Salve a tutti!!!! Sono stato riammesso al tinga. Ora non farò più SPAM/casini.
Allora, nel corso della mia assenza nel tinga, ho riscontrato un problema con la mia TZR:
Una settimana fa, stavo facendo il mio solito giro giornalerio, e come sempre, alla fine, tiravo la mia tzr (tutta originale, rapporti molto lunghi) in una strada rettilinea.
In quella strada raggiungo i 104 Km/h, e una volta in discesa, (c'è una specie di ponte), raggiungo i 106 Km/h. Insomma, tutto andava bene, come sempre, anche se 2 settimane fa, in alcuni giorni faceva fatica a salire ai 100 Km/h...
Allora, una volta tirata, prendo la rotonda, e rifaccio la stessa strada, non tirandola però, stando a velocità di 70/80 Km/h.
Tutto bene fin qui.
Quando entro in paese, scalo le marce, usando il freno motore per scalare le marce...
Una volta arrivata in terza...

La moto non sale più di giri... Così sono costretto a fare gli ultimi 500 metri a velocità di MAX 21 Km/h (stando in prima)....
Ho subito pensato che avessi tirato troppo il motore, perchè la cosa è successa di colpo, ma mi sembra strano, il motore ha solo mezzo-anno di vita e ha su quasi 5000Km. Inoltre non l'ho mai tirata a freddo, in paese non superavo mai velocità elevate e la tiravo solo in strade rettilinee.
Escludendo il motore, perchè troppo giovane, pensavo alla carburazione, anche perchè mi è già successo lo stesso problema 3 mesi fa.
Però 3 mesi fa riusciva a salire di giri, con fatica, ma ce la faceva. Era semplicemente il carburatore sporco.
Spero che il problema sia quello, altrimenti penso che sia proprio il motore.
Ho già controllato il filtro dell'aria (pulitissimo) e candela (che ho pulito).
Ora voi cosa consigliate di fare?
Questo pomeriggio pensavo di smontare la moto e vedere il carburatore.