Salve!
ho usato il cerca e non ho trovato niente, quindi vi espongo una curiosità sugli scarichi per motori 4t.
Fino a ieri pensavo che la geometria dello scarico (lungo corto largo ecc ecc) fosse assolutamente ininfluente e che più era aperto e meglio rendeva il motore (perchè dovrebbe fare meno fatica a espellere i gas di scarico).
Poi su un topic ho letto che la forma dello scarico influenza il motore perchè se ad esempio è più lungo si favoriscono i bassi regimi perchè "si ha una "contropressione" che aiuta il motore ai bassi regimi ".
Questo non lo riesco a capire... su un 4t non c'è bisogno di contropressione perchè ha le valvole... quindi la contropressione serve solo a rallentare il movimento di risalita del pistone quando deve espellere i gas e quindi dovrebbe sottrarre forza al motore per far uscire comunque i gas

Illuminatemi
