Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

   

Pagina 1 di 1
 
Da RSV-R 03 RSV 08,meglio R o Factory per un normale utente?
5940305
5940305 Inviato: 9 Ott 2008 17:40
Oggetto: Da RSV-R 03 RSV 08,meglio R o Factory per un normale utente?
 

Come al solito, giusto qualche migliaio di domande, visto che sono abbastanza deciso a cambiare moto!0509_doppio_ok.gif

A livello di differenze tra una attuale R '08 e la mia old:eusa_think.gif
- si sente la necessità di montare l'ammortizzatore di sterzo?
- la differenza di peso tra i cerchi forgiati e quelli della '08 si sente, oppure è solamente un qualcosa in più che si può apprezzare solo a certi "livelli"?
- il mono Sachs va già bene per uno del mio peso (circa 107Kg senza tuta e casco!!!) oppure devo cominciare a guardarmi in giro? Se sì cosa mi consigliate?
- come rapportatura, mi hanno consigliato di montare un pignone di 15 e una corona con 2 denti in più, perchè quella originale è troppo lunga, voi che ne dite?
 
5941483
5941483 Inviato: 9 Ott 2008 19:17
 

1) l'ammortizzatore dsi sterzo ce l'hanno tutte le Tuono e rsv ,non ne devi montare un altro
2)Si la differenza di peso è subito avvertibile nella maneggevolezza e nella rapidita' di inserimento della moto
3)il mono Sachs è un ottimo compromesso,certo che col tuo culone icon_lol.gif dovrei irrigidire un po'
4)Un dente in meno al pignone è piu' che suffficiente,altri due denti alla corona sono per me ecccessivi per un uso quotidiano
 
5950139
5950139 Inviato: 10 Ott 2008 14:16
 

simo79 ha scritto:
Come al solito, giusto qualche migliaio di domande, visto che sono abbastanza deciso a cambiare moto!0509_doppio_ok.gif

A livello di differenze tra una attuale R '08 e la mia old:eusa_think.gif
- si sente la necessità di montare l'ammortizzatore di sterzo?
- la differenza di peso tra i cerchi forgiati e quelli della '08 si sente, oppure è solamente un qualcosa in più che si può apprezzare solo a certi "livelli"?
- il mono Sachs va già bene per uno del mio peso (circa 107Kg senza tuta e casco!!!) oppure devo cominciare a guardarmi in giro? Se sì cosa mi consigliate?
- come rapportatura, mi hanno consigliato di montare un pignone di 15 e una corona con 2 denti in più, perchè quella originale è troppo lunga, voi che ne dite?


Allora....

1) l'ammortizzatore di sterzo, per uso stradale e con moto settata correttamente, non serve e anzi, rende più faticosa la guida se non lasciato completamente scarico.
2)per i cerchi, sicuramente si percepisce una certa differenza, ma per l'uso stradale e se non cerchi reazioni "molto rapide" , vanno molto bene i cerchi base. Aumenta un pò l'effetto giroscopico quindi peggiora leggermente la velocità di ingresso in curva, ma guadagni in stabilità specie nei curvoni veloci. A conti fatti, su strada considerando anche le buche, preferirei i normali..
3) il mono và benissimo... al massimo potresti comprare una molla dal K maggiore in modo da lavorare col precarico non totalmente chiuso.
4) come rapportatura, tieni la corona originale e monta il pignone da 15.
 
5952977
5952977 Inviato: 10 Ott 2008 17:39
 

Bene, allora posso evitare di depredare la mia old di Ohlins, cerchi, ecc... icon_asd.gif
Normalmente uso la moto più in strada che in pista, infatti mediamente faccio 4 uscite tra Varano, Misano e Mugello, per cui penso che la nuova R vada più che bene.....
Inoltre a livello di "agilità" (ingresso in curva/cambi di direzione), mi avevate già detto che è migliorata rispetto alla mia e questo è già un bel punto a favore! icon_wink.gif
Come al solito dovrò impiegare un pò di tempo per i settaggi di forcella e mono, visto il mio culone icon_asd.gif! Avete qualche suggerimento? Per la molla, con che K posso provare?
Poi non mi rimane che montare il pignone, vedere per una carena in VTR e per una coppia di Slip on Akra.....
 
7086584
7086584 Inviato: 2 Mar 2009 22:46
 

Ciao ragazzi, scusate il ritardo ma sono tornato!
Volevo ringraziarvi, specialmente Bull e Tuonopa per avermi consigliato quel bell'oggettino che mi sono portato a casa,.......ossia l'RSV 1000 R '08! icon_biggrin.gif
Ho fatto un pò di KM e sono veramente contento di non aver cambiato marca, nonostante la mia disavventura con la Old (ogive.....)

Visto che sono troppo carico, ho parlato col mio meccanico per fare qualche interventuccio sulla bimba e lui mi suggeriva questo:
- visto il mio peso, di cambiare le molle della forcella (metterne di più dure) e le lamelle
- provare una molla per il mono con un K maggiore e poi come step successivo, montare il mono; mi consigliava Matris (col modello intemedio M05 KE), sapete per caso come vanno?
- flussaggi: sarei tentato, solo che non vorrei rischiare la garanzia......

