prodotto di cristini non ha mai riscosso molto successo
rive872
250 Champ
Ranking: 2572
6006086
6006086
Inviato: 15 Ott 2008 19:31
Comunque è una cosa troppo bella..
Avevo sempre immaginato un enduro con la trazione integrale..nelle mulattiere dovrebbe aiutare almeno un pochino..
Alex1191
Senza Benza
Ranking: 76
6006110
6006110
Inviato: 15 Ott 2008 19:33
Alex1191 ha scritto:
Comunque è una cosa troppo bella..
Avevo sempre immaginato un enduro con la trazione integrale..nelle mulattiere dovrebbe aiutare almeno un pochino..
c era una prova su motocross , aiuta sul viscido ma nelle situazioni dove serve maneggevoletta o far scivolare la moto e una cosa che si ritorce contro
rive872
250 Champ
Ranking: 2572
6006173
6006173
Inviato: 15 Ott 2008 19:37
rive872 ha scritto:
c era una prova su motocross , aiuta sul viscido ma nelle situazioni dove serve maneggevoletta o far scivolare la moto e una cosa che si ritorce contro
Ma uno quando lo mette non lo può "disattivare" nelle situazioni avverse?
Ultima modifica di Alex1191 il 15 Ott 2008 19:40, modificato 1 volta in totale
Alex1191
Senza Benza
Ranking: 76
6006203
6006203
Inviato: 15 Ott 2008 19:39
rive872 ha scritto:
c era una prova su motocross , aiuta sul viscido ma nelle situazioni dove serve maneggevoletta o far scivolare la moto e una cosa che si ritorce contro
quoto rive c'era una prova su motocross e pure su qualche altra rivista tempo fa...
Sì, infatti ne avevo già sentio parlare. Comunque, secondo me, così a occhio e croce non mi sembra per nulla utile.
Mirino
Very Important Tinga
Ranking: 2263
6006333
6006333
Inviato: 15 Ott 2008 19:46
Alex1191 ha scritto:
rive872 ha scritto:
c era una prova su motocross , aiuta sul viscido ma nelle situazioni dove serve maneggevoletta o far scivolare la moto e una cosa che si ritorce contro
Ma uno quando lo mette non lo può "disattivare" nelle situazioni avverse?
si si , si puo` disattivare quando vuoi
STEVEN90
MotoGp
Ranking: 1484
6006342
6006342
Inviato: 15 Ott 2008 19:46
rive872 ha scritto:
c era una prova su motocross , aiuta sul viscido ma nelle situazioni dove serve maneggevoletta o far scivolare la moto e una cosa che si ritorce contro
in effetti con quello che lo fanno pagare avrebbero pure potuto mettere qualcosa per disattivarlo quando non serve
edit. non avevo visto il post precedente
se si può disattivare non è proprio male... però son sempre 3000€
Rakom
Ospite
Ranking: -
6006486
6006486
Inviato: 15 Ott 2008 19:54
rive872 ha scritto:
però son sempre 3000€
si se gli ridai il telaio originale , se ti tieni anche quello ti fa pagare 1500 dollari o euro in piu , ora nn ricordo
STEVEN90
MotoGp
Ranking: 1484
6006612
6006612
Inviato: 15 Ott 2008 20:03
STEVEN90 ha scritto:
si se gli ridai il telaio originale , se ti tieni anche quello ti fa pagare 1500 dollari o euro in piu , ora nn ricordo
ma dove e che ho scritto che sono 3000 euro?
rive872
250 Champ
Ranking: 2572
6006676
6006676
Inviato: 15 Ott 2008 20:07
naaah... molto meglio 1 sola ruota motrice! Peso superiore. tipologia di guida e altre cose sarebbero troppo diverse e poi anche se è molto ben fatto, esteticamente non mi piace! Sarà anche efficace in certe situazioni ma avrà anche tanti contro... meglio la "vecchia maniera" !
jeremy2
Super Sport
Ranking: 718
6006780
6006780
Inviato: 15 Ott 2008 20:13
rive872 ha scritto:
STEVEN90 ha scritto:
si se gli ridai il telaio originale , se ti tieni anche quello ti fa pagare 1500 dollari o euro in piu , ora nn ricordo
ma dove e che ho scritto che sono 3000 euro?
no scusa era una quota di @Rakom , che pero` si e unita alla tua
STEVEN90
MotoGp
Ranking: 1484
6007266
6007266
Inviato: 15 Ott 2008 20:43
STEVEN90 ha scritto:
no scusa era una quota di @Rakom , che pero` si e unita alla tua
ahhh uahuahauhauha
rive872
250 Champ
Ranking: 2572
6008696
6008696
Inviato: 15 Ott 2008 21:52
rive872 ha scritto:
ma dove e che ho scritto che sono 3000 euro?
c'è scritto sull'articolo, 3000€ se gli ridai il telaio, se invece non glie lo dai sono 4500 €
Rakom
Ospite
Ranking: -
6028952
6028952
Inviato: 17 Ott 2008 17:52
Alex1191 ha scritto:
Comunque è una cosa troppo bella..
Avevo sempre immaginato un enduro con la trazione integrale..nelle mulattiere dovrebbe aiutare almeno un pochino..
