Premessa: ci sono un triliardo di topic in cui si citano le forcelle del 636, ma nessun topic mirato come questo (spero!)... ad ogni modo non sapevo che eventuale topic continuare, quindi ho apoerto questo.
Parto:

Molti possessori della z procedono all'impianto delle forcelle della 636 sulla moto per avere delle migliori performance e sostengono che non c'è nulla di meglio per la zeta. Tuttavia, oggi ho portato la moto a fare il tagliando ed ho parlato con il meccanico (UnionBike di Lissone) di questa cosa. Dato che gli ho chiesto di indurirmi anteriore e posteriore, mi ha detto che lo farà ma che non cambierà granchè per l'anteriore, mentre per il mono dovrei già sentire dei miglioramenti... alchè gli ho chiesto: "ma con un kit molle + pompanti + olio" si risolve la situazione o no? E lui mi ha detto di sì, che cambia un sacco, io poi ho ribattuto: "a ecco, buono perchè quella è una spesa che potrei anche fare, ma montare l'avantreno del 636 come fanno in molti è una spesa troppo elevata" e lui: "ma lascia perdere quei lavori lì, non ne vale la pena, è solo una moda, ma alla fine cambiando pompanti è molle è meglio che metter sù la forcella del 636...". Praticamente mi ha fatto capire che le forcelle del 636 son meglio di quelle della zeta (ovviamente), ma che le originali con kit dedicato sono meglio ancora e motivava dicendo una cosa del tipo "fuori son quelle della zeta, ma è dentro che cambia: sono ohlins!".
Io adesso non vorrei dargli ragione ne torto, ma mi viene una domanda spontanea: ma come cavolo faccio a sapere con certezza se è meglio una cosa o l'altra? Qualcuno ha provato entrambe le soluzioni?