Voi che dite?

Ah dimenticavo, gli Slip On Akra sono uno spettacolo e le carene in VTR stanno arrivando! 0509_doppio_ok.gif

Ciao a tutti
 
7088859
7088859 Inviato: 3 Mar 2009 11:36
 

Ma se la moto è nuova io aspettterei a cambiare tutte ste cose e andrei per passi graduali per non stravolgere troppo la moto e non riuscire piu' a capire cosa ti piace e cosa no
Sei pesante??? tipo? io sono 95kg di bietolone
Proverei prima a giocare un po su compressione ed estensione e poi se proprio non va puoi vedere cosa cambiare
Stesso discorso per il mono,il sachs della rsv fa benissimo il suo dovere e per quanto possa essere d'accordo su cambiare il k della molla sostituirlo al momento mi sembra eccessivo
Inoltre dicendo la mia se devi prendere un altro mono prendilo di qualita' superiore ,se devi prendere un modello intermedio di un Matrix allora tieni tranquillamente il tuo Sachs
Ovviamente le scelte toccano a te ma come consiglio principale ripeto di fare le cose uno step alla volta
Hai un altra moto rispetto alla Old inizia a conoscerla e a capire quanto è superiore al modellopassato poi vedi
 
7093394
7093394 Inviato: 3 Mar 2009 21:32
 

Quoto Paride... Comincia a trovare i limiti della moto, poi si parte con le modifiche... Per il flussaggio, occhio a chi te lo fà, e comunque la garanzia, se se ne accorgono, decade ovviamente... icon_cool.gif
 
7107856
7107856 Inviato: 5 Mar 2009 19:31
 

tuonopa ha scritto:
Ma se la moto è nuova io aspettterei a cambiare tutte ste cose e andrei per passi graduali per non stravolgere troppo la moto e non riuscire piu' a capire cosa ti piace e cosa no
Sei pesante??? tipo? io sono 95kg di bietolone
Proverei prima a giocare un po su compressione ed estensione e poi se proprio non va puoi vedere cosa cambiare
Stesso discorso per il mono,il sachs della rsv fa benissimo il suo dovere e per quanto possa essere d'accordo su cambiare il k della molla sostituirlo al momento mi sembra eccessivo
Inoltre dicendo la mia se devi prendere un altro mono prendilo di qualita' superiore ,se devi prendere un modello intermedio di un Matrix allora tieni tranquillamente il tuo Sachs
Ovviamente le scelte toccano a te ma come consiglio principale ripeto di fare le cose uno step alla volta
Hai un altra moto rispetto alla Old inizia a conoscerla e a capire quanto è superiore al modellopassato poi vedi


Pesante..... Sono circa 110Kg senza tuta per due metri buoni! icon_asd.gif
Hai ragione, è meglio che freno la mia smania, solo che ho già cominciato ad aumentare un pò il precarico e mi sembra che faccia un pò lo scherzo della Old, ossia aumento il precarico ma poi è meno reattiva nei cambi di direzione.
Comunque continuo le prove e poi assillo di nuovo!
Grazie ancora per le info!
 
7107939
7107939 Inviato: 5 Mar 2009 19:40
 

bull ha scritto:
Quoto Paride... Comincia a trovare i limiti della moto, poi si parte con le modifiche... Per il flussaggio, occhio a chi te lo fà, e comunque la garanzia, se se ne accorgono, decade ovviamente... icon_cool.gif


Tu Bull il flussaggio lo hai fatto fare? Mi hanno parlato di circa 6 CV ma a me sembrano un pò tantini....So che il CrossParma lo fa fare ad una ditta di Padova (non so però quale) ma visto i 4 anni di garanzia è meglio non rischiare icon_wink.gif
Intanto vado avanti diritto a trovare i limiti della moto!
 
7109202
7109202 Inviato: 5 Mar 2009 21:34
 

No, io non ho fatto fare nessun flussaggio. Diciamo che i limiti "fisiologici" del magnesium sono abbastanza vicini. E' sempre difficile perlare di cv senza avere un banco di riferimento. Diciamo che sostituendo lo scarico, le valvole e altre cosette, si può arrivare a guadagnare una decina di cv, poi ovviamente il motore necessita di maggiori attenzioni rispetto all'originale... Ho visto magnesium passare da 140cv nella configurazione originale con solo marmitte e mappa 2 caricata, arrivare a 152cv con flussaggio completo ed Evo6, ma ovviamente il motore richiede controlli più freqenti ed accurati... Senza contare i costi... Se ti hanno parlato di una ditta di Padova, è molto probabile che si tratti di favaretti... Se è lui, lavora molto bene.. trovi il suo sito su internet e trovi anch un interessante catalogo di parti speciali. Io se dovessi fare questo lavoro, mi rivolgerei altrove ma ne riconosco le indubbie capacità eusa_clap.gif icon_wink.gif
 
