.gif perchè facendo il collaudo della 26 ho scoperto che il cuscinetto del mozzo del cerchio posteriore era andato, per cui la ruota traballava e strisciava contro il telaio... icon_confused.gif per cui ho preso la 24 e ci ho messo il sellino della 26 regolato altissimo. Tutt'appost! 0509_doppio_ok.gif


grazie dei consigli... alla fine ho usato cherosene per pulire e il grasso in tubetto icon_wink.gif
 
6247374
6247374 Inviato: 8 Nov 2008 20:00
 

dove lo trovi il kerosene?


io ho sempre usato il gasolio per sgrassare,come faceva mio nonno per i camion
 
6249420
6249420 Inviato: 9 Nov 2008 1:49
 

il kerosene è quello usato nelle stufe,
si può usare il petrolio bianco, quello che si usava per le lampade a petrolio, lo si trova in coloreria e vernici

ciao icon_wink.gif
 
6250490
6250490 Inviato: 9 Nov 2008 12:50
 

il cherosene è il petrolio bianco (basta leggere la composizione). e siccome io sono chimico mi piace chiamare le cose per quello che sono... "petrolio bianco" è da comuni mortali... icon_lol.gif
 
6251975
6251975 Inviato: 9 Nov 2008 17:14
 

NitroCento ha scritto:
il cherosene è il petrolio bianco (basta leggere la composizione). e siccome io sono chimico mi piace chiamare le cose per quello che sono... "petrolio bianco" è da comuni mortali... icon_lol.gif


io ho visto il kerosene che vendono per la stufa di colore giallo paglierino,
il petrolio bianco, color trasparente come l'acqua.
il kerosene per gli aerei JP4 era anch'esso trasparente.

nei miei ricordi icon_lol.gif

ciao icon_wink.gif
 
6553601
6553601 Inviato: 16 Dic 2008 19:19
 

Ripartendo da qui:

NitroCento ha scritto:
facendo il collaudo della 26 ho scoperto che il cuscinetto del mozzo del cerchio posteriore era andato, per cui la ruota traballava e strisciava contro il telaio... icon_confused.gif


Ho deciso di sistemarlo! Bene, mi documento un po' sul web, trovo ottime guide anche illustrate, procedo nel lavoro e...



...e dopo aver rimosso le uniche sferette che mi aspettavo (come quelle in questa foto: Link a pagina di Steveukmtb.files.wordpress.com ), dal centro del mozzo sono uscite tantissime sferettine piccolissime! icon_eek.gif

Non me l'aspettavo e, raccogliendole con un magnete, non è detto che non ne abbia persa qualcuna... ma al di là di questo... c@zzo sono 'ste sferettine? perchè in nessuna guida (delle tantissime che ho trovato, sia in ITA che in ENG) sono menzionate?

Ho fottuto il mozzo (più che altro era già fottuto di suo)? in caso contrario, come si rimontano? 0510_help.gif
 
6553793
6553793 Inviato: 16 Dic 2008 19:40
 

probabilmente si tratta di un cuscinetto a ricircolo di sfere,però senza una foto non so dirti di più,comunque se l'hai aperto senza forzare o rompere nessun particolare dovrebbe essere uno di quelli a cui è permessa manutenzione(cambiare le sfere,oliare o ingrassare) e non uno di quelli stampati(che vanno perforza sostituiti)quindi non dovrebbe essere un problema rimontarlo come prima,solo che ti ripeto,senza foto non ti so aiutare!!Se ti va mettine qualcuna da varie viste e se posso ti aiuto!!!
 
6553839
6553839 Inviato: 16 Dic 2008 19:44
 

hellboy85 ha scritto:
probabilmente si tratta di un cuscinetto a ricircolo di sfere,però senza una foto non so dirti di più,comunque se l'hai aperto senza forzare o rompere nessun particolare dovrebbe essere uno di quelli a cui è permessa manutenzione(cambiare le sfere,oliare o ingrassare) e non uno di quelli stampati(che vanno perforza sostituiti)quindi non dovrebbe essere un problema rimontarlo come prima,solo che ti ripeto,senza foto non ti so aiutare!!Se ti va mettine qualcuna da varie viste e se posso ti aiuto!!!


Ora vado a fare le foto, grazie! icon_biggrin.gif

comunque io non ho forzato nulla, l'ho solo aperto in maniera civile... icon_sad.gif
 
6553970
6553970 Inviato: 16 Dic 2008 20:00
 

ok,aspetto le tue foto,non ti garantisco niente però!!!più ne metti meglio è!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6554119
6554119 Inviato: 16 Dic 2008 20:16
 

hellboy85 ha scritto:
ok,aspetto le tue foto,non ti garantisco niente però!!!più ne metti meglio è!! icon_asd.gif icon_asd.gif


Sto caricando le foto su imageshack...

comunque intanto c'è scritto "sealed mechanism", ovvero quello di cui ho trovato tutte le guide, tipo questa:

Link a pagina di Bicycling.com

Poi, guardandolo bene, praticamente le "microsfere" vanno attorno all'asse... ma come si fa a metterle e fermarle e sopratutto quante ce ne vanno? icon_eek.gif mi sa che qui bisogna fare qualche calcolo di geometria! icon_eek.gif. Mentre le sfere più grosse non danno problemi: hanno la loro sede e vanno lì!
 
