In tanti anni, 15, di moto, mi è capitato più volte di dover gestire una frenata di emergenza e

Oggi, visti i rischi, percorro ogni anno più km in pista che in strada...
Dopo la premessa, sono pienamente daccordo con PATATA e Troy, così come per legge è obbligatorio l'ABS sulle auto stradali dovrebbe esserlo anche per le moto, su tutte le nuove immatricolazioni.
Il discorso a livello legislativo dovrebbe muoversi univocamente nel verso della sicurezza... ed è inutile negare che si legge TROPPO spesso di gente caduta perchè pinzando ha bloccato l'anteriore.
Se fosse un obbligo di legge tra qualche anno nessuno ci farebbe più caso esattamente come fu per le macchine.
Per Alex-90
concordo però anche con te, in parte, io che la moto la uso quasi solo in pista sono al momento molto scettico sul sistema in questione...
Il discorso è però da porre NON sull'utilita del sistema (in quanto indubbia) MA sull'invasività.
Un ABS per moto supersportive dovrebbe essere tarato (e credo che con l'elettronica di oggi non sia così difficile) sull'effettivo bloccaggio... in pratica dovrebbe "baipassare" i micro scivolamenti che nella guida al limite sono inevitabili.
Se fosse ben tarato per quanto tu possa staccare tardi non interverrebbe mai!!!
Oggi che sempre più utenza, anche inesperta, si avvicina giustamente alla pista ci si trova anche li a interrompere anticipatamente sempre più spesso il turno perchè qualcuno è andato dritto...
Alex, non peccare di modestia, ho visto tue foto in pista e te la cavi decisamente molto bene... ma credi davvero, onestamente, che 10kg in più sulla tua moto ti rovinerebbero il divertimento? e, ancora onestamente, credi davvero che il tuo tempo sul giro cambierebbe di molto con quei 10kg?
Io non credo proprio