7128836
7128836 Inviato: 8 Mar 2009 21:59
 

bull ha scritto:
No, io non ho fatto fare nessun flussaggio. Diciamo che i limiti "fisiologici" del magnesium sono abbastanza vicini. E' sempre difficile perlare di cv senza avere un banco di riferimento. Diciamo che sostituendo lo scarico, le valvole e altre cosette, si può arrivare a guadagnare una decina di cv, poi ovviamente il motore necessita di maggiori attenzioni rispetto all'originale... Ho visto magnesium passare da 140cv nella configurazione originale con solo marmitte e mappa 2 caricata, arrivare a 152cv con flussaggio completo ed Evo6, ma ovviamente il motore richiede controlli più freqenti ed accurati... Senza contare i costi... Se ti hanno parlato di una ditta di Padova, è molto probabile che si tratti di favaretti... Se è lui, lavora molto bene.. trovi il suo sito su internet e trovi anch un interessante catalogo di parti speciali. Io se dovessi fare questo lavoro, mi rivolgerei altrove ma ne riconosco le indubbie capacità eusa_clap.gif icon_wink.gif


Immagino Bull che tu lo faresti fare al mitico Fiore! 0510_inchino.gif
Scusa la mia ignoranza, ma col flussaggio cosa viene fatto esattamente? Ti chiedo questo perchè il conce (oltre al prezzo icon_eek.gif ) mi ha detto che non va ad influire sull'affidabilità e non mi ha accennato di controlli più frequenti...... eusa_think.gif
Spero invece che a livello di affidabilità con solo l'Evo6 non cambi niente, questo perchè la scorsa settimana ho trovato un'occasione e ho fatto la pazzia........ 0509_doppio_ok.gif
 
7130568
7130568 Inviato: 9 Mar 2009 10:30
 

L'evo6 non intacca l'affidabilità della moto. Come tutti gli incrementi di potenza, al limite potrebbe accelerare l'usura dei componenti collegati alla trasmissione, ma nulla più...

Dire cosa si fà quando si parla di flussaggio è un pò come descrivere come si fà un sugo al pomodoro. Ogni "cuoco" ha la sua ricetta e mai ti dirà precisamente quanto sale e quanta cipolla ci mette, se ce la mette. Solitamente si vanno a perfezionare i condotti di aspirazione e scarico, smussando dove si può smussare, allargando dove si può allargare e via dicendo. Si cambiano le sedi e le guide valvole e si montano mole solitamente più dure. Considera che il "limite strutturale" al quale si arriva dopo il flussaggio con discreta affidabilità, porta ad un aumento di c.a. 12cv rispetto al motore di serie con scarico aperto.
 
7135418
7135418 Inviato: 9 Mar 2009 20:45
 

Grazie mille per le info Bull, il conce mi aveva fatto sembrare il flussaggio una modifica da niente, però non ci vedevo troppo chiaro..... icon_biggrin.gif

Ti volevo chiedere una cosa che ti farà mettere le mani nei capelli: icon_asd.gif
hai mai visto qualcuno che ha montato gli slip on Akra (quelli ovali) sui collettori Evo6? (stavo pensando di farmi fare un imbocco/riduzione smontabile, in modo da poterlo usare anche tutti i giorni....)
Se sì, va lasciata la mappa dedicata per l'Evo6 completo dei suoi silenziatori?
Porta pazienza con stì bagoloni di Parma..... icon_asd.gif
 
7138513
7138513 Inviato: 10 Mar 2009 10:36
 

Simo il flussaggio potrebbe essere anche una modifica da poco, nel senso che se ti limiti a una piccola raccordatura dei condotti, non fai grosse modifiche... PErò che senso ha somntare le teste(con i costi che ne conseguono) per fare due cavolatine?? A stò punto fai le cose fatte bene e non ci pensi più... Anche a livello concettuale, non è che il flussaggio crea danni. Semplicemente, aumentando le prestazioni aumenti l'usura del motore, che pertanto andrà controllato più di frequente nei componenti soggetti a stress meccanico...
Per l'Evo6... bah.. io non ne ho mai visti di così modificati... Ho sentito chi ha fatto fare i db-killer, anche perchè in certe piste sono obbligatori... Ho anche sentito chi ha fatto serigrafare sul fondello le omologazioni, ma qua siamo nell'illegale, quindi fai finta che non te l'ho detto icon_cool.gif
 
7140301
7140301 Inviato: 10 Mar 2009 16:08
 

Per quanto riguarda il flussaggio, mi hanno preventivato circa 500 euro per lo smontaggio del motore, più 1200 euro per la lavorazione.... icon_eek.gif
Adesso la tengo così, poi più avanti se vedo che la mia piccola fa fatica a tirarsi dietro i miei 115Kg, vedrò un pò cosa fare! icon_asd.gif

Per l'Evo6 modificato, se viene fuori un bel lavoretto ti mando la foto icon_cool.gif

Se capiti nella zona della Cisa/Lagastrello/Castelnuovo Monti, fammi sapere!

Ciao e grazie ancora per le info!
 
7140664
7140664 Inviato: 10 Mar 2009 16:52
 

Da quelle parti è facile che ci capito per lavoro, quando vado in zona Pistoia/firenze... icon_asd.gif
 
7150925
7150925 Inviato: 11 Mar 2009 20:59
 

.......icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

Forums ©