6554272
6554272 Inviato: 16 Dic 2008 20:34
 
 
6556195
6556195 Inviato: 16 Dic 2008 23:19
 

Ecco le foto:






E queste sono le sferette:


io ho capito che:

Prima si montano le sferette grosse con il grasso, poi va rimesso l'asse (con il dado conico in posizione finale) e si riempie la parte centrale di sferette piccole, in modo che ce ne sia uno strato uniforme tra le pareti interne del mozzo e l'asse. Poi si mette l'altro dado conico e poi si richiude con la copertura in gomma.

Pò esse? Ma le sferettine piccole vanno ingrassate? eusa_think.gif

PS: quel link l'ho visto, contiene tante cose interessante, ma nello specifico non ci ho trovato nulla... preferisco affidarmi anche a siti in lingua straniera ma che trattino il problema preciso. icon_wink.gif
 
6557347
6557347 Inviato: 17 Dic 2008 9:49
 

Dovrebbe essere come dici tu,le sferette piccole vanno distribuite attorno all'asse,un pò di grasso secondo me è meglio metterlo,e poi è anche utile come colla per farle restare ferme mentre rimonti il tutto. Controlla solo che le sfere non siano usurate,segnate o crepate,altimenti è meglio che le sostituisci (costano una stupidata).Comunque penso che anche se ne hai perse un paio non deve essere un grosso problema (certo non la metà) perchè non mi sembra sia a riempimento completo. Prova,fai un lavoro fatto bene,importantissima è la pulizia di tutti i componenti e evitare di segnare anche minimamente qualsiasi superficie interna. Alla fine del rimontaggio ti accorgerai da solo se il lavoro è fatto bene,facendo girare il tutto rapidamente in sensi inversi,non devi sentire nessun tipo di scatto,deve girare perfettamente libero.Spero di esserti stato d'aiuto,fammi sapere come andrà!! icon_wink.gif
 
6558765
6558765 Inviato: 17 Dic 2008 14:17
 

hellboy85 ha scritto:
Dovrebbe essere come dici tu,le sferette piccole vanno distribuite attorno all'asse,un pò di grasso secondo me è meglio metterlo,e poi è anche utile come colla per farle restare ferme mentre rimonti il tutto. Controlla solo che le sfere non siano usurate,segnate o crepate,altimenti è meglio che le sostituisci (costano una stupidata).Comunque penso che anche se ne hai perse un paio non deve essere un grosso problema (certo non la metà) perchè non mi sembra sia a riempimento completo. Prova,fai un lavoro fatto bene,importantissima è la pulizia di tutti i componenti e evitare di segnare anche minimamente qualsiasi superficie interna. Alla fine del rimontaggio ti accorgerai da solo se il lavoro è fatto bene,facendo girare il tutto rapidamente in sensi inversi,non devi sentire nessun tipo di scatto,deve girare perfettamente libero.Spero di esserti stato d'aiuto,fammi sapere come andrà!! icon_wink.gif


Le sfere le ricompro perchè di sicuro di quelle piccole ne ho perse (visto che la ruota non era più in asse)... a che ci sono compro anche le grosse ed il copri mozzo in gomma (quello che va messo dal lato opposto ai rapport), dadi e rondelle nuove e a che ci sono anche il dischetto paracatena di plastica che si fissa ai raggi (quello vecchio s'è cotto al sole)...

Più tardi passo da un biciclettaio a prendere 'sta roba e mi porto il cerchio così magari mi consiglia... grazie infinite dell'aiuto! icon_biggrin.gif
 
6558898
6558898 Inviato: 17 Dic 2008 14:41
 

di niente,fammi sapere come va!! icon_wink.gif
 
6561857
6561857 Inviato: 17 Dic 2008 21:16
 

Ho comprato le sferette... e il biciclettaio m'ha cazziato perchè m'ha detto che i rapporti non dovevo smontarli 0509_boxed.gif

Infatti le sferette piccole vanno tra il rocchetto e la sua sede sul mozzo, su due circonferenze differenti... e rimetterle saranno volatili per diabetici... icon_confused.gif

Allorchè ho capito cosa non andava nella mia ruota, visto che in realtà tra mozzo e asse non c'è nulla: i dadi conici, quelli che toccano le sferette grandi... ce n'è uno consumato, ma li cambio tutti e due...

insomma ho smontato più roba di quella che dovevo e mò mi tocca farmi il culo per rimettere tutto a posto ma come si suol dire... sbagliando s'impara! icon_wink.gif
 
6565097
6565097 Inviato: 18 Dic 2008 12:16
 

tutta esperienza icon_asd.gif
 
6571187
6571187 Inviato: 19 Dic 2008 0:23
 

1° step completato con successo! Ho rimontato il rocchetto dei rapporti mettendo in sede, una per una, le sferettine piccole... non sto neanche a descrivere come ho fatto perchè è da pazzi! icon_eek.gif Praticamente ho rimontato la parte che non dovevo smontare icon_asd.gif

Questo alla faccia del biciclettaio che quando me ne sono andato mi ha guardato come per dire "anvedi questo, che smonta cose senza neanche sapere che fa!" tie.gif

Domani (ma anche ora) metto le sferette grandi e monto l'asse nuovo* e per il Weekend sono on the road! 0509_doppio_ok.gif



*Solo i bulloni conici 4 €, tutto l'asse 7€... voi che avreste fatto? icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©