Nelle mulattiere aiuta parecchio ma il suo dovere lo fa sopratutto nei terreni con bassissima aderenza tipo neve o fango. Ho visto in video una prova qualche tempo fa. Si svolgeva sulla neve soffice e sotto c'era uno strato di fango bastardissimo. la moto viaggia molto più velocemente di una "semplice" a trazione posteriore e il suo comportamento è pure molto diverso, sembra quasi più composta.
Non credo però che abbia avuto molto successo anche se è una idea a dir poco fenomenale!
nel cross forse è pure stata utilizzata(mi pare) ma non seve molto perchè le condizioni del fondo sono quasi sempre ottimali quindi non si sfrutta bene.
reditutto
Very Important Tinga
Ranking: 4423
6030533
6030533
Inviato: 17 Ott 2008 20:05
e` vantaggiosa anche perche nn affonda davanti giusto ?
STEVEN90
MotoGp
Ranking: 1484
6030696
6030696
Inviato: 17 Ott 2008 20:17
Non sarà il massimo come dite voi ma quest'anno all'Erzberg il team Christini ha piazzato un pilota al 5o posto.
Certo è enduro però non è che sia da buttare via.
Nell'Indoor ci corrono e non è che sia cosi male da quanto vedo.
katana89
Very Important Tinga
Ranking: 5449
6030821
6030821
Inviato: 17 Ott 2008 20:26
mi piacerebbe provarne una....porò mi sa ke la guida è meno divertente
Baldo377
Ginocchio a Terra
Ranking: 231
6030852
6030852
Inviato: 17 Ott 2008 20:29
STEVEN90 ha scritto:
e` vantaggiosa anche perche nn affonda davanti giusto ?
non è proprio questione di "affondare" ma quanto di avere un 4x4 nella moto(2x2 ) e quindi la ruota di dietro spinge e quella anteriore tira, quindi si ha una ovvia maggiore trazione in condizioni di scarsa aderenza. Io non sono un endurista, ma sono sicuro che per affrontare tratti impegnativi sarà una libidine per gli amatori NON professionisti(e forse anche per loro).
reditutto
Very Important Tinga
Ranking: 4423
6030900
6030900
Inviato: 17 Ott 2008 20:33
sono buone caratteristiche , pero a quanto pare ne sono stati venduti pochi , sarebbe bello se la ktm o qualsiasi altra marca la mettesse come optional cioe se vuoi una moto con 2x2 paghi un tot di piu` , senno paghi normale no che devi ridare il telaio , devi aspettare , modificare ecc ecc
STEVEN90
MotoGp
Ranking: 1484
6031820
6031820
Inviato: 17 Ott 2008 21:40
Sicuramente ha avuto poco successo per l'elevato costo di questo marchingegno...3000€ o 1500€ sono abbastanza e poi se uno non si trova a suo agio che succede? Butta via tutto? poi anche la scarsa popolarità sicuramente non aiuta l'azienda a venderne..
Alex1191
Senza Benza
Ranking: 76
6032139
6032139
Inviato: 17 Ott 2008 22:02
Già costano parecchio le moto: ma ci pensate, se le moto aumentassero per via di quel marchingegno, anche solo di 1000€ che storia sarebbe?
Mirino
Very Important Tinga
Ranking: 2263
6032211
6032211
Inviato: 17 Ott 2008 22:08
gia il mercato del cross sta scendendo , mettiamoci 1000 euro su proprio in questo periodi si parlava di voler abbassare il prezzo
STEVEN90
MotoGp
Ranking: 1484
6032267
6032267
Inviato: 17 Ott 2008 22:11
Che poi, è probabile che siano anche più di 1000€.
Mirino
Very Important Tinga
Ranking: 2263
6032330
6032330
Inviato: 17 Ott 2008 22:16
Da come ci lucrano su queste cose ci manca pure l'accessorio..
Minimo se lo mettesse la ktm 2000€ in più..
Alex1191
Senza Benza
Ranking: 76
6032928
6032928
Inviato: 17 Ott 2008 23:05
io preferivo di gran lunga il sistema ohlins ad olio
andy
Super Sport
Ranking: 746
6033029
6033029
Inviato: 17 Ott 2008 23:16
andy ha scritto:
io preferivo di gran lunga il sistema ohlins ad olio
cioe ?
STEVEN90
MotoGp
Ranking: 1484
6034369
6034369
Inviato: 18 Ott 2008 10:36
STEVEN90 ha scritto:
andy ha scritto:
io preferivo di gran lunga il sistema ohlins ad olio
cioe ?
mi sembra di aver letto che funzionasse appunto grazie alla pressione dell'olio anzichè con una serie di catene/pignoni come in quella di cristini per trasferire la motricità sulla ruota anteriore...
elbartolo
Ospite
Ranking: -
6034862
6034862
Inviato: 18 Ott 2008 12:06
walter86r ha scritto:
STEVEN90 ha scritto:
andy ha scritto:
io preferivo di gran lunga il sistema ohlins ad olio
cioe ?
mi sembra di aver letto che funzionasse appunto grazie alla pressione dell'olio anzichè con una serie di catene/pignoni come in quella di cristini per trasferire la motricità sulla ruota anteriore...
esatto..... aveva il mozzo davanti completamente diverso da uno di serie perchè all'interno circolava l'olio...il sistema entrava in funzione quando la ruota posteriore perdeva aderenza e quindi girava più velocemente...questo faceva si che il pignone girando appunto più velocemente creasse la pressione ideale per far funzionare la ruota anteriore...più o meno era così
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi